cascata di Godafoss

Islanda Express

#iceland #bluelagoon #ringroad

tour

Islanda

Un breve ma intenso itinerario in auto in senso orario lungo la Ring Road. Per chi ha meno di 10 giorni di viaggio e non vuole perdersi il meglio dell’Islanda.

Durata

6-9 giorni

Prezzo a persona

Da 3.060 a 4.280 €
voli inclusi

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Islanda Express

6-9 giorni

Da 3.060 a 4.280 € a persona

Voli inclusi

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

Islanda Express

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA

Home Viaggi Islanda Express

La Penisola di Snæfellsnes

Questa penisola, nella parte occidentale dell'Islanda, è una zona ricca di vulcani, montagne, ghiacciai, spiagge di sabbia nera, campi di lava e villaggi tradizionali. Uno dei luoghi più noti della penisola è il vulcano coperto di ghiaccio Snæfellsjökull, che ...

Leggi tutto
Questa penisola, nella parte occidentale dell'Islanda, è una zona ricca di vulcani, montagne, ghiacciai, spiagge di sabbia nera, campi di lava e villaggi tradizionali. Uno dei luoghi più noti della penisola è il vulcano coperto di ghiaccio Snæfellsjökull, che ha ispirato il romanzo di Jules Verne “Viaggio al centro della Terra”. Altri punti di interesse includono Kirkjufell, una delle montagne più iconiche d'Islanda; il villaggio di pescatori di Stykkishólmur, punto di partenza per esplorare i fiordi occidentali; Lóndrangar con spettacolari formazioni rocciose basaltiche e i villaggi di Arnarstapi e Hellnar, con spettacolari scogliere e archi naturali di pietra. La penisola Snæfellsnes è anche ricca di fauna selvatica ed è possibile avvistare balene, foche e una varietà di uccelli marini.

L’incredibile regione del Lago Myvatn

Una delle regioni più spettacolari e geologicamente attive dell'Islanda nordorientale è quella intorno al Lago Myvatn. Il lago stesso è noto per la sua bellezza ma anche per essere un'importante area naturale protetta. Simili alla celebre Blue Lagoon vicino a ...

Leggi tutto
Una delle regioni più spettacolari e geologicamente attive dell'Islanda nordorientale è quella intorno al Lago Myvatn. Il lago stesso è noto per la sua bellezza ma anche per essere un'importante area naturale protetta. Simili alla celebre Blue Lagoon vicino a Reykjavik, le Mývatn Nature Baths sono un'area termale meno affollata ma altrettanto suggestiva. Queste piscine geotermiche offrono un'esperienza rilassante in un ambiente naturale straordinario. In questa regione si trovano i crateri vulcanici di Skutustadagigar e Hverfjall; le concrezioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarond con fonti geotermali. Grjótagjá è una piccola grotta vulcanica con una sorgente termale che ha guadagnato popolarità dopo essere stata utilizzata per alcune riprese della serie TV Il Trono di Spade.

La Laguna di Jökulsárlón

Nel sud-est dell'Islanda e ai margini del Parco Nazionale Vatnajökull, questa laguna glaciale è conosciuta per i suoi enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull e galleggiano nell'acqua prima raggiungere l'oceano. Jökulsárlón è un'area ri...

Leggi tutto
Nel sud-est dell'Islanda e ai margini del Parco Nazionale Vatnajökull, questa laguna glaciale è conosciuta per i suoi enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull e galleggiano nell'acqua prima raggiungere l'oceano. Jökulsárlón è un'area ricca di fauna selvatica dove è possibile avvistare foche e una varietà di uccelli marini, tra cui le sterne artiche che nidificano nella zona. Vicino alla laguna si trova Diamond Beach, una spiaggia di sabbia nera con piccoli pezzi di iceberg trasportati dalle correnti marine che creano un forte contrasto brillando come piccoli diamanti. Grazie al suo incredibile paesaggio, la laguna di Jökulsárlón è stata anche usata come location per diversi film hollywoodiani, tra cui James Bond la morte può attendere e Batman Begins.

Dettagli viaggio

Itinerario

Reykjavík
Golden Circle
Akureyri
cascata di Godafoss
Parco Nazionale Vatnajökull
Paesaggi islandesi
pozze termali a Hveragerdi

GIORNO 1

Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Reykjavik. Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in città. Sistemazione in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.

GIORNO 2

Parti in auto da Reykjavik in direzione nord per raggiungere la penisola di Snaefellsnes, chiamata anche ”Islanda in miniatura” per il fatto che qui coesistono tutti i paesaggi e le caratteristiche naturali presenti nel resto dell’isola. Non perdere la spiaggia di Ytri Tunga che in estate è popolata di foche e la bella chiesetta di Budir. Oltrepassa i graziosi villaggi tradizionali di Arnarstapi e Hellnar e giungi poi all’estremità della penisola fino allo Snaefellsjokull National Park, celebre per l’omonimo vulcano coperto da ghiacciai che ispirò il romanzo Viaggio al centro della Terra di Jules Verne. Puoi fare escursioni attorno al ghiacciaio o goderti la vista dalla distanza. Djupalonssandur Beach è una spiaggia di sabbia nera con resti di relitti di navi e grandi formazioni rocciose e Saxhóll Crater è un cratere vulcanico che puoi scalare grazie a una scalinata di metallo. La vista dalla cima del cratere sulla penisola e sull'oceano è mozzafiato. Raggiungi l’hotel nella località prescelta della penisola di Snaefellsnes per il pernottamento di questa sera.

GIORNO 3

Oggi parti per il nord dell’Islanda. Portati fuori dalla strada principale Ring Road e percorri la strada costiera della penisola di Trollaskagi, che passa da Siglufjordur e Dalvik. Una sosta interessante lungo il tragitto è a Grábrók, un cratere vulcanico che puoi scalare. Blönduós, un piccolo villaggio sul fiume Blanda, è famoso per i suoi campi di cavalli islandesi. Continuando verso nord-est sulla Ring Road arrivi a Varmahlío, un buon posto per fare una pausa, per poi attraversare il suggestivo Skagafjörour, una regione famosa per i cavalli islandesi e la sua ricca storia vichinga. Ad Akureyri, situata sul fiordo Eyjafjörour, è prevista la sistemazione e il pernottamento in hotel.

GIORNO 4

Parti da Akureyri e prendi la Ring Road (Strada 1) in direzione est. La prima tappa è il lago Mývatn, una delle aree geotermiche più famose d'Islanda. Qui puoi visitare formazioni laviche con grotte e formazioni bizzarre, solfatare, pozze di fango bollente e, per rilassarti, i bagni naturali di Mývatn che sono conosciuti come “Laguna Blu del Nord”. Continua lungo la strada 1 verso est e prendi la deviazione verso Dettifoss, la cascata più potente d'Europa. Vicino a Dettifoss puoi visitare anche la vicina cascata Selfoss, meno potente ma molto scenografica. Riprendi il viaggio attraverso paesaggi vulcanici, deserti di lava e la pittoresca area della Jökuldalur, caratterizzata da ampie valli e montagne. Arrivi infine a Egilsstaoir dove è previsto il pernottamento in hotel.

GIORNO 5

Parti da Egilsstaðir lungo la Ring Road in direzione sud-ovest attraversando la valle di Fagridalur. Fai una breve sosta nei pittoreschi villaggi costieri di Djúpivogur, Breiðdalsvík e Hofn, cittadina conosciuta per l’ottima cucina e le splendide vedute sul ghiacciaio Vatnajökull. Continua in direzione sud-ovest fino alla famosa Laguna glaciale di Jökulsárlón, dove enormi iceberg galleggiano nelle acque azzurre. Qui puoi fare un'escursione in barca tra gli iceberg o esplorare la spiaggia vicina, conosciuta come Diamond Beach e dove pezzi di iceberg si arenano sulla sabbia nera. Il pernottamento di questa sera è previsto in un hotel nella zona di Vatnajökull.

GIORNO 6

La tappa di oggi si sviluppa lungo il tratto costiero nel sud dell’Islanda pieno di viste spettacolari a iniziare dalla zona di Skeioarársandur, un vasto deserto di sabbia nera creato dai fiumi glaciali. Poco dopo Kirkjubæjarklaustur fai una deviazione per visitare Fjaorárgljúfur, uno spettacolare canyon con pareti alte fino a 100 metri. Prosegui attraversando l'impressionante campo di lava Eldhraun, uno dei più grandi al mondo, e il pianoro di Mýrdalssandur, altrettanto spettacolare. Raggiungi il bel villaggio di Vik, noto per la sua bellissima spiaggia di sabbia nera, e dedica del tempo per scoprirlo. In serata, pernottamento in hotel.

GIORNO 7

Parti da Vík e fai una prima sosta a Dyrhólaey, una scogliera imponente con un grande arco naturale di roccia. Nei mesi estivi questa zona è ideale per l’avvistamento delle pulcinelle di mare. Prosegui per Skógafoss, una delle cascate più famose d'Islanda, alta 60 metri e molto potente. Un’altra cascata famosa che puoi visitare lungo il percorso di oggi è quella di Seljalandsfoss. Nel villaggio di Hvolsvöllur puoi visitare un interessante museo interattivo che illustra l'attività vulcanica e geotermica dell'Islanda. Dopo aver attraversato pianure laviche e campi verdi, arrivi nella cittadina di Hveragerði dove è prevista la sistemazione in hotel. Qui puoi visitare il Parco Geotermico o fare un'escursione nella valle di Reykjadalur dove puoi fare il bagno in fiumi di acqua calda naturale. Pernottamento in hotel.

GIORNO 8

In base all’orario di partenza del volo di rientro in Italia, puoi raggiungere Reykjavik per una visita oppure puoi fermarti alla Blue Lagoon, una delle attrazioni più famose d'Islanda. Si tratta di un'enorme piscina naturale geotermica con acque azzurre e ricche di minerali, perfetta per rilassarsi prima della partenza. Raggiungi l’aeroporto di Keflavík e riconsegna l’auto a noleggio. Partenza in aereo per il rientro in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

Famiglia

cultura
25%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
100%
divertimento

Cerchi shopping o serate mondane?
Chiedi a un Consulente
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

RELAX ALLA BLUE LAGOON

Con una temperatura media di circa 38°C, le acque azzurre della Blue Lagoon sono ricche di silice, sali minerali e alghe che producono proprietà benefiche per la pelle.

IN ANFIBIO TRA GLI ICEBERG

Naviga tra gli iceberg della laguna Jökulsárlón con un’escursione su un veicolo anfibio che, muovendosi sia sulla terra che in acqua, è ideale per esplorare il paesaggio glaciale.

LE BALENE IN ISLANDA

La località di Húsavík, nel nord dell’isola, è considerata la capitale del “whale watching” in Islanda ed è il punto di partenza ideale per partecipare a queste escursioni.

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Manuela Colla Manuela Colla Dicono di me 5 (14) Dicono dei miei viaggi 4.9 (9) marcomarani Marco Marani Dicono di me 5 (1) Dicono dei miei viaggi 5 (1)

Islanda

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti negli hotel con trattamento di prima colazione; noleggio auto categoria economy per tutta la durata del viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti negli hotel con trattamento di prima colazione; noleggio auto categoria economy per tutta la durata del viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 8 giorni

VOLI INCLUSI IN QUESTO VIAGGIO (tasse aeroportuali escluse)

Il prezzo definitivo del viaggio è soggetto alle date di partenza, alle categorie degli hotel, alle attività ed esperienze

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

Golden Circle

Islanda

6-9 giorni

da 1.000 a 2.000 €

Voli esclusi

Aurore e tradizioni islandesi
#goldenring #cascate #geyser #bellezzenaturali

Un tour di gruppo esclusivo CartOrange con cui immergersi nella cultura e nelle tradizioni islandesi, circondati dalla natura potente e incontaminata di quest’isola affascinante.

4.8 (92)
Aurora boreale in Islanda

Islanda

2-5 giorni

Da 1.260 a 2.380 €

Voli inclusi

Aurora Boreale in Islanda
#auroraboreale #northernlight #iceland

In inverno l’Islanda emana un fascino irresistibile: con questo breve itinerario scopri le bellezze e il silenzio dei paesaggi innevati all’inseguimento dell’aurora boreale.

4.8 (92)
Paesaggi islandesi

Islanda

10-12 giorni

Da 4.040 a 5.380 €

Voli inclusi

Islanda in fuoristrada
#iceland #whalewatching #fly&drive

Un itinerario originale in auto 4x4 che tocca sia le tappe classiche e imperdibili dell’Islanda, sia il selvaggio entroterra raggiungibile solo con veicoli integrali.

4.8 (92)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze

Chiudi

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 


Lo Staff di CartOrange