Osaka

Viaggio di nozze Giappone e Mauritius

#giappone #tokyo #kyoto #mauritius #osaka #videogame

tour + mare

Giappone + Mauritius

Un breve itinerario alla scoperta di Tokyo e Kyoto, impreziosito da una notte sul mistico Monte Koya e combinato con un soggiorno relax nella multiculturale isola di Mauritius.

Durata

13-16 giorni

Prezzo a persona

da 4000 a 5000 €
volo incluso

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Viaggio di nozze Giappone e Mauritius

13-16 giorni

da 4000 a 5000 €

Richiedi un preventivo su misura

Viaggio di nozze Giappone e Mauritius

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
La richiesta è stata inviata correttamente.

Home Viaggi Viaggio di nozze Giappone e Mauritius

La variopinta Shibuya

Shibuya è uno dei distretti più colorati e affollati di Tokyo, ricco di negozi, ristoranti e locali notturni, che servono sciami di visitatori che giungono ogni giorno nel quartiere. Shibuya è un centro della moda e della cultura giovanile, e le sue strade son...

Leggi tutto
Shibuya è uno dei distretti più colorati e affollati di Tokyo, ricco di negozi, ristoranti e locali notturni, che servono sciami di visitatori che giungono ogni giorno nel quartiere. Shibuya è un centro della moda e della cultura giovanile, e le sue strade sono il luogo di nascita di molte delle tendenze della moda e dell'intrattenimento giapponesi. Oltre una dozzina di grandi filiali di grandi magazzini si trovano nella zona per soddisfare tutti i tipi di acquirenti. Una delle principali icone di Shibuya è il grande incrocio di fronte all’Hachiko Exit della stazione: l'incrocio è circondato sui quattro lati da enormi pubblicità al neon e da giganteschi schermi, e vanta il più frequentato passaggio pedonale della città e forse del mondo, tanto da renderlo uno dei luoghi più fotografati. 

Higashiyama, cuore storico di Kyoto

Il quartiere di Higashiyama, esteso alle pendici più basse delle colline che abbracciano a est Kyoto, è uno dei quartieri con le case del periodo Edo meglio conservate. È un ottimo posto per vivere la tradizionale e antica Kyoto, in particolare nel tratto tra ...

Leggi tutto
Il quartiere di Higashiyama, esteso alle pendici più basse delle colline che abbracciano a est Kyoto, è uno dei quartieri con le case del periodo Edo meglio conservate. È un ottimo posto per vivere la tradizionale e antica Kyoto, in particolare nel tratto tra il tempio Kiyomizudera e il Santuario Yasaka, dove le strette e suggestive Sannenzaka e Ninenzaka, gli edifici tradizionali e i piccoli negozi riportano alla mente il passato dell’antica capitale. Le strade di Higashiyama sono assiepate da negozietti, caffè e ristoranti che da secoli sono meta di turisti e di pellegrini. Queste attività continuano a vendere tutt’oggi specialità locali come ceramiche Kiyomizu-yaki, dolci, sottaceti, artigianato e altri souvenir.

Il Dodo perduto, simbolo di Mauritius

Alla sua scoperta, l’isola di Mauritius ospitava una specie di uccello fino ad allora sconosciuta: i marinai olandesi furono i primi a segnalarne l'esistenza nel 1598 e i portoghesi lo chiamarono dodo. Il dodo si nutriva di frutti caduti dagli alberi e si riti...

Leggi tutto
Alla sua scoperta, l’isola di Mauritius ospitava una specie di uccello fino ad allora sconosciuta: i marinai olandesi furono i primi a segnalarne l'esistenza nel 1598 e i portoghesi lo chiamarono dodo. Il dodo si nutriva di frutti caduti dagli alberi e si ritiene che abbia perso la capacità di volare a causa dell'abbondanza di cibo e della relativa assenza di predatori. Quando l’isola divenne uno scalo per le navi sulla rotta delle spezie, il dodo, che misurava 1 metro e pesava fino a 17 kg, divenne un'apprezzata fonte di carne fresca per i marinai, e appena 100 anni dopo l'arrivo dei primi umani i dodo, un tempo abbondanti sull'isola, si estinsero. Oggi l'uccello scomparso è l'emblema del Paese.

Dettagli viaggio

Itinerario

Giappone
giappone geisha
viaggio in giappone
viaggio in giappone
mauritius pesci colorati

GIORNO 1

Partenza con volo aereo dall’Italia per il Giappone. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 2

Arrivo in giornata all’aeroporto di Tokyo. Trasferimento in treno in città e sistemazione del bagaglio in hotel. Tempo a disposizione per iniziare l’esplorazione della metropoli, che sa offrire squarci sul futuro che sarà ma al contempo anche angoli sorprendentemente nostalgici e piacevolmente rétro: due facce della stessa medaglia, in una città che di volti ne ha tanti e tutti da scoprire.  Pernottamento in hotel.

GIORNI 3-4

Due giornate sono il minimo da dedicare alla visita della città. Se sei appassionato di architettura contemporanea, qui trovi di che soddisfare la tua curiosità: a Shinjuku tra la selva di grattacieli spiccano la Cocoon Tower e il Palazzo del Governo Metropolitano, mentre a Ginza e ad Aoyama i grandi marchi della moda hanno invece fatto a gara per costruire palazzi il più sorprendenti possibile. Anche il piccolo quartiere di Shiodome offre torreggianti sorprese architettoniche, così come l’avveniristica isola di Odaiba, dove si trovano tre chicche per gli appassionati di architettura: il Fuji TV Building, il Telecom Center e il Tokyo Big Sight. Pernottamenti in hotel.

GIORNO 5

Parti in treno shinkansen per Kyoto, antica capitale del Giappone e centro della cultura tradizionale nipponica. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

GIORNI 6-7

Hai due giornate da dedicare alla visita della città, ricchissima di templi buddhisti, santuari shintoisti, palazzi, ville e giardini tradizionali. L’area di Higashiyama è senz’altro la più ricca di storia e di attrazioni, ma anche il quartiere periferico di Arashiyama con la famosa foresta di bambù non è da meno. Più sparse le gemme disseminate nell’area settentrionale della città, dove spiccano il dorato Kinkakuji e il Ryoanji con il suo enigmatico giardino zen. Da non perdere neppure la zona centrale con il Palazzo Imperiale e il Castello Nijo, così come nella parte sud il tempio Toji e il famosissimo santuario Fushimi Inari Taisha. Pernottamenti in hotel.

GIORNO 8

Parti con treni Japan Rail per Osaka e prosegui con un treno espresso delle linee private Nankai fino a Gokurakubashi. Da qui in funicolare e poi in bus raggiungi il Monte Koya, uno dei luoghi più sacri del Giappone e sede del mausoleo di Kobo Daishi, importantissima figura del Buddhismo giapponese. Dedica la giornata alla visita del vasto complesso religioso e pernotta in un tipico shukubo (foresteria di un tempio), partecipando ai riti dei monaci e assaggiando cucina vegetariana buddhista. Pernottamento in shukubo.

GIORNO 9

Al mattino in bus e in funicolare raggiungi Gokurakubashi e da qui prosegui con treni delle ferrovie private Nankai per Osaka, principale centro del Kansai e terza città del Giappone per numero di abitanti. All’arrivo, sistema il tuo bagaglio in hotel e dedica il resto della giornata all’esplorazione della città. Da visitare sono il castello, il colorato e piacevolmente dimesso quartiere di Shinsekai e il grande acquario Kaiyukan. Alla sera nel sorprendente quartiere di Dotonbori puoi assaggiare vari tipi di street food osakanese. Pernottamento in hotel.

GIORNO 10

Giornata a disposizione per visitare la città o per raggiungere la vicina Nara, storica prima capitale permanente del Giappone. Di sera, parti in treno per l’aeroporto del Kansai e imbarcati sul volo per il proseguimento del viaggio a Mauritius. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 11

Arrivo all’aeroporto di Mauritius e trasferimento in hotel o resort. La piccola isola ha una superficie di 2000 km2 e una popolazione di quasi 1.400.000 abitanti. Ex colonia olandese e francese, Mauritius divenne indipendente nel 1968. La popolazione è multietnica, multiconfessionale, multiculturale e multilingue, essendo popolata da 3 grandi gruppi etnici: i bianchi, discendenti dai coloni francesi e britannici, gli africani creoli e gli indiani di religione indù. Mauritius è inoltre l'unico paese in Africa dove l'induismo è la religione principale. Le lingue parlate sull’isola sono l’inglese, il francese e il creolo mauriziano. Pernottamento in hotel.

GIORNI 12-15

Trascorri il tuo soggiorno a Mauritius dedicandoti al relax e alle attività balneari, ma non perdere l’occasione di visitare la bellissima isola con le sue tante attrattive. Da non perdere un’escursione in catamarano alla romantica Isola dei Cervi sulla costa orientale dell’isola, così come una visita alla vivace capitale Port Louis con il suo frequentatissimo e variopinto mercato. È però il sud che offre le principali attrazioni: dalle cosiddette Terre Colorate di Chamarel al Grand Bassin, lago sacro per gli induisti; dal parco nazionale della Riviere Noire alla selvaggia costa meridionale con la famosa Roche Qui Pleure. Pernottamenti in hotel.

GIORNO 16

Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia. 

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Coppia

Famiglia

cultura
75%
mare
50%
natura
50%
divertimento
50%
relax
50%

Migliori esperienze

UN CAFFE’ INSOLITO A TOKYO

Se stai cercando un momento di relax dal trambusto di Tokyo, visita una caffetteria a Harajuku piena di simpatici ricci che aspettano solo che tu venga a giocare con loro.

RETRO GAME E MAID CAFÈ

Se ami la cultura pop giapponese, non perderti questa escursione ad Akihabara, che include sia la visita a un negozio di retro games, sia quella a un vero maid café.

BIKE TOUR A KYOTO

Partecipa a un bike tour e visita 5 highlights di Kyoto: la foresta di bambù, il Padiglione Dorato, il Kiyomizudera, il quartiere delle geisha di Gion e il Fushimi Inari Taisha.

SAMURAI PER UN GIORNO

A Kyoto indossa un hakama o un’armatura da samurai e cimentati nella pratica del Tameshigiri, che consiste nel tagliare un tatami con una vera katana. 

SAPORI DAL MONDO

Mauritius rivela anche in cucina la sua storia multietnica. Assaggia i piatti che si ispirano alle cucine indiane, cinesi, giapponesi ma anche italiane, creole e francesi. 

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Veronica Vassalli Veronica Vassalli Dicono di me 0 (0) Dicono dei miei viaggi 0 (0) Serena Vittorioso Serena Vittorioso Dicono di me 4.8 (4) Dicono dei miei viaggi 0 (0)

Giappone + Mauritius

Cosa comprende

Tutti i soggiorni in hotel con trattamento di solo pernottamento in Giappone; pernottamento in shukubo a Monte Konya con trattamento di mezza pensione; pernottamenti in resort a Mauritius con trattamento di mezza pensione; Japan Rail Pass valido per ...

Leggi tutto

Tutti i soggiorni in hotel con trattamento di solo pernottamento in Giappone; pernottamento in shukubo a Monte Konya con trattamento di mezza pensione; pernottamenti in resort a Mauritius con trattamento di mezza pensione; Japan Rail Pass valido per gli spostamenti in treno come da programma; trasferimenti da/per l’aeroporto a Mauritius; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 16 giorni

VOLO INCLUSO IN QUESTO VIAGGIO

Fasce di prezzo indicative; esclusi periodi di alta stagione e tasse aeroportuali quando volo compreso

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

Skyline Dubai

Dubai Mauritius

10-12 giorni

da 2000 a 3000 €

Volo incluso

Dubai e Mauritius per tutti
#avventura #deserto #spiaggia #mare

Un soggiorno All inclusive sull’isola paradisiaca dell’oceano Indiano, passando per la perla del Medioriente. Un viaggio che unisce cultura a svago e relax.

4.7 (31)
mauritius donna in spiaggia

Mauritius

10-12 giorni

da 3000 a 4000 €

Volo incluso

Luxury Mauritius
#mauritius #natura #mare #relax #coppia

Viaggio sull’isola di Mauritius: spiagge paradisiache, un entroterra rigoglioso e acque brulicanti di vita sottomarina. Esclusivi resort offrono un’ospitalità ricercata.

4.7 (205)
ragazze giappone

Giappone

13-16 giorni

da 3000 a 4000 €

Volo incluso

Viaggio di nozze e vacanze in Giappone e al mare
#amici #cultura #giappone

Un itinerario classico in treno che tocca i must see del Giappone per poi portarti a scoprire l’affascinante mare e le spiagge bianchissime delle isole Ryukyu.

4.8 (459)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze