Viaggi in Nuova Caledonia
La Nuova Caledonia ti affascina dal primo istante. Grandi lagune blu, foreste fittissime e una popolazione locale accogliente. Un tour in Nuova Caledonia è un'esperienza a 360°.
Le nostre proposte per il tuo viaggio in Nuova Caledonia
13-16 giorni
da 3.000 a 4.000 €
Voli inclusi
Un viaggio che unisce un soggiorno relax sulle isole dell’arcipelago della Lealtà con un itinerario in auto alla scoperta della selvaggia natura della Grande Terre.
13-16 giorni
da 4.000 a 5.000 €
Voli inclusi
Nel cuore della Melanesia, le isole della Nuova Caledonia sono una meta originale per un viaggio tra natura incontaminata, spiagge cristalline e per scoprire la cultura Kanak.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un viaggio che combina un itinerario in auto sulla Grande Terre seguito da un soggiorno relax sull’Isola dei Pini, in Nuova Caledonia, con un itinerario in treno in Giappone.
Luoghi da visitare in Nuova Caledonia
Grande Terre
La Grande Terre, lunga 500 chilometri, vanta paesaggi e colori molti differenti, sabbia bianca, cascate e terra rossa. Da luglio a settembre è possibile avvistare le balene.Isole della Lealtà
Lontane e incontaminate, con le loro coltivazioni di cocco e di sandalo e una popolazione ancora legata a usanze tribali. Un mare con una barriera corallina particolarmente ricca.Noumea
La capitale merita una visita con la Promenade Pierre Vernier e i sobborghi di Faubourg Blanchot, il colorato mercato, il Museo cittadino e la Piazza Coconout, il cuore della città.Perchè scegliere
SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Cosa fare e vedere in Nuova Caledonia
Conoscere la popolazione Kanak
I Kanak non solo aprono le porte dei loro villaggi ma invitano le persone a restare, a cucinare i piatti tipici, a vivere le loro tradizioni e a pernottare nelle loro case.
Sentirsi nel Far West
Sembra strano nel mezzo dell’Oceano Pacifico, eppure la costa ovest di Grande Terre, sembra un po’ il vecchio West. Qui sono arrivati i primi pionieri e ci si muove a cavallo.
Avvistare le balene
Una partenza di prima mattina con colazione a bordo del catamarano, i delfini che inseguono l’imbarcazione per giocare e infine l’avvistamento delle megattere.
La laguna blu
La barriera corallina della Nuova Caledonia è la seconda più grande al mondo e non c’è modo migliore di un sorvolo per godere di tutta la sua bellezza.
Una foresta sommersa
La Foret Noyée è famosa per i suoi alberi che spuntano dall’acqua. Questo lago è stato creato dopo la costruzione della diga e si può navigare con il kayak.
Quando andare in viaggio in Nuova Caledonia
= mesi e consigli green
- Da metà aprile ai primi di giugno per avere temperature piacevoli e fare vita da mare
- Da fine marzo a fine aprile per avere poche piogge e meno affluenza turistica
- Tra maggio e settembre per fare surf
- A novembre e dicembre per partecipare ai tanti eventi, concerti e mostre
Notizie utili
LINGUA
Francese e dialetti locali
Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Differenza oraria
+ 10h rispetto all'Italia; + 9h quando in Italia è in vigore l'ora legale
Valuta
Franco del Pacifico (CPF)
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria
Clima
Da dicembre a marzo la stagione calda con piogge brevi e rari cicloni, da aprile a novembre si ha la stagione secca. Il tempo, soggetto a poche variazioni, è caratterizzato per la maggior parte dell'anno da miti temperature primaverili
Cose da sapere prima di andare in Nuova Caledonia: info utili
Posti da visitare in Nuova Caledonia
La natura è la protagonista indiscussa. La Nuova Caledonia è bagnata dal Mar dei Coralli e già questo fa sognare un luogo paradisiaco. Grande Terre è l’isola principale sulla quale si trovano la capitale Noumea, l’aeroporto internazionale e molte delle attrazioni che la Nuova Caledonia può offrire. Noumea è un piccolo pezzo di Costa Azzurra “spostato” nel Pacifico. È una città molto vivace con ristoranti, negozi e vita notturna. Vale sicuramente la pena fermarsi un paio di giorni per riposarsi dopo il lungo volo e per godere delle tante opportunità che può offrire. Per noi italiani una tappa al Centro Culturale Jean-Marie Tjibaou, progettato dal nostro Renzo Piano, è imperdibile. Si trova in una posizione panoramica che domina la città e al suo interno sono esposti tanti manufatti e opere d’arte che provengono da tutto il Pacifico. La costa est è molto verde ed è l’ideale per chi vuole immergersi completamente nello spirito Kanak. Le popolazioni aborigene ospitano volentieri i turisti. Ricorda di portare con te un piccolo dono da presentare al capo tribù. Puoi vivere con loro una giornata, partecipando alla vita quotidiana del villaggio. Per un’immersione totale nella loro cultura, puoi restare a dormire in una delle capanne adibite agli ospiti. La zona si presta anche alle attività sportive più classiche come hiking alla scoperta delle cascate e il diving nella meravigliosa barriera corallina. Nella zona nord puoi dedicarti al relax facendo il bagno ai piedi della cascata di Tao. Gli amanti del trekking adorano il sentiero che da Touho porta a Ponerihouen. Un percorso ben segnalato che segue la costa regalando bellissimi scorci sul mare e dando la possibilità di fermarsi lungo il percorso per fare snorkeling. La costa ovest è molto più brulla. Qui sono arrivati i primi pionieri. Si ha la sensazione di vivere nel Far West poiché il mezzo di trasporto per eccellenza è il cavallo. L’attrazione principale è il sorvolo de il Cuore di Voh. Una forma a cuore naturale creata delle mangrovie, simbolo del paese. Il sud è il paradiso dei più avventurosi. Qui la terra assume un colore rosso acceso. È una zona da vivere in modo attivo, facendo kayak, facendo il bagno nelle sorgenti di acqua calda, attraversando in barca la foresta sommersa e prendendo un catamarano per l’avvistamento delle megattere che durante l’inverno australe risalgono dall’Antartide per trovare acque più calde. E ovviamente non possono mancare le isole. Un tour in Nuova Caledonia deve includerle sempre perché le loro lagune sono belle da togliere il fiato. L’Isola dei Pini è la più famosa. James Cook le dette questo nome grazie agli alberi endemici presenti che sono alti fino a 60 metri. La sua baia più importante, la Baia de Upi, è una meraviglia. È poco frequentata nonostante la sua fama e capita spesso di riuscire a nuotare in mezzo a tartarughe, delfini e pesci coloratissimi. Le Isole della Lealtà si trovano ad est rispetto all’isola principale. Ouvèa è stata definita “l’isola più vicina al paradiso”. Ha 25 km di spiaggia bianchissima ininterrotta sottile come il borotalco. Gli amanti dei cenotes messicani, non possono perdersi il Blue Hole: una cavità naturale che si riempie di acqua di mare e pesci tropicali. Ci si può fare il bagno e sarà come immergersi in un acquario naturale. Lifou è l’isola un po’ più grande. È possibile noleggiare l’auto per godere al meglio del suo paesaggio. È sorta sui coralli emersi e per questo offre vari tipi di vegetazione e diversa morfologia. Si passa dalle foreste fittissime alle spiagge immacolate in pochi metri. Marè è un vero e proprio atollo rialzato geologicamente. Anche su quest’isola è possibile noleggiare la macchina ed andare alla scoperta di spiagge deserte. Sono presenti anche varie piantagioni di vaniglia. È possibile visitarle per scoprire tutto sulla coltivazione di questa spezia.
Viaggio di nozze in Nuova Caledonia
La Nuova Caledonia è una perfetta meta per i viaggi di nozze. Sono isole romantiche, con chilometri di spiagge poco affollate. Le sue acque calme protette dalla laguna, sono costellate di piccoli isolotti deserti, raggiungibili con imbarcazioni a remi. La Nuova Caledonia offre sia relax che attività e per questo accontenta proprio tutti. Inoltre sono una perfetta estensione mare per chi sceglie di fare la propria luna di miele in Giappone, in Australia o in Nuova Zelanda.
Voli per la Nuova Caledonia
I voli per la Nuova Caledonia durano circa 20 ore più il tempo di uno o più scali. Dall’Italia la soluzione più comoda è sicuramente fare un volo non-stop verso il Giappone e da lì prendere un diretto per Noumea. La Nuova Caledonia è ben collegata anche con il resto dell’Oceania. È quindi sempre possibile arrivare qui dopo aver fatto uno stop in Australia, Nuova Zelanda o altre destinazioni del Pacifico.
Hotel in Nuova Caledonia
Gli hotel in Nuova Caledonia sono di ottimo livello. Essendo un territorio francese, spesso l’arredamento rispecchia l’elegante gusto europeo e difficilmente si trovano strutture troppo grandi. Hanno sempre il ristorante all’interno ed è quindi possibile scegliere se mangiare in hotel o se provare i tanti ristoranti presenti nelle zone turistiche, soprattutto a Noumea. Per Noumea è consigliabile dormire in centro. Questo non precluderà la possibilità di fare comunque un po’ di mare in quanto le spiagge sono vicine. Per le vacanze a tutto relax nelle isole minori, puoi scegliere tra i tanti resort fronte mare disponibili.
Nuova Caledonia: quanto costa?
Per un viaggio in Nuova Caledonia i prezzi dipendono ovviamente in gran parte dal costo del volo. Questa infatti è la spesa più importante da considerare in questo tipo di destinazione. È fondamentale prenotare con largo anticipo per trovare buone offerte. Mangiare al ristorante è mediamente più caro rispetto all’Italia. Le varie attività ed escursioni solitamente poco costose. Gli hotel hanno prezzi più contenuti rispetto alle altre isole del Pacifico, come ad esempio la Polinesia. Questo rende la Nuova Caledonia una meta più appetibile in quanto meno costosa ma ugualmente bella.
VIAGGI
Altre mete per il tuo viaggio
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange