Guida viaggio negli Stati Uniti: cosa vedere
Cose da vedere negli Stati Uniti
Cosa diciamo quando diciamo viaggio in America? Un tour su un puzzle sterminato di tessere da scoprire, dove ogni elemento è assieme in armonia e in contrasto. Raccontare in breve tutto quello che potresti conoscere negli USA viaggiando due settimane, un mese, o più, è davvero impossibile. Eccoti però qualche irresistibile suggestione...

Le città cult degli Stati Uniti
New York
Quanti colori mostra ogni mese l'Empire State Building? Quanta gente ogni notte cammina sotto le luci fluo di Times Square? Quanti baci si scambiano ogni estate gli innamorati a Central Park? Le domande sulla Grande Mela potrebbero non finire mai. La città più stimolante del mondo ti cattura a ogni blocco: dalla memoria di Ground Zero, con il monumento alle vittime dell'11 settembre, alle bandiere di Wall Street, dall'atmosfera di Harlem al dinamismo di Brooklyn, dalle spiagge di Coney Island alle vetrine sfarzose della 5th Avenue, dal romanticismo del Greenwich Village a Soho, l'eclettica: ogni giorno, New York, sa regalare un viaggio nuovo che non ti stancherà mai.
San Francisco
Frizzante, etnica, marina, elegante, ricca, contraddittoria, movimentata: Frisco - come la chiamano i turisti - o SanFran, come la ricordano gli abitanti, è una meraviglia di saliscendi, ristoranti, palme, quartieri e nebbia che si dirada, lasciando che il sole rimbalzi sulle facciate delle colorate casette a schiera. Che si scelga San Francisco come meta di partenza per un avventuroso giro nel Big Sur, terra di hippie e poeti, o sia la tappa finale di un lungo viaggio coast to coast, questa metropoli unica al mondo vale ogni storia che sentirete sul suo conto.
Los Angeles
La città degli angeli, della mitica Walk of fame - la passeggiata delle celebrità - delle ville miliardarie, dello sfarzo, dello sport di squadra, dello shopping glam, del divertimento: chi punta alla California più eccitante, fra l'allegra San Diego e la rilassante Santa Barbara, non può evitare questa luccicante meta. E approfittare della sosta per visitare luoghi mitici come Beverly Hills, la collina di Hollywood e i fantastici studios della Universal.
New Orleans
New Orleans è un’esplosione di colori, musica e profumi: una città che sembra vivere al ritmo del jazz. Nel cuore del French Quarter, tra balconi in ferro battuto e case dai colori sgargianti, ci si perde tra concerti improvvisati per strada e locali che raccontano storie di un passato creolo e francese. Qui il viaggio diventa un’esperienza sensoriale: l’odore delle spezie del gumbo, la dolcezza dei beignet appena fritti e l’energia contagiosa del Mardi Gras, il carnevale più famoso degli Stati Uniti. New Orleans non si visita soltanto, ma si vive con tutti i sensi.
Minneapolis
Situata nello stato del Minnesota, Minneapolis è una destinazione sorprendente che unisce modernità e natura. Nota per i suoi laghi e parchi cittadini, è anche un centro culturale con musei di livello internazionale, come il Walker Art Center. È la città perfetta per chi vuole scoprire un volto meno conosciuto ma autentico degli Stati Uniti.
Las Vegas
Las Vegas è una città che non dorme mai: sulla celebre Strip trovi hotel a tema spettacolari, ristoranti stellati e show che spaziano dai concerti dei grandi artisti al Cirque du Soleil. È la meta ideale se cerchi divertimento, shopping e nightlife, ma può anche diventare un punto strategico per un itinerario nel West americano. Da qui, infatti, si raggiungono facilmente il Grand Canyon, la Death Valley e la Valley of Fire, perfetti per escursioni giornaliere o per arricchire un viaggio on the road.
Washington
Capitale degli Stati Uniti, Washington DC è una tappa imperdibile per chi ama la storia e la cultura americana. Qui si trovano la Casa Bianca, il Campidoglio e i monumenti dedicati ai presidenti che hanno fatto la storia del Paese. I musei dello Smithsonian rendono questa città un vero paradiso per gli appassionati di arte e scienza.
I grandi parchi degli Stati Uniti
La natura americana offre un universo fantastico di flora e fauna tutto da scoprire, per immergersi in uno scenario dalle sembianze uniche. Hai mai pensato all'idea di vivere un’avventura tra i 59 parchi nazionali e i centinaia di parchi e foreste statali degli USA?
- Lo Yosemite Park, perla della catena montuosa della Sierra Nevada, regala ai viaggiatori continui spettacoli naturali: impressionanti monoliti e picchi scolpiti dalle erosioni, vallate strette e ripide pareti granitiche che arrivano anche a 1500 metri.
- La misteriosa Valle della Morte, grandiosa area desertica che si estende per 225 km e oltre 2 milioni di acri, una terra bruciata dal sole che raggiunge il suo punto più basso a 86 metri sotto il livello del mare e uno sterminato concentrato pure avventure nel deserto più torrido!
- Il Grand Canyon, la più grande frattura della superficie terrestre, affascina ogni anno migliaia di viaggiatori con i suoi panorami mozzafiato. Le rocce scolpite dal tempo cambiano colore durante la giornata, regalando al tramonto sfumature incredibili. Ecco cosa vedere al Grand Canyon.
- Yellowstone, il parco più famoso del mondo, nel cuore delle Montagne Rocciose, tra gli Stati di Wyoming, Montana e Idaho, conquista gli avventurieri con 200 geyser e un gran canyon lungo quasi 40 chilometri. Mentre alla fine di un'imponente cascata, decine di orsi bruni in libertà aspettano lo spettacolo dell’Old Faithfull, il buon vecchio geyser che si esibisce ogni ora…
Per chi ha sempre sognato ad occhi aperti il leggendario Wild West, scenario di romanzi e pellicole indimenticabili, è possibile vivere esperienze uniche fra dolce nostalgia e adrenalina. Dopo una cavalcata insieme a mandriani esperti della zona, potrebbe attenderti, a fine giornata, il suono della fisarmonica attorno al fuoco, un pasto semplice e tutte le avventure tipiche delle vacanze in un ranch.
Le cascate del Niagara
Itinerari e viaggi organizzati negli Stati Uniti
Impossibile parlare di un viaggio negli Stati Uniti senza emozionarsi, lasciarsi ispirare da qualche memorabile film e… sognare di guidare un’automobile decappottabile lungo le infinite highways, con il vento tra i capelli.
Gli USA offrono chilometri e chilometri di emozioni: dalla leggendaria Route 66, simbolo di libertà e avventura, agli itinerari che uniscono città iconiche e natura selvaggia come in California e Parchi dell’Ovest. Se preferisci l’energia delle metropoli, un viaggio tra New York e Miami ti porterà dalle luci della Grande Mela alle spiagge assolate della Florida, mentre chi ama il mare può scegliere un itinerario che abbina New York e Caraibi o la Florida con le Bahamas, per un perfetto mix di cultura e relax.
Ogni viaggio negli Stati Uniti con CartOrange è completamente personalizzabile: i nostri consulenti ti aiutano a creare l’itinerario su misura, che sia un on the road tra i parchi naturali o un viaggio romantico tra metropoli e isole da sogno.
Scopri le nostre migliori proposte:
Hotel negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti offrono tantissime tipologie di alloggi differenti. Economici motel, lussuosi boutique hotel, catene alberghiere, ranch, appartamenti, cottage, B&B e glamping. Nelle grandi città come New York, Las Vegas, Los Angeles, Miami sono comuni i classici hotel. Qui non sarà difficile trovare una camera nella struttura più adatta alle proprie esigenze. Si trovano hotel di grandi catene o piccole realtà come i boutique hotel, più curati e personalizzati.
Nella costa nord-est è facile trovare anche soluzioni in B&B, soprattutto nel New England. Uscendo dai grandi centri abitati si possono trovare soluzioni più “smart” come ad esempio i famosi motel visti in tanti film e serie tv. I motel sono strutture semplici, localizzate lungo le strade principali e in prossimità di punti di interesse. Dormire in un motel può essere molto più economico ma non per questo meno confortevole.
Chi effettua un viaggio nei parchi americani, desidera spesso dormire in un vero ranch. È un nuovo modo di alloggiare e di venire a contatto con il più profondo spirito americano. I ranch si dividono in varie categorie. Ci sono i “resort ranch” che offrono vari comfort, cucina raffinata, attività di intrattenimento e che permettono una vera e propria vacanza rilassante. Ci sono i “working ranch”, dove si fa vera vita da cowboy, alzandosi presto per pensare agli animali, si fanno piccoli lavori di manutenzione, si mangia quello che produce il ranch (non sono luoghi per vegetariani!) e anche qui ovviamente ci sono varie possibilità di intrattenimento. I più richiesti sono sicuramente i “dude ranch” che sono una via di mezzo tra le due tipologie. Qui si è ospiti, ma è possibile partecipare alle attività lavorative del ranch, si possono prendere lezioni di equitazione, si può prendere parte alle escursioni organizzate dai proprietari. Negli ultimi anni si sono affacciati nel mercato i glamping. Si tratta di strutture in stile campeggio, con tende lussuose già montate e dove si può entrare davvero in contatto con la meravigliosa natura nella quale sono immersi.
Cultura, divertimento e shopping
Da soli o in compagnia, gli States sono una miniera di avventure, le lunghe strade dalla West alla East coast regalano paesaggi cinematografici. E se qualcuno preferisse finire nella bocca dello squalo o sul grattacielo con King Kong, deve solo chiederlo. Montagne e canyon, vetrine e set cinematografici, sequoie giganti e cascate, show televisivi e match sportivi (fra football, basket e baseball c'è da impazzire), spiagge dal mare cristallino e romantici fari, casinò e paesaggi western: il paese dove ogni esperienza è tanto incredibile da sembrare un film, non può deludere nessuno.
I migliori parchi divertimento per bambini e ragazzi in Florida
Negli Stati Uniti, e in particolare in Florida, i parchi divertimento sono un’attrazione imperdibile che da soli valgono il viaggio. Disney World Orlando è il sogno a occhi aperti di grandi e piccoli, con i suoi regni incantati, attrazioni spettacolari e parate indimenticabili. A poca distanza si trova anche Universal Studios, dove i film e le serie tv prendono vita tra montagne russe, simulatori 3D e interi mondi dedicati a Harry Potter o Jurassic Park. Questi parchi a tema non sono solo per famiglie: offrono esperienze uniche per viaggiatori di tutte le età.
Musei New York
New York è una delle capitali mondiali dell’arte: dal Metropolitan Museum of Art al MoMA, fino al futuristico Guggenheim, ogni museo regala emozioni diverse. Chi cerca qualcosa di più originale può visitare il Whitney Museum o il toccante Memorial Museum, esperienze che raccontano storie uniche della città. Per scoprire di più puoi leggere il nostro articolo dedicato ai musei di New York
Cosa mangiare negli Stati Uniti? Piatti tipici e ristoranti
L’unico problema che puoi incontrare quando si tratta di mangiare negli USA è decidere "cosa ordinare a cena stasera". Dalle cucine etniche di San Francisco alle fattorie lungo la costa, dai 30mila ristoranti della Grande Mela ai rustici diner per cowboy lungo le statali, l’esperienza culinaria negli Stati Uniti è totale e sorprendente.
Accanto ai classici come l’hamburger o l’hot dog, ci sono piatti tipici che raccontano la storia dei diversi Stati: il Philly Cheesesteak di Philadelphia, il Lobster Roll del New England, il pollo fritto croccante del Sud o la Country Fried Steak, comfort food amato in tutto il Midwest. A New Orleans, invece, puoi lasciarti conquistare dai sapori creoli del jambalaya o dai tradizionali shrimp and grits. E lungo la costa atlantica non mancano zuppe indimenticabili come la clam chowder, servita in pagnotte di pane caldo.
Naturalmente, non si può lasciare gli Stati Uniti senza assaggiare i dolci simbolo: cheesecake, cupcake e cookies fumanti sono un vero trionfo di colori e golosità. Il bello è che ogni città offre proposte diverse e il tuo consulente CartOrange potrà consigliarti le esperienze culinarie migliori in base al tuo itinerario.
Cosa comprare negli Stati Uniti
Dagli ultimi modelli dell'hi tech - occhio soltanto alle tasse in dogana! - alle divise delle squadre di ogni sport, da vagoni di abiti a poco prezzo nei famosi outlet di provincia, ai souvenir più kitsch e deliziosi (chi non ha sempre voluto una tazza con su scritto I <3 NY?), dagli strepitosi romanzi in lingua in edizioni introvabili ai capi di boutique ricercate di una delle capitali della moda.
A New York non mancano esperienze uniche: dal leggendario FAO Schwarz, il negozio di giocattoli più famoso al mondo, al coloratissimo Lego Store, fino a Grand Slam a Times Square, vero tempio dello shopping per gli amanti dello sport e dei gadget made in USA. Per chi ama lo stile alternativo, imperdibili i mercatini vintage e i flea market newyorkesi, perfetti per scovare pezzi unici.
Gli Stati Uniti sono anche patria di grandi brand sportivi come Converse e Nike, che qui trovi spesso in edizioni speciali o a prezzi più convenienti rispetto all’Europa. E se parliamo di città dove lo shopping diventa esperienza, non mancano indirizzi cult: Boston con il suo stile chic and retro, Minneapolis con i suoi 520 negozi, Houston con ben 54 centri commerciali, Chicago e persino Honolulu, dove tra boutique di lusso e creazioni hawaiane lo shopping ha sempre un tocco di originalità.

Quando andare negli Stati Uniti e altri consigli
5 consigli indispensabili sugli Stati Uniti
Quando andare: gli Stati Uniti sono vasti come il mondo! Impossibile sbagliare periodo dell'anno per un viaggio! Chiedi al tuo consulente il meteo migliore per ogni destinazione.
L'album da ascoltare: Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen.
I 5 libri da leggere: Trilogia di New York di Paul Auster - Tre camere a Manhattan di Georges Simenon - America amore di Alberto Arbasino - Sulla strada di Jack Kerouac - L.A. Confidential di James Ellroy.
I 5 film da vedere: C'era una volta in America di Sergio Leone - Manhattan di Woody Allen - New York, New York di Martin Scorsese - La la land di Damien Chazelle - Fargo dei fratelli Coen.
Ricordati sempre di: tenere con te una copia del visto ESTA!
Viaggio negli Stati Uniti e poi ...?
Esta, Visto turistico e documenti per entrare negli USA
Per poter entrare negli Stati Uniti, ci sono alcuni documenti che è necessario procurarsi prima della partenza, è necessario avere un passaporto valido per almeno sei mesi oltre la data di ingresso negli Stati Uniti.
ESTA: cos’è, come funziona e quanto costa
- Cos’è l’ESTA e cosa significa?
L'ESTA è un acronimo che sta per Electronic System for Travel Authorization, ovvero il sistema elettronico di autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti. Si tratta di un programma che consente ai cittadini di alcuni paesi di viaggiare negli Stati Uniti senza un visto tradizionale.
- A cosa serve l’ESTA?
Serve come autorizzazione di viaggio digitale per i cittadini di alcuni paesi che desiderano visitare gli Stati Uniti senza dover richiedere un visto tradizionale.
L'autorizzazione viene collegata elettronicamente al passaporto del richiedente. Ciò significa che il richiedente non ha bisogno di avere un documento fisico per dimostrare la propria autorizzazione di viaggio, ma le autorità possono verificare lo stato di autorizzazione attraverso i loro sistemi.
- Chi deve fare l’ESTA e che differenza c’è con il visto?
L'ESTA deve essere richiesta da tutti i viaggiatori che desiderano entrare negli Stati Uniti, anche solo in caso di transito, per un massimo di 90 giorni per motivi di turismo o affari. Ciò significa che anche coloro che effettuano solo un breve transito attraverso gli Stati Uniti devono ottenere l'autorizzazione ESTA.
Tuttavia, se un viaggiatore prevede di rimanere negli Stati Uniti per un periodo superiore ai 90 giorni consecutivi, non può fare affidamento sull'ESTA e deve richiedere un visto tradizionale. Il visto è un'autorizzazione di viaggio che consente ai visitatori di rimanere negli Stati Uniti per un periodo di tempo più lungo rispetto all'ESTA e per scopi diversi, come per esempio per studiare, lavorare o ricongiungersi con la famiglia.
Inoltre, mentre l'ESTA può essere richiesto e approvato online, il processo di richiesta del visto richiede l'invio di una domanda cartacea e di ulteriori documenti e può richiedere un tempo di elaborazione più lungo rispetto all'ESTA.
- Come fare l'ESTA
Per fare richiesta dell'ESTA, è necessario compilare il modulo online che si trova sul sito web del Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti. Il modulo richiede informazioni personali come nome, cognome, data di nascita, nazionalità, numero di passaporto e informazioni sul viaggio.
Una volta completato il modulo online, il richiedente dovrà pagare una tassa di elaborazione tramite carta di credito o PayPal. Successivamente, il Dipartimento della Sicurezza Interna degli Stati Uniti esaminerà la richiesta e, se la richiesta viene approvata, l'ESTA verrà rilasciata elettronicamente.
- Requisiti ESTA, quali sono?
Per poter richiedere l'ESTA, ci sono alcuni requisiti da soddisfare:
- Nazionalità: l'ESTA è disponibile solo per i cittadini di alcuni Paesi che partecipano al programma Visa Waiver Program, tra cui l'Italia.
- Scopo del viaggio: l'ESTA è valido solo per viaggi di turismo, affari o transito, e non può essere utilizzato per soggiorni prolungati o per studiare negli Stati Uniti.
- Durata del soggiorno: è possibile utilizzare l'ESTA per soggiorni di massimo 90 giorni consecutivi negli Stati Uniti. È importante esibire al momento dell'ingresso nel Paese una dimostrazione che si lascerà il territorio statunitense entro i 90 giorni consecutivi.
- Passaporto: per richiedere l'ESTA, è necessario avere un passaporto valido elettronico o biometrico.
Il Consulente per viaggiare CartOrange è sempre informato riguardo tutte le procedure, non dovrai preoccuparti di nulla!
Scopo del viaggio: l'ESTA è valido solo per viaggi di turismo, affari o transito, e non può essere utilizzato per soggiorni prolungati o per studiare negli Stati Uniti.
- Quanto costa l’ESTA per gli USA nel 2023?
Da maggio del 2022 la tariffa da pagare per ottenere l’autorizzazione è di 21$
- Quanto tempo prima fare l’ESTA?
L’ESTA deve essere fatto almeno 72 ore prima della partenza, ma si consiglia sempre di farlo con un mese di anticipo per evitare eventuali complicazioni
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange