
Viaggi in Namibia
Un viaggio in Namibia è un’avventura tra gli spazi infiniti di una natura selvaggia e maestosa, in una terra di colori cangianti e paesaggi mutevoli impossibili da dimenticare.
Le nostre proposte per il tuo viaggio in Namibia
10-12 giorni
da 3000 a 4000 €
Volo incluso
I safari nel Parco Etosha, la Skeleton Coast e i deserti del Namib e Kalahari: questo viaggio on the road ti porta a scoprire paesaggi affascinanti e tutti da fotografare.
10-12 giorni
da 4000 a 5000 €
Volo incluso
Questo tour è ideale per chi desidera conoscere la Namibia con la comodità di un viaggio organizzato per piccoli gruppi di partecipanti e una guida locale parlante italiano.
più di 17 giorni
da 4000 a 5000 €
Volo incluso
Il silenzio del deserto con i suoi colori accecanti, il manto degli animali più incredibili, le tonalità ocra delle donne Himba e i tramonti infuocati dell’Oceano Indiano.
13-16 giorni
da 4000 a 5000 €
Volo incluso
Lasciati trasportare dal vento del deserto, avvolgere dalla polvere della strada, conquistare dal fascino dei safari e dell’oceano con questo viaggio completo in Namibia.
13-16 giorni
oltre 5000 €
Volo incluso
Tutto il meglio della Namibia in questo viaggio: dai deserti di sabbia e roccia fino ai Safari nel Parco Etosha e all’incontro con le tribù Himba che vivono nel nord del Paese.
più di 17 giorni
oltre 5000 €
Volo incluso
In Namibia e alle Seychelles i paesaggi e la natura hanno colori accesi e i luoghi emanano un fascino primordiale che rendono questo viaggio indimenticabile.
Luoghi da visitare in Namibia

Etosha National Park
Il suo nome, “grande luogo bianco”, deriva dal deserto salino che ne costituisce il 25% della superficie: nel parco più visitato della Namibia si possono incontrare innumerevoli animali selvatici, att...
Swakopmund
Fondata alla fine dell’800 dai tedeschi come sbocco sull’Oceano, Swakopmund si trova tra l’Atlantico e il deserto del Namib: la sua atmosfera è ancora oggi decisamente tedesca, con i suoi ristoranti c...
Windhoek
La capitale della Namibia, dinamica e cosmopolita, sorge a circa 1700 metri sul livello del mare, sull’altopiano centrale. Qui si respira un’atmosfera europea, retaggio della colonizzazione tedesca ch...Perchè scegliere

SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Cosa fare e vedere in Namibia
Particolari incontri notturni
Dormendo negli alloggi all’interno del Parco di Etosha si possono scorgere gli animali che accorrono ad abbeverarsi alle pozze d’acqua, illuminate durante la notte.
Avvolti da un irreale silenzio
Salire sulle dune nella zona del Sossusvlei circondati solo dalle sfumature arancio della sabbia punteggiata di alberi di acacia, ascoltando il sibilo del vento.
La spiaggia dell’inferno
Chilometri di sabbia avvolti dalla nebbia e onde gigantesche: non stupisce che centinaia di navi abbiano fatto naufragio sulla Skeleton Coast, dove se ne vedono i relitti.
Un’antica galleria d’arte
Gli animali sono i soggetti protagonisti delle straordinarie pitture rupestri del Damaraland, che si rivelano nella loro essenziale bellezza sulla pietra arenaria rossa.
Surfare sulla sabbia
A Swakopmund puoi provare un’iniezione di adrenalina pura: una discesa a perdifiato sulla tavola cavalcando dune di sabbia, raggiungendo velocità da brividi.
Col naso all’insù
Il cielo notturno della Namibia regala emozioni senza fine: le costellazioni nel deserto brillano nitide nel buio e nel silenzio, lontano da tutto e da tutti.
Quando andare in viaggio in Namibia
= mesi e consigli green
- Da aprile a ottobre le precipitazioni sono scarse: è il periodo migliore per un viaggio in Namibia
- Febbraio, maggio, luglio e novembre sono i mesi meno affollati
- Il periodo perfetto per osservare gli animali è l’inverno australe quando si abbeverano alle pozze d’acqua
- Tra ottobre ed aprile le precipitazioni sono abbondanti questo periodo però è l’ideale per il birdwatching
Guida di viaggio in Namibia
Un deserto immenso, illuminato da un sole che batte praticamente tutto l'anno, su una terra preziosa che va scoperta pian piano. La Namibia è una destinazione che non smette di stupire chi la visita, grazie ai suoi paesaggi lunari, di sabbia, cascate, animali che corrono liberi, canyon, distese di fiori, e l'immancabile oceano a lambire le dune.
Notizie utili
LINGUA
Inglese, afrikaans, oshivambo, diffuso il tedesco
Documenti
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi
Differenza oraria
+ 1h rispetto all'Italia; - 1h quando in Italia vige l'ora legale
Valuta
Dollaro namibiano (NAD)
Vaccinazioni
Consigliata la profilassi antimalarica nei mesi più caldi
Clima
La Namibia è un Paese molto arido. Tale aridità è mitigata dalle piogge estive (novembre-marzo). In particolare nei mesi caldi (giugno-agosto) vi è un'ampia escursione termica con temperature che vanno da +24°C durante il giorno a 0°C dopo il tramont... Leggi tutto La Namibia è un Paese molto arido. Tale aridità è mitigata dalle piogge estive (novembre-marzo). In particolare nei mesi caldi (giugno-agosto) vi è un'ampia escursione termica con temperature che vanno da +24°C durante il giorno a 0°C dopo il tramonto. La Namibia, pur collocandosi sullo stesso fuso orario dell'Italia, si trova nell'emisfero sud e pertanto le stagioni sono opposte rispetto a quelle italiane
Cose da sapere prima di andare in Namibia: info utili
Voli per la Namibia
Non esistono voli diretti per la Namibia dall’Italia, e pochi sono i collegamenti anche dall’Europa: esistono voli diretti per Windhoek, la capitale del Paese, soltanto dalla Germania. Il modo più semplice per arrivare in Namibia è con voli da Johannesburg, in Sudafrica, raggiungibile dall’Italia con uno scalo europeo. La durata complessiva del volo dall’Italia, pertanto, dipende molto dal numero degli scali, ma non è inferiore alle 15 ore.
Hotel in Namibia
In Namibia si possono trovare diverse tipologie di sistemazione di buon livello. Non esistono però importanti catene alberghiere o hotel di grandi dimensioni: le strutture sono spesso piccole e pertanto vanno prenotate con largo anticipo. Durante un viaggio in Namibia si può scegliere di alloggiare in boutique hotels e lodge con panorami spettacolari, perfettamente integrati nella natura, con ottimo servizio. Per un soggiorno in Namibia davvero particolare ed indimenticabile l’opzione migliore è un campo tendato: si tratta di sistemazioni molto scenografiche con un elevatissimo livello di comfort, immerse in una natura mozzafiato. Spesso la zona letto è tendata e i bagni privati sono in muratura; le strutture più lussuose vantano piscine con un panorama spettacolare. Per un tour in Namibia fai da te si può anche pernottare in un campo tendato mobile, cioè montando e smontando la tenda e attrezzandosi con bagni da campo o usufruire di servizi in comune come in un campeggio. Questa tipologia di sistemazione è adatta a viaggi in Namibia piuttosto spartani, ma permette di vivere appieno il contatto con la natura strabiliante di questo Paese.
Namibia, quanto costa?
Il costo di un viaggio in Namibia si aggira intorno ai 2.500 euro a persona, ma il prezzo può variare in base a moltissimi fattori: anzitutto occorre considerare il prezzo del biglietto aereo, che durante l’alta stagione può essere piuttosto caro. La tipologia di sistemazione prescelta incide moltissimo sul budget del viaggio: le strutture ricettive in Namibia non sono molte e i posti sono relativamente limitati. Esistono molte possibilità di sistemazione di diverso livello e naturalmente il costo è molto variabile se si sceglie un campo tendato di lusso o un campeggio spartano. Il costo dei trasferimenti non è da sottovalutare, poiché non esistendo mezzi pubblici le opzioni sono il noleggio di un’auto oppure un tour in Namibia con trasferimenti organizzati.
Posti da visitare in Namibia
Un viaggio in Namibia inizia di solito dalla sua capitale Windhoek: è una metropoli dall’atmosfera europea, una città vivace ricca di negozi e ristoranti. Gli edifici ne testimoniano l’antica colonizzazione tedesca, come la particolare chiesa luterana di Christuskirche, simbolo della città.
L’Etosha National Park è assolutamente imperdibile durante una vacanza in Namibia: in questa vastissima area, occupata per un quarto della sua superficie da un deserto salino, l’Etosha Pan, si incontrano animali selvatici in un contesto unico. Durante la stagione secca gli avvistamenti avvengono molto facilmente intorno alle pozze d’acqua, che sono ben segnalate nella mappa del Parco. La più celebre e affollata è quella di Okaukuejo, dove non è difficile vedere anche il raro rinoceronte nero: le pozze sono illuminate durante la notte e pernottando in una delle strutture del parco si ha possibilità di incontrare gli animali anche con il buio, per un’esperienza indimenticabile.
Coloratissima e vivace, Swakopmund è una città affacciata sull’oceano, dall’architettura tipicamente tedesca, perfetta per chi durante un viaggio in Namibia vuole dedicarsi alle avventure e allo sport. Qui si può praticare surf e kitesurf sulle onde dell’Atlantico, dedicarsi al sandboarding sulle dune del vicino deserto del Namib, salpare per una crociera per avvistare le foche e, nei mesi estivi, le balene.
Da Swakopmund parte la Skeleton Coast, che si estende fino all’Angola: è un luogo selvaggio ed inospitale, dove si susseguono ecosistemi differenti. Vivono in questa zona moltissimi animali come fenicotteri, iene e sciacalli, oppure colonie di innumerevoli otarie come nell’area di Cape Cross. Lungo la costa si trovano relitti di navi che qui fecero naufragio, accanto a scheletri di animali: un paesaggio unico e surreale, dove cogliere appieno la straordinaria potenza della natura.
Una delle attrazioni di questo meraviglioso Paese, assolutamente tra le cose da vedere in Namibia, è il suggestivo deserto del Namib, il più antico della Terra, che incanta con i suoi colori intensi. L’ingresso nell’area protetta è consentito dall’alba al tramonto, per ammirare le dune più maestose al mondo tra cui la celebre Big Daddy, alta 380 metri. La più fotografata è senza dubbio la Duna 45, nella zona di Sossusvlei: l’alba qui è semplicemente spettacolare, con le sfumature del rosa e dell’arancio della sabbia a delineare un orizzonte infinito.
Il Damaraland è una tappa da non perdere durante un tour della Namibia: in questa zona i paesaggi cambiano di continuo e la natura è un trionfo di colori vividi. Dall’imponente Brandberg, la montagna più alta del Paese, alla selvaggia valle del fiume Haub, dalle scenografiche formazioni rocciose alla zona arida dove vive il raro elefante del deserto, il Damaraland è una delle regioni più affascinanti della Namibia. Una visita nella valle di Twyfelfontein, particolarmente suggestiva all’alba e al tramonto, è un incontro con l’arte di 6000 anni fa: si trovano qui oltre 2500 graffiti rupestri che principalmente rappresentano animali. Poco più lontano, la Foresta Pietrificata è un’impressionante distesa di tronchi fossili, risalenti a 250 milioni di anni fa, che creano un paesaggio unico e suggestivo.
Tour e itinerari in Namibia
Un viaggio in Namibia è un’avventura alla scoperta di atmosfere uniche al mondo, capaci di affascinare ogni tipo di viaggiatore: se desideri emozioni adrenaliniche, o ti aspetti lusso ed atmosfere da sogno, o vuoi entrare in contatto con una cultura antica, la Namibia è un luogo che lascia ricordi indelebili in chi la visita. I possibili itinerari in Namibia sono molti e variano soprattutto a seconda di quanto tempo è possibile dedicare ad un viaggio in questo straordinario Paese. Un classico tour in Namibia di due settimane prevede la partenza ed il ritorno da Windhoek, passando per il Parco Etosha, il Damaraland, Swakopmund e il deserto del Namib. Se si dispone di maggior tempo si può prevedere un itinerario in Namibia che tocchi anche altre destinazioni sorprendenti e meno visitate, come il Fish River Canyon, un autentico spettacolo della natura, e la cittadina costiera di Luderitz, dall’atmosfera tedesca. Ci si può spingere poi fino al remoto deserto del Kalahari, habitat di numerosi predatori, fino ad arrivare nel vicino Botswana. I trasferimenti tra le località più interessanti da visitare possono essere molto lunghi. La rete stradale è in buone condizioni, pertanto è possibile anche un tour in Namibia fai da te con auto a noleggio: le strade non sempre sono asfaltate, ma non è indispensabile un 4x4. È sconsigliato però guidare dopo il tramonto.
Viaggi organizzati in Namibia
Chi preferisce un viaggio organizzato non ha che l’imbarazzo della scelta tra gli itinerari proposti dai tour operator per la Namibia: si può optare per tour organizzati che toccano tutte le attrazioni del Paese, declinati secondo le proprie preferenze ed i propri interessi. La Namibia è un paradiso per i fotografi, pertanto si può optare per un viaggio organizzato accompagnati da un fotografo professionista ed in compagnia di altri appassionati. Chi invece desidera un viaggio in Namibia più avventuroso, che non badi al comfort quanto all’immersione nella natura può scegliere un viaggio organizzato in stile camping safari, con spostamenti in truck e campi tendati mobili. Se preferisci una vacanza in Namibia più esclusiva sono disponibili tour con alloggio in lodge e campi tendati di lusso e trasferimenti privati, talvolta con piccoli aerei.
Viaggi in solitaria in Namibia
La Namibia è un Paese che si presta ad un viaggio in autonomia, ma nel viaggiare in solitaria in Namibia occorre tener conto che le strutture ricettive sono presenti soltanto nelle zone turistiche e che non esistono mezzi pubblici per raggiungere le varie destinazioni. L’unico modo per muoversi nel Paese è affittare un’auto, e viaggiare da soli può risultare piuttosto costoso. Per dividere la spesa del viaggio, e non trovarsi troppo isolati guidando per molte ore un’auto non sempre confortevole, un buon suggerimento è quello di trascorrere i primi giorni del viaggio a Windhoek: alcuni hotel sono dei veri e propri ritrovi per expat e viaggiatori solitari, dove non faticherai a trovare persone con cui condividere le spese.
Viaggio di nozze in Namibia
Gli scenari mozzafiato e la sensazione di essere in un luogo selvaggio e fuori dal mondo rendono la Namibia una meta perfetta per un viaggio di nozze da sogno per le coppie che desiderano perdersi negli infiniti spazi della natura e che desiderano una luna di miele avventurosa. Un volo in mongolfiera sul deserto del Namib sorvolando le dune all’alba, un safari privato nel parco di Etosha prima del sorgere del sole, un volo su un piccolo aereo nel Damaraland sono solo alcune delle esperienze romantiche da viviere durante un viaggio di nozze in Namibia. E per gli innamorati che vogliono poi dedicarsi al relax su spiagge paradisiache è possibile volare alle vicine Seychelles per proseguire un viaggio da sogno.
VIAGGI
Altre mete per il tuo viaggio



















































































Cosa dicono dei nostri viaggi in Namibia
Namibia
Silvia è stata molto disponibile, professionale e ci ha consigliato al meglio. Siamo sicuri che il viaggio sarà un'indimenticabile esperienza!
Namibia
Anna è stata bravissima, professionale e puntuale in tutto, nei mesi prima del viaggio e durante il viaggio. È attenta alle necessità del cliente e fa di tutto per accontentarlo. Super presente durante il viaggio. Consiglio Anna al 100%
Namibia
soddisfatto di tutto