Paesaggi islandesi

Islanda in fuoristrada

#fly&drive #natura #avventura #sportestremi #benessere #whalewatching #fuoristrada #4x4

tour

Islanda

Un itinerario originale in auto 4x4 che tocca sia le tappe classiche e imperdibili sia alcune tappe nel selvaggio entroterra islandese raggiungibile solo con veicoli integrali.

Durata

10-12 giorni

Prezzo a persona

da 2000 a 3000 €
volo incluso

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Islanda in fuoristrada

10-12 giorni

da 2000 a 3000 €

Richiedi un preventivo su misura

Islanda in fuoristrada

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
La richiesta è stata inviata correttamente.

Home Viaggi Islanda in fuoristrada

La coloratissima Landmannalaugar

Landmannalaugar è un’area nella riserva naturale di Fjallabak negli altopiani islandesi. Montagne colorate, sorgenti termali, campi di lava e laghi blu rendono Landmannalaugar una destinazione da non perdere quando si esplora l’interno dell’Islanda. Landmannal...

Leggi tutto
Landmannalaugar è un’area nella riserva naturale di Fjallabak negli altopiani islandesi. Montagne colorate, sorgenti termali, campi di lava e laghi blu rendono Landmannalaugar una destinazione da non perdere quando si esplora l’interno dell’Islanda. Landmannalaugar, che si trova a 600 metri di altitudine, comprende la seconda più grande area geotermale d’Islanda e le sue strane cime montuose sono composte dalla riolite, una lava con incredibili sfumature di colore. La zona è il punto di partenza settentrionale del sentiero escursionistico Laugavegur (4 o 5 giorni di cammino), ma si possono fare anche piacevoli itinerari in giornata tra le sue colline color caramello.

Askja, desolata bellezza

Il desolato e immenso vulcano Askja si trova in corrispondenza della faglia che separa le placche tettoniche nordamericana e eurasiatica in una parte remota degli altopiani centrali dell'Islanda ed è uno dei vulcani più attivi di tutta l'Islanda. Attualmente l...

Leggi tutto
Il desolato e immenso vulcano Askja si trova in corrispondenza della faglia che separa le placche tettoniche nordamericana e eurasiatica in una parte remota degli altopiani centrali dell'Islanda ed è uno dei vulcani più attivi di tutta l'Islanda. Attualmente l'attività vulcanica è limitata tanto da renderlo una delle principali mete turistiche nell’entroterra islandese. Oltre ai suoi impressionanti paesaggi, l’Askja è famoso per le sue acque termali del lago Oskjuvatn e del cratere Viti nelle quali è possibile fare il bagno. Per raggiungere Askja bisogna percorre circa 100 chilometri su una strada sterrata abbastanza impegnativa che presenta vari guadi. La strada è generalmente aperta solo per tre o quattro mesi all’anno, da fine giugno a inizio ottobre.

La fattoria di torba di Glaumbaer

Lungo la strada 75 qualche chilometro a nord dell’abitato di Varmahlid si trova il museo della fattoria in torba di Glaumbaer, del XVIII secolo. Le tradizionali fattorie di torba islandesi erano un insieme di piccoli edifici separati, collegati da un corridoio...

Leggi tutto
Lungo la strada 75 qualche chilometro a nord dell’abitato di Varmahlid si trova il museo della fattoria in torba di Glaumbaer, del XVIII secolo. Le tradizionali fattorie di torba islandesi erano un insieme di piccoli edifici separati, collegati da un corridoio centrale. Glaumbaer si trova in cima a una collina e gode di una stupenda vista sulla vallata circostante. Le pareti sono state edificate con mattoni di torba, mentre il legname utilizzato è quello della legna che arrivava sulla costa portato dall’oceano. Nella fattoria puoi ammirare i mobili originali, gli accessori e gli utensili, che ti danno una chiara idea delle difficili condizioni di vita nelle campagne del nord dell’Islanda. 

Dettagli viaggio

Itinerario

Reykjavik
Geyser
Akureyri
Trekking in Islanda
Lago Mývatn
Húsavík
cascata di Godafoss
Reykjavik

GIORNO 1

Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Reykjavik. Ritiro dell’auto 4x4 a noleggio e partenza per Reykjavik. Sfrutta la serata per una passeggiata in centro, prendendo contatto con l’ecletticità e il dinamismo della capitale islandese. Pernottamento in hotel.

GIORNO 2

Lascia Reykjavik per dedicare la giornata al famoso Golden Circle, il più famoso itinerario turistico d'Islanda. Visita il parco nazionale di Thingvellir, dove un tempo si riuniva il primo parlamento islandese, nonché luogo d'incontro tra le placche tettoniche nordamericana ed eurasiatica. A seguire fermati a Geysir, dove si ammira uno dei più famosi geyser del mondo, Strokkur, il cui getto di acqua calda raggiungere i 30 metri di altezza. Per concludere la giornata, fa’ una sosta alla cascata dell’oro, Gullfoss. Pernottamento in hotel in zona Hekla.

GIORNO 3

Giornata dedicata alla visita della regione che si trova subito dietro il vulcano Hekla: il paesaggio è caratterizzato da strabilianti sfumature di colore dovute ai minerali presenti nelle rocce. Percorri la strada 26 fino a raggiungere la bellissima pista sterrata F208, che attraversa una vasta distesa vulcanica nera. Lungo il percorso fermati alla cascata di Haifoss e, una volta arrivato a Landmannalaugar, segui uno dei tanti itinerari di trekking disponibili. Al termine, attraversa Landmannahellir con le sue vallate verdissime e i tanti campi di lava, fino a giungere sulla costa meridionale dove ti fermi alle cascate di Seljalandsfoss e di Skogafoss. Pernottamento in hotel a Skogar.

GIORNO 4

Partenza per il Parco Nazionale del Vatnajokull, con la possibilità di fare una sosta al promontorio di Dyrholaey e al famoso villaggio di Vik. Il Parco Nazionale del Vatnajokull è il più esteso d’Europa. Il maestoso ghiacciaio ti accompagna per gran parte della giornata. Fa’ una sosta per ammirare la cascata di Svartifoss nel parco di Skaftafell e nel pomeriggio visita la Laguna Glaciale di Jokulsarlon e la spiaggia di Diamond Beach. Pernottamento in hotel nell’area del Vatnajokull.

GIORNO 5

Prosegui per la regione degli “impressionanti contrasti”, i Fiordi Orientali, una magnifica successione di lunghi ma stretti fiordi con pareti a picco sull’oceano e vette aguzze. Questo tratto di costa è la parte più antica d’Islanda, plasmata per milioni di anni da poderosi ghiacciai. Qui affiorano numerose vene minerarie di origine magmatica, tra cui i bellissimi rioliti, che puoi avvistare sulle spiagge della zona. Pernottamento a Egilsstadir.

GIORNO 6

Proseguendo sulla strada Numero 1, raggiungi la pista 864 che ti porta fino alla cascata Dettifoss, la più potente d’Europa, che forma un profondo e scenografico canyon. Successivamente incontri il canyon di Asbyrgi, leggendariamente formatosi a causa dello zoccolo di Sleipnir, il cavallo del dio Odino, e poi prosegui il viaggio fino a Husavik, dove puoi effettuare un’escursione in barca per avvistare le balene. Proseguimento per la regione del Lago Myvatn e pernottamento in hotel.

GIORNO 7

Giornata a disposizione per visitare la regione del Lago Myvatn, una meraviglia della natura dove il vulcanismo fa da padrone. Visita i crateri di Skutustadagigar, le peculiari concrezioni laviche di Dimmuborgir e l’area di Hverarond con le tante sue fonti ribollenti. Pernottamento in hotel nell’area presso il lago Myvatn.

GIORNO 8

Partenza per la giornata clou di tutto il viaggio. Attraversa il deserto glaciale dell'interno dell'Islanda lungo piste impervie e con fondo sabbioso, in una delle regioni più remote e aspre d'Europa, dove le condizioni meteorologiche possono variare da un momento all’altro. Dopo aver superato vari guadi giungi al rifugio Drekagil, da cui puoi effettuare un trekking all’interno del cratere di Askja, un’enorme caldera posta al centro del Paese. Al termine rientro a Myvatn e pernottamento in hotel.

GIORNO 9

Al mattino visita la famosa cascata degli dei, Godafoss. A seguire prosegui per Akureyri, seconda città d’Islanda per numero di abitanti. Da qui prosegui lungo la costa orientale della penisola di Trollaskagi, da cui partono i traghetti per l’isola di Hrisey; qui l'assenza di predatori ha reso l’isola un habitat unico per gli uccelli marini. Lasciata la penisola di Trollaskagi, raggiungi le verdeggianti aree agricole del nord ovest, con possibile sosta all’antica fattoria di torba Glaumbaer, museo del folklore che offre uno splendido spaccato sulla vita rurale dell’antica Islanda. Sistemazione e pernottamento in hotel a Saudarkrokur.

GIORNO 10

Partenza per raggiungere la Capitale. Nella zona di Borgarfjordur incontri le cascate di Hraunfossar sul fiume Hvita, formata da molti piccoli rivoli d’acqua che defluiscono dalla lava per una lunghezza di circa 900 metri. Le cascate Hraunfossar sono vicine alla bella cascata Barnafoss. Arrivo a Reykjavik e tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

GIORNO 11

Partenza per Keflavik, riconsegna dell'auto a noleggio in aeroporto e rientro in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

cultura
25%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
100%
divertimento

Cerchi shopping o serate mondane?
Chiedi a un Consulente
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

ESPLORA UN TUNNEL DI SOLO GHIACCIO

Immergiti nel più lungo tunnel scavato dall’uomo nel ghiaccio a Langjokull! A bordo di appositi veicoli percorri il ghiacciaio per ammirarne le indescrivibili sfumature di colore. 

BENESSERE A MYVATN

Nella zona geotermica di Myvatn hai la possibilità di visitare le bellissime piscine geotermali dei Myvatn Nature Baths: rilassati nel meraviglioso contesto del nord del Paese!

BALENE E PULCINELLA DI MARE

Da Husavik puoi salire a bordo di un agile zodiac che ti permette di avvicinare sia le balene sia le pulcinella di mare che durante i mesi estivi nidificano a “Puffin Island”.

SUL GHIACCIAIO IN MOTOSLITTA

Effettua un giro in motoslitta sulla più grande calotta glaciale d'Europa, il ghiacciaio Vatnajokull: un’esperienza diversa da qualsiasi altra tu abbia mai sperimentato!

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Francesca Ferrulli Francesca Ferrulli Dicono di me 4.9 (40) Dicono dei miei viaggi 4.7 (26) Vanna Casson Dicono di me 0 (0) Dicono dei miei viaggi 0 (0)

Islanda

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione; noleggio auto 4x4 per tutta la durata del viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione; noleggio auto 4x4 per tutta la durata del viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 11 giorni

VOLO INCLUSO IN QUESTO VIAGGIO

Fasce di prezzo indicative; esclusi periodi di alta stagione e tasse aeroportuali quando volo compreso

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

cascata di Godafoss

Islanda

6-9 giorni

da 2000 a 3000 €

Volo incluso

Islanda Express
#natura #avventura #bellezzenaturali

Un breve ma intenso itinerario in auto in senso orario lungo la Ring Road: per chi ha poco tempo ma non vuole perdersi il meglio nella selvaggia natura islandese.

4.8 (64)
Aurora boreale in Islanda

Islanda

6-9 giorni

da 1000 a 2000 €

Volo incluso

Lava, Ghiacci e Aurora Boreale
#natura #bellezza #avventura #fly&drive

Un breve itinerario guidato per ammirare le bellezze e il silenzio dei paesaggi innevati dell’inverno islandese, all’inseguimento dell’aurora boreale.

4.8 (64)
Golden Circle

Islanda

6-9 giorni

da 1000 a 2000 €

Volo escluso

Aurore e tradizioni islandesi
#goldenring #cascate #geyser #bellezzenaturali

Un tour di gruppo esclusivo CartOrange con cui immergersi nella cultura e nelle tradizioni islandesi, circondati dalla natura potente e incontaminata di quest’isola affascinante.

4.8 (64)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze