INTERESSI IN VIAGGIO
Alternative al mare Crociere fluviali VACANZE AL MARE VACANZE NATURA VIAGGI DI CULTURA Viaggi nelle location di film e serie tv Musei da visitare in viaggio CITTA' DA VISITARE CAPITALI EUROPEE SAFARI VIAGGI ORIGINALI ITINERARI CLASSICI SITI UNESCOPERIODO DI VIAGGIO
Ultima chiamata per l'estate VACANZA IN ESTATE VACANZE IN PRIMAVERA VACANZA IN INVERNO VACANZE IN AUTUNNO WEEKEND ROMANTICO VACANZE DI NATALE VACANZE DI PASQUASTILE DI VIAGGIO
VACANZA BENESSERE VIAGGI DI LUSSO TOUR ENOGASTRONOMICO VIAGGI SOSTENIBILI VIAGGI DA FARE TURISMO LENTO VIAGGI SPIRITUALI VIAGGI SPORTIVITIPO DI VIAGGIO
Viaggiare senza passaporto I migliori viaggi Tour e Relax Isole da sogno da visitare nel mondo VIAGGI DI NOZZE VIAGGI DI NOZZE CON BAMBINI VACANZE PER FAMIGLIE VACANZE GENITORI SINGLE VIAGGI DI GRUPPO VACANZE PER SINGLE VIAGGIARE DA SOLO VIAGGI ANNIVERSARIO MATRIMONIO Viaggi e vacanze per donneVIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
Australia Bali Canada Caraibi Giappone Indonesia Maldive Perù Polinesia Francese Stati Uniti Sudafrica ThailandiaVIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
Abu Dhabi Argentina Cambogia Emirati Arabi India Isole Cook Isole Fiji Mauritius Messico Namibia Nuova Zelanda Seychelles Tanzania Vietnam ZanzibarVIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
Aruba Bahamas Botswana Bolivia Cile Cina Cuba Ecuador Hawaii Kenya Laos Madagascar Malesia Nuova Caledonia Oman Sri LankaVIAGGI DI NOZZE PER MESE
Viaggi di nozze a Gennaio Viaggi di nozze a Febbraio Viaggi di nozze a Marzo Viaggi di nozze ad Aprile Viaggi di nozze a Maggio Viaggi di nozze a Giugno Viaggi di nozze a Luglio Viaggi di nozze ad Agosto Viaggi di nozze a Settembre Viaggi di nozze a Ottobre Viaggi di nozze a Novembre Viaggi di nozze a DicembreAsia
Bali Bhutan Cambogia Cina Filippine Giappone India Indonesia Laos Maldive Malesia Myanmar Sri Lanka Thailandia Tibet Uzbekistan VietnamAfrica
Botswana Capo Verde Egitto Etiopia Kenya Madagascar Mar Rosso Marocco Mauritius Namibia Seychelles Sudafrica Tanzania Uganda Zanzibar ZimbabweINTERESSI IN VIAGGIO
PERIODO DI VIAGGIO
STILE DI VIAGGIO
TIPO DI VIAGGIO
VIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
VIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
VIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
VIAGGI DI NOZZE PER MESE
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Europa
America Centrale
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
MARCHE
MOLISE
VALLE D'AOSTA
SVIZZERA
Home Storie di viaggio Trinidad, Cuba: ecco cosa vedere
Trinidad, Cuba: ecco cosa vedere
Trinidad, la città museo di Cuba
di Claudia Saredi, Consulente per viaggiare CartOrange

Trinidad è una delle città coloniali meglio conservate dell’America Latina: la sua antica prosperità, dovuta al commercio della canna da zucchero, ha lasciato come eredità un insieme di edifici straordinari dai colori sgargianti, che si alternano lungo le strade acciottolate. Patrimonio dell’Umanità UNESCO fin dal 1988, Trinidad è una destinazione da non perdere durante un viaggio a Cuba.
Come arrivare a Trinidad dall'Avana?
Non disponendo di aeroporto ed essendo la rete di mezzi pubblici cubani non ottimale, la scelta più comoda è quella di raggiungere Trinidad in auto dall’Avana passando dal Circuito Sur , noleggiandone una o affidandosi ad autisti per un trasferimento privato.
Lungo il tragitto tra l’Avana e Trinidad, che distano circa 350 km percorribili in circa 4 ore, una meta da non perdere è l’incantevole cittadina di Cienfuegos, affacciata su un mare cristallino e soprannominata “la Perla del Sud”, dove si fondono atmosfere francesi e caraibiche. Il centro cittadino, patrimonio UNESCO, è dominato da edifici coloniali verdi e turchesi, mentre proseguendo verso la costa appaiono eccentriche ville art nouveau.
Mare a Trinidad, due spiagge da non perdere
La città di Trinidad è una meta da non perdere anche per chi desidera godere del meraviglioso mare di Cuba: a poca distanza dal centro si trovano infatti spiagge spettacolari per trascorrere giornate rilassanti in un’atmosfera caraibica davvero autentica. Le più belle e conosciute sono due, Playa Ancon e Playa la Boca, facilmente raggiungibili dalla città.
Playa Ancon

Una lunga spiaggia sabbiosa di 4 km lambita dal cristallino mare caraibico: Playa Ancon, situata sulla Penisola di Ancon, è tra le più belle della costa meridionale di Cuba. La spiaggia è facilmente raggiungibile in 15 minuti di auto da Trinidad ed accessibile anche in bicicletta in circa 40 minuti.
Sulla spiaggia si affacciano alcuni resort, ma ci sono anche lunghi tratti di spiaggia libera: un paradiso a pochissimi chilometri dalla città, dove dedicarsi semplicemente al relax o dedicarsi allo snorkeling e alle immersioni.
Playa La Boca

Deve il suo nome al fatto che si trova nei pressi della foce del fiume Cañas, a circa 7 km da Trinidad: perfetta per gli amanti della natura e della tranquillità, è un susseguirsi di formazioni rocciose e di spiagge di sabbia, formate da residui corallini. Una vera e propria oasi di pace a poca distanza dalla città, dove dedicarsi allo snorkeling e al relax.
Maracas Bay

Maracas Bay è un vero gioiello tropicale, una spiaggia a forma di mezzaluna incastonata tra palme lussureggianti e circondata da maestose colline. Situata in una baia protetta, questa meravigliosa spiaggia trae vantaggio dalla sua posizione che la ripara dai venti e dalle correnti troppo forti, creando un ambiente perfetto per chi cerca relax e divertimento.
Le acque calde e cristalline invitano a tuffarsi, fare snorkeling e praticare surf. Gli appassionati di surf possono godersi le onde incontaminate, mentre gli amanti dello snorkeling scopriranno un ricco mondo sottomarino pieno di vita marina affascinante. La spiaggia è punteggiata da ristorantini e chioschi che offrono una deliziosa selezione di piatti locali. Tra le specialità culinarie più famose c'è la "Bake and Shark", un'autentica prelibatezza che i visitatori non possono lasciarsi sfuggire. Questo piatto prevede una tortilla fritta ripiena di carne di squalo succulenta, condita con una varietà di verdure fresche e erbe aromatiche. È una vera esplosione di sapori e un must per i buongustai avventurosi!
La ricetta tradizionale vede la carne di squalo marinata in una miscela di spezie segreta, quindi viene fritta fino a renderla croccante e servita all'interno di una morbida tortilla insieme a insalata di cavolo, pomodori, cetrioli e salse speciali. È un'esperienza culinaria indimenticabile che soddisferà i palati più esigenti.
Vieni a Maracas Bay e vivi un'esperienza indimenticabile che ti lascerà con ricordi duraturi e un desiderio di tornare ancora e ancora.
Plaza Mayor a Trinidad, cosa vedere nel cuore della città

Visitare il centro storico di Trinidad, patrimonio UNESCO, è come tornare indietro nel tempo: i variopinti edifici coloniali perfettamente conservati, affacciati su un dedalo di stradine lastricate, raccontano di un passato lontano nel quale la cittadina, grazie alla vicina Valle de Los Ingenios, era uno dei più importanti centri di produzione dello zucchero del mondo.
La colorata cittadina di Trinidad ha un’atmosfera romantica, una meta da non perdere soprattutto durante un viaggio di nozze a Cuba. Cuore della città fin dal 1514 è la Plaza Mayor, dominata dalla Iglesia de la Santissima Trinidad, che dà il nome alla città: l’imponente chiesa dalla facciata neoclassica è una delle più grandi di Cuba, e il suo interno merita una visita per ammirare lo straordinario altare in legno dorato.
- Nei pressi della piazza si trovano meravigliosi edifici dallo spirito autenticamente coloniale, come il Museo Historico Municipal, che racconta la storia della città sin dalla sua fondazione, ed il Museo Archeologico, ospitato in quella che fu la residenza di Hernan Cortes prima della sua partenza per la conquista del Messico.
- L’antico convento di San Francisco, sede oggi del Museo de la Lucha Contra Bandidos, è invece uno dei simboli di Trinidad: dal suo campanile giallo si ammira una vista straordinaria della città e dei dintorni. Su Plaza Mayor si affaccia infine uno dei palazzi più belli di Trinidad, Palazzo Brunet, che ospita il Museo Romantico: non perderti una visita dello straordinario giardino in stile andaluso che fonde suggestioni mudejar e neoclassiche.
- Assolutamente da non perdere è una serata alla Casa de la Mùsica: il travolgente ritmo della musica cubana coinvolge abitanti della città e turisti, che si trovano ogni sera dopo le 22 attorno alla scalinata di Plaza Mayor in un’atmosfera festosa in grado di coinvolgere anche chi non sa ballare la salsa. Divertimento assicurato!
- La vicina Casa de La Trova, invece, si trova in un meraviglioso edificio azzurro ed è il luogo ideale a Trinidad per ascoltare musica cubana più rilassante.
Valle de los Ingenios, cosa vedere alle porte di Trinidad

La Valle de Los Ingenios, cioè la valle degli zuccherifici, si trova a poca distanza dalla città di Trinidad ed è una tappa da non perdere per comprendere la storia di questa particolare regione, un tempo estremamente prospera proprio grazie al commercio dello zucchero.
La verde vallata, caratterizzata da paesaggi naturali mozzafiato ed un tempo nota come Valle de San Luis, è intervallata da testimonianze storiche uniche, come le abitazioni neoclassiche delle famiglie benestanti e le caratteristiche case coloniali, e da siti come la Torre Iznaga, costruita nel 1750 per controllare il lavoro degli schiavi e ora accessibile per ammirare un meraviglioso panorama dell’intera valle.
Non mancano il Museo dello Zucchero, ospitato in quella che fu la casa del maggior produttore della zona, Casa Hacienda Guaimaro, alcuni zuccherifici, visitabili per meglio comprendere le condizioni di vita e di lavoro di questi stabilimenti storici, e numerosi mulini e case padronali.
La valle, con il suo verdissimo paesaggio ondulato e le piantagioni di canna da zucchero a perdita d’occhio, è perfetta da visitare con un’escursione a cavallo o con il suggestivo treno a vapore che parte dalla città di Trinidad: ti sembrerà di essere tornato nel XIX secolo! In alternativa percorri a piedi il sentiero chiamato Ruta del Esclavo, che passa attraverso numerosi punti panoramici e giunge alla Casa Guanachicango, antica casa padronale oggi convertita in caffetteria.
Cascate di Trinidad, un tuffo nelle acque del parco nazionale

A circa 30 km da Trinidad si trova un’incredibile meraviglia della natura, il Parco Nazionale Topes de Collantes, situato all’interno della Sierra dell’Escambray: un susseguirsi di scogliere, cascate e grotte dalla bellezza mozzafiato, paradiso per gli escursionisti e per chi desidera un’oasi di tranquillità e pace dove rinfrescarsi.
Il sentiero più conosciuto è il Sentiero Vegas Grandes, che si snoda in uno scenario unico dominato dalle piantagioni di caffè che culmina al Salto del Caburnì, una meravigliosa cascata alta 52 metri che si getta in un laghetto eccezionalmente limpido dove tuffarsi per un indimenticabile bagno.
Percorri invece la Ruta Gruta la Batata se vuoi accedere ad una grotta dove poter fare il bagno nelle piscine naturali, o il sentiero di accesso ad Hacienda Codina, che attraversa boschi di bambù e culmina in un belvedere da dove ammirare uno straordinario panorama sulla Valle de Los Ingenios.
Tra edifici coloniali, scorci pittoreschi e paradisi naturali la zona di Trinidad è un vero e proprio gioiello di Cuba, assolutamente da non perdere!

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE
Non ci importa come sei!
Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli
Ti rispondiamo entro 2 ore
NEWSLETTER
Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno
Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!

Menu
SEDE LEGALE:
CartOrange Srl
Via Crocefisso 21
20122 Milano
R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 €
C. fisc. e p. iva 12518510156
© Copyright 2000 - 2023 CARTORANGE
Contatti
FIRENZE:
Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze
Tel 055 355911
MILANO:
Via Crocefisso 21 - 20122 Milano
Tel 02 58321772
Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo
rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999
This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.
CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.