







GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per la Namibia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto internazionale di Windhoek e ritiro dell’auto a noleggio. Parti subito per la tua avventura lungo le polverose e desertiche strade della Namibia. Raggiungi il deserto del Kalahari. Alla sera puoi comodamente rilassarti nel patio del tuo lodge e ammirare uno splendido tramonto nel deserto. Pernottamento in lodge.
GIORNO 3
Il Kalahari è un territorio affascinante, descritto come deserto è in realtà una enorme distesa di sabbia. I sottili corsi d’acqua compaiono e scompaiono a seconda delle stagioni ed irrigano i radi arbusti che fioriscono e si tingono di verde. Puoi perderti nel silenzio dei grandi spazi. Vivi esperienze di safari organizzate dai lodge locali, puoi avvistare molti animali, tra cui il Leone del Kalahari, il più grande dell’Africa. Qui vivono le popolazioni di Boscimani Koi San, partecipa ad un tour organizzato per conoscere le usanze tribali, le tradizioni e le tecniche di caccia e sopravvivenza utilizzate dai primi abitanti della terra.
Pernottamento in lodge.
GIORNO 4
Dal Kalahari spingiti verso sud fino alla regione al confine con il Sudafrica la cui attrazione principale è l’imponente Fish River Canyon. Nelle lande desolate che lo circondano è spesso possibile incontrare mandrie di cavalli selvaggi. Nonostante non sia propriamente il loro ambiente naturale questi maestosi esemplari, importati dai coloni ai tempi della corsa ai diamanti, hanno saputo adattarsi col tempo all’ambiente ostile facendone la loro casa.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Ammira il Fish River Canyon in tutta la sua maestosità, tour organizzati direttamente dal tuo hotel ti permettono di esplorare le sue profondità solcate dal fiume Fish River. Parti con un veicolo 4x4 e affronta le scoscese pareti del Canyon, segui il corso del fiume in secca. Se sei più sportivo affronta un tour in Fat Bike. In serata non perderti il tramonto spettacolare dalle pendici del Canyon nel punto denominato Hell’s Corner dove il fiume forma un ferro di cavallo visibile dal punto di osservazione di Hobas. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Riprendi il tuo viaggio verso nord, lambendo il deserto del Namib, la prossima tappa è la cittadina di Luderitz e lungo il percorso visita la città fantasma di Kolmanskop. Importante centro minerario per l’estrazione dei diamanti, vide l’avvicendarsi di moltissimi minatori provenienti in maggior numero dalla Germania. La cittadina si sviluppò fino al momento in cui la miniera si esaurì. Gli abitanti preferirono spostarsi altrove alla ricerca di altre ricchezze, la città abbandonata fu invasa dal deserto e semisepolta tra le dune. Arriva a Luderitz e ammira lo stile di questa cittadina soprannominata “Monaco del deserto” per le sue case in stile tipicamente bavarese. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Affronta le strade polverose che ti portano a Sossusvlei nel deserto del Namib. Lungo la strada fai una sosta al Duwisib Castle, solitario in mezzo al deserto il castello fu costruito per il barone tedesco Hans-Heinrich von Wolff in stile medievale. Il castello è aperto alle visite, scopri la storia del barone e le vicende che lo portarono a scegliere il deserto del Namib come sua dimora e ad abbandonarlo per non tornare mai più. Pernottamento in lodge in prossimità dell’ingresso al Parco.
GIORNO 8
Esplora questo deserto di sabbia rossa dall’alba al tramonto. Raggiungi Sesriem Canyon e Sossusvlei dove trovi le dune di sabbia più alte del mondo. Sali sulla Duna 45 o scala la più ripida Big Daddy, una volta in cima ammira lo spettacolo del deserto. Scendi di corsa affondando i piedi nella sabbia, lasciati trascinare a valle, un’esperienza da batticuore! Prosegui verso Dead Vlei, uno dei panorami iconici della Namibia: una depressione di sabbia bianca dalla quale spuntano tronchi di acacia secchi ed anneriti, testimoni dei tempi antichi, contrastano con il rosso delle dune ed il turchese del cielo in un panorama incredibile e memorabile. Pernottamento in lodge in prossimità dell’ingresso al Parco.
GIORNO 9
Parti verso la costa Atlantica fino a Swakopmund, una delle destinazioni turistiche più popolari della Namibia. La cittadina si affaccia sull’Oceano ma, alle sue spalle, trovi ancora le dune del deserto. La cittadina è stata costruita in stile coloniale tedesco ed è un vero gioiellino. Visita la prigione di Altes Gefängnis e la Wörmannhaus, oggi utilizzata come biblioteca, passeggia sul lungomare, prendi posto sulla terrazza del TUG, famoso ristorante a forma di rimorchiatore, per gustare un aperitivo, gusta le meravigliose ostriche tipiche della zona. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Dal piccolo porto turistico sali a bordo e visita la zona costiera al largo di Swakopmund, prova ad avvistare le balene. Fai attenzione ai pellicani che volano intorno all’imbarcazione alla ricerca di cibo. Raggiungi la colonia di otarie che popolano la baia e Walvis bay dove vive una grande colonia di fenicotteri rosa. Al tuo sbarco ti aspettano i veicoli 4x4 per un tour organizzato molto popolare. Con autisti specializzati fai rally sulle dune di Sandwich Harbour, raggiungi le saline e ammira dall’alto come si tingono di colori che vanno dal viola al purpureo. Dopo una giornata tanto emozionante, rilassati nel tuo hotel, e ammira il sole mentre tramonta sulle acque della baia.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Nella zona di Twifelfontein visita la Foresta Pietrificata, dove tronchi fossili di piante ormai estinte, risalenti a circa 280 milioni di anni fa, giacciono sul terreno a testimonianza della grande ricchezza naturale della Namibia, persa in secoli di siccità. Visita le Organ Pipes, conformazioni rocciose di origine vulcanica dalla forma allungata che ricordano le canne di un organo. Ultima grande testimonianza del passato sono le incisioni rupestri che trovi nelle gole di roccia rossa nei pressi di Twyfelfontein, figure umane di cacciatori, animali di ogni sorta che si rincorrono riportano alla luce la vita dei nostri antenati africani.
Pernottamento in lodge.
GIORNO 12
Prosegui la tua avventura in direzione del Parco Nazionale Etosha, raggiungi il tuo lodge al confine occidentale del parco, parti per un safari serale guidato da ranger esperti lungo i fuori pista del parco. Abbandona i pensieri al meraviglioso tramonto, goditi l’atmosfera unica del sole che cala all’orizzonte mentre gli animali si affollano intorno ad una pozza d’acqua per un ultimo sorso prima di affrontare la profonda notte nella savana. Pernottamento in lodge nella zona ovest del Parco.
GIORNO 13
Prova il safari in libertà, il parco Etosha si presta particolarmente e tu puoi provare a sentirti “predatore” dei tuoi scatti fotografici. Il parco si può esplorare dalle prime ore dell’alba al tramonto. Appostati vicino alle pozze d’acqua presenti nel parco, sono luoghi ideali per vedere tantissime specie di animali. Tieni sempre ben presente le tempistiche di percorrenza, l’accesso ai lodge è regolamentato ed è meglio non rimanere nel parco al buio, per questo puoi organizzare splendidi safari notturni direttamente dal tuo lodge. Pernottamento in lodge nella zona est del Parco.
GIORNO 14
Lascia alle spalle le emozioni del safari e affronta l’ultimo tratto di strada verso sud per raggiungere Windhoek. La capitale della Namibia ti accoglie per l’ultima notte in questa terra meravigliosa, scuoti la sabbia dai vestiti. Come i coriandoli di carnevale la ritroverai nel fondo delle tue tasche per molto tempo a venire, così come i ricordi di questo affascinante viaggio. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto a noleggio. Partenza in aereo per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.