
Vivere un’avventura indimenticabile: un viaggio di nozze in Botwsana è una fuga d’amore in un’Africa autentica ed incontaminata, dove a comandare è solo la natura selvaggia
Quando andare:
Cartorange consiglia
= mesi e consigli green
- Le stagioni intermedie per contenere i costi del viaggio ed evitare il sovraffollamento
- Da maggio a settembre per avvistare con più facilità gli animali
- Da dicembre a marzo è il periodo più suggestivo per visitare la zona desertica del Kalahari,
- Tra dicembre e gennaio e tra marzo e aprile, per assistere alla straordinaria migrazione delle zebre
Curioso di vedere le nostre proposte?
13-16 giorni
da 4000 a 5000 €
Volo incluso
Il Mal d’Africa esiste e questo viaggio ne è la prova. Dalle bellezze naturali del Botswana fino al cospetto delle Cascate Vittoria per poi raggiungere il Sudafrica.
più di 17 giorni
oltre 5000 €
Volo incluso
Dalla vivace città di Cape Town fino al selvaggio Kruger, dall’imponente spettacolo delle Victoria Falls ai parchi del Botswana: esperienze uniche attraverso i panorami d’Africa.
Viaggio di nozze in Botswana: cosa fare
Quando andare in viaggio di nozze in Botswana
Un viaggio di nozze in Botswana alla scoperta della sua natura straordinaria è perfetto da maggio a settembre, durante l’inverno australe, la stagione secca. Le piogge sono infatti scarse e gli animali si avvicinano all’acqua per abbeverarsi, rendendo più facili gli avvistamenti. L’inverno è la stagione ideale sia per visitare i parchi e le riserve nazionali che per le zone desertiche. Durante l’estate australe, da novembre a marzo, le precipitazioni possono essere abbondanti, anche se si tratta spesso di rovesci isolati: le temperature restano comunque molto elevate e il caldo può essere torrido, specialmente nei mesi di settembre e ottobre. Alcune zone, però, sono maggiormente suggestive durante l’estate, come le aree desertiche che diventano aridissime lasciando intravedere solo bianchi laghi di sale.
Tour e itinerari romantici in Botswana
Un viaggio di nozze in Botswana è una totale immersione nella natura più selvaggia e spettacolare del continente africano, con i suoi immensi spazi, i suoi cieli infiniti, la possibilità di avvistare gli animali nel loro habitat. Il territorio del Paese è quasi interamente coperto dal Deserto del Kalahari, un’immensa distesa di sabbia rossa, bianca e grigia intervallata da alberi di acacia e kokerboom, gli alberi faretra utilizzati dai Boscimani. Qui si possono scoprire le tradizioni e la cultura di questo popolo ed avvistare gli animali che popolano il territorio, come licaoni, leoni, giraffe, ghepardi e iene. Uno spettacolo della natura da non perdere durante un viaggio di nozze in Botswana è il Delta dell’Okavango: durante la stagione secca questa zona viene inondata, creando un labirinto di canali ed isolotti che si estendono per più di 15 mila km quadrati dove ammirare gli animali selvatici nel loro habitat naturale. Le coppie che desiderano unire l’esperienza di questa straordinaria natura selvaggia ad un soggiorno di relax su una spiaggia paradisiaca possono scegliere un viaggio di nozze in Botswana e alle Seychelles, perfetto per una luna di miele all’insegna dell’esclusività. Chi invece preferisce un soggiorno al mare in un luogo ancora inesplorato ed incontaminato può spostarsi nelle isole del Mozambico.
Se invece non riesci a guarire dal “Mal d’Africa” puoi proseguire il tuo viaggio alla scoperta di questo continente con un viaggio di nozze in Botswana e in Namibia, o esplorare le meraviglie del vicino Sudafrica. O ancora, emozionarti al cospetto delle maestose Cascate Vittoria.
Luna di miele in Botswana
Il Delta dell’Okawango è un luogo unico al mondo, da esplorare a ritmo lento, navigando tra i suoi canali. Un’esperienza romanticissima durante un viaggio di nozze in Botswana è quella di alloggiare in una house boat sul fiume, una “casa galleggiante” dal fascino rétro: da qui partono escursioni a piedi o in piccole barche, per il birdwatching e la pesca, immersi in una natura incredibile.
Cosa c’è di più romantico di una notte sotto le stelle del cielo d’Africa? Sono molte le possibilità di farlo durante un viaggio di nozze in Botswana, scegliendo strutture dallo charme unico, inseriti in parchi naturali, che permettono di godere di quest’esperienza con il massimo del comfort e della sicurezza. In alcuni campi tendati si dorme su letti a baldacchino sopraelevati su terrazze, circondati solo dalla natura: spesso si trovano nelle vicinanze di pozze d’acqua, che durante la notte si popolano di animali, per godere di uno spettacolo indimenticabile.
Per un tramonto davvero mozzafiato il luogo perfetto è il Makgadikgadi Pan, un lago salino oggi prosciugato che si riforma dopo la stagione delle piogge, attirando moltissimi branchi di animali, soprattutto zebre, gnu, bufali ed elefanti, e gli uccelli che nidificano sulle sue sponde. Al calar della sera le luci creano un’atmosfera surreale, con le sagome dei baobab che si riflettono nell’acqua.
Cenare a lume di candela su una barca lungo il fiume Chobe, ammirando la vita degli animali selvatici, è un’esperienza indimenticabile durante un viaggio di nozze in Botswana: il Chobe National Park è il luogo che ospita la più grande popolazione di elefanti del mondo, oltre 120 mila, una destinazione da non perdere per un safari dove avvistare animali acquatici. Elefanti, bufali ed ippopotami si radunano in enormi branchi lungo le rive del fiume, che solca un territorio con foreste lussureggianti e pianure alluvionali, da scoprire con safari in jeep, a piedi o in barca.
Viaggio di nozze con bambini in Botswana
Questo meraviglioso Paese dall’anima autentica è una meta affascinante per tutta la famiglia: un viaggio di nozze con bambini in Botswana è un’emozione unica anche per i più piccoli. Dormire in tenda immersi nella natura selvaggia, avvistare gli animali selvatici, avventurarsi con la canoa sono esperienze meravigliose che lasceranno nel cuore dei bambini dei ricordi unici. Alcuni lodge offrono programmi studiati appositamente per i bambini, con guide specializzate per raccontare le magie di questo Paese anche ai più piccoli. Viaggiando in famiglia è preferibile prevedere delle guide private, in modo da poter meglio conciliare i tempi delle attività con le esigenze dei piccoli.
Viaggio di nozze in Botswana, quanto costa?
Il Botswana è una destinazione da scegliere se si ha a disposizione un budget elevato: si tratta infatti di un Paese che ha legato la propria politica per il turismo alla volontà di preservare e conservare il suo straordinario patrimonio naturale. Per questo le strutture ricettive sono poche e di livello molto alto: un viaggio di nozze in Botswana è perfetto per coppie alla ricerca di esperienze esclusive in un’Africa dal fascino selvaggio e romantico. Ai costi degli alloggi, già molto elevati, vanno sommati quelli dei trasporti interni: molti parchi sono raggiungibili infatti soltanto con piccoli aerei ed è sconsigliabile il self drive per le condizioni delle strade. Il budget di un viaggio di nozze in Botswana aumenta naturalmente in modo considerevole se si aggiunge un’ulteriore destinazione all’itinerario, come un soggiorno sul paradisiaco mare delle Seychelles.
I consigli per il tuo viaggio di nozze in Botswana
La valigia per un viaggio di nozze in Botswana dev’essere anzitutto leggera: gli spostamenti avvengono infatti con piccoli aeromobili o su fuoristrada, e le dimensioni del bagaglio devono essere ridotte. Bastano abiti leggeri, con colori neutri: durante i safari sono infatti da evitare i colori vivaci. Non dimenticare un binocolo: ti sarà utile per avvistare gli animali.

La Lista Nozze CartOrange
Realizza il sogno più bello grazie alla nostra Lista di Nozze. Scopri tutti i vantaggi; la Lista Nozze CartOrange è unica, semplice e on line!
Scopri di più
Viaggio di Nozze
con bambini
Cosa c'è di più bello di condividere con i tuoi bambini il viaggio più importante della tua vita. Lasciati ispirare!
Scopri di più