coppia savana africana

Himba Namibia

tour

Namibia

Tutto il meglio della Namibia in questo viaggio: dai deserti di sabbia e roccia fino ai Safari nel Parco Etosha e all’incontro con le tribù Himba che vivono nel nord del Paese. 

Durata

13-16 giorni

Prezzo a persona

oltre 5000 €
volo incluso

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Himba Namibia

13-16 giorni

oltre 5000 € a persona

Volo incluso

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

Himba Namibia

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA
La richiesta è stata inviata correttamente.

Home Viaggi Himba Namibia

Himba: i custodi della terra

Gli Himba sono pastori seminomadi che vivono nel Kaokaland, un’arida zona semidesertica della Namibia settentrionale, e che mantengono uno stile di vita profondamente legato alle millenarie tradizioni dei loro antenati. Gli Himba trattano la loro pelle con una...

Leggi tutto
Gli Himba sono pastori seminomadi che vivono nel Kaokaland, un’arida zona semidesertica della Namibia settentrionale, e che mantengono uno stile di vita profondamente legato alle millenarie tradizioni dei loro antenati. Gli Himba trattano la loro pelle con una mistura di burro e ocra rossa, chiamata otjize, utilizzata come repellente per gli insetti e come unguento protettivo dal sole: vengono per questo definiti “popolo rosso della Namibia”. La fiera bellezza del popolo Himba si manifesta soprattutto nelle donne, dal fisico statuario e dall’acconciatura elaborata chiamata erembe. Visitare un villaggio Himba, costituito da semplici capanne di fango, significa entrare in contatto con una popolazione che vive a contatto con la Terra nel modo più autentico possibile.

L’incredibile Parco Etosha

Nella lingua oshivambo, il nome Etosha significa “Grande luogo bianco”. Questo Parco è difatti costituito per un quarto della sua superficie da una depressione, un deserto salino chiamato Etosha Pan. Qui si incontrano animali selvatici - tra cui leoni, leopard...

Leggi tutto
Nella lingua oshivambo, il nome Etosha significa “Grande luogo bianco”. Questo Parco è difatti costituito per un quarto della sua superficie da una depressione, un deserto salino chiamato Etosha Pan. Qui si incontrano animali selvatici - tra cui leoni, leopardi, orici, kudu, rinoceronti ed elefanti - in un contesto spettacolare che alterna, in base alle stagioni, crosta di sale o acque basse. I migliori avvistamenti avvengono intorno alle pozze d’acqua, come quella di Okaukejo, e sono più facili durante la stagione secca da giugno a ottobre. Le pozze sono illuminate di notte: pernottando all’interno del Parco puoi vivere l’esperienza dell’osservazione notturna degli animali che arrivano ad abbeverarsi. 

Infinite sfumature di arancio

Il Deserto del Namib è il più antico della Terra, un vero e proprio mare di sabbia dalle mille tonalità di arancio che si accende soprattutto all’alba e al tramonto. Le maestose dune del Parco Nazionale Namib sono un iconico simbolo della Namibia: scalarle può...

Leggi tutto
Il Deserto del Namib è il più antico della Terra, un vero e proprio mare di sabbia dalle mille tonalità di arancio che si accende soprattutto all’alba e al tramonto. Le maestose dune del Parco Nazionale Namib sono un iconico simbolo della Namibia: scalarle può essere faticoso ma estremamente appagante, e dalla sommità il paesaggio lascia stupefatti. Puoi ammirare il deserto in tutta la sua vastità, circondato da un silenzio irreale spezzato solo dal sibilo del vento. Lungo la costa, invece, le dune del Namib si tuffano letteralmente nell’oceano quasi fondendosi ad esso. Il deserto del Namib è tutt’altro che privo di vita: uno spettacolo estremamente suggestivo è offerto dagli orici che si stagliano lungo il crinale delle dune, proiettando la loro ombra.

Dettagli viaggio

Itinerario

deserto namib
Swakopmund città
damaraland
Parco Etosha
Kunene
Ruacana Falls
Parco Etosha
windhoek

GIORNO 1

Partenza con volo dall’Italia e arrivo a Windhoek il giorno successivo. Pasti e pernottamento a bordo. 

GIORNO 2

All’aeroporto internazionale di Windhoek noleggia un’auto e parti in direzione ovest per raggiungere il Deserto del Namib: i 350 km di strade asfaltate e sterrate che separano la capitale della Namibia dalle dune arancioni del deserto attraversano panoramici passi montani e regalano scorci incredibili. Dalle montagne dell’Eros e la regione dell’altopiano di Khomas si giunge alla savana desertica, arrivando nella zona meridionale del Namib Nakuluft Pernottamento nella zona di Sesriem in lodge, con possibilità di alloggiare in strutture che si trovano all’interno del Parco e offrono l’opportunità di accedere alla zona delle dune prima dell’apertura e rimanere dopo la chiusura degli accessi al Parco.

GIORNO 3

Giornata dedicata al deserto più antico della Terra. Si parte per un’escursione in 4x4 per ammirare le dune più maestose del mondo, come la Big Daddy, alta 380 metri, e l’iconica Duna 45 nella zona di Sossusvlei. La zona di Deadvlei è invece popolata di scheletri di alberi di acacia e il bianco di un antico lago ormai prosciugato contrasta con il rosso della sabbia e il cielo blu intenso. L’ingresso all’area protetta è consentito dall’alba al tramonto, ed è proprio all’alba che il paesaggio regala i colori più intensi, dall’albicocca all’arancio, che cambiano a seconda della luce. Nel pomeriggio visita al canyon di Sesriem, formato dal fiume Tsauchab, con le sue rocce modellate dall’acqua. Rientro al lodge e pernottamento.

GIORNO 4

Partenza per la costa atlantica per raggiungere la cittadina di Swakopmund, racchiusa tra l’oceano e il deserto. Durante il tragitto, lungo circa 345 km, si attraversa un paesaggio suggestivo dove le montagne si stagliano su un fondo aspro. Si attraversa il tropico del Capricorno segnalato da un apposito cartello sempre oggetto di foto ricordo. Tappa imperdibile durante il trasferimento è la Moon Valley dove le rocce formano un paesaggio lunare e dove vivono numerosi piccoli animali selvatici oltre a una particolare pianta endemica, la Welwitchia MIrabilis, che vive fino a 2000 anni! Giunto a Swakopmund hai tempo per visitare questa coloratissima e vivace cittadina, un angolo di Germania in Africa. Sistemazione in hotel e pernottamento. 

GIORNO 5

Giornata dedicata alla scoperta delle mille attrattive di Swakopmund: qui si può praticare ogni tipo di sport, dal kitesurf al sandboarding. Possibilità di effettuare un’escursione in 4x4 a Sandwich Harbour, dove le dune del deserto si tuffano nell’oceano. A Walvis Bay, tra giugno e novembre, è possibile fare una divertente escursione in barca per avvistare le balene e, tutto l’anno, otarie e delfini. Pernottamento in hotel. 

GIORNO 6

Partenza per la regione del Damaraland che dista circa 380 km da Swakopmund. Lungo il percorso sosta a Cape Cross per osservare da vicino una colonia di oltre 200 mila leoni marini: alcune passerelle di legno permettono di avvicinarsi a questi meravigliosi animali nel loro habitat. Proseguimento per il Damaraland, una zona collinare su cui spicca il Massiccio del Branberg: qui si può partire per un’escursione alla ricerca del rarissimo elefante del deserto o visitare la valle di Twyfelfontein con i suoi meravigliosi graffiti rupestri o, ancora, le formazioni rocciose di Organ Pipes e della Montagna Bruciata. Pernottamento in lodge.

GIORNO 7

Partenza in direzione della parte occidentale del Parco Etosha, selvaggia e incontaminata, con accesso da Galton Gate. Qui si trova la maggior concentrazione di animali dell’Etosha: rinoceronti neri, impala, leopardi, leoni, antilopi, elefanti e orici. Al tramonto puoi partecipare a un foto safari organizzato con esperti ranger che ti portano, a bordo di veicoli 4x4, su piste poco tracciate all’interno del Parco per darti la possibilità di avvistare tutti gli animali. In serata è previsto il pernottamento nel lodge prescelto nella parte ovest del Parco Etosha. 

GIORNO 8

Giornata dedicata all’esplorazione del Parco che, nella sua parte ovest, è caratterizzato dalla colorazione rossastra del terreno e da colline calcaree sulle quali può essere avvistata la rarissima zebra di montagna. Puoi percorrere in autonomia con la tua auto le piste tracciate e fermarti a ogni incontro con gli animali che vivono in libertà all’interno del Parco. Puoi scegliere in alternativa di unirti a un foto safari organizzato a bordo di mezzi 4x4 per percorrere piste fuoristrada. Il paesaggio è dominato da alberi dalla forma particolare, i Moringa ovalifolia, simili ai baobab. Pernottamento in lodge.

GIORNO 9

Partenza per la regione del fiume Kunene, situata ai confini con l’Angola, dove vivono le tribù seminomadi degli Himba. La regione del Kunene è tra le meno turistiche della Namibia e offre un’esperienza autentica alla scoperta di aree rimaste pressoché intatte e ricche di tradizioni. Indispensabile, in questa zona, è l’utilizzo di un veicolo 4x4 e un’estrema attenzione nella guida per la condizione non sempre ottimale delle strade. Lungo il percorso, visita un villaggio Himba per entrare in contatto con questo straordinario popolo seminomade che vive ancora secondo le tradizioni ancestrali, rifiutando ogni contaminazione culturale. Pernottamento in un lodge nei pressi del fiume Kunene o in hotel nella cittadina di Ruacana.

GIORNO 10

Giornata dedicata alla visita delle meravigliose Epupa Falls, le cascate alte circa 60 metri formate dal fiume Kunene e circondate da uno scenario unico dominato da baobab, fichi selvatici e palme che incorniciano imponenti pareti di roccia, habitat di numerosi uccelli. Il percorso per arrivare alle cascate è particolarmente suggestivo e si snoda lungo un ambiente selvaggio e aspro dove si incontrano pochi isolati villaggi Himba e qualche animale. Puoi raggiungere le cascate Epupa in autonomia – se hai noleggiato un veicolo 4x4 e hai buone doti di guida – altrimenti con escursioni organizzate con un’esperta guida locale. Rientro a Kunene, o Ruacana, e pernottamento.

GIORNO 11

Partenza per la visita delle maestose Ruacana Falls, tra le più grandi cascate dell’Africa che raggiungono il massimo del loro splendore e della loro portata d’acqua nei mesi di marzo e aprile. Proseguimento per la regione dell’Owamboland, una zona poco battuta dal turismo ma che ospita quasi metà della popolazione della Namibia ed è considerata il cuore indigeno e culturale del Paese. Dominata da un paesaggio caratterizzato da savane sabbiose alternate a foreste di mopane, nella regione Owamboland puoi fare delle soste interessanti nei piccoli centri abitati di Ondangwa e Ongwediva dove puoi visitare tradizionali mercatini e i “Cuca shop”, ovvero bar tipici. La tappa finale di questa giornata è la località di Oshakati dove è previsto il pernottamento. 

GIORNO 12

Partenza alla volta della riserva privata di Onguma situata nella parte orientale del Parco Etosha. I paesaggi cambiano di frequente attraversando l’Owamboland, conosciuta come valle dei fiumi. Si attraversano i villaggi dell’etnia Owambo - la più popolosa della Namibia - con capanne costruite di corteccia, paglia e argilla. Nei pressi del Parco Etosha esistono diverse tipologie di sistemazione, dai più semplici rest camp ai lodge più esclusivi. Puoi anche soggiornare all’interno del Parco o in una riserva privata con il vantaggio di poter avvistare gli animali anche di notte mentre raggiungono le pozze d’acqua illuminate. Sistemazione e pernottamento nella Riserva di Onguma. 

GIORNO 13

Giornata dedicata alla scoperta del Parco Etosha con visita alla zona dell’Etosha Pan, una depressione salina di 5000 km quadrati dal colore bianco intenso. Durante la stagione piovosa la depressione si trasforma in un lago salato e diventa l’habitat di migliaia di uccelli. Il parco Etosha ospita moltissimi animali: i più comuni sono zebre, springbok, impala, gnu, orici e giraffe, ma si incontrano anche elefanti, leoni e rinoceronti neri. Il Parco Etosha è considerato uno dei santuari della fauna africana e con i suoi oltre 22.000 kmq è una delle più grandi aree protette del mondo. Oltre ai safari in autonomia in auto, puoi anche partecipare ai safari organizzati con esperti ranger a bordo di veicoli 4x4. In serata, pernottamento nella riserva privata.

GIORNO 14

Giornata di trasferimento per raggiungere la capitale Windhoek lungo un percorso di circa 500 km. All’arrivo, tempo a disposizione per una visita della città, dinamica e cosmopolita, caratterizzata da un perfetto connubio tra l’atmosfera europea, retaggio della colonizzazione tedesca, e la cultura africana. Edifici moderni e chiese luterane si alternano a colorati mercati, regalando a questa città un fascino peculiare. Pernottamento in hotel. 

GIORNO 15

Trasferimento in aeroporto e riconsegna dell’auto a noleggio in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 16

Arrivo in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

cultura
25%
mare
100%
natura

Cerchi trekking, safari o foreste?
Chiedi a un Consulente
divertimento

Cerchi shopping o serate mondane?
Chiedi a un Consulente
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

IN KAYAK NELLA BAIA

Parti per un’escursione in kayak dal faro di Pelican Point, nella Walvis Bay, per provare l’emozione di pagaiare fianco a fianco di otarie e delfini che si avvicinano per giocare. 

IN VOLO SUL DESERTO

Per ammirare al meglio l’infinita distesa color albicocca del deserto del Namib l’esperienza più suggestiva è un volo in mongolfiera all’alba, seguita da una colazione sulle dune.

INCONTRI NOTTURNI

Pernotta all’interno del Parco Etosha per vivere la straordinaria esperienza di avvistare gli animali durante la notte: le pozze d’acqua dove si abbeverano sono illuminate.

IN SURF SULLA SABBIA

Per una vera scarica di adrenalina sali su una tavola di sandboarding sulle dune del deserto del Namib e scendi a tutta velocità in questo mare di sabbia.

ANTICHE PITTURE

A Twyfelfontein, sito patrimonio UNESCO, sono centinaia le incisioni rupestri disseminate sulle rocce: per scoprirle in tutto il loro splendore scegli una visita guidata.

IL GHEPARDO NAMIBIANO

Visita la riserva di Okonijima che si occupa della salvaguardia dei ghepardi per conoscere meglio questi felini e comprenderne l’habitat e i problemi di conservazione.

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Valentina Villa V. Valentina Villa Dicono di me 4.9 (154) Dicono dei miei viaggi 4.8 (130) Annalisa De falco Annalisa De Falco Dicono di me 5 (10) Dicono dei miei viaggi 5 (7)

Namibia

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti nelle strutture prescelte con trattamento di prima colazione; tour individuale con noleggio veicolo 4x4 per tutta la durata del viaggio o tour di gruppo con guida locale a bordo di minibus privato; assicurazioni base copertura b...

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti nelle strutture prescelte con trattamento di prima colazione; tour individuale con noleggio veicolo 4x4 per tutta la durata del viaggio o tour di gruppo con guida locale a bordo di minibus privato; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 16 giorni

VOLO INCLUSO IN QUESTO VIAGGIO

Fasce di prezzo a persona indicative; esclusi periodi di alta stagione e tasse aeroportuali quando volo compreso

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

namibia 4x4

Namibia Seychelles

più di 17 giorni

oltre 5000 €

Volo incluso

Namibia e isole Seychelles
#namibia #seychelles #coppia #natura

In Namibia e alle Seychelles i paesaggi e la natura hanno colori accesi e i luoghi emanano un fascino primordiale che rendono questo viaggio indimenticabile.

4.8 (86)
namibia donna di profilo

Namibia

13-16 giorni

da 4000 a 5000 €

Volo incluso

Tour completo in Namibia
#namibia #tour #natura #coppia #amici

Lasciati trasportare dal vento del deserto, avvolgere dalla polvere della strada, conquistare dal fascino dei safari e dell’oceano con questo viaggio completo in Namibia.

4.8 (86)
erongo

Namibia Mauritius

più di 17 giorni

da 4000 a 5000 €

Volo incluso

Colori africani
#deserti #natura

Il silenzio del deserto con i suoi colori accecanti, il manto degli animali più incredibili, le tonalità ocra delle donne Himba e i tramonti infuocati dell’Oceano Indiano.

4.8 (86)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze