Viaggi alle Isole Fiji
Un viaggio alle Isole Fiji equivale ad entrare in un Eden di spiagge candide bordate da alte palme, reef spettacolari e simpatiche tradizioni di un popolo gentile e sorridente.
Le nostre proposte per il tuo viaggio alle Isole Fiji
più di 17 giorni
Oltre 6.990 €
Voli inclusi
La natura e i vini nel sud dell’Australia, gli spazi immensi e la cultura aborigena del Red Centre, l’imperdibile Sydney con la sua affascinante baia e le spiagge delle isole Fiji.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Un breve itinerario per conoscere Tokyo e Kyoto e per sperimentare gli onsen giapponesi, prima di raggiungere le assolate Fiji, seguite da una breve visita all’esotica Hong Kong.
più di 17 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Lasciati sedurre dalla purezza della natura e dei paesaggi incontaminati in Nuova Zelanda e lasciati conquistare dalla bellezza delle lagune e delle spiagge alle Isole Fiji.
Luoghi da visitare alle Isole Fiji
Nadi
Il tuo viaggio alle Fiji inizia sempre a Nadi, la principale porta di accesso dell’arcipelago situata sull’isola di Viti Levu, tra collane di fiori, sorrisi e il tradizionale saluto “Bula”. Qua...Suva
La capitale delle Fiji, Suva, sull'isola di Viti Levu, è una città piena di colore con una vivace vita quotidiana visto che è qui che vive più di metà della popolazione. Le influenze indiane ed e...Sigatoka Sand Dunes National Park
Il Sigatoka Sand Dunes National Park di Viti Levu viene annoverato tra i parchi più piccoli al mondo: la sua superficie infatti è di appena 1,77 kmq. Le dune, con altezze che vanno dai 20 ai 60 metri,...Isole Mamanuca
Questo gruppo di isole da sogno è disseminato nelle acque turchesi al largo della costa occidentale di Viti Levu, facilmente raggiungibile in barca da Nadi. Si tratta di isole di dimensioni contenute ...Isola di Taveuni
Ti sentirai un po’ esploratore se decidi di visitare Taveuni, “l’isola giardino delle Fiji”. Grazie alla sua origine vulcanica l’isola è ricoperta da una fitta e lussureggiante vegetazione che a...Perchè scegliere
SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Cosa fare e vedere alle Isole Fiji
In volo sulla foresta
Sfrecciare in mezzo agli alberi su una zip-line dà una scarica di adrenalina impressionante. Prova anche a tu a librarti nella foresta ammirando dall’alto fiumi e cascate!
La magia del cioccolato
Dall’albero di cacao ad una raffinata tavoletta: scopri come viene prodotto il cioccolato in una piccola fattoria alle Fiji e, soprattutto, assaggialo!
Orchidee ai piedi del gigante
Il Giardino del Gigante Dormiente, vicino a Nadi, vanta una grandissima varietà di orchidee dalla bellezza disarmante, soprattutto se ammirate nella luce dorata del primo mattino.
Un sorso di “Kava”
Visitando un villaggio tradizionale fijiano, verrai invitato a bere la “kava” la bevanda rituale della nazione. Se ti viene offerta, accettala per lo meno una volta.
Un bagno nel fango
Le sorgenti di acqua calda di Sabeto, a Viti Levu, sono un luogo popolare tra i fijiani: mentre ti immergi nelle calde piscine di fango puoi socializzare anche con i locali.
La grotta dei cannibali
Lo sapevi che la grotta sotterranea di Naiheh, a Viti Levu, è stata utilizzata dalle ultime tribù cannibali delle Fiji fino a metà del XIX secolo per difendersi dai nemici?
Quando andare in viaggio alle Isole Fiji
= mesi e consigli green
- Da maggio a ottobre è il periodo migliore per visitare le Fiji: le temperature sono più fresche, le piogge sono sporadiche e il tasso di umidità si abbassa notevolmente
- Aprile e novembre sono i mesi di transizione ed è il periodo consigliato per un viaggio più sostenibile in quanto la folla di turisti diminuisce
- Le Fiji celebrano tutte le festività presenti nei calendari delle varie religioni: nei mesi di febbraio o marzo di ogni anno si celebra l’Holi, il Festival indù dei colori che simboleggia la fine dell’inverno
- Durante la stagione umida, può capitare che i cicloni tropicali colpiscano le isole Fiji. Da fine dicembre a inizio aprile le probabilità sono più alte
Notizie utili
LINGUA
Fijiano, inglese e indi
Documenti
Passaporto con validità residua di 6 mesi oltre la data del viaggio
Differenza oraria
+ 11h rispetto all'Italia; + 10h quando in Italia vige l'ora legale
Valuta
Dollaro fijiano
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria
Clima
Sub-tropicale caldo umido. Precipitazioni abbondanti. La stagione delle piogge va da fine novembre ad aprile. Il periodo migliore va da giugno ad ottobre
Cose da sapere prima di andare alle Isole Fiji: info utili
Posti da visitare alle Isole Fiji
Le Fiji sono una destinazione estremamente versatile. 333 isole di origine vulcanica compongono quest’arcipelago popolato da un affascinante mix di melanesiani, polinesiani, europei e indiani.
Viti Levu L’isola di Viti Levu è il primo approccio che il viaggiatore ha delle Fiji. La maggior parte dei visitatori però non vi si trattiene molto, perché desidera raggiungere gli arcipelaghi delle Mamanuca o delle Yasawa. Le città principali di Viti Levu si contano sulle dita di una mano: Suva, la capitale, è un crogiuolo di razze, stili, culture dove vale la pena fermarsi un paio di giorni. Nadi funge da ottima base per partire alla scoperta dell’isola in autonomia o con delle escursioni organizzate. Lautoka, oltre ad essere un importante porto commerciale, è famosa per la lavorazione della canna di zucchero, tanto da essere soprannominata “Sugar City”. Oltre alle città, lungo la costa sono sorti estesi insediamenti turistici sulle spiagge più importanti dell’isola. La Coral Coast è una bella porzione di costa che abbraccia ampie spiagge, baie nascoste, lagune e una splendida barriera corallina. L’atmosfera rilassata e le numerose attività la rende una meta adatta per le famiglie. La zona di Pacific Harbour è un’area dove è possibile intraprendere escursioni e attività all’insegna dell’avventura. Puoi provare a sfrecciare tra gli alberi con una zip line; effettuare gite in barca sul fiume; fare immersioni a Beqa Island. Quest’ultima è conosciuta anche per i Beqa Firewalkers, i leggendari camminatori sul fuoco delle Fiji. Le Namosi Highlands sono consigliate per chi pratica escursionismo perché è possibile fare trekking nei villaggi remoti ed anche rafting lungo il fiume più panoramico delle Fiji che scorre in mezzo ad un canyon. Il paesaggio dell’interno di Viti Levu alterna estese piantagioni di canna da zucchero a foreste pluviali.
L’arcipelago delle Mamanuca Una striscia di splendide isole circondate da barriere coralline: ecco le isole Mamanuca. Grazie alla loro vicinanza alla costa orientale di Viti Levu vengono scelte sia per soggiorni lunghi ma anche per gite di un giorno. Oltre al relax balneare, le Mamanuca permettono di praticare numerose attività come lo snorkeling, il kayak, le immersioni, il windsurf, la visita a villaggi tradizionali. Tra le isole più belle, tutte con spiagge bianchissime, palme ondeggianti, mare spettacolare e barriera corallina super, possiamo annoverare Malolo, Matamanoa, Lomani, Tokoriki, Castaway, Vomo e Vomo Lailai, Liku Liku. L’arcipelago delle Yasawa Le Yasawa sono un gruppo di venti isole sparpagliate a nord delle Mamanuca. Vantano cime di corrugata roccia nera, natura selvaggia, lagune iridescenti, calette tranquille e naturalmente spiagge meravigliose. Il primo ad avvistare queste isole remote fu il Capitano Blight nel 1789 quando, dopo il famoso ammutinamento del Bounty, fu costretto a lasciare il brigantino e a veleggiare in questi mari. L’isola di Nanuya Levu è stata scelta come location per le riprese del film “Laguna Blu” e quindi è facile arguire perché tutte queste isole siano il rifugio romantico ideale per le coppie in luna di miele.
Le isole di Vanua Levu e Taveuni Gli esploratori europei in passato fecero di queste isole il fulcro del commercio del sandalo e dell’olio di cocco (copra) ma ai giorni nostri non sono mai divenute mete famose per un turismo tradizionale, quanto piuttosto il luogo perfetto per chi cerca luoghi incontaminati ed un contatto diretto con la popolazione locale estremamente amichevole. A Vanua Levu non ci sono molte spiagge di sabbia bianca e grandi strutture ricettive, eccezion fatta per le località di Labasa e Savusavu. Tuttavia è una gioia esplorare l’interno dell’isola, coperto di foresta vergine pluviale. Il fantastico scenario della baia di Savusavu vale da solo il viaggio. L’isola è nota anche per le sue spettacolari cascate dove ci si può fermare per una nuotata rinfrescante durante un trekking nella giungla. Notevoli anche i punti per le immersioni. Taveuni è il luogo dove smarrirsi letteralmente nella natura. Tra l’altro solo qui cresce il Tagimoucia, lo splendido fiore rosso emblema delle Fiji. Il Bouma National Park copre più di un terzo dell’isola ed è possibile esplorarlo con escursioni. Le isole di Vanua Levu e Taveuni sono divise dallo stretto di Somosomo, la più famosa area per immersioni delle Fiji dove si ammirano molte specie di coralli molli e si possono incontrare barracuda, squali, mante e tartarughe.
L’isola di Kadavu Kadavu, a sud di Viti Levu, attrae principalmente gli amanti della natura e i viaggiatori dinamici che vogliono praticare immersioni, kayak e surf. La popolazione isolana tutt’oggi mantiene vive culture e tradizioni dei tempi passati. La Great Astrolabe Reef, creata dall’attività vulcanica, è una delle barriere coralline continue più estese nel mondo.
Tour alle Isole Fiji
Le Fiji non sono solo mare, anche se è il motivo principale per il quale la maggior parte dei turisti si reca in questo arcipelago. Allontanandoti dalle spiagge ti rendi conto che c’è molto altro da scoprire: villaggi remoti, montagne e foreste pluviali. Qualche consiglio di itinerario? Con almeno un paio di settimane a disposizione, puoi esplorare a fondo Viti Levu facendo il periplo dell’isola per poi abbandonarti al relax su una meravigliosa isola delle Mamanuca. In alternativa puoi scegliere di visitare le isole di Vanua Levu e Taveuni, per visitare luoghi un po’ meno battuti dal turismo. Gli irriducibili delle spiagge bianche e del mare cristallino possono optare per qualche giorno sull’isola di Viti Levu e poi partire per una crociera in catamarano verso le remote Yasawa.
Viaggio di nozze alle Isole Fiji
La luna di miele è il momento più atteso per una coppia che si sposa e le spiagge bianche dei mari del sud sono sempre in cima alla lista delle mete desiderate. Le Fiji entrano di diritto nella classifica delle mete per una luna di miele perché garantiscono un mare eccezionale, servizi eccellenti ed una privacy unica. Alle Fiji è anche possibile celebrare il proprio matrimonio a piedi nudi sulla soffice spiaggia di qualche isola, o in altre location ugualmente spettacolari. Le isole Fiji, trovandosi in una posizione felice in mezzo all’Oceano Pacifico, possono essere abbinate a numerosissime altre destinazioni. Per esempio potresti decidere di fare un bel tour in Australia o in Nuova Zelanda e poi distenderti su una bianca spiaggia fijiana. Se vuoi fare una scorpacciata di mari da favola, organizza un viaggio abbinando le Fiji alla Polinesia Francese o alle isole Cook. Se samurai e templi sono la tua passione ma non vuoi rinunciare al mare, pianifica un tour in Giappone e poi goditi il relax su una bella isola dell’arcipelago delle Mamanuca. Anche le stelle e strisce si combinano bene a questa destinazione. Che ne dici di cominciare con un bel giro dei parchi della costa ovest degli USA e poi terminare la luna di miele in un isolotto dell’arcipelago delle Yasawa?
Voli per le Isole Fiji
La posizione geografica delle Fiji fa di questa destinazione un crocevia molto importante del Sud Pacifico. Per raggiungere questo arcipelago dall’Italia non esistono voli diretti, ma occorre considerare almeno uno o due scali che, secondo le compagnie aeree utilizzate, possono essere in una città europea, negli Stati Uniti, a Singapore, a Hong Kong, in Australia oppure in Nuova Zelanda. La durata media del volo aereo per le Fiji si aggira tra le 26 e le 35 ore. Spesso le Fiji vengono incluse in un viaggio che tocca più destinazioni: in quel caso potrebbe essere conveniente valutare un biglietto aereo “giro del mondo”. Per effetto dei fusi orari attraversati (le Fiji sono il primo paese mondo a vedere l'alba di ogni nuovo giorno), durante il volo di andata dall’Italia devi mettere in conto di arrivare alle Fiji due giorni dopo dalla partenza, mentre per quello di ritorno dalle Fiji, arriverai in Italia il giorno successivo. Per spostarsi all’interno delle maggiori isole si usano i voli nazionali ma esistono anche opzioni che prevedono l’idrovolante, l’elicottero o il traghetto. Per raggiungere le isole degli arcipelaghi delle Mamanuca e Yasawa, solitamente ci si sposta con un traghetto o barca veloce.
Hotel alle Isole Fiji
Le Fiji sono una destinazione amata da tutti i tipi di viaggiatori: quelli fai da te, le famiglie e le coppie in luna di miele. Questo è il motivo per cui alle Fiji trovi una vastissima scelta di strutture che vanno dagli ostelli, agli hotel di fascia bassa/media/alta, ai semplici “bure” sulla spiaggia, a lussuose ville e resort esclusivi su isole da sogno. I grandi complessi alberghieri (sullo stile di quelli americani) si trovano principalmente a Denarau Island, sull’isola di Viti Levu. Hotel di dimensioni più contenute e prezzi più economici si trovano nella zona della Coral Coast a Pacific Coast sempre sull’isola di Viti Levu e sulle altre isole maggiori. Alcuni possono avere piccoli ristoranti al loro interno mentre altri sono provvisti di angolo cottura. I boutique resort sono il fiore all’occhiello delle Fiji. Si tratta di strutture intime spesso situate su spiagge appartate. Alle Fiji si sente spesso parlare di alloggio in “bure”. Ma cosa sono esattamente? Si tratta di bungalow con il tetto di paglia. Nei resort di lusso i bure sono sistemazioni eccezionali, con arredamenti curati in ogni dettaglio e forniti di tutti i comfort, particolarmente adatti per le lune di miele, ma esistono anche resort con bure più semplici. Le pensioni e gli alloggi in famiglia (homestay) sono un’opzione economica e vengono scelti principalmente da chi ama esplorare le zone meno turistiche.
Isole Fiji: quanto costa?
Le isole Fiji si trovano praticamente all’altro lato del globo rispetto all’Italia. Questo significa che il costo del volo incide abbastanza sul budget di un viaggio alle Fiji. Per quanto riguarda le sistemazioni, esiste un’ampia gamma di hotel e resort soprattutto a Viti Levu e Vanua Levu. Negli arcipelaghi delle Mamanuca e Yasawa dipende in quale isola si vuole soggiornare: quelle più esclusive hanno al loro interno solo un resort di categoria lusso, in altre è possibile trovare ottime strutture con prezzi più accessibili. Nell’organizzazione di un viaggio alle Fiji occorre tenere presente anche gli spostamenti per raggiungere le isole minori che possono essere effettuati in barca o, in alcuni casi, in elicottero o idrovolante. Una buona notizia è che le mance alle Fiji, come nella maggior parte delle isole del Pacifico, non sono dovute. Se sei rimasto particolarmente soddisfatto di un determinato servizio puoi lasciare una ricompensa extra, ma non sei obbligato a farlo. Altra buona notizia è che le isole Fiji sono sicuramente più economiche della Polinesia Francese: se vuoi un mare stupendo ma desideri contenere le spese, invece di scegliere Bora Bora o Moorea opta per un’isola delle Mamanuca. Non te ne pentirai!
VIAGGI
Altre mete per il tuo viaggio
Cosa dicono di noi
Isole Fiji
Ho trovato grande competenza e una capacità di ascolto perfetta. La proposta ricevuta e poi finalizzata per un viaggio alle Fiji è stata eccellente.
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange