







GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per l’Argentina e Buenos Aires. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in città. Giornata a disposizione per iniziare ad esplorare la capitale dell’Argentina, la città più elegante del Sud America, la sua storia e la sua cultura sono impresse nei diversi quartieri della città: La Boca, San Telmo, Belgrano, Palermo, Recoleta, Puerto Madero. Segui i ritmi del Tango in ogni angolo della città che ne racconta la storia: dai bar tradizionali al Museo Carlos Gardel. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Programma al meglio la tua giornata per visitare tutti i luoghi e monumenti simbolo della città: l'Obelisco, la Plaza de Mayo, San Martin, Alvear, il cimitero di Recoleta ed il Museo di Evita. Percorri i grandi viali, tra cui Corrientes e Avenida 9 de Julio. Visita i quartieri più caratteristici: La Boca, dove risiedevano i primi immigrati italiani, con il colorato "Caminito", viale con le tipiche case dalle facciate di latta colorate ed il famoso stadio di calcio. San Telmo, da sempre quartiere benestante, poi testimone di gran parte degli avvenimenti più importanti della città e oggi una delle zone più alla moda. Palermo e l'antico quartiere residenziale di Palermo Viejo dai bei viali alberati e le sue case eleganti così come La Recoleta con i suoi edifici circondati da belle piazze e giardini.
Trascorri la serata a Puerto Madero è uno dei quartieri più all’avanguardia in città e perfetto per passeggiare o cenare in uno dei suoi ristoranti all’aperto.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo interno verso Trelew. All’arrivo ritira la tua auto a noleggio direttamente in aeroporto e raggiungi la località di Punta Tombo. La Riserva Nazionale di Punta Tombo ospita la colonia di Pinguini di Magellano più grande al mondo che nei mesi che vanno da Agosto a Febbraio raggiunge circa mezzo milione di esemplari. Segui il percorso naturalistico all’interno della riserva, grazie a guide esperte puoi osservare da vicino le famiglie di piccoli pinguini ed apprendere le loro abitudini. Al termine della visita riprendi la tua auto e prosegui per Puerto Madryn per raggiungere il tuo hotel dove è previsto il pernottamento.
GIORNI 5-6
Dedica queste giornate alla scoperta della Penisola di Valdes, una delle più importanti riserve marine del pianeta e Patrimonio Unesco.
Da Puerto Madryn raggiungi la Penisola di Valdes attraverso la pampa argentina, lungo la strada puoi incontrare i Guanachi, simili a piccoli lama, nandù animale simile allo struzzi ed Armadilli. Raggiungi Puerto Piramides ed il tuo hotel, parti subito ad esplorare il bellissimo parco naturale. Da Puerto Piramides organizza un tour per l’avvistamento dei cetacei che si rifugiano nella baia da maggio a dicembre. Percorri le strade polverose, attraverso terreni semi desertici e sabbiosi, raggiungi i punti di osservazione più belli come Caleta Valdes, grigie lingue di sabbia affiorano dal mare blu cobalto, i Leoni Marini si rotolano e si trascinano gli uni accanto agli altri per sonnecchiare sotto il sole pallido. Punta Delgada ha una spiaggia popolata da leoni marini mentre da Punta Ninfa dove sorge il faro è possibile da ottobre ad aprile avvistare anche le orche.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Raggiungi l’aeroporto di Trelew e riconsegna l’auto a noleggio per poi partire in aereo alla volta di Ushuaia, all’estremo sud dell’Argentina. All’arrivo, trasferimento in città e tempo a disposizione per passeggiare tra le strade della cittadina.
Gusta un’ottima cena magari a base di centolla, un granchio gigante tipico del luogo in uno dei tanti piccoli ristoranti del centro. Pernottamento in hotel.
GIORNI 8-9
La cittadina di Ushuaia sorge tra i fiordi dell’estrema punta meridionale dell’Argentina scoperta da Ferdinando Magellano nel suo viaggio alla scoperta della rotta Oceanica verso le indie.
Questa affascinate cittadina, sorge alla “Fin del Mundo”, la più meridionale di tutto l’emisfero australe, è un’ottima base per esplorare la selvaggia e affascinante bellezza del Parco Nazionale della Terra del Fuoco.
Ushuaia, affacciata sul Canale di Beagle, occupata da popolazioni indigene, fu invasa dai pionieri durante la corsa all’oro e poi diventata sede di una colonia penale poi dismessa. Respira la sua storia a partire dal Museo Yamana, che racconta come la popolazione nativa degli Yamana poteva sopravvivere in questi luoghi impervi, al Museo del Fin del Mundo. Scopri le bellezze naturali del Parco Nazionale della Terra del Fuoco a bordo del Treno della Fine del Mondo.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Oggi inizia la tua avventura tra i fiordi della Patagonia per raggiungere, dopo 4 giorni di navigazione, la località di Punta Arenas. Al porto di Ushuaia è previsto l’imbarco sulla nave da crociera che segue la rotta verso Punta Arenas, in Cile, navigando i canali ed i fiordi della Terra del Fuoco. Ti attende un viaggio magnifico attraverso luoghi remoti e inaccessibili su strada e che ti permetterà di godere dei paesaggi più incontaminati della regione lasciandoti ricordi indelebili.
Pasti e pernottamento a bordo della nave.
GIORNO 11-13
In navigazione raggiungi il Parco Nazionale di Capo Horn all’estrema punta del Sud America.
Luogo isolato, inabitabile dal grande fascino; punto d'incontro tra l'Oceano Atlantico e l'Oceano Pacifico caratterizzata da acque con correnti contrastanti.
Sbarca a Wulaia Bay, dov’è custodito un sito archeologico di grande valore dei nativi Yamana. Addentrati nei fiordi lungo la costa cilena, come Fiordo Agostini, partecipa ad escursioni guidate a bordo di gommoni Zodiac ed avvicina gli immensi ghiacciai, sembrano creature vive, con i loro colori ed i lamenti del ghiaccio quando enormi parti si staccano e si tuffano in mare.
La vista e l’escursione al ghiacciaio Pia, un blocco di ghiaccio lungo 20 km è una meraviglia che lascia senza fiato così come la vista del ghiacciaio Garibaldi, uno dei pochissimi che è in continua espansione anziché sciogliersi come tanti altri.
Sbarca per interessanti escursioni di trekking e apprendi da guide esperte la storia della formazione di questo aspro territorio e del suo delicato ecosistema. Raggiungi l’Isola Magdalena, passeggia fino al suo faro e ammira la colonia di pinguini che abita l’isola.
Pasti e pernottamento a bordo della nave.
GIORNO 14
Oggi è previsto l’arrivo a Punta Arenas e il termine della crociera. Una volta sbarcato dalla nave, puoi dedicare la giornata a scoprire questa piccola cittadina portuale ed i suoi dintorni.
Le case colorate ed il porto le conferiscono un aspetto di città dinamica dato anche dalla posizione sullo Stretto di Magellano e sulle rotte che si dirigono verso l’Antartide.
Visita il centro storico, Plaza de Armas con caratteristici edifici in stile europeo e dominata dalla statua di Ferdinando Magellano
Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
Parti in autobus da Punta Arenas per raggiungere Puerto Natales.
Puerto Natales è un importante snodo viario e commerciale del sud del Cile e porta di ingresso dei più celebri parchi della regione .
A Puerto Natales fai una passeggiata per la cittadina, dirigiti verso il molo storico e osserva il Monumento al Vento.
Puoi recarti in visita alle Grotte del Milodon, un sistema di grotte utilizzate come dimora dai cacciatori preistorici, e dove furono ritrovati i resti quasi intatti del Milodonte, animale del pleistocene simile ad un grosso Bradipo.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 16
Intera giornata di visita da dedicare al Parco Torres del Paine, celebre per gli iconici Cuernos del Paine da cui prende il nome.
La ricchezza e gli stupendi panorami di questa magnifica riserva della Biosfera sorprende, numerosi sono i punti del parco che meritano una tappa che grazie ad escursioni guidate è possibile sintetizzare anche in una giornata nonostante solo una visita più approfondita e di più giorni consente di godere appieno delle numerose attrazioni presenti.
Le escursioni guidate costeggiano il Fiordo dell'Ultima Speranza, e si inoltrano nelle pampas e tra le alture fino a raggiungere il parco. Per la tutela dell’ambiente, tutte le visite devono ottenere una autorizzazione dall’Ente Parco.
Durante la visita si toccano tutti i punti di osservazione migliori come il Cerro Condor per una magnifico panorama sul lago Pehoè e le alte torri di granito dei Cuernos del Paine sullo sfondo. Imperdibili sono anche Il Salto Grande, una bella cascata lungo il corso del Rio Paine e il Salto Chico; Il Lago Nordenskjöld, per il miglior panorama sui Cuernos; La Laguna Amarga e le Cascate del Rio Paine
Pernottamento in hotel.
GIORNO 17
Trasferimento alla stazione degli autobus di linea a Punta Arenas per proseguire il tuo viaggio ancora con autobus di linea verso per El Calafate attraversando il confine con l’Argentina. All’arrivo trasferimento in hotel. El Calafate giace sulle sponde del Lago Argentino ed è la porta di accesso al Parco Nazionale Los Glaciares.
Visita il Museo di El Calafate che ti introduce al territorio e all’ambiente circostante e fai una passeggiata sulle rive del suggestivo lago, popolate da una gran quantità di uccelli. Pernottamento in hotel.
Pernottamento in hotel.
GIORNI 18-19
Da El Calafate, Visita il più famoso ghiacciaio nel mondo: il Perito Moreno. Esplora il parco Los Glaciares e ammira il panorama di questo gigante di ghiaccio.
Unisciti ad una navigazione sul Lago Argentino per ammirare diversi ghiacciai che si gettano nel Lago, dai più piccoli come lo Spegazzini, altri enormi come Uppsala. Raggiungi in 4x4 le più remote fattorie come Estancia Cristina, il Mirador Upsala e in escursione a piedi il canyon dei Fossili.
Se visiti una Estancia tipica fattoria colonica, puoi sperimentare l’accoglienza calorosa e lo stretto contatto con le tradizioni rurali, l’allevamento e la tosatura delle pecore e l’assaggio di piatti tradizionali in un contesto quasi fuori dal mondo.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 20
Trasferimento in aeroporto per la partenza in aereo per Buenos Aires. All’arrivo trasferimento in città. Trascorri la serata in uno dei quartieri più alla moda della città come Palermo Viejo e respira l’atmosfera fascinosa e vitale della capitale argentina e scopri perchè è stato battezzato con l’appellativo di Palermo Soho e Palermo Hollywood.
Puoi salutare la città anche attraverso un’esperienza speciale: una romantica cena in uno degli storici locali di Buenos Aires dove è possibile ammirare uno spettacolo con i ballerini di Tango.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 21
Trasferimento all’aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e Pernottamento a bordo.
GIORNO 22
Arrivo in Italia.