
Viaggi in Uganda
Una terra selvaggia, ricca di avventura che lascia stupefatti con la sua natura incontaminata.
Città da visitare in Uganda

Kampala
Capitale dell’Uganda sorge poco lontano dal bellissimo Lago vittoria, esattamente sull’equatore. Centro culturale e urbano, circondata da colline popolate da impala, la città offre diverse attrattive ...
Entebbe
Situata su una penisola della sponda settentrionale del Lago Vittoria, ex capitale coloniale, Entebbe è una città ricca di storia. Punto di partenza di molte escursioni, immersa nel verde, con i suoi ...
Kisoro
La città di Kisoro si trova sotto al vulcano Mufumbiro, al confine con il Congo. Città resa vivace dai suoi mercati di spezie e prodotti tipici. Qui ha sede l’Associazione Apicoltori Kisoro, dove è po...Perchè scegliere

SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Cosa fare e vedere in Uganda
Nella terra dei gorilla
Vivi l’esperienza emozionante di un incontro con questi affascinanti animali, direttamente nel loro habitat naturale.
Sotto le le cascate Murchison
Un safari nella savana, vi conduce direttamente al cospetto delle potenti cascate Murchison, vera meraviglia della natura.
Trekking fotografico a Bwindi
La foresta di Bwindi, detta impenetrabile, è il posto ideale per un trekking fotografico, in mezzo alla natura inesplorata.
Camminata notturna nella natura
Un’esperienza magica, sotto alle stelle, per avvistare gli animali della savana nel cuore della notte.
Rafting sul fiume Nilo
Vivi l’emozione di una discesa in gommone nelle acque del fiume Nilo per un’esperienza davvero adrenalinica.
Tour gastronomico a Kampala
Un giro tra i mercati tradizionali della città, tra i chioschi alimentari e i locali tipici dove poter vivere l’esperienza di preparare gustosi piatti locali.
Quando andare in viaggio in Uganda
= mesi e consigli green
- Il periodo ideale per visitare l’Uganda è da dicembre a febbraio
- Questo Paese è lontano dal turismo di massa ed è quindi meta perfetta per un viaggio sostenibile.
- Giugno e luglio sono mesi poco piovosi, ma soltanto al sud, dunque vanno bene se si intende visitare Kampala
- Meglio evitare una vacanza in Uganda nei mesi più piovosi dell’anno, ottobre e novembre e da marzo a maggio
Notizie utili
LINGUA
L’inglese è la lingua ufficiale; le lingue più diffuse sono il luganda e il kiswahili
Documenti
Passaporto con validità superiore ai 12 mesi + visto d'ingresso da richiedere prima della partenza
Differenza oraria
+ 2h rispetto all'Italia; + 1h quando in Italia vige l'ora legale
Valuta
Scellino Ugandese (UGX)
Vaccinazioni
La vaccinazione contro la febbre gialla rappresenta un requisito di accesso all’interno del Paese per tutti i viaggiatori di età superiore ai 9 mesi di vita. Tale vaccinazione deve essere effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese e ha durata permanente, non necessitando di ulteriori richiami
Clima
caldo-umido con escursioni termiche moderate che vanno da un minimo di 19° - 20°C ad un massimo di 28° - 30°C. Sono presenti due stagioni delle piogge: una che va da marzo a maggio e l’altra da settembre a novembre. La stagione più secca e calda va d... Leggi tutto caldo-umido con escursioni termiche moderate che vanno da un minimo di 19° - 20°C ad un massimo di 28° - 30°C. Sono presenti due stagioni delle piogge: una che va da marzo a maggio e l’altra da settembre a novembre. La stagione più secca e calda va da dicembre a marzo
Cose da sapere prima di andare in Uganda: info utili
Posti da visitare in Uganda
L’Uganda è una terra affascinante e piena di sorprese. Un viaggio in Uganda è la meta ideale per chi ama natura ed avventura e per chi vuole scoprire culture antiche e terre selvagge. Kampala, capitale dell’Uganda, è un centro vivace e moderno situato sulla collina di Nakasero. Metà della città è ricca di giardini, lunghi viali alberati, ville imponenti e hotel di lusso mentre l’altra metà è più autentica, piccoli negozi di artigianato, mercati locali, ristoranti tipici e templi. Un sito che desta particolare interesse sono le Tombe di Kasubi, che sorgono sull’omonima collina sede del palazzo reale della città. Kampala inoltre è la sede dell’Uganda Museum con la sua collezione di strumenti musicali tipici. Il Kibale National Park è un altro luogo speciale dell’Uganda, famoso per essere il parco con la più alta densità di primati è conosciuto per i suoi scimpanzé ma vi abitano anche altre specie di scimmie dalle più piccole alle più grandi oltre ad un gran numero di altri mammiferi come elefanti, bufali e babbuini. Un’escursione in questo parco è un’esperienza da non perdere. Situato a sud ovest del paese, il Bwindi National Park è forse il più famoso parco dell’Uganda. Conosciuto come la “foresta impenetrabile”, ospita i magnifici gorilla di montagna ed è il punto di osservazione principale di questi bellissimi e affascinanti primati. È un parco ricco di vegetazione e specie animali tra cui l’elefante e diversi tipi di scimmie e ha la sua sede a Buhoma. Un altro luogo spettacolare dell’Uganda sono le montagne del Ruwenzori, dove si snodano percorsi di trekking davvero impegnativi, e dove in alcuni punti ci sono ghiacciai perenni. Il Mount Stanley è la montagna più alta. Il Lago Vittoria è uno dei grandi laghi dell’Africa, emissario del Nilo Bianco, divide le sue sponde anche con Tanzania e Kenya. Sulle rive del lago Vittoria sorge la città di Jinja, famosa per la statua di Gandhi, luogo in cui vennero sparse le sue ceneri e, al largo della sponda nord, sorgono le Isole Sese, arcipelago di isole che conservano il loro splendore originario e anche qui la fauna è davvero varia.
Tour e itinerari in Uganda
In Uganda la maggior parte dei tour e degli itinerari comprendono la visita alle grandi città, abbinate ai Safari che sono l’attrattiva principale del posto. Il soggiorno, quindi dovrebbe durare 7/10 giorni per avere la possibilità di vivere quante più esperienze possibili. Tutti i tour sono organizzati prevedendo una guida per le escursioni.
Viaggi organizzati in Uganda
Un viaggio in Uganda è preferibile organizzarlo nel dettaglio prima di partire. È una destinazione in cui è necessario prenotare le escursioni e le attività, sotto la guida degli esperti del posto. È possibile organizzare viaggi di gruppo per un viaggio più sicuro oppure un viaggio fai da te ma è sempre consigliata l’organizzazione delle tappe e delle prenotazioni in anticipo. L’Uganda è un Paese sicuro ma come in tutti i tipi di viaggio è buona regola adottare alcuni accorgimenti per viaggiare sicuri, come prediligere gli spostamenti in Uber ed affidarsi a guide ufficiali. I Tour Operator offrono possibilità di viaggi che includono sia i pernottamenti, che i pasti ma anche le visite e le escursioni. È possibile abbinare il viaggio in Uganda con una destinazione mare, come il Kenya oppure la Tanzania.
Voli per l’Uganda
Per raggiungere l’Uganda è necessario prendere voli di linea e fare scalo a Londra, Amsterdam o Bruxelles in quanto non ci sono voli diretti per questa destinazione. L’aeroporto di arrivo è quello di Entebbe, tutti i voli dall’estero arrivano qui. Ci sono poi voli diretti per la Tanzania o il Kenya, qualora si volesse fare un’estensione mare. All’esterno dell’aeroporto, taxi e bus lo collegano le città principali.
Hotel in Uganda
La sistemazione più diffusa per i viaggi in Uganda è il Lodge, solitamente situati in prossimità dei parchi e dai principali punti di partenza per i safari, o addirittura al centro di essi, da dove solitamente la vista è impagabile. Esistono Lodge di fascia media ma anche di fascia alta, per un soggiorno dotato di tutti i comfort. La maggior parte dei Lodge sono strutture piccole e a gestione famigliare. Nelle città ci sono invece hotel e alloggi di tutti i tipi, dai più semplici ai più lussuosi e dotati di ogni comfort.
VIAGGI
Altre mete per il tuo viaggio



















































































Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange