GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia per il Giappone. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo in giornata all’aeroporto di Tokyo. Trasferimento in treno in città e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-4
Giornate libere per la visita dei vari quartieri che costituiscono la città. Da non perdere i grattacieli di Nishi Shinjuku, il quartiere dei divertimenti di Kubukicho a Higashi Shinjuku, la rutilante Shibuya, la giovanile Harajuku con il santuario Meji Jingu, l’immenso Parco di Ueno con i suoi ciliegi e i suoi musei, la storica Asakusa con il grande tempio Sensoji, e la futuristica isola di Odaiba con il Gundam gigante. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 5
Parti in treno shinkansen per Kyoto, storica ex capitale del Giappone. Sistemazione del bagaglio in hotel e resto della giornata a disposizione. La città è la depositaria della cultura tradizionale giapponese e un vero scrigno di tesori impareggiabili per il visitatore. Pernottamento in hotel.
GIORNI 6-8
Giornate a disposizione per la visita della città. Da non perdere la visita del Padiglione Dorato e di quello D’Argento, il santuario Fushimi Inari Taisha, la Foresta di Bambù di Arashiyama, l’antico quartiere delle geishe di Gion, lo stupefacente tempio Kiyomizudera, le strade tradizionali di Sannenzaka e Ninenzaka e la Villa Imperiale Shugakuin Rikyu. Dedica almeno mezza giornata per visitare Nara, la prima capitale permanente del Giappone, ricca di templi e santuari e popolata da un numerosi cervi che girano liberamente per il suo centro. Rientrando a Kyoto, fermati al superbo Padiglione della Fenice, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Partenza in treno shinkansen per Hiroshima e proseguimento in treno locale e traghetto fino a Miyajima, deliziosa isoletta del Mare Interno di Seto, un mare che presenta somiglianze notevoli con il Mediterraneo. L’isola è caratterizzata dalla presenza del santuario Itsukushima ed è considerata tutta area sacra, tanto che di fronte a essa, in mezzo al mare, sorge il grande O-torii, il portale shintoista che indica l’accesso all’area sacra dei santuari. All’arrivo, sistemazione in uno dei ryokan dell’isola e resto della giornata a disposizione per la visita. Cena e pernottamento in ryokan.
GIORNO 10
Parti in traghetto e in treno locale per Hiroshima, dove visiti il Parco e il Museo della Pace di Hiroshima, e il giardino tradizionale Shukkei-en. Al termine prosegui in treno shinkansen fino a Himeji, dove sorge il cosiddetto “Castello dell’Airone Bianco”, considerato il più bello del Giappone. Al termine, prosegui per Osaka. All’arrivo, sistemazione in hotel e serata a disposizione per visitare il quartiere di Dotonbori, dove puoi gustare i piatti tipici della cucina osakanese. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Partenza in treno rapido per l’aeroporto del Kansai e volo per Ishigaki. All’arrivo, trasferimento in bus e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per il relax. Pernottamento in hotel.
GIORNI 12-14
Giornate a disposizione per attività balneari, relax ed escursioni. Non perdere l’occasione di fare snorkeling per ammirare la bellissima fauna marina dell’isola, che, se hai un brevetto, puoi vedere da vicino durante un’immersione. Se invece ami pagaiare, i fiumi di Ishigaki ti aspettano per un giro in kayak! Infine, una bella escursione che puoi effettuare è quella alla vicina isoletta rurale di Taketomi, dove si gira su carretti trainati da bufali. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 15
Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, raggiungi in bus l’aeroporto e parti con volo diretto per Tokyo. All’arrivo, sistemazione in hotel e resto della giornata dedicato allo shopping per le strade di Tokyo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 16
Trasferimento in treno in aeroporto e rientro in Italia.