cactus argentina

Tour Argentina del Nord: viaggio da Buenos Aires a Salta

#visitargentina #iguassu

tour

Argentina

Il nord dell'Argentina è una regione magica dove natura e cultura si fondono armoniosamente. Da qui prosegui per visitare le imponenti Cascate di Iguazù, al confine con il Brasile.

Durata

13-16 giorni

Prezzo a persona

Da 4.170 a 6.520 €
voli inclusi

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.7/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

Tour Argentina del Nord: viaggio da Buenos Aires a Salta

13-16 giorni

Da 4.170 a 6.520 € a persona

Voli inclusi

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

Tour Argentina del Nord: viaggio da Buenos Aires a Salta

Prezzo a persona:
Da 4.170 a 6.520 € voli inclusi

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA

Home Viaggi Tour Argentina del Nord: viaggio da Buenos Aires a Salta

Il Nord Ovest dell'Argentina

Salta, fondata del 1582 ai piedi delle Ande, è una bella e affascinante cittadina che conserva un'atmosfera tradizionale ed è spesso chiamata "La Linda" (la bella) per la sua architettura ben conservata e il suo splendido paesaggio montano. Da Salta si parte p...

Leggi tutto
Salta, fondata del 1582 ai piedi delle Ande, è una bella e affascinante cittadina che conserva un'atmosfera tradizionale ed è spesso chiamata "La Linda" (la bella) per la sua architettura ben conservata e il suo splendido paesaggio montano. Da Salta si parte per addentrarsi nel fascino polveroso dell’Argentina autentica, con le sagome inconfondibili delle rocce multicolori delle Quebradas, giganteschi cactus e piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Un’atmosfera da film western d’altri tempi che concede però spazio anche ad esperienze enogastronomiche di alto livello nelle zone vitivinicole dove vengono prodotti eccellenti vini come il Torrontés, che nasce dai vitigni più alti del mondo.

La Puna Argentina

Questa vasta regione nel nord-ovest dell'Argentina si estende principalmente nelle province di Jujuy, Salta, Catamarca e fa parte dell'Altiplano Andino, una delle regioni più alte e aride del pianeta, caratterizzata da paesaggi spettacolari e unici. Lagune col...

Leggi tutto
Questa vasta regione nel nord-ovest dell'Argentina si estende principalmente nelle province di Jujuy, Salta, Catamarca e fa parte dell'Altiplano Andino, una delle regioni più alte e aride del pianeta, caratterizzata da paesaggi spettacolari e unici. Lagune colorate e candide saline, bianche dune di pietra pomice e rocce argillose arancioni, coni vulcanici e laghi salati circondati da picchi che superano i 6000 metri. L’altopiano si estende tra i 3400 e i 4500 metri di altitudine, costantemente battuto dal vento, con una luce viva e accecante, intervallato da villaggi sperduti di case in abobe abitate da pastori. La Puna è una destinazione ideale per chi ama l’avventura, la fotografia e il contatto con la natura incontaminata.

La bellezza di Purmamarca

Purmamarca è un pittoresco villaggio nella provincia di Jujuy, nel nord-ovest dell'Argentina, con case tradizionali costruite in adobe (fango e paglia), strade acciottolate, una Chiesa storica costruita nel XVII secolo e oggi Monumento Nazionale, una piazza do...

Leggi tutto
Purmamarca è un pittoresco villaggio nella provincia di Jujuy, nel nord-ovest dell'Argentina, con case tradizionali costruite in adobe (fango e paglia), strade acciottolate, una Chiesa storica costruita nel XVII secolo e oggi Monumento Nazionale, una piazza dove si svolge ogni giorno un mercato artigianale. Qui la popolazione ha principalmente origine indigena e mantiene vive tradizioni ancestrali. L’attrazione più famosa nei pressi di Purmamarca è la Montagna dei Sette Colori (Cerro de los Siete Colores) dalle tonalità vibranti di rosso, arancione, giallo e verde. Questi colori sono il risultato di milioni di anni di depositi minerali stratificati. Purmamarca è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre attrazioni vicine come le Salinas Grandes e il villaggio di Tilcara.

Dettagli viaggio

Itinerario

negozio buenos aires
salta argentina
Mendoza
San Cristobal de La Laguna
bolivia turista sulle saline
viaggio in brasile
street art buenos aires

GIORNO 1

Partenza in aereo per l’Argentina con arrivo a Buenos Aires il giorno seguente. Pasti e pernottamento in volo.

GIORNO 2

Arrivo in aeroporto e trasferimento in città. Sistemazione in hotel. Giornata a disposizione per visitare Buenos Aires in autonomia o con una guida locale (con supplemento di costo). La piazza più iconica della città è Plaza de Mayo su cui si affacciano la Casa Rosada di Eva Peron e la Catedral Metropolitana. Una passeggiata nell’elegante quartiere della Recoleta e una visita del popolare barrio de La Boca rivelano due delle molteplici anime di questa immensa metropoli, dove echeggiano giorno e notte le passionali note del tango. Per trascorrere una piacevole serata scegli il quartiere alla moda di Palermo o il più romantico San Telmo. Pernottamento in hotel.

GIORNO 3

Giornata a disposizione per proseguire la visita di Buenos Aires soprannominata "la Parigi del Sud America" per la sua architettura e il fascino europeo. La Boca è il quartiere pittoresco noto per le case colorate e la forte tradizione calcistica. Qui si trova anche lo stadio La Bombonera, casa della squadra del Boca Juniors. Recoleta è un quartiere elegante dove si trova il famoso Cimitero che ospita le tombe di personaggi storici come Eva Perón. Altri quartieri da visitare sono Palermo, con molti locali e un’atmosfera trendy, e quello di Puerto Madero che rappresenta la zona più moderna della città con grattacieli, ristoranti raffinati e un ponte pedonale simbolico. Uno dei teatri più importanti e belli al mondo si trova a Buenos Aires e, grazie alla sua bellissima architettura neoclassica e al suo fascino, merita una visita: questo è il Teatro Colón. Pernottamento in hotel.

GIORNO 4

Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Salta. All’arrivo è previsto il noleggio di un’auto e la partenza lungo uno spettacolare percorso di circa 160 km che attraversa la Quebrada de Escoipe, la Cuesta del Obispo e il Parque Nacional Los Cardones. La prima parte del viaggio ti porta attraverso una valle stretta e verde, con vegetazione lussureggiante e pareti rocciose suggestive. Poi la strada diventa più tortuosa e sale fino a 3.500 metri di altitudine regalando splendide vedute panoramiche. Raggiungi poi il Parque Nacional Los Cardones, famoso per la sua distesa di cactus giganti e il paesaggio desertico. Infine arrivi a Cachi, un incantevole villaggio coloniale dove è previsto il pernottamento in hotel.

GIORNO 5

In mattinata puoi visitare la piccola cittadina di Cachi per poi partire alla volta di Cafayate lungo uno dei percorsi più affascinanti del nord-ovest dell'Argentina: la Ruta Nacional 40. La strada è in gran parte sterrata e si snoda attraverso paesaggi spettacolari. Uno dei punti più belli del percorso è la Quebrada de las Flechas, una formazione geologica unica caratterizzata da guglie rocciose appuntite che sembrano frecce conficcate nel terreno. Qui la strada si snoda tra canyon stretti e rocce di colore grigio e arancione, creando un paesaggio surreale. Lungo il percorso attraversi anche piccoli villaggi andini come quelli di Molinos e Angastaco. Infine raggiungi Cafayate, località celebre per le sue cantine e i vigneti e dove è previsto il pernottamento in hotel.

GIORNO 6

Giornata a disposizione per visitare Cafayate che offre una combinazione di cultura, gastronomia e natura. Cafayate è il cuore della regione vinicola della Valle Calchaquíes ed è famosa per il Torrontés, un vino bianco aromatico unico al mondo. Puoi visitare alcune cantine e scoprire vini pregiati e di alta qualità. Visita il Museo del Vino di Cafayate che racconta la storia e la cultura del vino nella regione. Passeggia per la piazza principale, circondata da caffè, negozi artigianali e la Cattedrale di Nostra Signora del Rosario, un edificio coloniale affascinante. Fermati in un caffè per provare le empanadas salteñas e altri piatti tipici. Pernottamento in hotel.

GIORNO 7

Parti da Cafayate attraversando la valle Quebrada de las Conchas che offre un paesaggio unico, con formazioni geologiche spettacolari, canyon e colori intensi. Fai una sosta a “El Anfiteatro”, una formazione naturale con un'acustica straordinaria dove è anche possibile ascoltare musicisti locali esibirsi. Dopo aver attraversato la Quebrada, entri nella fertile Valle di Lerma, caratterizzata da paesaggi agricoli, piantagioni di tabacco e piccoli villaggi. Infine arrivi a Salta, cittadina affascinante con un bel mix di architettura coloniale e cultura andina. Plaza 9 de Julio è il cuore della città e la Cattedrale di San Francesco merita una visita, così come il Museo de Arqueología de Alta Montaña (MAAM), famoso per le mummie di alcuni bambini Inca. Pernottamento in hotel a Salta.

GIORNO 8

Parti da Salta in direzione nord attraversando la Valle de Lerma, caratterizzata da campi verdi e paesaggi agricoli. A metà del percorso puoi fare una sosta a San Salvador de Jujuy per poi arrivare a Purmamarca, piccola località andina dove si respira un’atmosfera autentica in un contesto paesaggistico estremamente bello. Pernottamento in hotel.

GIORNO 9

Giornata a disposizione: a Purmamarca, Plaza 9 de Julio è la piazza principale, sempre animata e piena di vita. Qui si svolge il mercato artigianale dove puoi acquistare prodotti tipici come tessuti colorati, coperte, ceramiche e oggetti in legno. La piccola Chiesa coloniale di Santa Rosa ha degli affreschi antichi e un caratteristico un soffitto in legno di cactus. Parti in auto per visitare la zona circostante fino a raggiungere le Salinas Grandes, una delle più grandi distese di sale del mondo a un’altitudine di circa 3.450 metri. Il percorso da Pumamarca attraversa splendidi paesaggi e montagne “colorate”. Pernottamento in hotel a Pumamarca.

GIORNO 10

Oggi parti dalla regione nord-ovest dell’Argentina per raggiungere la prossima tappa del viaggio: Iguazù. In base ai collegamenti aerei, è possibile raggiungere Iguazù dall’aeroporto di Humahuaca o da Buenos Aires dopo essere partito da Salta. In entrambi i casi è prevista la riconsegna dell’auto in aeroporto e la partenza in aereo per Iguazù. All’arrivo è previsto il trasferimento organizzato in hotel e, in base al tempo a disposizione, la prima visita guidata al Parco Nazionale di Iguazù e alle sue incredibili cascate. Pernottamento in hotel.

GIORNO 11

Giornata dedicata alla visita del Parco Nazionale di Iguazù e delle sue maestose cascate. Percorrendo a piedi diversi sentieri che conducono a fantastiche prospettive, puoi ammirare questo incredibile spettacolo della natura. Sul lato argentino sono tre i percorsi che si possono effettuare: il circuito superiore, quello inferiore e il circuito della Garganta del Diablo, il salto più alto di circa 70 metri. Il lato brasiliano delle Cascate offre prospettive altrettanto spettacolari e, per questo motivo, il consiglio è di esplorare entrambi i versanti. Al termine delle visite, rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 12

Trasferimento in aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo, trasferimento in hotel e tempo a disposizione per immergerti nuovamente nell’atmosfera e nelle visite della città. Pernottamento in hotel.

GIORNO 13

Giornata a disposizione per le ultime visite di Buenos Aires prima del trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per l’imbarco su volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 14

Arrivo in Italia. 

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

cultura
25%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
50%
divertimento
25%
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

IL TANGO DELLA PASSIONE

Assisti ad uno spettacolo di tango a Buenos Aires e lasciati coinvolgere dall’atmosfera sensuale di una danza che è il simbolo stesso dell’anima passionale dell’Argentina.

VIGNETI AD ALTA QUOTA

La zona di Cafayate è celebre per i suoi vini prodotti da vitigni autoctoni: approfitta di una degustazione in una bodega tradizionale per apprezzarne la qualità.

LE PEÑA DI SALTA

Trascorri una divertente serata in una Peña, locali tipici di Salta dove sono serviti piatti tradizionali e dove si balla al ritmo di musica folkloristica suonata dal vivo.

SOTTO LE CASCATE

Con una divertente e molto bagnata escursione in gommone, puoi avvicinarti alle Cascate Iguazù ammirandole in tutta la loro potenza e immensità.

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Sebastiano Deluca Sebastiano Deluca Dicono di me 4.9 (114) Dicono dei miei viaggi 4.7 (97) Federica Pollini Federica Pollini Dicono di me 4.9 (59) Dicono dei miei viaggi 4.8 (48)

Argentina

Cosa comprende

Tutti i pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione; trasferimenti da/per gli aeroporti; noleggio di un’auto categoria intermedia a Salta come da programma di viaggio (escluso eventuale supplemento drop-off nel caso di riconsegna dell’a...

Leggi tutto

Tutti i pernottamenti in hotel con trattamento di prima colazione; trasferimenti da/per gli aeroporti; noleggio di un’auto categoria intermedia a Salta come da programma di viaggio (escluso eventuale supplemento drop-off nel caso di riconsegna dell’auto all’aeroporto di Humahuaca); visita guidata con escursione collettiva al Parco Nazionale Iguazù; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 14 giorni

VOLI INCLUSI IN QUESTO VIAGGIO (tasse aeroportuali escluse)

Il prezzo definitivo del viaggio è soggetto alle date di partenza, alle categorie degli hotel, alle attività ed esperienze

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

argentina crociera

Argentina

più di 17 giorni

Oltre 5.190 €

Voli inclusi

La grande avventura Argentina
#ushuaia #patagonia #visitargentina

Un tour per scoprire i mille volti dell’Argentina, tra la vitalità esuberante delle città e i suggestivi silenzi della maestosa natura di un Paese straordinario.

4.7 (98)
argentina tango

Argentina

10-12 giorni

Da 3.660 a 5.420 €

Voli inclusi

Argentina in 10 giorni
#argentina #patagonia

Il meglio dell’Argentina con un itinerario essenziale che tocca i luoghi principali e ideale per chi desidera scoprire per la prima volta questo Paese affascinante.

4.7 (98)
Cascate di Iguazu

Argentina

13-16 giorni

Da 4.050 a 5.880 €

Voli inclusi

Il meglio dell’Argentina
#visitargentina #iguassu

Buenos Aires, la Patagonia, la Terra del Fuoco e le imponenti cascate Iguazù al confine con il Brasile: questo viaggio di 2 settimane ti porta a scoprire il meglio dell’Argentina.

4.7 (98)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze

Chiudi

Gentile Utente,

Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.

Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti. 


Lo Staff di CartOrange