Viaggi di nozze in Giappone
Un viaggio di nozze in Giappone è la scoperta continua di un mondo di straordinaria bellezza, di autentica poesia e di profonda armonia: un perfetto inizio della vita a due. Scopri con CartOrange le mete da visitare in Giappone, quando andarci e cosa vedere.
Le nostre proposte per il tuo viaggio di nozze in Giappone
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un breve itinerario per conoscere Tokyo e Kyoto e per sperimentare gli onsen giapponesi, prima di raggiungere le assolate Fiji, seguite da una breve visita all’esotica Hong Kong.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un itinerario in treno da Kyoto a Tokyo attraverso le Alpi Giapponesi, per poi raggiungere le bianchissime spiagge da sogno della Polinesia Francese e, infine, Los Angeles.
10-12 giorni
da 2.000 a 3.000 €
Voli inclusi
Un itinerario in treno che unisce la visita delle città di Tokyo, Kanazawa e Kyoto a un assaggio delle Alpi Giapponesi, con le sue località tradizionali e antiche.
13-16 giorni
da 3.000 a 4.000 €
Voli inclusi
Un itinerario in treno che permette di venire in contatto con la cultura, la tradizione e la spiritualità del Giappone, dal pellegrinaggio del Kumano Kodo ai monaci del Monte Koya.
13-16 giorni
da 3.000 a 4.000 €
Voli inclusi
Un itinerario in treno che arricchisce un itinerario classico in Giappone con la visita di alcune delle più interessanti località delle stupende Alpi Giapponesi.
più di 17 giorni
da 4.000 a 5.000 €
Voli inclusi
Un breve ma originale itinerario in treno per conoscere Tokyo e Kyoto ma anche il Giappone rurale delle Alpi Giapponesi, combinato con la Thailandia, regina del Sudest Asiatico.
13-16 giorni
da 4.000 a 5.000 €
Voli inclusi
Un itinerario classico in treno che tocca i must see del Giappone per poi portarti a scoprire l’affascinante mare e le spiagge bianchissime delle isole Ryukyu.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un viaggio che combina un itinerario in auto sulla Grande Terre seguito da un soggiorno relax sull’Isola dei Pini, in Nuova Caledonia, con un itinerario in treno in Giappone.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un viaggio in cui antico e moderno, misticismo e spiritualità si fondono, alla scoperta dell’arte dell’antica Cina, dei templi buddhisti giapponesi e delle metropoli del futuro.
Città da visitare in Giappone in viaggio di nozze
Tokyo
Una città che non si può raccontare a parole, in costante bilico tra passato e futuro: i suoi quartieri sono tutti da scoprire, dall’antica Asakusa col suo tempio alla caotica Shibuya brulicante di gi...Kyoto
L’antica capitale del Giappone, cuore culturale e storico del Paese, è un susseguirsi di templi maestosi, mistici giardini zen e suggestivi santuari. Impossibile visitarli tutti: Kyoto possiede 1600 ...Kanazawa
Incastonata tra le Alpi giapponesi e il mare, Kanazawa è un piccolo gioiello che conserva tutto il fascino dell’antico Giappone feudale. Camminare nelle viuzze nel quartiere delle geishe e in quello d...Okinawa
Le isole di Okinawa sono un paradiso tropicale composto da 160 isole, divise in tre gruppi: l’isola principale si chiama Okinawa e la sua capitale, Naha, è un’animata città ricca anche di storia e cul...Perchè scegliere
SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Quando andare in viaggio di nozze in Giappone
= mesi e consigli green
- I mesi di luglio e agosto sono particolarmente caldi e umidi, ma sono il periodo delle feste tradizionali, i matsuri, dove donne e uomini indossano i tipici yukata, i kimono leggeri: infilatevene uno e godetevi una romantica passeggiata estiva
- In autunno il Giappone si tinge di mille sfumature suggestive: è la stagione per dedicarsi al momijigari, la contemplazione degli aceri rossi. Le temperature sono piacevoli e le attrazioni sono meno affollate di visitatori
- La primavera giapponese è la stagione romantica per eccellenza, con la fioritura dei ciliegi che colorano di rosa ogni angolo del Paese: un picnic al parco per l’hanami, la contemplazione dei fiori di sakura, è un’esperienza indimenticabile per un viaggio
- L’inverno può essere fresco, ma il clima secco regala cieli tersi con indimenticabili vedute: non è difficile scorgere il Fuji anche da Tokyo. È il periodo perfetto per un viaggio di nozze in Giappone abbinato ad un soggiorno al caldo sole di un paradiso
Il Giappone è un Paese che può essere visitato in qualunque periodo dell’anno: eccezion fatta per la stagione dei tifoni, più frequenti da fine agosto a novembre nella zona all’estremo sud, un viaggio di nozze in Giappone è perfetto per ogni periodo dell’anno. Data la sua estensione il Giappone ha un clima piuttosto vario: in Hokkaido, nel nord, le temperature sono più rigide, mentre ad Okinawa, nell’estremo sud, il clima è subtropicale. La zona centrale ha invece temperature simili a quelle dell’Italia.
Ogni stagione ha le sue peculiarità e rende un viaggio di nozze in Giappone un’esperienza indimenticabile: i periodi più romantici sono senza dubbio la primavera, con gli innumerevoli ciliegi in fiore, e l’autunno, con le calde sfumature del foliage. Passeggiare lungo i viali dei parchi cittadini in un turbinio di petali rosa o ammirare i templi e le pagode con gli aceri rossi sullo sfondo è un’emozione incredibile, perfetta da condividere con la tua dolce metà. L’estate è invece la stagione delle feste tradizionali, i matsuri, diversi per ogni città: festival di fuochi d’artificio, sfilate di carri, processioni di omikoshi, i “santuari portatili”. Molti indossano lo yukata, il kimono estivo, affollando le bancarelle dello street food, tutto da assaporare. Il clima è decisamente caldo e molto umido, ma è il solo periodo in cui è consentito il trekking per salire sul Monte Fuji. Durante una luna di miele in Giappone in inverno è invece più facile avvistare il Fuji da lontano: il cielo è di solito terso ed il clima asciutto. Gli amanti della neve possono dirigersi a Sapporo, in Hokkaido, dove si tiene ogni anno il “Festival della neve” con maestose sculture di neve e ghiaccio, o nel pittoresco villaggio tradizionale di Shirakawa – go, che imbiancato dalla neve è un fiabesco luogo da cartolina.
Viaggio di nozze in Giappone: cosa sapere
Tour e itinerari romantici in Giappone
Una luna di miele in Giappone può proseguire con un’altra meta da sogno: un viaggio di nozze in Giappone e al mare, con qualche giorno di totale relax su una spiaggia paradisiaca, è perfetto per l’inizio della vita a due. Le destinazioni facilmente raggiungibili dal Giappone sono moltissime ed ogni coppia potrà trovare la sua meta ideale.
Dopo aver esplorato le meraviglie del paese del Sol Levante, vissuto appieno la frenesia delle sue metropoli ed ammirato la delicata bellezza dei suoi templi si può volare all’estremo sud del Giappone, nel paradiso tropicale di Okinawa, dove la vegetazione lussureggiante della natura selvaggia incontra il candore di una spiaggia lambita da un mare cristallino. Partire per un viaggio di nozze in Giappone e Okinawa significa immergersi totalmente nella cultura e nella bellezza di questo Paese straordinario, esplorandone anche un angolo remoto. L’arcipelago è formato da circa 160 isole: la più grande è Okinawa, che oltre alle sue meravigliose spiagge affascina con i siti dell’antico Regno di Ryukyu. Il mare delle Isole Kerama ha invece delle sfumature talmente caratteristiche da aver dato il nome ad una tonalità di blu: è un paradiso per lo snorkeling, per incontrare tartarughe marine e, in alcuni periodi, avvistare le megattere.
Chi preferisce gli atolli paradisiaci dell’Oceano Indiano può partire per un viaggio di nozze in Giappone e alle Maldive: circondati solo da spiagge color borotalco e da una laguna turchese si trascorrono giornate indimenticabili all’insegna del relax, dedicandosi allo snorkeling e ammirando ogni sera tramonti unici al mondo. Per chi invece sogna i romantici scenari dei mari del sud l’ideale è un viaggio di nozze in Giappone e Polinesia: una fuga romantica che inizia in un Paese profondamente intriso di cultura e di bellezza e si conclude in uno dei luoghi più poetici e paradisiaci del mondo. I colori e i profumi delle isole polinesiane entrano immediatamente nel cuore e nell’anima di chi arriva in questo arcipelago dalla natura esuberante ed incontaminata, perfetto per chi cerca un viaggio di nozze davvero esclusivo.
Luna di miele in Giappone: cosa fare
Tokyo non è solo una città, è un mondo sorprendente che si svela ad ogni angolo: un universo di contrasti, dove passato e futuro si fondono e si confondono, fatto di maestosi templi annebbiati dall’incenso e di luci al neon che confondono la vista.È impossibile elencare tutte le cose da vedere a Tokyo: ogni quartiere è un microcosmo da scoprire, da Asakusa con il suo tempio dalle tinte scarlatte alle vie brulicanti di Shibuya. L’isola artificiale di Odaiba ospita un museo unico al mondo, TeamLab Borderless, il primo museo di arte digitale. Cascate digitali interattive, prati che sembrano sbocciare in mille colori, una sala di specchi dove migliaia di lanterne cambiano sfumatura: un luogo magico che incanta i cinque sensi, dove non esistono confini e tutto è in movimento. Per un drink con vista strepitosa, come nel film Lost in Translation, scegli un roof bar panoramico su un grattacielo affacciato sulle infinite luci della città. Per dimenticarsi di essere in una delle metropoli più estese del mondo, invece, il luogo giusto è il Parco Yoyogi, che circonda il tempio di Meiji Jingu: una romantica passeggiata in questo fitto bosco, a cui si accede attraversando un maestoso torii in legno di cedro, è un’esperienza da non perdere durante un viaggio di nozze in Giappone.
Un itinerario in Giappone per scoprire l’autentica cultura di questo Paese non può non comprendere la meravigliosa cittadina di Kanazawa, dove il tempo sembra essersi fermato in un’epoca lontana, con l’atmosfera d’altri tempi del quartiere dei samurai e di quello delle geishe e il fascino del giardino tradizionale Kenrokuen, incantevole in ogni stagione dell’anno.
L’atmosfera intrisa di bellezza di Kyoto regala agli sposi in luna di miele in Giappone delle emozioni indimenticabili: qui tutto è come sospeso nel tempo e racconta di una cultura che affascina con i suoi dettagli. Il Kinkaku-Ji, il tempio d’oro che si riflette nell’acqua, il Ryoan-Ji con il suo mistico giardino zen e il maestoso complesso del Kyomizudera con le sue straordinarie vedute sulla città sono solo alcune delle meraviglie da vedere a Kyoto. Poco lontano dal centro cittadino, il quartiere di Arashiyama ha un fascino romantico tutto particolare che trova il suo culmine nella straordinaria foresta di bambù, con il sole che filtra tra piante alte fino a 50 metri creando una magia di giochi di luce. Il tempio più romantico è il Shoju-in, nei pressi del paese di Ujitawara, a sud di Kyoto, con la sua finestra a forma di cuore che si apre sul giardino.
L’esperienza romantica per eccellenza durante un viaggio di nozze in Giappone è alloggiare in un ryokan, le locande tradizionali giapponesi. Arredi e atmosfera riflettono la cultura autenticamente giapponese: i letti sono sostituiti dai futon adagiati sui pavimenti tatami, l’arredamento è essenziale e curato, i servizi sono spesso in comune. Alcuni ryokan invece sono decisamente lussuosi ed offrono un servizio impeccabile: qui si può assaggiare l’eccellenza culinaria giapponese, la cucina kaiseki, e rilassarsi in un onsen. L’onsen, il bagno termale giapponese, è un’esperienza da non perdere durante una luna di miele in Giappone: gli onsen tradizionali sono divisi per uomini e donne, ma esistono i kashikiri onsen, i bagni privati che si possono usare in coppia, spesso immersi in scenari molto romantici.
Per immergersi nella spiritualità giapponese un’esperienza straordinaria è la visita del Monte Koya: è un centro monastico fondato 12 secoli fa, un suggestivo complesso di templi, pagode e santuari circondato da foreste di cedri. Qui si può soggiornare in uno shukubo, la foresteria del tempio buddhista, assistendo alle veglie e alle preghiere dei monaci, e passeggiare lungo i sentieri lastricati di questo luogo sacro dall’atmosfera mistica.
Viaggio di nozze con bambini in Giappone
Il Giappone è una meta perfetta per un viaggio di nozze con bambini di tutte le età: è un Paese in grado di affascinare sia i bimbi molto piccoli che quelli più grandicelli. Aggirandosi per i vari quartieri di Tokyo si incontrano Godzilla e Gundam, si fa merenda in compagnia di animali da accarezzare, si rimane a bocca aperta con le luci della città e le attrazioni super tecnologiche. Imperdibile durante un tour in Giappone la cittadina di Nara, con il monumentale Buddha bronzeo all’interno del tempio di Todai-Ji: nel parco circostante vivono 1200 cervi che sono diventati il simbolo della città. La passeggiata sotto gli infiniti torii rossi che conducono al santuario shintoista di Fujimi Inari nei pressi di Kyoto è una bellissima esperienza da fare durante un viaggio di nozze in Giappone con bambini, così come il parco delle scimmie ad Arashiyama.
Viaggio di nozze in Giappone, quanto costa?
Il costo di un viaggio di nozze in Giappone dipende in larga misura dall’itinerario e dagli alloggi prescelti. Le voci di costo più rilevanti sono infatti quelle relative alla sistemazione, che può essere molto costosa come ad esempio in alcuni hotel o ryokan molto esclusivi, e ai trasporti, che in Giappone sono molto cari. Per spostarsi è consigliabile affidarsi all’efficientissima rete ferroviaria, con la possibilità di acquistare dei pass riservati agli stranieri per risparmiare sui biglietti. Il costo relativo ai pasti dipende dalla scelta del ristorante: gli izakaya tradizionali servono cibo per pochi euro, così come i ristoranti di ramen e di udon. Il conto lievita moltissimo invece nei ristoranti gourmet, in quelli di cucina kaiseki o in quelli che utilizzano ingredienti pregiati come il celebre manzo kobe.
I consigli per il tuo viaggio di nozze in Giappone
Il Giappone è un Paese con tradizioni ed abitudini molto diverse dalle nostre, che anche durante un viaggio non finiscono mai di stupire. Alcuni comportamenti, come il mangiare mentre si cammina per strada o il parlare al telefono sui mezzi pubblici, sono socialmente inaccettabili, così come soffiarsi il naso in pubblico. Le code vanno scrupolosamente rispettate, anche per salire in metropolitana e sui treni.
Per lo shopping il Giappone è un vero e proprio paradiso: il consiglio è quello di prevedere un bagaglio in più per tutto ciò che acquisterete durante il vostro viaggio di nozze in Giappone!
VIAGGI
Altre destinazioni per la tua luna di miele
Cosa dicono di noi
Giappone
Abbiamo contattato l?agenzia che ci ha indirizzato a Marcella Brandi per il nostro viaggio in Giappone siamo rimasti contenti al 100%, una professionista molto disponibile ed efficiente che ci ha organizzato il viaggio a 360 gradi con tutto ciò che desideravamo ad un prezzo ottimo !! Grazie Marcella per aver realizzato il nostro sogno ??????
Giappone
Ottima accoglienza presso filiale di Roma
Giappone
viaggio organizzato da loro in Giappone, mi sono piaciuti molto, la referente Luana molto competente e disponibile.
La Lista Nozze CartOrange
Realizza il sogno più bello grazie alla nostra Lista di Nozze. Scopri tutti i vantaggi; la Lista Nozze CartOrange è unica, semplice e on line!
Scopri di più
Viaggio di Nozze
con bambini
Cosa c'è di più bello di condividere con i tuoi bambini il viaggio più importante della tua vita. Lasciati ispirare!
Scopri di piùGentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange