
Vacanze alle Maldive
Un viaggio alle Maldive regala emozioni indimenticabili per chiunque atterri in questo paradiso terrestre. Che sia una vacanza o una luna di miele, la magia è garantita.Con Cartorange puoi scegliere tra pacchetti personalizzati e all inclusive: voli, hotel ed esperienze saranno selezionati per te dal consulente di viaggio in base alle tue preferenze.
Le nostre proposte per il tuo viaggio alle Maldive
6-9 giorni
oltre 5.000 €
Voli inclusi
Le Maldive in barca sono una splendida opportunità per scoprire isole e atolli incontaminati circondati dalla grande barriera corallina seguendo i ritmi dell’Oceano e del mare.
6-9 giorni
Oltre 5.000 €
Voli inclusi
Una fuga verso un Eden incontaminato, dove spiagge bianche, acque cristalline e lusso discreto ma esclusivo ti attendono: fatti coccolare e viziare durante il tuo soggiorno!
13-16 giorni
Oltre 5.000 €
Voli inclusi
Maldive e Sri Lanka sono un perfetto mix di natura e avventura da vivere tra il blu degli atolli adagiati nel blu dell’oceano Indiano, ed il verde brillante delle foreste pluviali.
13-16 giorni
Oltre 5.200 €
Voli inclusi
Viaggio alla scoperta di uno dei segreti meglio custoditi del Medio Oriente, l’Oman. Dopo città magiche, castelli e oasi nel deserto, ad attendervi gli atolli delle Maldive.
più di 17 giorni
Oltre 5.800 €
Voli inclusi
Un rilassante soggiorno in un esclusivo atollo delle Maldive e un tour in India per scoprire la cultura e le bellezze di questo Paese, antico e contemporaneo allo stesso tempo.
13-16 giorni
Oltre 5.900 €
Voli inclusi
In Myanmar, affascinante Paese ricco di bellezze artistiche, immergiti nella millenaria cultura birmana e nella filosofia buddista. Goditi poi il paradiso terrestre alle Maldive.
13-16 giorni
Oltre 6.450 €
Voli inclusi
Un itinerario in Giappone alla scoperta di Tokyo e Kyoto impreziosito dall’escursione sul mistico Monte Koya e combinato con un soggiorno relax nelle meravigliose isole Maldive.
10-12 giorni
Oltre 8.300 €
Voli inclusi
Un'avventura straordinaria alla scoperta delle meraviglie dell'Arabia Saudita per poi volare alle Maldive dove trascorrere giornate di relax nel Resort 5 stelle “The Residence”.
Gli atolli più belli delle Maldive

Atollo di Malé
Malé, fondata dai portoghesi, è la capitale della Repubblica delle Maldive ed è situata nell'omonimo atollo nell'Oceano Indiano. La capitale accoglie i numerosi turisti che arrivano per i loro viaggi ...
Atollo di Baa
L’atollo è composto da 75 isole, di cui solo 13 sono abitate e dal 2011 è Riserva Mondiale della Biosfera grazie alla sua vasta varietà marina presente nelle sue acque blu profonde. Si raggiunge l’ato...
Atolli di Rasdhoo e Ari
Gli atolli di Rasdhoo e Ari sono molto vicini tra loro e sono tra i più conosciuti alle Maldive per la loro sabbia bianchissima e l’acqua cristallina. L’atollo di Ari è diviso a livello amministrativo...Perché scegliere

SPECIALISTA NEI VIAGGI SU MISURA
Progettiamo e scegliamo insieme a te ogni singolo dettaglio del tuo viaggio in base ai tuoi desideri.
ASSISTENZA CONTINUA DURANTE IL VIAGGIO
Il tuo Consulente ti seguirà in ogni fase, dalla scelta del viaggio fino al ritorno a casa.
SEMPLICITÀ E COMODITÀ
Il tuo Consulente è a disposizione al telefono, online o di persona, negli orari che preferisci.
Cosa fare e vedere alle Maldive
Snorkeling tra pesci colorati
Per gli appassionati di snorkeling e immersioni le Maldive offrono una barriera corallina e dei fondali veramente superbi, insieme alla miriade di specie ittiche presenti.
Arrivo in idrovolante
Arrivare su un atollo in idrovolante per godere da un punto di vista unico le lagune cristalline e la morfologia di queste incredibili formazioni coralline uniche al mondo.
Un giro sul “dhoni”
Per un’esperienza da veri maldiviani, sali a bordo di un dhoni, l’imbarcazione tradizionale dei pescatori locali, con pranzo a bordo e natura garantita.
Soggiornare in villa overwater
Una delle esperienze più romantiche in un viaggio di nozze alle Maldive, è soggiornare in una villa overwater: panorama unico e un pavimento di vetro per ammirare la vita marina.
Maldive in catamarano
In catamarano per un tour da un’isola all’altra per scoprire isole meno conosciute e barriere coralline pazzesche. La vacanza ideale per amici e coppie di sposi.
La leggiadria delle mante
A Rihiveli Huraa hai la fortuna di vivere l’incredibile esperienza di nuotare con le mante ed assistere alla loro danza.
Quando andare in viaggio alle Maldive
= mesi e consigli green
- Da dicembre ad aprile periodo ottimo per il clima più secco
- A febbraio e marzo le piogge sono più rare e meno intense
- Da marzo a ottobre mesi ideali per il surf
- Da maggio a novembre la fauna marina è più varia sul lato ovest degli atolli
Guida di viaggio alle Maldive
Atolli e isolotti che sembrano emersi durante la notte sono le mille perle nell'oceano che formano l'arcipelago delle Maldive. Rifugio romantico, autentico e lussuoso, lontano da tutto, questo paradiso marino è il meglio per chi ama la vita acquatica e il relax.
Notizie utili
LINGUA
Il Dhivehi è la lingua ufficiale, diffuso l'inglese
Documenti
Passaporto in corso di validità + visto rilasciato direttamente in aeroporto
Differenza oraria
+ 4h rispetto all'Italia; + 3h quando in Italia vige l'ora legale
Valuta
Rufiyaa delle Maldive (MVR)
Vaccinazioni
Nessuna obbligatoria
Clima
Tropicale-monsonico, con temperature medie tra i 27° ed i 35°. L'arcipelago è sottoposto a 2 monsoni: quello da Sud-Ovest tra maggio e ottobre, che colpisce soprattutto le isole nel nord; quello da Nord-Est, meno violento, tra novembre e aprile, che ... Leggi tutto Tropicale-monsonico, con temperature medie tra i 27° ed i 35°. L'arcipelago è sottoposto a 2 monsoni: quello da Sud-Ovest tra maggio e ottobre, che colpisce soprattutto le isole nel nord; quello da Nord-Est, meno violento, tra novembre e aprile, che colpisce soprattutto la parte centrale
Cose da sapere prima di andare alle Maldive: info utili
Voli per le Maldive
Quando si deve prenotare un viaggio alla Maldive, dall’Italia si possono prendere tutto l’anno dei comodi voli charter diretti, principalmente da Milano e da Roma; non operano tutti i giorni della settimana ma solo in alcuni, che vanno verificati in base all’operativo della compagnia. Le compagnie di linea come Emirates, Qatar Airways, Etihad e Turkish Airlines — prevedono almeno uno scalo, spesso in Medio Oriente. Il volo per Malé dura tra le 10 e le 12 ore.
Per quanto riguarda i voli di linea, non ci sono voli di linea diretti dall’Italia per l'aeroporto di Malé. Occorre quindi prevedere almeno uno scalo intermedio con relativo cambio di aeromobile (spesso lo scalo è in Medioriente, es. Abu Dhabi).Riguardo al fuso orario delle Maldive, la differenza con l’Italia è di +4 ore (ora solare) o +3 ore (ora legale). Se ti stai chiedendo che ora sono alle Maldive o qual è la differenza di orario alle Maldive, tieni in considerazione questi orari prima di pianificare le tue giornate.
Resort, Hotel e guest house alle Maldive
Le Maldive offrono una vasta scelta di alloggi per ogni tipo di viaggiatore, con soluzioni che variano molto anche nei costi. Altro fattore che incide sul prezzo del viaggio è proprio la struttura alberghiera scelta: preferisci soggiornare in un resort di lusso con ogni comfort o vivere un’esperienza più autentica in una guest house locale, a stretto contatto con la popolazione maldiviana? Più turismo o più tradizione? La scelta è tua.
Indicativamente, una guest house su un’isola abitata può costare da 100 a 150 euro a notte, mentre i resort di categoria media, ideali per famiglie o gruppi di amici, partono da circa 250-450 euro. I resort di lusso all inclusive, invece, possono superare i 600 euro a notte, soprattutto se offrono servizi esclusivi come ville sull’acqua, spa e maggiordomo privato.
Anche la posizione della struttura incide: più l’isola è lontana da Malé, maggiore sarà il costo del trasferimento. Alcuni resort sono raggiungibili solo in idrovolante, un’esperienza spettacolare ma anche più costosa rispetto al classico trasferimento in barca veloce.
Per una vacanza davvero rigenerante, puoi scegliere uno dei tanti resort “no shoes”, dove si cammina scalzi per tutta l’isola, senza pavimentazioni (eccetto in camera), per un contatto autentico con la natura. Le Maldive non sono una meta esclusiva per i viaggi di nozze: sono perfette anche per famiglie con bambini piccoli e gruppi di amici in cerca di relax e mare da sogno.
Qual è il periodo migliore e quanto costa un viaggio alle Maldive
Quando si decide per una vacanza alle Maldive bisogna fare attenzione al periodo di partenza perché i prezzi possono essere abbastanza elevati in base a diversi fattori.
L’alta stagione va da dicembre ad aprile, con un picco durante il periodo natalizio, quando i prezzi lievitano parecchio. La bassa stagione, invece, va da maggio a novembre e in questa parte dell’anno è possibile prenotare un viaggio alle Maldive, o addirittura dei pacchetti all inclusive, con dei prezzi scontati, risparmiando notevolmente sul costo complessivo del viaggio.
Attenzione però che la bassa stagione è caratterizzata da un meteo più instabile, con maggiori possibilità di precipitazione e il rischio di trovare il mare mosso. Altro fattore che incide sul costo del viaggio è la struttura alberghiera prescelta. Alloggiare presso un resort di lusso oppure in una guest house, a contatto con la popolazione locale? Qual è il tuo desiderio? Più turismo o più tradizione?
Di conseguenza, bisogna vedere anche in quale isola è situata la struttura: più lontana è dall’aeroporto di Malé, più è costosa perché spesso si necessita di un viaggio in idrovolante, che giustamente ha un prezzo maggiore.
Quanto costa un viaggio alle Maldive in:
- Alta stagione da 3200 a persona
- Bassa stagione da 2500 a persona
Questi prezzi indicativi includono: Volo a/r dall’Italia (solitamente con scalo), soggiorno di 7 notti in resort 4 stelle, trattamento di pensione completa o all inclusive, trasferimenti interni (in barca o idrovolante, a seconda dell’isola)
Il costo può salire scegliendo resort 5 stelle, ville overwater o esperienze esclusive. In alternativa, scende se si opta per guesthouse su isole locali o resort più economici in bassa stagione.
Qual è il mese più piovoso e quanto durano i monsoni?
Le isole Maldive sono posizionate a sud-ovest dell'India che, con la sua enorme distesa di terra, incide moltissimo sul clima e soprattutto determina le stagioni monsoniche sugli atolli. Il periodo tra ottobre e novembre è decisamente il più piovoso dell'anno ma il monsone umido di sud-ovest con forti venti, giornate nuvolose e rovesci anche di forte intensità, è presente già da maggio. Da dicembre ad aprile fà capolino il monsone secco di nord-est: è questo il periodo migliore per il soggiorno e per le crociere tra le isole.
Atolli e posti da visitare alle Maldive
Quando si sceglie un viaggio organizzato alle Maldive, che sia una luna di miele o una vacanza con amici o famiglia, prima di godersi a pieno la sabbia finissima e l'acqua cristallina, è consigliata una breve visita a Malé, la capitale.
La capitale Malè
Puoi dedicare qualche giorno alla visita della caotica ma affascinante capitale dell’arcipelago, Malè. Centro nevralgico delle Maldive, questa piccola città è capace di sorprendere chiunque con il suo mix di modernità e tradizione. Palazzi coloniali, moschee storiche, mercati vivaci, botteghe di artigianato locale, bar e ristoranti animano le sue strade. Una tappa imperdibile è il Museo Nazionale, ospitato nel palazzo del Sultano: qui potrai scoprire preziosi gioielli, oggetti di arredamento, armi antiche e reperti archeologici risalenti al periodo preislamico, che raccontano la storia profonda delle Maldive.
Anche se hai solo poche ore a disposizione, un piccolo tour a Malè vale davvero la pena per entrare in contatto con la vita autentica del popolo maldiviano. La città mostra chiaramente due anime: da un lato l’urbanizzazione moderna fatta di banche, uffici e grattacieli; dall’altro la tradizione quotidiana visibile nei mercati del pesce e ortofrutticolo, dove si respira ancora la vera essenza locale.
Le Maldive si devono vivere soprattutto in acqua, e per gli amanti del diving l’atollo di Malé Sud è una destinazione imperdibile. Qui le immersioni regalano esperienze mozzafiato: banchi di pesci tropicali, coralli coloratissimi, mante e squali. L’area ospita numerosi centri diving, tra cui spiccano Rashdoo Maldivarum e Dhidhdhoo Beyru, considerati veri e propri punti di riferimento per chi pratica immersioni.
Se invece ami la natura e il surf, l’atollo di Malé Nord offre alcune delle isole più belle dell’arcipelago. L’isola di Thulusdhoo, in particolare, è una meta perfetta per i surfisti, mentre Himmafushi è famosa per lo shopping artigianale: qui potrai trovare prodotti locali e souvenir autentici. E se c’è una meraviglia da non perdere, è sicuramente il celebre Banana Reef, un vero acquario naturale in mare aperto, popolato da pesci multicolore, coralli spettacolari e grotte sottomarine da esplorare.
Gli atolli Huraa e Dhiffushi
Per scoprire il lato più autentico delle Maldive, vale la pena visitare Huraa e Dhiffushi, due isole locali facilmente raggiungibili da Malé.
Huraa è legata alla storia della dinastia reale maldiviana e conserva un’atmosfera tradizionale: qui puoi passeggiare tra le case, osservare artigiani al lavoro e rilassarti su spiagge tranquille.
Dhiffushi, invece, è perfetta per chi cerca un soggiorno economico e genuino. Le sue spiagge bianche e il mare turchese sono ideali per fare snorkeling e anche escursioni.
L’atollo di Alifu
L'atollo di Alifu è conosciuto per alcune delle isole più spettacolari delle Maldive, come Rasdhoo e Ukulhas, apprezzate per le spiagge da sogno, le acque turchesi e gli splendidi fondali ideali per lo snorkeling e diving. In particolare, Maayafushi, Bathala e Kuramathi ospitano resort molto amati da chi cerca un soggiorno da sogno, con ottimo rapporto qualità-prezzo e paesaggi indimenticabili.
Un’area perfetta per chi vuole unire cultura e natura, tra relax, mare e un pizzico di storia locale.
Viaggio di nozze alle Maldive
Diciamolo, le Maldive sono perfette per il classico viaggio di nozze, pensato come meta di puro relax, sole e mare. Questo paradiso in terra offre una vasta gamma di hotel, resort e villaggi adatti ad una vera vacanza di lusso. Basta solamente un piccolo bagaglio a mano, con sandali e costume, un biglietto aereo e il gioco è fatto, la luna di miele alle Maldive sta per diventare realtà.
La destinazione sa infatti regalare delle esperienze romantiche ed emozionanti che riempiono il cuore delle coppie innamorate.
Come ci si sposta alle Maldive?
Una volta sbarcati all'aeroporto internazionale di Malè, sono tre le scelte del mezzo di trasporto per raggiungere il luogo che hai prenotato: la barca, l'idrovolante o il volo interno.
- La barca è il mezzo che si usa prevalentemente per gli spostamenti brevi all'interno dell'atollo di Malè: normalmente si tratta di barche veloci anche se alcuni resort optano ancora per barche più grandi e quindi un po' più lente.
- L'idrovolante viene usato per raggiungere gli atolli più lontani: spesso la scelta di questo mezzo è personale, decisa contemporaneamente alla prenotazione del viaggio.
- Infine il volo interno è usato per gli atolli decisamente lontani oppure laddove è presente un aeroporto locale: dopo il volo, una barca di appoggio ti accompagnerà a destinazione sull'isola scelta per la tua vacanza.
In tutti i casi, non esitare a chiedere informazioni più dettagliate al tuo consulente personale che saprà fornirti tutti i dettagli, i tempi di attesa dei trasferimenti, gli orari più appropriati, i costi e ti consiglierà la soluzione più adatta alle tue esigenze!
Vacanze alle Maldive con bambini e ragazzi
Chi l'ha detto che le Maldive sono una meta soltanto per romantiche lune di miele? Un viaggio alle Maldive è ideale anche per le famiglie con bambini.
Innanzitutto, non è richiesta nessuna vaccinazione particolare e, raggiungendo il resort prescelto con un transfer in idrovolante, si garantisce un'emozione unica e una vista spettacolare anche per i più piccoli.
Molte strutture poi, oltre a organizzare svariate escursioni acquatiche, sono attrezzate anche con un servizio di animazione e di intrattenimento per bambini, dando così la possibilità ai genitori di qualche ora di relax in spiaggia o in una meravigliosa Spa.
Per i ragazzi amanti del mare, c'è l'imbarazzo della scelta su quale attività intraprendere: dallo snorkeling per fotografare la barriera corallina e i suoi molteplici pesci colorati, alle gite in barca o in catamarano per vivere il mare con lo spirito avventuriero alla Robinson Crusoe, a un breve ma intenso corso di surf per cavalcare le onde di questo angolo magico del mondo.
Cosa si fa alle Maldive la sera
Le Maldive sono un vero paradiso terrestre: spiagge bianche, mare cristallino, barriera corallina incontaminata e una natura spettacolare.
Anche se le Maldive non sono famose per la movida, le serate nei resort possono essere davvero piacevoli e rilassanti. La maggior parte delle strutture propone intrattenimento soft, come spettacoli locali con musica tradizionale maldiviana, esibizioni di bodu beru (i tamburi tipici), cinema sotto le stelle o cene romantiche sulla spiaggia. Alcuni resort internazionali offrono anche cocktail bar, musica dal vivo, beach party e serate a tema.
Chi cerca un’atmosfera tranquilla può semplicemente godersi il silenzio dell’oceano, magari con un massaggio serale alla spa o una cena privata in riva al mare. In alternativa, una delle esperienze più affascinanti da vivere la sera alle Maldive è l’escursione in barca per ammirare il plancton bioluminescente, uno spettacolo naturale davvero magico.
Come ci si veste e cosa portare in valigia?
La domanda più frequente è: come vestirsi la sera alle Maldive? La risposta potrebbe sembrare ovvia: costumi, costumi, costumi! Ma in realtà ci sono alcune indicazioni utili da seguire.
Durante il giorno, il look ideale è leggero e informale: costumi da bagno, parei, ciabatte (o semplicemente scalzi sulla sabbia). Ma la sera, soprattutto nei resort più esclusivi, è consigliabile un abbigliamento più curato: abiti estivi eleganti, vestiti leggeri in cotone, pantaloni lunghi per gli uomini, e un paio di sandali. Alcuni ristoranti richiedono un dress code più formale, quindi è bene prevedere qualche cambio adeguato.
Cosa non deve mancare in valigia:
- K-way o giacca leggera per eventuali piogge tropicali (in stagione umida)
- Felpa o golfino per l’aria condizionata nei locali chiusi
- Protezione solare, doposole e crema idratante
- Maschera e boccaglio personali
- Adattatore universale da viaggio
Mangiare alle Maldive: i piatti della tradizione
Il menù maldiviano è una miscela di sapori e odori unici, tutti da scoprire, ed ha come protagonista principale il pesce, freschissimo e locale. Cucinato in svariati modi (fritto, alla griglia, con il curry o in zuppa), insaporito da cocco e spezie, non risulta che abbia mai deluso nessuno.
Il piatto principale è composto sempre dal riso speziato o bianco e da pane non lievitato. Il Mashuni è sicuramente una delle ricette tradizionali più conosciute: una miscela prelibata di ingredienti su una base di tonno e cipolla insaporiti con cocco, peperoni, pomodori e la pianta autoctona hikandhi fai. Un mix di gusti unico, da assaggiare assolutamente!
La carne si consuma poco e solo in rare occasioni, mentre a fine pasto la frutta come le noci di cocco, la papaia, il mango, le inimitabili mini banane, è succulenta e saporitissima. Così come il dolce maldiviano per eccellenza: l'Huni hakuru folhi, uno speciale pancake a base di cocco e zucchero: decisamente strepitoso!
Tour operator per le Maldive
Quando si decide di andare in vacanza alle Maldive, è fondamentale affidarsi a un tour operator esperto, in grado di creare un itinerario personalizzato in base alle tue esigenze e ai tuoi desideri. Questo paradiso tropicale può essere vissuto come un’unica destinazione oppure inserito all'interno di un viaggio combinato, per esempio con lo Sri Lanka o Dubai, per arricchire l’esperienza con un mix di cultura, natura e relax.
Se scegli di dedicare l’intero viaggio alle Maldive, potresti pensare a un piccolo tour delle isole più belle: un’esperienza unica che ti permette di cogliere sfumature diverse dell’arcipelago, tra atolli esclusivi, resort di lusso e spiagge da sogno. Non è facile scegliere, perché ogni isola ha un fascino tutto suo, ma lasciati guidare dai nomi esotici e da qualche suggestione per approdare in un angolo di paradiso.
Molti tour operator propongono viaggi organizzati alle Maldive con pacchetti che includono volo e soggiorno in resort, spesso con volo charter diretto e formula all inclusive. Questo rende tutto più semplice e ti permette di vivere appieno la magia di una vacanza alle Maldive.
Quanti giorni bisogna stare alle Maldive?
La durata del soggiorno alle Maldive dipende dalle tue esigenze. Tuttavia, considerando che si tratta di un'isola tropicale con spiagge paradisiache, acque cristalline e una vasta gamma di attività all'aria aperta, ti consigliamo di prenotare un soggiorno di almeno 5-7 giorni per goderti appieno le bellezze dell'arcipelago in completo relax. Se desideri dedicarti alla scoperta di più isole o effettuare escursioni più lunghe, potrebbe essere necessario prenotare un soggiorno più lungo.
VIAGGI
Altre mete per il tuo viaggio



















































































Cosa dicono di noi
Maldive
Fabio ha prenotato il mio volo con precisione ed è stato molto veloce, dandomi anche consigli mirati per la scelta della compagnia aerea. Grazie
Maldive
Ottimo servizio!Gentilissima!
Maldive
Sono stata seguita da Annalisa Ratti, lei è un amore di Donna, super accogliente e definirla professionale è riduttivo. Ti mette a proprio agio e ci ha fatto più preventivi prima di arrivare alla nostra destinazione e dopodiché ci ha fatto ulteriori preventivi sulla stessa location per avere più opzioni. Super paziente, si vede che ama il proprio lavoro e lo fa con passione. Noi ancora dobbiamo partire per il nostro viaggio, ma sono certa che con Annalisa al nostro fianco che si occuperà...
Maldive
Per ora devo dire che il signor Fabio è stato molto attento alle mie richieste e mi ha supportato con vari preventivi e consigli. Ora non resta che aspettare l esperienza reale del viaggio che faremo tra qualche tempo
Maldive
Elena mi ha seguito sin dal primo momento con professionalità ed efficienza, proponendomi soluzioni mirate in linea con le mie esigenze.
Maldive
Come sempre Letizia è stata super efficiente, attenta alle richieste (non poche) fatte, sa sempre consigliare per il meglio. Insomma grazie CartOrange ma soprattutto grazie Letizia!!!
Maldive
Servizio solerte e assistenza (Fannia Forlani) perfetta, disponibilità e cortesia
Maldive
Consiglierei Marco, è molto preparato e gentile, mi ha ben consigliato sulla meta.
Maldive
grazie Alessandra! massima professionalità, velocità e tanta pazienza :)
Maldive
Ci siamo trovati veramente bene, Francesca ci ha dato tante spiegazione per in nostro viaggio! Grazie mille
Maldive
Il cibo ottimo animazione presente ma non ivadente
Maldive
Non è la prima volta che partiamo con voi. Michela Magri ottima consulente
Maldive
Organizzazione del viaggio impeccabile. Assistenza in loco altrettanto . Unico neo le troppe ore di attesa per l'idrovolante dopo l'arrivo
Maldive
Per me CartOrange ha solo un nome: Giulia! È stata semplicemente fantastica. Gentile, empatica, competente e sempre disponibile: ha saputo cogliere appieno i desideri miei e della mia famiglia e ha fatto il possibile per accomodare ogni nostra richiesta. Davvero consigliatissima! Un grazie di cuore ancora per tutto.
Maldive
Cortesia, disponibilità per ogni esigenza . Pronti a soddisfare ogni richiesta
Maldive
Disponibile, attenta, preparata ed è riuscita a soddisfare tutte le richieste di posto, budget, date. Veramente eccezionale
Maldive
Tutto benissimo. Il Sig. Gianassi ha saputo assecondare le nostre richieste e consigliarci al meglio nel trovare la miglior soluzione per la nostra vacanza. Grazie . Alla prossima !
Maldive
Sono alcuni anni che mi faccio consigliare da Fannia di CartOrange per i miei viaggi. E' molto competente e non ho mai avuto problemi
Maldive
Marta ha compreso subito le nostre esigenze e ha saputo consigliarci le Maldive perfette per noi! Disponibile in qualsiasi momento, anche dopo la prenotazione del viaggio ci ha assistito fornendoci tutte le informazioni di cui avevamo bisogno e risolvendo i nostri dubbi! Professionale e gentilissima!
Maldive
Una professionista eccellente, di grandi capacità organizzative, davvero merita un giudizio eccellente
Maldive
Persona molto gentile e sempre disponibile con il cliente.
Maldive
Ottima consulente sopratutto nei momenti critici?..
Maldive
Come sempre gentile e disponibile. Consiglia la giusta soluzione attenendosi alle indicazioni.
Maldive
lo consiglierei. isole piccole e tra loro collegate con un affascinante ponte di legno di 1 km
Maldive
La mia esperienza (per il momento) è estremamente positiva. Il venditore Alessandro Basilico si è dimostrato professionale e disponibile a soddisfare le mie richieste di rimodulazione del viaggio. Consiglio CartOrange a tutti e fatevi seguire da Alessandro Basilico.
Maldive
Lei è pazzesca riesce a risolvere qualsiasi problema che si presenta! Per fortuna c'è lei e sempre a disposizione! Top!!
Maldive
Marta è sempre disponibile e attenta alle nostre esigenze.
Maldive
Ottimo servizio ! Comunicazione semplice e puntuale.
Maldive
Giovanna è sempre stata presente prima durante e dopo il viaggio
Maldive
Ho prenotato numerose vacanze con CartOrange e l'assistenza di Alessandra è sempre pazzesca. Oltre alla competenza sulle diverse mete e tipologie di vacanze è sempre disponibilissima. Alessandra è attenta alle esigenze specifiche e propone sempre soluzioni che rispondono al meglio a quanto richiedi. Apprezzo particolarmente la capacità di rappresentare pro e contro di tutte le soluzioni proposte e l'aituo nella relativa valitazione. La mia esperienza è davveto ottima!
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange