cascata di Godafoss

Isola dei vichinghi

#iceland #bluelagoon #ringroad

tour

Islanda

Tra splendidi paesaggi naturali di vulcani, geyser e cascate scopri l’isola dei Vichinghi e la storia epica di questo popolo leggendario con la comodità di un tour organizzato.

Durata

6-9 giorni

Prezzo a persona

Da 2.970 a 4.360 €
voli inclusi

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Isola dei vichinghi

6-9 giorni

Da 2.970 a 4.360 € a persona

Voli inclusi

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

Isola dei vichinghi

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA

Home Viaggi Isola dei vichinghi

Viaggio lungo la Ring Road

La Ring Road, conosciuta anche come Strada 1, è la principale arteria stradale dell’Islanda. Si tratta di un percorso ad anello e completamente asfaltato che si sviluppa lungo il perimetro dell’isola per 1.300 km collegando le principali città e attrazioni nat...

Leggi tutto
La Ring Road, conosciuta anche come Strada 1, è la principale arteria stradale dell’Islanda. Si tratta di un percorso ad anello e completamente asfaltato che si sviluppa lungo il perimetro dell’isola per 1.300 km collegando le principali città e attrazioni naturali dell’Islanda. La Ring Road abbraccia l’isola e ogni sua curva rivela un paesaggio surreale fatto di cascate che si gettano da scogliere verdi, deserti di lava e ghiacciai che brillano sotto il sole di mezzanotte. La Ring Road in Islanda non è solo un percorso, è un viaggio nell’essenza selvaggia della natura. È il respiro del vento tra i fiordi, il silenzio immenso dei campi di muschio, l’emozione di sentirsi piccoli sotto il cielo d’Islanda. 

La regione del Lago Myvatn

Una delle regioni più spettacolari e geologicamente attive dell'Islanda nordorientale è quella intorno al Lago Myvatn. Il lago stesso è noto per la sua bellezza ma anche per essere un'importante area naturale protetta. Simili alla celebre Blue Lagoon vicino a ...

Leggi tutto
Una delle regioni più spettacolari e geologicamente attive dell'Islanda nordorientale è quella intorno al Lago Myvatn. Il lago stesso è noto per la sua bellezza ma anche per essere un'importante area naturale protetta. Simili alla celebre Blue Lagoon vicino a Reykjavik, le Mývatn Nature Baths sono un'area termale meno affollata ma altrettanto suggestiva. Queste piscine geotermiche offrono un'esperienza rilassante in un ambiente naturale straordinario. In questa regione si trovano i crateri vulcanici di Skutustadagigar e Hverfjall; le concrezioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarond con fonti geotermali. Grjótagjá è una piccola grotta vulcanica con una sorgente termale che ha guadagnato popolarità dopo essere stata utilizzata per alcune riprese della serie TV Il Trono di Spade.

La Laguna di Jökulsárlón

Nel sud-est dell'Islanda e ai margini del Parco Nazionale Vatnajökull, questa laguna glaciale è conosciuta per i suoi enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull e galleggiano nell'acqua prima raggiungere l'oceano. Jökulsárlón è un'area ri...

Leggi tutto
Nel sud-est dell'Islanda e ai margini del Parco Nazionale Vatnajökull, questa laguna glaciale è conosciuta per i suoi enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull e galleggiano nell'acqua prima raggiungere l'oceano. Jökulsárlón è un'area ricca di fauna selvatica dove è possibile avvistare foche e una varietà di uccelli marini, tra cui le sterne artiche che nidificano nella zona. Vicino alla laguna si trova Diamond Beach, una spiaggia di sabbia nera con piccoli pezzi di iceberg trasportati dalle correnti marine che creano un forte contrasto brillando come piccoli diamanti. Grazie al suo incredibile paesaggio, la laguna di Jökulsárlón è stata anche usata come location per diversi film hollywoodiani, tra cui James Bond la morte può attendere e Batman Begins.

Dettagli viaggio

Itinerario

Reykjavík
Akureyri
Islanda
Reykjavik
Parco Nazionale Vatnajökull
Paesaggi islandesi
Reykjavík

GIORNO 1

Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Reykjavik. Con un trasferimento in bus raggiungi la città dove è prevista la sistemazione in hotel. Tempo a disposizione e pernottamento.

GIORNO 2

Oggi ha inizio il tour guidato con trasferimenti in pullman GT e partenza in direzione nord lungo la Ring Road, la celebre strada che abbraccia tutta l’Islanda. Nei pressi di Varmahlíð visiti Glaumbær, la più iconica delle antiche fattorie con il caratteristico tetto in torba e Víðimýrarkirkja, una suggestiva chiesetta nera, anch’essa coperta di torba, immersa in un’atmosfera d’altri tempi. Si prosegue poi attraversando l’altopiano di Öxnadalsheiði per raggiungere Akureyri, la vivace capitale del nord, affacciata sullo splendido Eyjafjörður. Qui è prevista la visita del giardino botanico, un’oasi verde che sorprende a queste latitudini. Dopo un breve tour di Akureyri con la guida, hai del tempo a disposizione per scoprire il centro della città. Pernottamento in hotel ad Akureyri.

GIORNO 3

La giornata inizia con la visita alla splendida cascata di Goðafoss, una delle più scenografiche d’Islanda, situata lungo il percorso che conduce all’area del lago Mývatn. Una volta arrivati, ci si immerge in un paesaggio straordinario: le curiose formazioni laviche di Dimmuborgir, i crateri di Skútustaðir e la zona geotermica di Hverarönd, con le sue pozze ribollenti, fumarole e colori surreali. Questa regione affascina non solo per i suoi contrasti vulcanici, ma anche per la sorprendente flora e fauna che prosperano in un ambiente così estremo. Negli ultimi anni, l’area ha guadagnato fama internazionale grazie alla serie TV “Il Trono di Spade” che ha scelto questi paesaggi unici come sfondo per il misterioso territorio a nord del Muro. Pernottamento in hotel nei pressi di Mývatn.

GIORNO 4

Il tour prosegue con la scoperta delle meraviglie dell’area di Mývatn per poi dirigersi verso Húsavík, pittoresca cittadina affacciata sulla baia di Skjálfandi. Qui è prevista un’emozionante escursione di whale watching per osservare da vicino i maestosi giganti del mare nel loro habitat naturale. Nel pomeriggio è prevista una sosta al celebre GeoSea, un centro termale unico nel suo genere. Più che un semplice luogo di relax, GeoSea rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e benessere: le sue vasche sono alimentate da una rara combinazione di acqua di mare ricca di minerali e calore geotermico e offrono una vista impareggiabile. Situato su una scogliera affacciata a ovest, questo angolo di pace permette di immergersi nella quiete e nella bellezza selvaggia dell’Islanda. Pernottamento in hotel nella zona di Húsavík.

GIORNO 5

Da Husavik si riparte in direzione della spettacolare cascata di Dettifoss, una delle meraviglie naturali più imponenti d’Islanda. Dettifoss è considerata la cascata più potente d’Europa, grazie all’enorme volume d’acqua che scende dal fiume Jökulsá á Fjöllum, alimentato dal ghiacciaio Vatnajökull. L’acqua, spesso torbida e grigia per i sedimenti glaciali, si tuffa con una forza incredibile in una gola di roccia basaltica, sollevando nuvole di vapore e generando un rombo che si sente da lontano. Dettifoss è alta circa 44 metri e larga 100. Si prosegue poi in direzione est attraversando paesaggi selvaggi e remoti, con alcune soste lungo il tragitto. Tra queste, una tappa significativa è Egilsstaðir, la cittadina più importante della regione immersa tra fiordi e foreste. Il pernottamento è previsto in hotel nella zona est dell’isola. 

GIORNO 6

Al mattino si parte alla volta di una delle meraviglie naturali più affascinanti d’Islanda: la laguna glaciale di Jökulsárlón. Questo spettacolare lago è famoso per la presenza di piccoli iceberg che, staccandosi direttamente dalla lingua del ghiacciaio, galleggiano fino al mare anche nei mesi estivi. Qui è prevista una suggestiva navigazione su un mezzo anfibio, che permette di ammirare da vicino gli iceberg. A seguire si raggiunge la vicina Spiaggia dei Diamanti, così chiamata per via dei frammenti di iceberg che, trasportati dalle onde, si adagiano sulla sabbia nera scintillando come gioielli. Il viaggio prosegue poi verso Eldhraun, la più vasta distesa di lava del mondo, formatasi in seguito a una delle eruzioni vulcaniche più imponenti della storia islandese. Prima di raggiungere l’hotel, è prevista una sosta alla famosa spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre uno spettacolo unico: faraglioni imponenti, scogliere nere e una straordinaria formazione di basalto modellata dal rapido raffreddamento della lava a contatto con l’acqua. Proseguimento per la località di Vik dove è previsto il pernottamento in hotel.

GIORNO 7

In mattinata si riparte in direzione Reykjavík, con soste presso due delle cascate più celebri d’Islanda: la maestosa Skógafoss, con il suo impressionante salto d’acqua, e la suggestiva Seljalandsfoss con un sentiero che permette di camminare dietro il velo d’acqua, offrendo un punto di vista unico. Prima di arrivare a Reykjavik si percorre il celebre Circolo d’Oro, un itinerario che tocca alcune delle meraviglie naturali più iconiche dell’isola. La prima tappa è la spettacolare cascata di Gullfoss che si tuffa con due salti successivi in un canyon stretto, creando giochi di luce e arcobaleni nelle giornate soleggiate. Si prosegue poi verso l’area geotermica di Geysir, dove si ammira il geyser più attivo della zona che erutta regolarmente ogni 4-8 minuti.
L’ultima fermata è al Parco Nazionale di Thingvellir, un luogo di grande importanza storica e geologica: qui fu istituito il primo parlamento del Mondo e si può osservare la spettacolare frattura tra le placche tettoniche europea e americana. Arrivo a Reykjavík e pernottamento in hotel. 

GIORNO 8

In base all’orario di partenza del volo di rientro in Italia, puoi fare una visita della città di Reykjavik oppure puoi trascorrere del tempo alla Blue Lagoon, una delle attrazioni più famose d'Islanda. Si tratta di un'enorme piscina naturale geotermica con acque azzurre e ricche di minerali, perfetta per rilassarsi prima della partenza. Dall’aeroporto di Keflavík è prevista la partenza in aereo per il rientro in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

Famiglia

Single

cultura
25%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
100%
divertimento

Cerchi shopping o serate mondane?
Chiedi a un Consulente
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

RELAX ALLA BLUE LAGOON

Con una temperatura media di circa 38°C, le acque azzurre della Blue Lagoon sono ricche di silice, sali minerali e alghe che producono proprietà benefiche per la pelle.

SAPORI ISLANDESI

La cucina islandese spazia da piatti di pesce e carne a formaggi, pane e dolci. Alcuni ristoranti propongono degustazioni tradizionali con piccole porzioni di più specialità.

LA MAGLIERIA ISLANDESE

Acquista i capi di maglieria realizzati, spesso a mano, con lana di pecora islandese, famosa per essere calda, leggera e resistente all'acqua. 

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

davidelitto Davide Litto Dicono di me 5 (6) Dicono dei miei viaggi 5 (4) lucamatta Luca Matta Dicono di me 0 (0) Dicono dei miei viaggi 0 (0)

Islanda

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti negli hotel con trattamento di prima colazione; 3 cene a 3 portate o buffet; trasferimenti da/per aeroporto di Reykjavik; Tour guidato con accompagnatore parlante italiano a bordo di bus GT; ingresso alla fattoria di Glaumbær; W...

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti negli hotel con trattamento di prima colazione; 3 cene a 3 portate o buffet; trasferimenti da/per aeroporto di Reykjavik; Tour guidato con accompagnatore parlante italiano a bordo di bus GT; ingresso alla fattoria di Glaumbær; Whale Safari a Husavik; ingresso ai bagni termali GeoSea di Husavik; navigazione in amphibian boat sulla Laguna di Jökulsárlón; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 8 giorni

VOLI INCLUSI IN QUESTO VIAGGIO (tasse aeroportuali escluse)

Il prezzo definitivo del viaggio è soggetto alle date di partenza, alle categorie degli hotel, alle attività ed esperienze

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

Viaggi di nozze in Islanda

Islanda

10-12 giorni

Da 3.890 a 5.660 €

Voli inclusi

Islanda in 10 giorni
#islanda #bluelagoon #theringroad

Percorrendo in auto la strada Ring Road che circonda l’Islanda come un anello, scopri incredibili regioni attraverso paesaggi vulcanici, fiordi, cascate e piccoli villaggi.

4.8 (95)
Islanda

Islanda

13-16 giorni

Da 4.560 a 6.130 €

Voli inclusi

Gocce d’Islanda
#iceland #theringroad

Un itinerario completo che permette di toccare tutte le tappe più note ma anche quelle più remote e selvagge d’Islanda. Per veri appassionati della natura e dei paesaggi del Nord.

4.8 (95)
Paesaggi islandesi

Islanda

10-12 giorni

Da 4.140 a 5.820 €

Voli inclusi

Islanda in fuoristrada
#iceland #whalewatching #fly&drive

Un itinerario originale in auto 4x4 che tocca sia le tappe classiche e imperdibili dell’Islanda, sia il selvaggio entroterra raggiungibile solo con veicoli fuoristrada.

4.8 (95)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze

Chiudi

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 


Lo Staff di CartOrange