Anguilla si è aggiudicata il terzo posto nella classifica dei Travel + Leisure’s 2022 World’s 2022 delle 25 migliori isole dei Caraibi, Bermuda e Bahamas; 21° posto, invece, nella lista delle 25 migliori isole del mondo. Anche tre resort di Anguilla si sono aggiudicati i primi posti tra i 25 migliori hotel resort nei Caraibi, Bermuda e Bahamas: il Belmond Cap Juluca sulla Maundays Bay, il Four Seasons Resort Residences sulla Barnes Bay e il Frangipani Beach Resort sulla Meads Bay: “Siamo orgogliosi che Anguilla abbia costantemente guadagnato il suo posto in questo prestigioso elenco nel corso degli anni, che parla non solo dell’eccellenza del nostro prodotto turistico, ma anche degli eccezionali livelli di servizio che forniamo ai nostri ospiti” ha affermato il Ministro del Turismo di Anguilla, Haydn Hughes. “Siamo lieti che Anguilla continui ad essere scelta tra le 25 migliori isole dai viaggiatori più esigenti che ci conoscono bene”, ha affermato Stacey Liburd, Direttore del Turismo di ATB. “Rappresenta un grande voto di fiducia per i nostri partner di viaggio e per i consumatori che sapranno dove andare nella loro prossima vacanza fantastica”.

Social
Bio
Sono uno spirito libero che si innamora delle nuove avventure. Animata da una grande energia e spinta dalla curiosità di vedere 'cosa c'è dopo', sono una viaggiatrice che va incontro a luoghi, paesi, persone, profumi e sapori senza pregiudizio. Sarà un piacere per me accompagnarti nel tuo prossimo viaggio, immaginando insieme mete e desideri da realizzare.
Recensioni
È il mio secondo viaggio con Cartorange. Paola è una vera forza, sempre disponibile e professionale
Strutture ottime, viaggio come da aspettative nel suo complesso
Le mie passioni
Le ultime destinazioni da me visitate



























Cieli stellati infiniti
Percorrere la Trans Canada Highway attraversando le Rocky Mountains il più grande sistema montuoso nord americano. Un viaggio avventuroso fra il western Canada e il south western americano lasciandosi andare ai paesaggi selvaggi animati da montagne, ghiacciai, distese immense e cieli infiniti di stelle. Una sola parola: memorabile.
Animali selvatici a distanza ravvicinata
Natura straordinaria che impone il silenzio e l'osservazione estasiata. L'incontro con animali rari come il grizzly, le alci e le aquile dal capo bianco. I salmoni che risalgono i fiumi e una distesa di alberi che sembrano occupare ogni minimo spazio. Il fascino del Nord America è un'incredibile esperienza di viaggio che resta per sempre nel cuore.

Canada Stati Uniti
Natura sconfinata
Sorvolare Yukon e Alaska a bordo di un bimotore. La natura sconfinata vista dall'alto ti proietta in una dimensione fuori dall'ordinario. Ti fa sentire a un tratto microscopico, ma anche parte di un tutto incredibilmente affascinante. A volte la felicità si concentra in mezz'ora da passare a 3000 metri da terra.

Stati Uniti
Città, natura e safari
Il fascino di una città con un passato ricco di avvenimenti, un presente di bellezza e viaggiatori ammaliati, un futuro tutto da scoprire. Arrivare a Città del Capo e scoprirne i segreti; la bellezza della Table Mountain, gli avvistamenti di squali e balene, i dintorni del Capo, i pinguini tanto vicini da poterli quasi toccare e last but not least il cibo squisito. E poi ancora e distese di vigneti a pochi chilometri e la magnifica Garden Route la celebre strada panoramica che percorre un tratto della costa meridionale sudafricana. Concludere col un safari al Kruger o in uno dei parchi magnifici del paese, per incontrare i big five.

Sudafrica
Colori e profumi inebrianti
Più di tutto il ricordo di un'esperienza psichedelica dove i colori ti abbracciano e i profumi si toccano. Anche i sapori sono forti, come le immagini che ti accolgono appena esci dall'aeroporto di Mumbay. Tutto è enfatizzato, ogni più piccolo dettaglio risulta forte e intenso, caldo, iperbolico. Un tuffo nell'umanità più autentica a fare da contrasto con la ricchezza dei palazzi dei Marajà, opulenti e magnifici. Ma quello che più di tutto ha conquistato il mio sguardo e si impresso nella memoria è stata la vista di Jodhpur, la città Blu. La magia del Rajastan e di un'atmosfera paragonabile a null'altro, un sogno ad occhi aperti.

India
Est Coast USA con un salto alle cascate del Niagara
New York, tanto peer fare il pieno di adrenalina. Non ci sei ancora stato? Cosa aspetti a prenotare il tuo viaggio? New York è una tappa d'obbligo per chiunque ami il movimento, i colori, le metropoli che non dormono mai, le insegne scintillanti, l'arte moderna e un'atmosfera cosmopolita che non troverete da nessun'altra parte al mondo. Dopo la full immersion nella Big Apple, un salto in Massachusetts per scoprire la bellissima Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti d'America. Luogo topico della Rivoluzione Americana come scoprirete sul Freedom Trail, una strada di 2,5 miglia che attraversa i siti storici più importanti per la fondazione della città. E poi le Niagara Falls al confine tra Canada e USA che vi lasceranno a bocca aperta con la loro immensa massa d'acqua.
Fly&drive fra natura, arte e cibo sopraffino
Ho una passione spiccata per il Portogallo, per Lisbona, ma non solo, Porto, Coimbra, l'Algarve... Appena atterro in suolo portoghese, mi faccio prendere dall'atmosfera calda e avvolgente di un paese che sa accogliere i visitatori con uno spirito che conquista all'istante. Un paese sospeso fra tradizioni molto radicate e modernità che hanno in comune la capacità di vivere intensamente l'essenza della vita. La bellezza dei luoghi, il fascino delle città, l'asprezza della costa atlantica, la forte e radicata religiosità che impregna il paese da Nord a Sud, tutto stemperato nella gioia di vivere e nel saper godere dei portoghesi che hanno, non a caso, ottimi vini e specialità gastronomiche davvero di qualità.

Portogallo

Anguilla nella top lista delle spiagge più belle del mondo

Stop ai tamponi per chi visita le British Virgin Islands
Il 13 luglio il governo delle Isole Vergini Britanniche ha approvato un emendamento al regolamento Covid-19 che revoca l’obbligatorietà del test in ingresso. Il ministro della Salute e dello Sviluppo Sociale, Marlon Penn, ha affermato che l’ulteriore allentamento delle misure antivirus si basa sul ridotto impatto del Covid e sul passaggio dalla fase pandemica a quella endemica della malattia. Per visitare la meta caraibica non è necessario nemmeno esibire la stipula di un’assicurazione di viaggio e registrarsi nel portale dedicato per le autorizzazioni di accesso. Oltre alle famosissime spiagge, a destinazione è possibile praticare moltissime attività dallo snorkeling al surf, fino alle immersione negli oltre 100 spettacolari siti. Da non perdere l’Emancipation Festival, coloratissima manifestazione che celebra l’abolizione della schiavitù e i Full Moon Party, che ogni mese durante il periodo di luna piena animano le varie isole. Durante l’evento, è stato anche ribadito lo stop all’obbligo dell’uso delle mascherine sia all’aperto che nei luoghi chiusi. Regola che, tuttavia, potrebbe essere ancora vigente in alcune attività ed esercizi.

Qantas, la compagnia di bandiera australiana, elimina l’obbligo di vaccinazione contro il Covid
Qantas eliminerà, dal prossimo 19 luglio, l’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 per tutti i passeggeri. La compagnia australiana consentirà quindi anche ai viaggiatori non vaccinati di salire a bordo dei propri voli, in linea con le decisioni prese dal governo federale. “Questo fa seguito all’eliminazione da parte del governo australiano del requisito della prova di vaccinazione contro il Covid-19 per i viaggiatori internazionali che arrivano in Australia” ha spiegato un portavoce del vettore. Tuttavia, i dipendenti del Gruppo Qantas dovranno comunque essere vaccinati, in linea con la politica del Gruppo Qantas (…) Inoltre, le mascherine continueranno ad essere richieste laddove le normative governative prevedono che debbano essere indossate, anche a bordo dei voli nazionali in Australia”.

Viaggi in Europa: altri 10 anni senza roaming
Stop al roaming per altri 10 anni. Da oggi entra in vigore Roam like at home, il regolamento europeo che consentirà ai cittadini europei di utilizzare servizi di telefonia all’estero senza costi aggiuntivi fino al 2032. Per altri dieci anni gli europei che si recheranno in un altro Stato membro potranno usufruire delle tariffe del Paese di origine senza alcuna variazione per chiamare, inviare sms o navigare su Internet. I cittadini Ue viene precisato su Ansa.it, avranno anche diritto alla stessa qualità e velocità di connessione del Paese, ovunque siano disponibili reti equivalenti. “Il prolungamento di queste regole - secondo la vicepresidente della Commissione Ue Margrethe Vestager - garantirà prezzi competitivi tra gli operatori e consentirà ai consumatori di continuare a usufruire dei servizi di roaming gratuiti per i prossimi dieci anni”. Le nuove disposizioni, inoltre, garantiranno un miglior accesso ai servizi di emergenza in tutta l’Europa, nonché informazioni più chiare sui servizi che potrebbero essere soggetti a costi aggiuntivi.

Mauritius revoca buona parte delle misure restrittive anti Covid
Mauritius ha revocato la maggior parte delle restrizioni sanitarie ancora in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19, consentendo la riapertura di bar e discoteche e rimuovendo l’obbligo di indossare mascherine nei luoghi pubblici, così da incentivare ulteriormente anche i flussi turistici. L’Isola dell’oceano Indiano, sta “entrando in una nuova fase“, ha dichiarato il primo ministro Pravind Jugnauth, ieri sera in occasione di un discorso alla nazione – ripreso da L’Echo Touristique – durante il quale ha annunciato le nuove misure dopo due anni di restrizioni. “È stato necessario prendere decisioni difficili, soprattutto un contenimento totale che ha avuto conseguenze sull’economia”, ha ricordato il primo ministro, apprezzando in particolare il tasso di vaccinazione raggiunto da Mauritius. L’utilizzo delle mascherine non sarà più obbligatorio nello spazio pubblico, ma continuerà a essere imposto nei centri sanitari e sui trasporti pubblici. I bar e i locali notturni possono riaprire, così come i principali impianti sportivi, e il divieto di fare picnic sulle spiagge è stato abolito. Mauritius aveva riaperto le porte ai visitatori internazionali all’inizio di ottobre, ma una recrudescenza della pandemia il mese successivo ha imposto una nuova ondata di misure restrittive, con ripercussioni anche sull’industria turistica del Paese.

Aperture e permanenza di restrizioni anti Covid nel mondo
Se l’Italia ha spinto sull’acceleratore dell’abbandono delle restrizioni di viaggio per essere competitiva rispetto ad altre destinazioni internazionali, rimangono però ancora numerosi Paesi del mondo che non hanno del tutto liberalizzato gli ingressi. Se la nostra Penisola non richiede più né green pass né tampone per l’ingresso, la Francia invece mantiene la richiesta del certificato vaccinale, così come Malta e come il Portogallo. Fuori Europa, il green pass è richiesto da Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, mentre regole ancora diverse per ogni Paese riguardano l’Africa e soprattutto le mete asiatiche, con Cina e Giappone ancora molto rigidi per l’ingresso dei turisti.

Due nuovi hotel Nobu per Robert De Niro
Cresce il portfolio della Nobu Hotels di Robert De Niro. Il brand di lusso punta nuove bandierine e annuncia ulteriori aperture in Repubblica Dominicana e negli Stati UnitiNel 2025, debutteranno infatti due strutture a Punta Cana (Nobu Hotel Punta Cana) e a Orlando (Nobu Hotel Orlando). La prima offrirà 200 camere e 50 residenze private, un ristorante e uno spazio per meeting ed eventi. La seconda sarà dotata, invece, di 300 camere. Anche in questo caso il progetto prevede 50 residente private, un ristorante e un locale per meeting ed eventi. Attualmente, il porftolio Nobu conta 13 alberghi di alta gamma, distribuiti tra Europa, Stati Uniti, Messico e Asia.

Yellowstone N.P. riapre con alcune restrizioni
Il Southern Loop del Parco Nazionale di Yellowstone verrà riaperto al pubblico in data 22 giugno. Coloro che vorranno visitare il parco nelle prossime settimane, dovranno necessariamente informarsi sul nuovo sistema di ingressi temporaneo. Alle 8.00 del 22 giugno, Yellowstone consentirà ai visitatori di accedere al Southern Loopdel parco. L’accesso al Southern Loop è possibile dagli ingressi East (Cody), West (West Yellowstone) e South (Grand Teton/ Jackson). Le aree accessibili includono Madison, Old Faithful, Grant Village, Lake Village, Canyon Village e Norris. In vista della pianificazione della riapertura, il personale del parco ha impegnato oltre 1.000 persone (proprietari di aziende, partner del parco, operatori commerciali e residenti nelle comunità-porte di accesso al parco) per stabilire come gestire gli ingressi estivi nel periodo in cui il Northern Loop rimarrà chiuso a causa dei danni causati dalle recenti inondazioni. Per bilanciare gli ingressi dei visitatori, il parco ha deciso di istituire un piano provvisorio di accesso che prevede un sistema di targhe alterne - Alternating License Plate System(ALPS) –. I gestori ed i partner del parco hanno convenuto che questa sia la soluzione temporanea migliore per garantire che il Southern Loop non venga oberato dai visitatori. Il National Park Service monitorerà attivamente il sistema di targhe alterne e al contempo valuterà se sarà necessario un nuovo sistema di prenotazioni. Sistema di Targhe Alterne (ALPS) - L'ingresso dei veicoli pubblici sarà consentito a seconda del fatto che l'ultimo numero della targa sia dispari o pari. L'ingresso sarà quindi concesso in base ai giorni dispari/pari del calendario. - I veicoli con l’ultima cifra dispari della targa potranno accedere al parco nei giorni dispari del mese. - I veicoli con l’ultima cifra pari (compreso lo zero) della targa potranno accedere al parco nei giorni pari del mese. - Le targhe personalizzate (tutte le lettere, ad esempio "YLWSTNE") rientrano nella categoria "dispari" per l'ingresso. - Le targhe con un misto di lettere e numeri che terminano con una lettera (ad esempio "YELL4EVR") utilizzeranno l'ultima cifra numerica della targa per determinare il giorno di ingresso. - Il personale addetto agli ingressi del parco non consentirà l’accesso a quei veicoli le cui cifre non corrispondano ai parametri sopra esposti. Eccezioni - I visitatori in possesso di prenotazioni per pernottamenti all’interno del parco potranno entrare indipendentemente dal numero di targa. Sono inclusi pernottamenti in alberghi, campeggi e in tenda in zone remote (al di fuori dei campeggi). - I pullman commerciali potranno entrare indipendentemente dal numero di targa. - I gruppi di motociclisti potranno entrare solo in date pari. - Servizi essenziali come posta e consegna, dipendenti e appaltatori potranno entrare indipendentemente dal numero di targa. Il sistema di targhe temporaneo garantirà ai visitatori l'accesso al parco durante questo periodo di forte richiesta. I gestori ed il personale del parco monitoreranno il sistema delle targhe e gli impatti sulle risorse, sulle infrastrutture, sulle operazioni e sul personale; potranno quindi modificare o implementare un sistema di prenotazioni o di ingressi a tempo, se necessario, dopo tre o quattro settimane. Per maggiori informazioni sul Sistema di Targhe Alterne - Alternating License Plate System, si consiglia di visitare il seguente link: https://www.nps.gov/yell/planyourvisit/flood-recovery.htm

Baleari: prima destinazione green per legge
In virtù, appunto, della nuova Legge sulla Circolarità e Sostenibilità nel Turismo, approvata il 31 maggio 2022 dal Parlamento, il governo dell’arcipelago spagnolo si prefigge di dare una sostanziale svolta green all’intero settore turistico, generando un impatto positivo sull’ambiente, sul tessuto sociale e, non ultimo, sull’economia. La nuova normativa è supportata da 60 milioni di euro di aiuti diretti provenienti dai fondi europei del Next Generation Eu, ai quali si aggiungono ulteriori 190 milioni per interventi sulla destinazione, come strade e infrastrutture. Favorire un travel sostenibile, circolare, che rispetti il territorio e l’ambiente, creare le condizioni per vivere di turismo 12 mesi all’anno, rendendo le Baleari una meta ideale, non solo per i turisti, ma anche per i residenti, sono i principali obiettivi della normativa. La nuova legislazione turistica delle Isole Baleari sarà al centro di un team di lavoro misto tra governo delle Baleari e il Gruppo Alpitour, attraverso la dmc Jumbo Tours, di cui si sono poste le basi nel corso di un incontro a Milano con i vertici del tour operator. «Il turismo per noi è un settore molto importante, – spiega Iago Negueruela, consigliere dell’Economia, del Lavoro e del Turismo del governo delle Isole Baleari – durante la pandemia il governo ha studiato proposte e soluzioni che permettano la continuazione dell’attività e dei flussi turistici con l’Europa. Ora è il momento di fare un passo in più e impegnarsi in un dibattito più ampio, incorporando altre variabili per realizzare il turismo del futuro: un turismo che per la prima volta terrà conto di tutti, non solo dei turisti, ma anche dei residenti e dei lavoratori, per trasformare le Baleari in una meta completamente sostenibile e circolare. Posizionare le Isole Baleari come la prima destinazione con una legge di circolarità in Europa ci dà più competitività a livello economico e ci accredita come una destinazione veramente sostenibile, che protegge il territorio e i lavoratori del turismo». La normativa si fonda su quattro assi definiti: SOSTENIBILITÀ SOCIALE ED ECONOMICA. Le Isole Baleari puntano a distinguersi come destinazione che tutela i lavoratori del settore turistico, che devono poter vivere di turismo 12 mesi all’anno. Vengono quindi introdotte maggiori politiche a loro favore, un aumento di contratti collettivi per i lavoratori (+17%) e maggiori tutele relative alla sicurezza sul lavoro. Rientra in quest’ambito l’obbligo per le strutture ricettive di ammodernare le camere entro il 2023, anche con l’introduzione di letti elevabili: una norma che comporterà la sostituzione di ben 300.000 letti, al fine di ridurre gli incidenti e le patologie professionali del personale addetto alle pulizie. Un ruolo primario avrà anche la formazione di base e professionale, per migliorare la qualità dell’occupazione e la competitività delle aziende. CIRCOLARITÀ E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. La principale novità è l’introduzione di un piano di circolarità relativo alla gestione delle risorse e dei rifiuti generati, basato su indicatori oggettivi dei consumi di energia, acqua, materiali e rifiuti, alimenti, che porterà allo sviluppo di un piano quinquennale con obiettivi di riduzione e investimenti. Fondamentale, a questo proposito, sarà la sostituzione delle caldaie a gasolio – che producono oltre 57 tonnellate di CO2 l’anno – con alternative più sostenibili, eliminando così una delle principali fonti di gas serra nel settore della ricettività turistica. SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE. Partendo dal presupposto che il turismo debba garantire la massima attenzione ai turisti, ma anche la qualità di vita dei residenti, viene incrementato l’impegno a favore dell’ambiente e della tutela del territorio. In particolare, viene introdotta una moratoria turistica che bloccherà per 4 anni in tutte le isole l’incremento del numero di posti letto turistici, che sono attualmente 633.000, sia per il settore alberghiero sia per le case vacanza. MODERNIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA. Per realizzare con la massima efficienza i punti precedenti si rende necessaria una semplificazione amministrativa, che favorisca tra l’altro l’attuazione del piano di modernizzazione dei processi di gestione, commercializzazione e digitalizzazione con l’implementazione di big data e data intelligence. Verrà, inoltre, introdotta una nuova classificazione alberghiera, basata non tanto sui livelli di lusso, ma sulla qualità, la riqualificazione e l’adozione delle varie pratiche di sostenibilità da parte delle strutture ricettive. Dopo due stagioni di calo del numero di visitatori italiani nelle Baleari, le prospettive per la stagione estiva sono di netta ripresa. Il mercato italiano è il settimo in ordine d’importanza per l’arcipelago spagnolo, che nel 2021 ha registrato 294.820 arrivi dal nostro Paese, quasi il triplo rispetto al 2020, anche se ancora molto distanti dai 728.199 turisti italiani registrati nel 2019. Ibiza e Formentera sono le isole preferite dagli italiani, su cui si concentrano il 60% degli arrivi. Sarebbe bellissimo che questo sistema diventasse un modello imitato dall'Italia e da ogni paese al mondo soprattutto se, come il nostro ha una vocazione turistica tanto evidente.

Dal 1° luglio Thailandia ancora più vicina!
La Thailandia semplifica in maniera decisa le norme di ingresso nel Paese: dal prossimo 1° luglio i viaggiatori internazionali, vaccinati o meno, non dovranno più registrarsi attraverso il Thailand Pass per ottenere un codice QR di ingresso. La decisione è stata comunicata dal ministro del Turismo Pipat Ratchakitprakan. Dal 1° luglio quindi, e fino a quando il decreto di emergenza non sarà tolto, i viaggiatori internazionali dovranno presentare solo un certificato di vaccinazione o un risultato negativo del test Covid per recarsi in Thailandia. All’arrivo nel Paese potranno essere effettuati controlli casuali e, in caso di mancata presentazione della prova di vaccinazione completa o di screening negativo prima della partenza, verrà effettuato un test rapido dell’antigene all’ingresso. La decisione mira a incrementare gli arrivi internazionali nel Paese che, nel 2019, aveva accolto quasi 40 milioni di visitatori mentre nel 2021 il numero degli arrivi non ha raggiunto neppure l’1%, malgrado il progressivo allentamento delle restrizioni di ingresso.
Accedi alla Lista Nozze
Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista
Bio
Sono uno spirito libero che si innamora delle nuove avventure. Animata da una grande energia e spinta dalla curiosità di vedere 'cosa c'è dopo', sono una viaggiatrice che va incontro a luoghi, paesi, persone, profumi e sapori senza pregiudizio. Sarà un piacere per me accompagnarti nel tuo prossimo viaggio, immaginando insieme mete e desideri da realizzare.
Recensioni
È il mio secondo viaggio con Cartorange. Paola è una vera forza, sempre disponibile e professionale
Strutture ottime, viaggio come da aspettative nel suo complesso
Le mie passioni
Gallery dei miei viaggi
Le ultime destinazioni da me visitate



























Cieli stellati infiniti
Percorrere la Trans Canada Highway attraversando le Rocky Mountains il più grande sistema montuoso nord americano. Un viaggio avventuroso fra il western Canada e il south western americano lasciandosi andare ai paesaggi selvaggi animati da montagne, ghiacciai, distese immense e cieli infiniti di stelle. Una sola parola: memorabile.
Animali selvatici a distanza ravvicinata
Natura straordinaria che impone il silenzio e l'osservazione estasiata. L'incontro con animali rari come il grizzly, le alci e le aquile dal capo bianco. I salmoni che risalgono i fiumi e una distesa di alberi che sembrano occupare ogni minimo spazio. Il fascino del Nord America è un'incredibile esperienza di viaggio che resta per sempre nel cuore.

Canada Stati Uniti
Natura sconfinata
Sorvolare Yukon e Alaska a bordo di un bimotore. La natura sconfinata vista dall'alto ti proietta in una dimensione fuori dall'ordinario. Ti fa sentire a un tratto microscopico, ma anche parte di un tutto incredibilmente affascinante. A volte la felicità si concentra in mezz'ora da passare a 3000 metri da terra.

Stati Uniti
Città, natura e safari
Il fascino di una città con un passato ricco di avvenimenti, un presente di bellezza e viaggiatori ammaliati, un futuro tutto da scoprire. Arrivare a Città del Capo e scoprirne i segreti; la bellezza della Table Mountain, gli avvistamenti di squali e balene, i dintorni del Capo, i pinguini tanto vicini da poterli quasi toccare e last but not least il cibo squisito. E poi ancora e distese di vigneti a pochi chilometri e la magnifica Garden Route la celebre strada panoramica che percorre un tratto della costa meridionale sudafricana. Concludere col un safari al Kruger o in uno dei parchi magnifici del paese, per incontrare i big five.

Sudafrica
Colori e profumi inebrianti
Più di tutto il ricordo di un'esperienza psichedelica dove i colori ti abbracciano e i profumi si toccano. Anche i sapori sono forti, come le immagini che ti accolgono appena esci dall'aeroporto di Mumbay. Tutto è enfatizzato, ogni più piccolo dettaglio risulta forte e intenso, caldo, iperbolico. Un tuffo nell'umanità più autentica a fare da contrasto con la ricchezza dei palazzi dei Marajà, opulenti e magnifici. Ma quello che più di tutto ha conquistato il mio sguardo e si impresso nella memoria è stata la vista di Jodhpur, la città Blu. La magia del Rajastan e di un'atmosfera paragonabile a null'altro, un sogno ad occhi aperti.

India
Est Coast USA con un salto alle cascate del Niagara
New York, tanto peer fare il pieno di adrenalina. Non ci sei ancora stato? Cosa aspetti a prenotare il tuo viaggio? New York è una tappa d'obbligo per chiunque ami il movimento, i colori, le metropoli che non dormono mai, le insegne scintillanti, l'arte moderna e un'atmosfera cosmopolita che non troverete da nessun'altra parte al mondo. Dopo la full immersion nella Big Apple, un salto in Massachusetts per scoprire la bellissima Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti d'America. Luogo topico della Rivoluzione Americana come scoprirete sul Freedom Trail, una strada di 2,5 miglia che attraversa i siti storici più importanti per la fondazione della città. E poi le Niagara Falls al confine tra Canada e USA che vi lasceranno a bocca aperta con la loro immensa massa d'acqua.
Fly&drive fra natura, arte e cibo sopraffino
Ho una passione spiccata per il Portogallo, per Lisbona, ma non solo, Porto, Coimbra, l'Algarve... Appena atterro in suolo portoghese, mi faccio prendere dall'atmosfera calda e avvolgente di un paese che sa accogliere i visitatori con uno spirito che conquista all'istante. Un paese sospeso fra tradizioni molto radicate e modernità che hanno in comune la capacità di vivere intensamente l'essenza della vita. La bellezza dei luoghi, il fascino delle città, l'asprezza della costa atlantica, la forte e radicata religiosità che impregna il paese da Nord a Sud, tutto stemperato nella gioia di vivere e nel saper godere dei portoghesi che hanno, non a caso, ottimi vini e specialità gastronomiche davvero di qualità.

Portogallo

Anguilla nella top lista delle spiagge più belle del mondo
Anguilla si è aggiudicata il terzo posto nella classifica dei Travel + Leisure’s 2022 World’s 2022 delle 25 migliori isole dei Caraibi, Bermuda e Bahamas; 21° posto, invece, nella lista delle 25 migliori isole del mondo. Anche tre resort di Anguilla si sono aggiudicati i primi posti tra i 25 migliori hotel resort nei Caraibi, Bermuda e Bahamas: il Belmond Cap Juluca sulla Maundays Bay, il Four Seasons Resort Residences sulla Barnes Bay e il Frangipani Beach Resort sulla Meads Bay: “Siamo orgogliosi che Anguilla abbia costantemente guadagnato il suo posto in questo prestigioso elenco nel corso degli anni, che parla non solo dell’eccellenza del...

Stop ai tamponi per chi visita le British Virgin Islands
Il 13 luglio il governo delle Isole Vergini Britanniche ha approvato un emendamento al regolamento Covid-19 che revoca l’obbligatorietà del test in ingresso. Il ministro della Salute e dello Sviluppo Sociale, Marlon Penn, ha affermato che l’ulteriore allentamento delle misure antivirus si basa sul ridotto impatto del Covid e sul passaggio dalla fase pandemica a quella endemica della malattia. Per visitare la meta caraibica non è necessario nemmeno esibire la stipula di un’assicurazione di viaggio e registrarsi nel portale dedicato per le autorizzazioni di accesso. Oltre alle famosissime spiagge, a destinazione è ...

Qantas, la compagnia di bandiera australiana, elimina l’obbligo di vaccinazione contro il Covid
Qantas eliminerà, dal prossimo 19 luglio, l’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 per tutti i passeggeri. La compagnia australiana consentirà quindi anche ai viaggiatori non vaccinati di salire a bordo dei propri voli, in linea con le decisioni prese dal governo federale. “Questo fa seguito all’eliminazione da parte del governo australiano del requisito della prova di vaccinazione contro il Covid-19 per i viaggiatori internazionali che arrivano in Australia” ha spiegato un portavoce del vettore. Tuttavia, i dipendenti del Gruppo Qantas dovranno comunque essere vaccinati, in linea con la politica del Gruppo Qantas (…) Inoltre, le mas...

Viaggi in Europa: altri 10 anni senza roaming
Stop al roaming per altri 10 anni. Da oggi entra in vigore Roam like at home, il regolamento europeo che consentirà ai cittadini europei di utilizzare servizi di telefonia all’estero senza costi aggiuntivi fino al 2032. Per altri dieci anni gli europei che si recheranno in un altro Stato membro potranno usufruire delle tariffe del Paese di origine senza alcuna variazione per chiamare, inviare sms o navigare su Internet. I cittadini Ue viene precisato su Ansa.it, avranno anche diritto alla stessa qualità e velocità di connessione del Paese, ovunque siano disponibili reti equivalenti. “Il prolungamento di queste re...

Mauritius revoca buona parte delle misure restrittive anti Covid
Mauritius ha revocato la maggior parte delle restrizioni sanitarie ancora in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19, consentendo la riapertura di bar e discoteche e rimuovendo l’obbligo di indossare mascherine nei luoghi pubblici, così da incentivare ulteriormente anche i flussi turistici. L’Isola dell’oceano Indiano, sta “entrando in una nuova fase“, ha dichiarato il primo ministro Pravind Jugnauth, ieri sera in occasione di un discorso alla nazione – ripreso da L’Echo Touristique – durante il quale ha annunciato le nuove misure dopo due anni di restrizioni. “È stato necessario prendere decisioni difficili...

Aperture e permanenza di restrizioni anti Covid nel mondo
Se l’Italia ha spinto sull’acceleratore dell’abbandono delle restrizioni di viaggio per essere competitiva rispetto ad altre destinazioni internazionali, rimangono però ancora numerosi Paesi del mondo che non hanno del tutto liberalizzato gli ingressi. Se la nostra Penisola non richiede più né green pass né tampone per l’ingresso, la Francia invece mantiene la richiesta del certificato vaccinale, così come Malta e come il Portogallo. Fuori Europa, il green pass è richiesto da Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda, mentre regole ancora diverse per ogni Paese riguardano l’Africa e soprattutto le mete asiatic...

Due nuovi hotel Nobu per Robert De Niro
Cresce il portfolio della Nobu Hotels di Robert De Niro. Il brand di lusso punta nuove bandierine e annuncia ulteriori aperture in Repubblica Dominicana e negli Stati UnitiNel 2025, debutteranno infatti due strutture a Punta Cana (Nobu Hotel Punta Cana) e a Orlando (Nobu Hotel Orlando). La prima offrirà 200 camere e 50 residenze private, un ristorante e uno spazio per meeting ed eventi. La seconda sarà dotata, invece, di 300 camere. Anche in questo caso il progetto prevede 50 residente private, un ristorante e un locale per meeting ed eventi. Attualmente, il porftolio ...

Yellowstone N.P. riapre con alcune restrizioni
Il Southern Loop del Parco Nazionale di Yellowstone verrà riaperto al pubblico in data 22 giugno. Coloro che vorranno visitare il parco nelle prossime settimane, dovranno necessariamente informarsi sul nuovo sistema di ingressi temporaneo. Alle 8.00 del 22 giugno, Yellowstone consentirà ai visitatori di accedere al Southern Loopdel parco. L’accesso al Southern Loop è possibile dagli ingressi East (Cody), West (West Yellowstone) e South (Grand Teton/ Jackson). Le aree accessibili includono Madison, Old Faithful, Grant Village,...

Baleari: prima destinazione green per legge
In virtù, appunto, della nuova Legge sulla Circolarità e Sostenibilità nel Turismo, approvata il 31 maggio 2022 dal Parlamento, il governo dell’arcipelago spagnolo si prefigge di dare una sostanziale svolta green all’intero settore turistico, generando un impatto positivo sull’ambiente, sul tessuto sociale e, non ultimo, sull’economia. La nuova normativa è supportata da 60 milioni di euro di aiuti diretti provenienti dai fondi europei del Next Generation Eu, ai quali si aggiungono ulteriori 190 milioni per interventi sulla destinazione, come strade e infrastrutture. Favorire un travel sostenibile, circolare, che ...

Dal 1° luglio Thailandia ancora più vicina!
La Thailandia semplifica in maniera decisa le norme di ingresso nel Paese: dal prossimo 1° luglio i viaggiatori internazionali, vaccinati o meno, non dovranno più registrarsi attraverso il Thailand Pass per ottenere un codice QR di ingresso. La decisione è stata comunicata dal ministro del Turismo Pipat Ratchakitprakan. Dal 1° luglio quindi, e fino a quando il decreto di emergenza non sarà tolto, i viaggiatori internazionali dovranno presentare solo un certificato di vaccinazione o un risultato negativo del test Covid per recarsi in Thailandia. All’arrivo nel Paese potranno essere effettuati controlli casuali e, in caso di manc...
Accedi alla Lista Nozze
Scrivi la parola chiave comunicata dagli sposi ed accedi alla lista
I top seller del momento
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange