cina ragazza in bici

Tour Cina e Giappone: Shanghai, Pechino, Tokyo

#cina #giappone

tour

Cina + Giappone

Un viaggio in cui antico e moderno, misticismo e spiritualità si fondono, alla scoperta dell’arte dell’antica Cina, dei templi buddhisti giapponesi e delle metropoli del futuro.

Durata

più di 17 giorni

Prezzo a persona

Oltre 5.700 €
voli inclusi

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.6/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Tour Cina e Giappone: Shanghai, Pechino, Tokyo

più di 17 giorni

Oltre 5.700 € a persona

Voli inclusi

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

Tour Cina e Giappone: Shanghai, Pechino, Tokyo

Prezzo a persona:
Oltre 5.700 voli inclusi

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA

Home Viaggi Tour Cina e Giappone: Shanghai, Pechino, Tokyo

Un simbolo cinese

Esistono pochi Paesi al mondo che esprimono un fascino così marcatamente lontano e inconsueto come la Cina: qui si possono vivere esperienze irripetibili come camminare sull’unica costruzione al mondo visibile dallo spazio, la Grande Muraglia Cinese, Patrimoni...

Leggi tutto
Esistono pochi Paesi al mondo che esprimono un fascino così marcatamente lontano e inconsueto come la Cina: qui si possono vivere esperienze irripetibili come camminare sull’unica costruzione al mondo visibile dallo spazio, la Grande Muraglia Cinese, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO è una delle sette meraviglie del mondo moderno. Nel III secolo. a. C. l’imperatore Qin Shi Huang promosse l’inizio della costruzione di una barriera lunga quasi 9.000 km a difesa dalle invasioni dei barbari: la muraglia si snoda attraverso ben quindici province del nord della Cina e ci sono diversi tratti visitabili non lontano da Pechino. Alcune parti, più impegnative da raggiungere, sono rimaste intatte, mentre altre sono state ristrutturate nei secoli, come per esempio il tratto di Mutianyu.

Un tè sull’acqua a Zhujiajiao

La Cina produce alcuni tra i più pregiati tè al mondo. Durante il viaggio puoi scoprire le principali varietà di tè e sorseggiarle per apprendere la differenza tra un tè verde, un Pu-Erh e un tè ai fiori. In Cina sono molte le case da tè dove poter vivere ques...

Leggi tutto
La Cina produce alcuni tra i più pregiati tè al mondo. Durante il viaggio puoi scoprire le principali varietà di tè e sorseggiarle per apprendere la differenza tra un tè verde, un Pu-Erh e un tè ai fiori. In Cina sono molte le case da tè dove poter vivere questo tipo di esperienza, ma il villaggio sull’acqua di Zhujiajiao è senz’altro il luogo ideale. A un’ora a sud di Shanghai, lungo il Fiume Azzurro, si trova questa piccola “Venezia cinese”, un insieme di case, antichi ponti in pietra, boutique e ristoranti raggiungibili dall’acqua in barca. Una degustazione di tè a Zhujiajiao ti garantisce un panorama unico sulla città, un senso di pace assoluta e un’atmosfera romantica, grazie alla bellezza eccezionale del paesaggio circostante.

Il Giappone tra modernità e tradizione

Il Giappone è un Paese dai molti contrasti: moderno, quasi futuristico, se si visitano le vivaci metropoli di Osaka, Tokyo e Fukuoka o se si sfreccia sui suoi efficientissimi mezzi di trasporto, tradizionale e a tratti perfino arretrato se si fa visita ai vill...

Leggi tutto
Il Giappone è un Paese dai molti contrasti: moderno, quasi futuristico, se si visitano le vivaci metropoli di Osaka, Tokyo e Fukuoka o se si sfreccia sui suoi efficientissimi mezzi di trasporto, tradizionale e a tratti perfino arretrato se si fa visita ai villaggi rurali e montani, alle antiche capitali dell’Impero, Kyoto e Nara, o ai moltissimi templi, santuari e castelli, testimonianza di un passato dalla ricca storia e dalle forti tradizioni. Il misticismo si palesa nel rapporto che hanno gli abitanti con il buddhismo, particolarmente evidente in luoghi come il Monte Koya o il Monte Hiei. Molto forte anche il legame della popolazione con lo shintoismo, la religione autoctona, come testimonia la vitalità dei tantissimi santuari, piccoli e grandi, che affollano ogni angolo del Paese.

Dettagli viaggio

Itinerario

Pechino
Cina
Xi'an
Pechino
Nara

GIORNO 1

Partenza con volo aereo dall’Italia per la Cina. Pernottamento a bordo dell’aeromobile.

GIORNO 2

Arrivo all’aeroporto di Shanghai e trasferimento in città con sistemazione in hotel. L’intera giornata dedicata alla visita guidata della zona più antica e tradizionale di Shanghai, iniziando con il famoso tempio del Buddha di Giada. Si prosegue con il “caotico” mercato di Yuyuan, dove puoi assaggiare piatti tipici come il granchio peloso o i ravioli al vapore, street food asiatico e comprare ottimi souvenir. Rilassati poi nel giardino Yuyuan, il cui nome significa “il giardino della felicità e del benessere”, e termina la giornata con una romantica gita in barca al tramonto e con una degustazione di tè nel pittoresco villaggio sull’acqua di Zhujiajiao. Pernottamento in hotel. 

GIORNO 3

Giornata dedicata alla visita la zona moderna di Shanghai, divisa in due dal fiume Huangpu. Da una parte il Bund, quartiere storico dove gli edifici coloniali testimoniano l’incontro tra Cina e Occidente; dall’altra Pudong, l’anima futuristica di Shanghai, con il suo inconfondibile Skyline. Dopo una passeggiata guidata al Bund, hai tempo di fare shopping in East Nanjing Road prima di prendere un traghetto panoramico per Pudong. L’emozione è forte quando ci si trova circondati da grattacieli moderni e quasi psichedelici, ed è ancora più forte quando si ammira dalla Shanghai Tower, il secondo grattacielo più alto al mondo, con il sole che tramonta sulla città. Pernottamento in hotel.

GIORNO 4

Trasferimento in aeroporto utilizzando il Maglev, il treno più veloce al mondo, e volo interno per Guilin. La città si trova nel profondo entroterra cinese e i suoi abitanti vivono di agricoltura o di turismo. Qui sei lontano dalla frenesia delle grandi città e puoi scoprire l’aspetto più autentico e rurale del paese. La natura di questo luogo è tra le più affascinanti del pianeta: montagne carsiche appuntite come coltelli, rivestite di una foresta tropicale nebulosa, si ergono lungo il fiume Li. Nel pomeriggio passeggiata guidata lungo il fiume per ammirare il simbolo di Guilin, la collina dell’Elefante, sulla cui cima si trova una deliziosa pagoda. Pernottamento in hotel. 

GIORNO 5

Goditi una giornata intera alla scoperta del fiume Li, conosciuto anche come il “Fiume delle Schegge di Giada”: sali sul battello e armati di macchina fotografica per immortalare le colline carsiche, che assumono mille forme diverse, le distese infinite di risaie e i tanti boschi di bambù. Questi paesaggi hanno ispirato pittori e artisti cinesi per secoli e hanno mantenuto intatto il loro fascino fino a oggi. In quattro ore si giunge al villaggio di Yangshuo: qui puoi fare una breve passeggiata guidata attraverso le risaie a terrazzamento e conoscere da vicino la vita degli agricoltori locali. Rientro a Guilin in bus e pernottamento in hotel.

GIORNO 6

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo aereo per Xi'an, culla della storia cinese e capitale dell’Impero per mille anni durante la sua “età d’oro”. Avvolta nella leggenda, la città di Xi'an è famosa per le grandi opere realizzate durante le dinastie Song e Tang. La visita guidata della città inizia con la visita al leggendario esercito di terracotta a Lintong: il primo imperatore di Cina ordinò la costruzione della propria tomba e di un esercito di seimila soldati a grandezza naturale in terracotta, da porre a sua difesa. Un’opera impressionante e di grande impatto soprattutto quando si osserva l’eterogeneità delle espressioni sui volti delle statue. Pernottamento in hotel.

GIORNO 7

Inizia la giornata visitando la spettacolare muraglia costruita dalla dinastia Ming, che è paragonabile in dimensioni e bellezza alla Grande Muraglia. All’ora di pranzo si visita il mercato di Xi'an, che mostra chiaramente influenze culinarie straniere: da qui nell’antichità partiva la “Via della Seta”. Qui puoi assaggiare la zuppa di montone, una delle specialità più rinomate della cucina locale. Nel pomeriggio si visita il vicino quartiere musulmano con la splendida e imponente moschea di Xi'an. Infine, si sera, si ammirano le due imponenti Torri - della Campana e del Tamburo - che un tempo scandivano il sopraggiungere dell’alba e del tramonto. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8

Trasferimento in treno veloce da Xian a Pechino. All’arrivo nella capitale cinese, sistemazione in hotel. Inizia a esplorare questa città dal ricchissimo patrimonio storico e artistico visitando la zona di Hutong a piedi o in risciò: gli Hutong sono l’anima più tradizionale di Pechino, con un dedalo di vicoli ricchi di case antiche e di negozi di souvenir. Passeggia verso la famosa Piazza di Tiananmen, dove la guida ti racconta la storia della proclamazione della Repubblica Cinese nel 1949. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNI 9-10-11

Giornate a disposizione per proseguire le tue visite a Pechino. La Grande Muraglia Cinese si snoda per quasi 9.000 km attraverso quindici province e sono diversi i tratti visitabili vicino a Pechino. Il tratto di Mutianyu: è uno dei più affascinanti. La Città Proibita custodisce il palazzo più grande al mondo ed è una vera città nella città, composta da più di 900 edifici; si visita il Palazzo della suprema Armonia, dove si trova la sala del trono, il Museo Imperiale e il romantico belvedere di Jingshan. In barca raggiungi poi il Palazzo Imperiale d’Estate: lasciati incantare dalla bellezza della reggia e dei suoi giardini, considerati tra i più belli del mondo. Pernottamenti in hotel. 

GIORNO 12

Trasferimento in aeroporto e volo per Tokyo. Non appena atterrato in Giappone ti rendi conto di essere arrivato in un paese molto diverso dalla Cina, caratterizzato da un’ordinata frenesia, da linee metropolitane e ferroviarie puntuali al secondo e da persone che ti accolgono con un inchino. Lo shock culturale iniziale può disorientarti: recati presso il tempio o il santuario più vicino e “respira” l’atmosfera rilassata e mistica, che ricorda quella dei templi cinesi. Di sera perditi tra i piccoli locali del vicolo Omoide Yokocho a Shinjuku e cena su uno sgabello come un vero salaryman giapponese. Pernottamento in hotel.

GIORNI 13-19

Un viaggio in Giappone non può considerarsi tale senza fare visita alla capitale odierna, la futuristica Tokyo, e all’antica capitale del Sol Levante, l’elegante Kyoto. Se ami la cultura tradizionale giapponese, passeggia al tramonto nel quartiere di Gion e cerca di scorgere le Geisha. Se vuoi scoprire di più sulla gastronomia nipponica, passeggia per la rutilante Dotonbori, a Osaka. Incredibilmente affascinante è anche la natura: imperdibili il Monte Fuji, la regione delle Alpi Giapponesi dove si trovano Takayama  e Shirakawa-go, e le paradisiache Isole Ryukyu.

Contatta il Consulente CartOrange per scegliere il tuo itinerario personalizzato!    

GIORNO 20

Trasferimento libero in treno in aeroporto e rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.

GIORNO 21

Arrivo in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

cultura
100%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
50%
divertimento
25%
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

UNA SESSIONE DI THAI CHI

Dona equilibrio al corpo e alla mente provando una lezione di Qui Qong - movimenti statici - e di Thai Chi, un’antica arte marziale cinese praticata oggi per mantenersi in forma.

UNA ROMANTICA CROCIERA NOTTURNA A SHANGHAI

A Shanghai non c’è nulla di più romantico della crociera serale sul fiume Huangpu: ammira il contrasto tra antico e moderno mentre sorseggi un bicchiere di champagne.

A TU PER TU CON IL PANDA

Il panda è l’animale simbolo della Cina ma oggi purtroppo è quasi in via d’estinzione. È possibile ammirare da vicino questo dolce e simpatico mammifero allo zoo di Shanghai.

LO STREETFOOD DI OSAKA

A Osaka visita il quartiere di Dotonbori e assaggia lo streetfood giapponese: prova i takoyaki, roventi polpette di polpo, e il kushikatsu, spiedini fritti di…qualsiasi cosa!

IN GIAPPONE IL TRENO È UN’ESPERIENZA

In Giappone prendere un treno è già di per sé un’esperienza indimenticabile: gli Shinkansen raggiungono anche i 320 km/h e spaccano il secondo!

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

ilariagiusti Ilaria Giusti Dicono di me 5 (10) Dicono dei miei viaggi 4.6 (9) dariabiagioni Daria Biagioni Dicono di me 5 (1) Dicono dei miei viaggi 5 (2)

Cina + Giappone

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti nelle strutture prescelte; trattamento di prima colazione durante i soggiorni a Shanghai e Pechino; trattamento di mezza pensione durante il tour in Cina; trattamento di solo pernottamento in Giappone; tour di gruppo o individua...

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti nelle strutture prescelte; trattamento di prima colazione durante i soggiorni a Shanghai e Pechino; trattamento di mezza pensione durante il tour in Cina; trattamento di solo pernottamento in Giappone; tour di gruppo o individuale in Cina con guida/accompagnatore locale; trasferimenti da/per gli aeroporti; Japan Rail Pass in Giappone; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 21 giorni

VOLI INCLUSI IN QUESTO VIAGGIO (tasse aeroportuali escluse)

Il prezzo definitivo del viaggio è soggetto alle date di partenza, alle categorie degli hotel, alle attività ed esperienze

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

Polinesia

Polinesia Giappone

più di 17 giorni

oltre 5.000 €

Voli inclusi

Viaggio di nozze e vacanze in Polinesia e Giappone
#culturelontane #paradisoterrestre #sollevante #japanesefood #meraviglia #fly&train #jappolove #Polinesia

Dalle splendide isole della Polinesia Francese all’affasciante Giappone per vivere un viaggio ricco di emozioni con momenti di relax ed esperienze sorprendenti.

4.9 (142)
Noumea

Nuova Caledonia Giappone

più di 17 giorni

oltre 5.000 €

Voli inclusi

Nuova Caledonia e Giappone: da Noumea a Tokyo
#natura #surf

Un viaggio che combina un itinerario in auto sulla Grande Terre seguito da un soggiorno relax sull’Isola dei Pini, in Nuova Caledonia, con un itinerario in treno in Giappone.

5 (2)
Bukhara

Uzbekistan Giappone

più di 17 giorni

oltre 5.000 €

Voli inclusi

Viaggi e Tour in Uzbekistan e Giappone
#medioriente #sollevante #culturelontane #unesco

Un viaggio straordinario che abbina le leggendarie città dell’Uzbekistan con il Giappone antico e moderno: due paesi diversissimi, ma con profonde radici ancorate nel passato.

4.7 (29)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze

Chiudi

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 


Lo Staff di CartOrange