




GIORNO 1
Partenza in aereo per Buenos Aires con arrivo il giorno seguente. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento organizzato in hotel. Tempo a disposizione per una prima visita della città, in autonomia o con una guida locale (con supplemento di costo). Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Scopri le principali attrazioni di Buenos Aires in autonomia o con una guida locale (previsto supplemento di costo). Plaza de Mayo è il cuore pulsante e dove si trova la famosa Casa Rosada, sede del governo argentino. Ammira l’imponente Cattedrale Metropolitana dove riposano i resti di José de San Martín, eroe nazionale. Passeggia lungo la storica Avenida de Mayo fino al Caffè Tortoni, il più antico della città. Immergiti nell’atmosfera bohémien del quartiere San Telmo, passeggia nel moderno quartiere di Puerto Madero e raggiungi quello di Palermo che si distingue per i suoi murales, negozi di design e locali. Alla sera puoi gustare un’ottima parrilla, tipica grigliata argentina, e assistere a uno spettacolo di tango. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento organizzato in aeroporto e volo per Iguazù. All’arrivo è previsto il trasferimento e la sistemazione in hotel. A Iguazù la natura prende il sopravvento, e i fiumi Paranà e Iguazù creano un confine naturale tra Argentina, Brasile e Paraguay. Nel pomeriggio visiti le cascate dal lato brasiliano: una passerella che si snoda per circa 1 km permette di ammirare questa meraviglia da ogni angolazione, mentre si è circondati dalla natura selvaggia. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 5
In mattinata parti per il tour del lato argentino di Iguazù, più esteso di quello brasiliano, con quasi 300 cascate alte oltre 70 metri. Il punto più stupefacente è la Garganta del Diablo, dove l’acqua precipita in un abisso spettacolare. Percorrendo dei circuiti panoramici, puoi ammirare l'immensità dell'area da prospettive mozzafiato. Dal lato argentino puoi anche salire su imbarcazioni che ti portano quasi sotto le cascate per un'esperienza emozionante e molto bagnata! Tra la fauna locale non mancano scimmie, tucani e coati. Al termine dell’escursione è previsto il rientro in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.
GIORNO 6
Trasferimento organizzato in aeroporto e volo per Ushuaia. All’arrivo raggiungi l’hotel con un trasferimento organizzato. Ushuaia, antica colonia penale situata tra vette andine innevate e affacciata sul canale di Beagle, è famosa per essere la città più a sud del mondo, perfetta base di partenza per le escursioni in Antartide e capitale della Terra del Fuoco, ricca di fascino e da sempre sogno di ogni viaggiatore. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Giornata a disposizione per esplorare questa parte dell’Argentina, in autonomia o con escursioni organizzate (previsto supplemento di costo). Visita il Parco Nazionale Terra del Fuoco a bordo del trenino della fine del mondo, che tocca i punti salienti del parco ed effettua fermate in corrispondenza di vari punti panoramici per permettere di ammirare la natura selvaggia in tutto il suo splendore. Puoi anche fare una crociera in catamarano nelle gelide acque del canale di Beagle, dove si possono avvistare simpatici pinguini e i leoni marini a Isla de los Lobos, e visitare lo scenografico faro Les Eclaireurs per scattare foto indimenticabili. A Ushuaia è interessante la visita al museo “Fin del Mundo” dove sono conservati numerosi reperti archeologici. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Trasferimento organizzato in aeroporto e volo per El Calafate, porta d'ingresso per visitare il Parco Nazionale Los Glaciares e in particolare il ghiacciaio Perito Moreno, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e che misura in lunghezza oltre 30 km. Oltre ad ammirarlo dalle comode passerelle in legno, si può partecipare a innumerevoli escursioni per rendere l'esperienza più coinvolgente, praticando trekking direttamente sul ghiaccio con i ramponi oppure ammirando da una barca che porta fin sotto l'imponente ghiacciaio. Comunque lo si visiti, si tratta di uno spettacolo naturale unico al mondo, che lascia letteralmente senza fiato. Sistemazione in hotel nella località di El Calafate.
GIORNI 9-10
Giornate a disposizione per visitare, in autonomia o con escursioni organizzate e con supplemento di costo, le numerose attrattive di quest'area della Patagonia. Da non perdere la visita a una Estancia, casa del gaucho, il contadino delle terre selvagge denominate Pampas, dove si pratica l'allevamento di bovini e ovini circondati da un panorama strabiliante. Per gli amanti del trekking ci sono innumerevoli possibilità come raggiungere El Chaltén, da cui partono spettacolari sentieri per ammirare la mitica montagna Fitz Roy. Puoi anche partire all'avventura con una crociera nel Parco Nazionale Los Glaciares: durante la navigazione fra grandi blocchi di ghiaccio hai il privilegio di contemplare il ghiacciaio Upsala, il più vasto dell'Argentina, e il ghiacciaio Spegazzini, il più alto in assoluto. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 11
Trasferimento all’aeroporto di El Calafate e partenza in aereo per il rientro a Buenos Aires. Trasferimento in città e, in base all’orario di arrivo, hai del tempo a disposizione per alcune visite e per momenti di shopping. Pernottamento in hotel.
GIORNO 12
Trasferimento organizzato in aeroporto e partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 13
Arrivo in Italia.