GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia per il Giappone. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo in giornata all’aeroporto di Hakodate. Trasferimento libero in treno in città e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per una prima visita della città. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Dedica la giornata alla visita della città, primo porto ad aprire al commercio internazionale dopo il lungo periodo di isolamento voluto dagli shogun Tokugawa e terza città dell’Hokkaido per popolazione. Da visitare sono il mercato del pesce, il caratteristico quartiere di Motomachi, dove si trovano le prime residenze costruite dagli stranieri a fine 800, e il forte Goryokaku, a forma di stella. Sali al tramonto in funivia sul Monte Hakodate dal quale si gode una delle tre più belle vedute notturne del Giappone. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Parti in treno espresso per Toya. All’arrivo, tempo a disposizione per la visita del Parco Nazionale Shikotsu-Toya. Da visitare il Toya-Usu UNESCO Global Geopark e il Monte Usu a cui si accede tramite funivia da cui si gode una splendida vista sul lago Toya e sul vulcano Showa Shinzan. Al termine della visita, prosegui in treno espresso per la località termale di Noboribetsu. All’arrivo, sistemazione in onsen ryokan e serata a disposizione. Pernottamento in ryokan.
GIORNO 5
Dedica la mattina alla visita della Jigokudani, la Valle dell’Inferno, e del lago Oyunuma. Al termine, parti con il treno espresso per Sapporo, capoluogo dell’Hokkaido e quinta città del Giappone per numero di abitanti. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per la visita della città. Pernottamento in hotel.
GIORNI 6-7
A Sapporo visita il parco Odori, i due mercati del pesce, il parco Moerenuma, il museo all’aria aperta Historic Village of Hokkaido e la veduta serale sulla città dal Monte Moiwa. Per un po’ di divertimento trascorri del tempo nel quartiere di Susukino. Per un’escursione fuori città raggiungi in treno Otaru, pittoresca città-canale e importante porto sul Mar del Giappone. Pernottamento in hotel a Sapporo.
GIORNO 8
Ritiro dell’auto a noleggio in città. Lasciati Sapporo alle spalle e parti per la regione di Furano e di Biei, famose per i campi di fiori e per i bei paesaggi collinari. Intera giornata dedicata all’esplorazione della regione. Da non perdere l’azienda agricola Tomita con i suoi sterminati campi di lavanda, la coloratissima e fiorita Shikisai, il surreale Blue Pond e la Furano Cheese Factory, dove gustare i formaggi dell’Hokkaido. Nel tardo pomeriggio prosegui fino a Asahidake Onsen. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 9
Al mattino effettua un trekking nella regione del Monte Asahidake, nel cuore del Parco Nazionale di Daisetsuzan, il più grande del Giappone. Al termine, parti per Asahikawa, seconda città dell’Hokkaido. Qui non perdere la visita del bellissimo Asahiyama Zoo, uno dei più belli del paese. Sistemazione in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 10
Parti per la località termale di Sounkyo Onsen. All’arrivo, sistemazione del bagaglio in onsen ryokan e tempo a disposizione per visitare le vicine cascate Ginga no Taki e Ryusei no Taki, percorrere la lussureggiante Momijidani, Valle degli Aceri e salire in funivia al Monte Kurodake. Al termine, rilassati nell’onsen del tuo ryokan dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 11
Parti in direzione dello Shiretoko National Park, uno dei parchi più belli e selvaggi di tutto il Giappone. Sistemazione in hotel a Utoro e tempo a disposizione per la visita del parco. Da vedere sono gli Shiretoko Goko, i Cinque Laghi di Shiretoko, circondati da montagne selvagge e natura incontaminata, e le varie cascate sparse nel parco. Suggestive in particolare le Kamuiwakkayu-no-taki, basse cascate di acqua termale percorribili a piedi con appositi calzini. Pernottamento in hotel.
GIORNO 12
Intera giornata dedicata alla visita del Parco. Imperdibili sono i magnifici Cinque Laghi di Shiretoko e la cascata Kamuiwakkayu, di acqua termale e percorribile a piedi scalzi se dotati degli appositi calzini gommati in vendita localmente. Puoi inoltre partecipare a una crociera lungo la penisola: oltre alla visione straordinaria della costa della penisola si avrà la possibilità di avvistare orsi, cervi e molti altri animali che popolano il Parco. Pernottamento in hotel.
GIORNO 14
Partenza verso sud per visitare il Parco Nazionale di Kushiro Shitsugen che, oltre al paesaggio straordinario delle paludi di Kushiro, vanta l’unica popolazione nota di gru giapponesi, animali che in Giappone sono il simbolo della longevità e che purtroppo sono oggi una specie a rischio.
Prosegui poi per Kushiro, centro più importante dell’Hokkaido orientale. Sistemazione in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
GIORNO 15
Rilascio dell’auto a noleggio all’aeroporto di Kushiro e imbarco sul volo per Tokyo. All’arrivo, trasferimento libero in treno in città. Sistemazione in hotel e resto della giornata a disposizione per una prima visita della città. Pernottamento.
GIORNO 16
Trasferimento in treno in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia previsto lo stesso giorno.