INTERESSI IN VIAGGIO
Le meraviglie del mondo Alternative al mare Crociere fluviali VACANZE AL MARE VACANZE NATURA VIAGGI DI CULTURA Viaggi nelle location di film e serie tv Musei da visitare in viaggio CITTA' DA VISITARE CAPITALI EUROPEE SAFARI VIAGGI ORIGINALI ITINERARI CLASSICI SITI UNESCOPERIODO DI VIAGGIO
VIAGGI PER CAPODANNO Speciale San Valentino Inverno al caldo VACANZA IN ESTATE VACANZE IN PRIMAVERA VACANZA IN INVERNO VACANZE IN AUTUNNO WEEKEND ROMANTICO VACANZE DI NATALE VACANZE DI PASQUASTILE DI VIAGGIO
I viaggi più richiesti VACANZA BENESSERE VIAGGI DI LUSSO TOUR ENOGASTRONOMICO VIAGGI SOSTENIBILI VIAGGI DA FARE TURISMO LENTO VIAGGI SPIRITUALI VIAGGI SPORTIVITIPO DI VIAGGIO
Viaggiare senza passaporto Viaggi combinati, tra avventura e relax Viaggi On the Road Isole da sogno da visitare nel mondo VIAGGI DI NOZZE VIAGGI DI NOZZE CON BAMBINI VACANZE PER FAMIGLIE VACANZE GENITORI SINGLE VIAGGI DI GRUPPO VACANZE PER SINGLE VIAGGIARE DA SOLO VIAGGI ANNIVERSARIO MATRIMONIO Viaggi e vacanze per donneVIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
Australia Bali Canada Caraibi Giappone Indonesia Maldive Perù Polinesia Francese Stati Uniti Sudafrica ThailandiaVIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
Abu Dhabi Argentina Cambogia Emirati Arabi India Isole Cook Isole Fiji Mauritius Messico Namibia Nuova Zelanda Seychelles Tanzania Vietnam ZanzibarVIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
Aruba Bahamas Botswana Bolivia Cile Cina Cuba Ecuador Hawaii Kenya Laos Madagascar Malesia Nuova Caledonia Oman Sri LankaVIAGGI DI NOZZE PER MESE
Viaggi di nozze a Gennaio Viaggi di nozze a Febbraio Viaggi di nozze a Marzo Viaggi di nozze ad Aprile Viaggi di nozze a Maggio Viaggi di nozze a Giugno Viaggi di nozze a Luglio Viaggi di nozze ad Agosto Viaggi di nozze a Settembre Viaggi di nozze a Ottobre Viaggi di nozze a Novembre Viaggi di nozze a DicembreAsia
Bali Bhutan Cambogia Cina Filippine Giappone India Indonesia Laos Maldive Malesia Myanmar Sri Lanka Thailandia Tibet Uzbekistan VietnamAfrica
Botswana Capo Verde Egitto Etiopia Kenya Madagascar Mar Rosso Marocco Mauritius Namibia Seychelles Sudafrica Tanzania Uganda Zanzibar ZimbabweINTERESSI IN VIAGGIO
PERIODO DI VIAGGIO
STILE DI VIAGGIO
TIPO DI VIAGGIO
VIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
VIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
VIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
VIAGGI DI NOZZE PER MESE
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Europa
America Centrale
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
MARCHE
VALLE D'AOSTA
SVIZZERA
Home Storie di viaggio La fioritura dei ciliegi in Giappone
La fioritura dei ciliegi in Giappone
16 maggio 2023
7 Min di lettura
Ciliegi in fiore in Giappone
di Elisa de Pari, Consulente per viaggiare CartOrange
“Sakura”, così sono chiamati i ciliegi in fiore in Giappone, hanno un significato importante nella cultura Giapponese, per questo la loro fioritura, “Hamami”, è celebrata in tutto il paese. La primavera è in tutto il mondo il periodo della rinascita, allo stesso tempo in Giappone, i ciliegi in fiore rappresentano anche il contrasto tra la bellezza della vita e la sua brevità.
I Sakura in Giappone sono rappresentati sempre, ed in molte forme d'arte. In pittura i fiori di ciliegio sono stati rappresentati fin dall’antichità con diverse tecniche ma quello che sempre risalta è la loro delicatezza, nelle forme e nei colori. Celebrati anche nelle arti orali e scritte, numerosi sono i poemi dedicati alla fioritura dei Sakura, ed all’usanza dell’Hamami così come numerose le opere musicali. I fiori sono stati rappresentati anche su molti oggetti d’artigianato, tessuti, porcellane e lacche.
Hanami: qual è il significato della fioritura dei ciliegi?
Hamami è la tradizione di ammirare la fioritura dei ciliegi in Giappone. Si celebra in diversi modi ed è testimonianza della profonda connessione che i giapponesi hanno con la natura e con la loro cultura millenaria. I Giapponesi si ritrovano nei parchi con amici e familiari per un picnic, per passeggiate, per rilassarsi e godere dello spettacolo e del significato intimo che la fioritura rappresenta.
Durante le giornate di festa vengono preparati dolcetti tipici come i Sakura Mochi che sembrano piccole nuvole rosa di riso ripiene di marmellata di fagioli azuki, avvolte in una foglia di ciliegio, e gli Hamami dango, i Dango sono le tipiche palline di farina di riso dolce servite come uno spiedino, in primavera, in occasione della festa dell’Hamami sono colorate di rosa, bianco e verde, a rappresentare la fioritura dei Sakura.
Quanto dura la fioritura dei ciliegi in Giappone?
La fioritura dei ciliegi in Giappone ha un corso breve, da qui il significato che ne deriva, nell’arco di due settimane il periodo di massima fioritura detto “Mankai” dura solo qualche giorno. Il periodo non è sempre preciso, i fiori sono molto delicati e subiscono molto la variabilità delle condizioni meteorologiche, ogni anno il periodo può variare e la fioritura dei ciliegi in Giappone nel 2024 è difficile da prevedere, come riferimento puoi prendere il periodo compreso tra fine Marzo e primi di Aprile.
Quando andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi?
La fioritura dei ciliegi in Giappone avviene in modi e tempi diversi a seconda delle zone, influenzata dalla latitudine e dall’altitudine delle diverse città e regioni. Solitamente avviene prima nelle regioni del sud e a bassa altitudine ed a seguire nelle zone più a nord e ad altitudine più elevata.
Scopri dove vedere la fioritura dei ciliegi:
- Città di Tokyo, qui la fioritura dei ciliegi è veramente spettacolare, questi fiori delicati diventano protagonisti e la loro delicatezza sovrasta quella degli alti e moderni grattacieli. I ciliegi fioriscono nei suoi parchi e lungo le vie. I più belli sono il Parco di Ueno ed il Parco di Shinjuku Gyoyen, durante la stagione si affollano moltitudini di Giapponesi che si radunano per l’Hamami e per godersi il sole tiepido della primavera.
- Anche a Kyoto, più a sud, la fioritura degli alberi di ciliegio avviene solitamente verso la fine di marzo o l'inizio di aprile, ma è più variabile influenzata dalle condizioni meteorologiche. Il luogo più famoso della città per ammirare la fioritura dei Sakura è il Philosopher's Path, il viale che attraversa il quartiere storico della città.
- Ancora più a sud, ad Hiroshima puoi partecipare all’Hamami passeggiando nel famoso Parco del Memoriale della Pace.
- Sapporo si trova ad un’altitudine più elevata e nella parte più a nord del Giappone, per questo motivo la fioritura degli alberi di ciliegio avviene un po’ più tardi, intorno alla fine di aprile. Puoi vivere l’Hamami in uno dei parchi più famosi della città: Il parco Odori, con i suoi chilometri di prati verdi ti permette di rilassarti ed ammirare lo spettacolo della fioritura dei Sakura al caldo sole primaverile.
Quando prenotare il viaggio in Giappone per vedere i fiori di ciliegio?
Se vuoi visitare il Giappone in questo periodo speciale sia per gli stranieri che per i Giapponesi il consiglio è quello di prenotare con largo anticipo, per la fioritura dei ciliegi in Giappone per il prossimo 2024 conviene iniziare a programmare verso fine aprile primi di maggio di quest’anno per aggiudicarti le migliori tariffe e disponibilità.
Inizia a programmare il tuo viaggio, consulta la nostra guida per scoprire tutti i luoghi migliori dove vivere l’Hamami in Giappone e prendi spunto dalle nostre migliori proposte per approfittare di questo splendido periodo per vivere al meglio il tuo Viaggio di Nozze in Giappone.
Ti potrebbe interessare
13-16 giorni
da 4.000 a 5.000 €
Voli inclusi
Un itinerario completo in treno e in auto alla scoperta della seconda isola più grande dell’arcipelago del Giappone, l’Hokkaido, con la sua natura selvaggia e incontaminata.
13-16 giorni
da 3.000 a 4.000 €
Voli inclusi
Un itinerario in treno che arricchisce un itinerario classico in Giappone con la visita di alcune delle più interessanti località delle stupende Alpi Giapponesi.
10-12 giorni
Da 2.890 a 4.520 €
Voli inclusi
Questo itinerario è pensato per chi si reca in Giappone per la prima volta. Un viaggio "fly & rail" che permette di visitare i luoghi di maggior interesse in poco più di 10 giorni.
PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE
Non ci importa come sei!
Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli
Ti rispondiamo entro 2 ore
NEWSLETTER
Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno
Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!
Menu
SEDE LEGALE:
CartOrange Srl
Via Crocefisso 21
20122 Milano
R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 €
C. fisc. e p. iva 12518510156
© Copyright 2000 - 2025 CARTORANGE
Contatti
FIRENZE:
Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze
Tel 055 355911
MILANO:
Via Crocefisso 21 - 20122 Milano
Tel 02 58321772
Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo
rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999
This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.
CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange