Viaggi in Arabia Saudita

Home Arabia Saudita

Viaggi in Arabia Saudita

Un viaggio in Arabia Saudita è semplicemente sorprendente. Scopri il deserto più grande della terra, straordinari tesori archeologici, i colori del Mar Rosso e un popolo ospitale

Richiedi un preventivo su misura

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
La richiesta è stata inviata correttamente.
Riyad

Fuso orario GMT+2 23:38

Area 1973.00 km²

Popolazione 7,677 ml

Ryadh

La capitale Ryadh è solo all’apparenza una metropoli moderna, con i suoi brillanti grattacieli, i lunghi viali, le strade sopraelevate ed i maestosi centri commerciali che ospitano i brand globali più prestigiosi. In realtà, dietro a questa facciata futuristica e proiettata verso il futuro, la città conserva ancora la sua storia secolare, che si trova non solo nella magnifica città vecchia, ma anche nei suoi ricchi musei così come nei suq nel quali perdersi in una miriade di colori e di profumi. Ryadh offre una incredibile vita culturale ad attrazioni per tutti i gusti, che si accendono in particolare la sera con i numerosi programmi ed eventi della “Ryadh Season” prevista nei mesi invernali in diversi punti della città.

Al Ula

Fuso orario GMT+2 23:38

Area 22.56 km²

Popolazione 5,426 ml

AlUla

Situata nel nord-ovest del paese, a circa 325 km da Medina, AlUla è una incredibile  testimonianza dell’immenso patrimonio culturale dell’Arabia Saudita. Il Regno è stato per secoli un vero e proprio crocevia di popoli e di civiltà, che hanno lasciato una importante eredità conservatasi fino ai nostri giorni. La città di AlUla, con il suo nucleo originario del XII secolo, si trova sulla rotta originale del pellegrinaggio alla Mecca e rappresenta in realtà solo il punto di partenza verso una regione straordinariamente suggestiva, verso una terra che racconta un enorme impegno umano ed una storia di oltre 200.000 anni. Circondata da suggestive montagne di arenaria che si staccano dal deserto e ben protetta dalla sua oasi, la regione di AlUla è un vero e proprio museo vivente con i suoi siti storici che, non a caso, sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Jeddah

Fuso orario GMT+2 23:38

Area 1600.00 km²

Popolazione 3,976 ml

Jeddah

Jeddah è la città saudita che, nel corso dei secoli, è stata più aperta alle contaminazioni esterne. Non a caso, il soprannome di Jeddah è “Jeddah ghair”, che significa “Jeddah è diversa”. Questo antico porto gode di una posizione privilegiata sul Mar Rosso, che è sempre stato al centro della sua storia e della sua economia, con la pesca dei suoi famosi  e gustosi frutti di mare ed oggi anche con le immersioni nella coloratissima barriera corallina. Jeddah si presenta come una metropoli cosmopolita, che ospita hotel meravigliosi così come importanti eventi culturali. Il cuore della città è Al Balad, ovvero il suo centro storico ancora intatto e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. È un luogo imperdibile, con i suoi stretti vicoli che corrono fra colorate case di mercanti e che conducono a suq brulicanti e ricchi di ogni merce. Che dire, poi, della “Corniche” di Jeddah, ovvero del suo bellissimo lungomare? Oltre 4 km di moli, baie balneabili, ristoranti e percorsi pedonali e ciclabili dove sono disseminate sculture iconiche di artisti come Joan Miro e Henry Moore e dove i locali amano passeggiare, fare pic-nic e contemplare i tramonti sul Mar Rosso “battezzati” dai getti della fontana di Re Farid, la più alta del mondo con i suoi 300 metri.

Damman

Fuso orario GMT+2 23:38

Area 800.00 km²

Popolazione 4,410 ml

Dammam

Dammam è una città dallo stile moderno, che si affaccia sul placido Golfo Persico. Con i suoi ampi parchi, il lungomare e le spiagge, la più grande città della provincia orientale è fatta su misura per gli amanti della vita attiva. Insieme alle vicine città di Al Khobar e Dhahran, rappresenta una regione che ospita la prima mostra di arte di strada dell’Arabia Saudita oltre a numerosi centri culturali e musei. A pochi chilometri da Dammam, non può mancare una visita della Half Moon Bay, che ospita numerosi hotel balneari affacciati sulla spiaggia e con vista sull’oceano, ideali per una vacanza di coppia o in famiglia.

Al Ahsa

Fuso orario GMT+2 23:38

Area 534.00 km²

Popolazione 600.000

Al Ahsa

Nella provincia orientale, la città portuale di Al Ahsa con le sue sabbie ondulate offre la possibilità di scalare la montagna di Al Qarah esplorando le grotte scavate nella roccia ed ammirando dalla vetta la meravigliosa oasi dichiarata Patrimonio Mondiale UNESCO. Una grande oasi nel deserto dominata da palmeti e da sorgenti, con una terra fertile che per millenni ha rappresentato un punto di riferimento per le carovane che attraversavano le antiche rotte commerciali della regione, così come per i pellegrini in viaggio verso la Mecca. Nella città sono presenti testimonianze di insediamenti umani a partire dal neolitico. Il suo centro commerciale è Al Hofuf, che ospita la prima scuola reale del paese e la Moschea Jawatha, che risale al VII secolo. Verso sera, il pittoresco Suq Al Qaisariy prende vita: è un dedalo di bancarelle di artigiani locali e di prodotti del territorio. Non puoi non assaggiare i famosi datteri, che hanno fatto la fortuna della regione, insieme ad altri piatti tipici come il riso Hesawi a grana rossa.

Perchè scegliere

Myanmar

SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA

Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.

ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO

Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.

SEMPLICITÀ E COMODITÀ

Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.

Cosa fare e vedere in Arabia Saudita

Avventure nel deserto

Adrenalinico il desert safari con il sandboarding: praticalo nelle Red Sand Dunes vicino a Ryadh, così come nella provincia orientale del paese nelle dune dell’Oasi di Al-Ahsa.

In elicottero sulle meraviglie di AlUla

Scopri le meraviglie di AlUla dal cielo: il sito Unesco di Hegra con le sue tombe rupestri, la celebre Elephant Rock con altri 5 siti con questo volo di circa 30 minuti.

Crociera sul Mar Rosso

Il modo migliore per scoprire il Mar Rosso e la sua bellissima costa, atolli di sabbia bianca, fondali straordinari navigando in comodità con una nave dotata di tutti i comfort.

La ricetta dell’”oro liquido”

L’Oud è una resina pregiata, ricavata dal legno dell’albero “Agarwood” Nel Suq di Ryadh scopri come i maestri profumieri creano mille fragranze dall’aroma suadente ed intenso.

Quando andare in viaggio in Arabia Saudita

Cartorange consiglia

gen 5
feb 5
mar 4
apr 3
mag 1
giu 1
lug 1
ago 1
set 1
ott 2
nov 3
dic 5

  = mesi e consigli green

  1. Da novembre a marzo per scoprire i tesori di Aiula e della sua straordinaria regione
  2. Ottobre e novembre sono i mesi meno affollati
  3. Marzo e aprile sono i mesi primaverili perfetti per vivere la ricca stagione dei festival culturali in tutta l’Arabia Saudita
  4. Da dicembre a marzo per godere al meglio delle spiagge

Notizie utili

LINGUA

Arabo, inglese

Documenti

Passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi alla data della partenza +  visto da richiedere prima della partenza

Differenza oraria

+ 2h rispetto all'Italia; + 1h quando in Italia vige l'ora legale

Valuta

Riyal saudita

Vaccinazioni

Il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio per i viaggiatori con età maggiore di 9 mesi provenienti dai Paesi a rischio di trasmissione della malattia

Clima

Il clima della costa del Regno sul Mar Rosso (Gedda) è sub-equatoriale: le estati sono calde e umide e gli  inverni sono miti, con piogge leggere fra novembre e febbraio. Nella regione centrale (Riad), in estate, la temperatura può superare i 50... Leggi tutto Il clima della costa del Regno sul Mar Rosso (Gedda) è sub-equatoriale: le estati sono calde e umide e gli  inverni sono miti, con piogge leggere fra novembre e febbraio. Nella regione centrale (Riad), in estate, la temperatura può superare i 50°; gli inverni sono brevi, secchi e freddi. La regione orientale (Dammam, Al Khobar, Al Jubail) ha un elevato tasso di umidità e un clima mite che perdura tutto l'anno, con temperature che  superano i 40° nei periodi più caldi dell'anno

Cose da sapere prima di andare in Arabia Saudita: info utili

Posti da visitare in Arabia Saudita

Il paese più grande del Medio Oriente ospita il deserto di sabbia più grande della terra e solo nel 2019 ha aperto le sue porte ai turisti di tutto il mondo. È vero, il deserto è l’elemento imprescindibile che caratterizza buona parte del paesaggio rendendo speciale la penisola arabica, una delle “culle dell’umanità”. Ma l’Arabia Saudita non è solo deserto e riesce a sorprendere il viaggiatore più esigente con la sua natura incredibilmente rigogliosa che regala una grande varietà di scenari in ognuna delle sue 13 province: imponenti catene montuose, come quella del Jabal al-Hijaz o quella della regione di Asir con vette che raggiungono i 3.000 metri, altipiani e naturalmente il paesaggio costiero, che ad ovest si affaccia con spiagge incontaminate sul Mar Rosso e ad est sul Golfo Persico. La storia millenaria del paese è testimoniata dai numerosi musei e, in particolare, dai siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fra cui quello archeologico di Hegra (AlUla), il centro storico di Jeddah e l’Oasi di Al-Ahsa: sono fra le cose da vedere in Arabia Saudita. Pur mantenendo ben salde le sue radici, questo regno è decisamente proiettato verso il futuro e lo si intuisce visitando le sue città all’avanguardia ed in continuo fermento, caratterizzate da grattacieli sfavillanti e sempre più alti, imponenti opere architettoniche, hotel di lusso e grandi centri commerciali: Ryadh, Jeddah, Medina, Hofuf e Dammam, per citarne solo alcune. A proposito di città, l’Arabia Saudita ospita le due città più sacre dell’Islam: la Mecca, dove è nato il Profeta Maometto e Medina, dove è nata la religione islamica. Le antiche tradizioni e la cultura saudite sono alla base della genuina ospitalità e che si manifesta attraverso suggestive cerimonie come quella del caffè arabo.

Cosa non fare in Arabia Saudita (Regole di comportamento in Arabia Saudita)

Un approccio consapevole al viaggio impone di rispettare gli usi ed i costumi dei paesi che si visitano, in particolare di quelli da poco aperti al turismo internazionale. Sia gli uomini che le donne sono invitati a vestirsi in maniera sobria quando si mostrano in pubblico: è opportuno evitare quindi di indossare capi attillati e/o riportanti linguaggio o immagini profane ed offensive. È altrettanto opportuno che le donne in Arabia Saudita si coprano spalle e ginocchia in pubblico (consigliato, ad esempio, mettere in valigia sciarpe e scialli), ma anche gli uomini devono fare attenzione ad esempio con la lunghezza di shorts/bermuda (è preferibile che arrivi a coprire il ginocchio). Inoltre, le manifestazioni pubbliche di affetto non sono compatibili con gli usi locali, così come l’uso di un linguaggio o di gesti profani. È pur vero che, in particolare nella popolazione delle grandi città che ospitano molti stranieri come Ryadh, si stia sviluppando una certa tolleranza ed abitudine rispetto agli usi occidentali, ma è sempre corretto rispettare la sensibilità di tutti e, quindi, anche di chi è più legato alla tradizione. In alcuni hotel, l’accesso ai servizi (come le piscine) è in certi casi ancora riservato agli uomini o, in alternativa, sono previsti strutture separate per donne e uomini. Lo stesso vale anche per alcuni ristoranti tradizionali, anche se in numero sempre più ridotto. L’acquisto (come la vendita) ed il consumo di bevande alcoliche o di sostanze stupefacenti è illegale e severamente punito in Arabia Saudita. I sauditi sono molto osservanti per cui, durante il tempo dedicato alla preghiera (5 volte al giorno), i negozi chiudono brevemente e la musica nei locali viene interrotta. Durante il mese dedicato al Ramadan, è buona norma non mangiare o bere in pubblico durante le ore diurne e per rispettare il digiuno osservato dai fedeli.

Viaggi organizzati in Arabia Saudita

In Arabia Saudita è possibile organizzare viaggi di 8 giorni ma anche di 10, 12 giorni e oltre, combinando un tour con un soggiorno balneare nelle località sul Mar Rosso o nel Golfo Persico. È inoltre possibile prolungare il soggiorno in una delle magnifiche strutture di AlUla per godere del massimo relax nonché dei numerosi servizi offerti. Anche gli itinerari di viaggio di 6 giorni sono piuttosto efficaci, specie se toccano 2, massimo 3 località e se c’è la necessità di guadagnare tempo per un successivo soggiorno al mare. Si possono organizzare anche pacchetti in combinazione con altri Paesi, come ad esempio le Maldive, Mauritius o più semplicemente con alcune città come Dubai

Voli per l’Arabia Saudita

Dall’Italia si può raggiungere Ryadh e Jeddah con comodi voli di linea diretti della durata di poco più di 5 ore oppure con voli di linea che prevedono scali intermedi a Dubai, Abu Dhabi o Doha. La compagnia di bandiera saudita e la sua sussidiaria assicurano i collegamenti interni con le principali località del paese, che rappresentano la soluzione più comoda considerate le grandi distanze che le separano. AlUla è collegata direttamente con voli anche da Dubai. 

Hotel in Arabia Saudita

L’Arabia Saudita offre diverse tipologie di alloggi: hotel di lusso e di tutte le categorie, soprattutto nelle città, strutture di lusso, campi tendati e soluzioni di glamping nel deserto ed in particolare nella regione di AlUla, resort nelle località balneari del Mar Rosso e del Golfo Persico. I soggiorni spesso non prevedono trattamenti diversi dal pernottamento e prima colazione o dal solo pernottamento, ma ciò dipende dalla politica delle singole strutture. Vista l’ampia offerta di strutture ricettive, l’Arabia Saudita è una destinazione adatta a coppie anche in viaggio di nozze, famiglie e gruppi di amici.

Arabia Saudita: quanto costa?

Gli hotel prevedono un’alta stagione nei mesi invernali, ovvero nel periodo novembre-marzo che corrisponde al momento migliore per visitare il paese; al di fuori di questa stagioni i costi per un viaggio in Arabia Saudita sono mediamente più bassi e vantaggiosi, come in estate e complici le temperature elevate benché mediate da un clima secco. Una buona soluzione per contenere i costi è viaggiare nei mesi autunnali o primaverili, seppure in linea generale l’Arabia Saudita non possa essere considerata una destinazione adatta a tutte le tasche. In quanto località molto richiesta anche dai turisti sauditi, gli hotel di AlUla applicano tariffe più elevate durante i fine settimana e rispetto ai giorni infrasettimanali. I pasti nei ristoranti di qualità sono mediamente costosi, mentre i trasporti locali come i taxi sono al contrario piuttosto economici.

Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli

NEWSLETTER

Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno

Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!    

Foto spiaggia, mare e surf

Completa per ricevere la newsletter

Grazie, ora sei dei nostri! Lasciati ispirare dalle nostre idee di viaggio.