INTERESSI IN VIAGGIO
SAFARI ITINERARI CLASSICI CITTA' DA VISITARE Le meraviglie del mondo Alternative al mare Crociere fluviali VACANZE AL MARE VACANZE NATURA VIAGGI DI CULTURA Viaggi nelle location di film e serie tv Musei da visitare in viaggio CAPITALI EUROPEE VIAGGI ORIGINALI SITI UNESCOPERIODO DI VIAGGIO
VACANZE IN AUTUNNO VACANZE DI NATALE VIAGGI PER CAPODANNO VACANZA IN INVERNO Inverno al caldo Viaggi San Valentino 2026 WEEKEND ROMANTICO VACANZE IN PRIMAVERA VACANZE DI PASQUA VACANZA IN ESTATESTILE DI VIAGGIO
I viaggi più richiesti VACANZA BENESSERE VIAGGI DI LUSSO TOUR ENOGASTRONOMICO VIAGGI SOSTENIBILI VIAGGI DA FARE TURISMO LENTO VIAGGI SPIRITUALI VIAGGI SPORTIVITIPO DI VIAGGIO
Viaggiare senza passaporto Viaggi combinati, tra avventura e relax Viaggi On the Road Isole da sogno da visitare nel mondo VIAGGI DI NOZZE VIAGGI DI NOZZE CON BAMBINI VACANZE PER FAMIGLIE VACANZE GENITORI SINGLE VIAGGI DI GRUPPO VACANZE PER SINGLE VIAGGIARE DA SOLO VIAGGI ANNIVERSARIO MATRIMONIO Viaggi e vacanze per donneVIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
Australia Bali Canada Caraibi Giappone Indonesia Maldive Perù Polinesia Francese Stati Uniti Sudafrica ThailandiaVIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
Abu Dhabi Argentina Cambogia Emirati Arabi India Isole Cook Isole Fiji Mauritius Messico Namibia Nuova Zelanda Seychelles Tanzania Vietnam ZanzibarVIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
Aruba Bahamas Botswana Bolivia Cile Cina Cuba Ecuador Hawaii Kenya Laos Madagascar Malesia Nuova Caledonia Oman Sri LankaVIAGGI DI NOZZE PER MESE
Viaggi di nozze a Gennaio Viaggi di nozze a Febbraio Viaggi di nozze a Marzo Viaggi di nozze ad Aprile Viaggi di nozze a Maggio Viaggi di nozze a Giugno Viaggi di nozze a Luglio Viaggi di nozze ad Agosto Viaggi di nozze a Settembre Viaggi di nozze a Ottobre Viaggi di nozze a Novembre Viaggi di nozze a DicembreAsia
Bali Bhutan Cambogia Cina Filippine Giappone India Indonesia Laos Maldive Malesia Myanmar Sri Lanka Thailandia Tibet Uzbekistan VietnamAfrica
Botswana Capo Verde Egitto Etiopia Kenya Madagascar Mar Rosso Marocco Mauritius Namibia Seychelles Sudafrica Tanzania Uganda Zanzibar ZimbabweINTERESSI IN VIAGGIO
PERIODO DI VIAGGIO
STILE DI VIAGGIO
TIPO DI VIAGGIO
VIAGGI DI NOZZE PIU RICHIESTI
VIAGGI DI NOZZE DI TENDENZA
VIAGGI DI NOZZE ORIGINALI
VIAGGI DI NOZZE PER MESE
Medio Oriente
Asia
Africa
Nord America
Europa
America Centrale
BASILICATA
CALABRIA
EMILIA ROMAGNA
MARCHE
VALLE D'AOSTA
SVIZZERA
Home Viaggiare in Polinesia Francese: consigli di viaggio
Viaggiare in Polinesia Francese: consigli di viaggio
Dici Polinesia Francese e senti il profumo dei suoi colorati fiori di Tiarè sprigionarsi nell'aria. Immagini le infinite sfumature dei suoi blu, ascolti il rumore delle palme mosse dal vento o i suoni che provengono dagli ukulele, ti rallegri giocando coi suoi pesci variopinti e ti perdi nei suoi orizzonti infiniti.
La Polinesia Francese, un complesso di 5 arcipelaghi di cui Tahiti è l'isola dove si arriva con i voli aerei, ti accoglie dal primo istante e ti tiene con sé anche quando sarai andato via. La parola più bella che sentirai pronunciare qui, Mauru’uru, che significa grazie, risuona spesso nell'aria perché in questo mondo così lontano dal nostro tutti sembrano lieti e grati dello spettacolo che hanno davanti ogni giorno. Nonostante la sua storia più recente riporti di dissidi politici molto aspri, questa località continua a trasmettere pace e serenità ed è per questo che rappresenta la destinazione perfetta per viaggi di nozze o romantiche avventure.
Le isole della Polinesia Francese

La Polinesia Francese è una costellazione di isole in mezzo al Pacifico, distanti praticamente da tutto il resto del mondo. La natura vulcanica o corallina di questi arcipelaghi, composti di lava raffreddata ed atolli, rende queste perle oceaniche tutte diverse fra loro, regalando a chi le visita uno spettacolo cromatico praticamente unico.
Chi ha molto tempo a disposizione può quindi decidere di godersi le Isole della Società (come la lagunare Bora Bora o la selvaggia e incontaminata Huahinè) e poi passare al gruppo delle Tuamotu (come Rangiroa e Tikehau).
Le isole Marchesi e le Isole Australi piaceranno sicuramente a chi, pur in un paradiso naturale di questa portata, sceglie un contatto con la parte più selvaggia e inesplorata della Polinesia.
I nomi di queste isole svelano essi stessi un carattere unico che le contraddistingue. Troviamo così Tahiti la regina, Bora Bora la primogenita, Moorea, chiamata l'isola degli artisti, Tetiaroa, santuario degli uccelli, Huahine, vero e proprio giardino dell'Eden, Raiatea detta isola sacra, Taha'a famosa per le sue piante di vaniglia, Maupiti, l'isola incontaminata, Rangiroa, dove il cielo sembra essere infinito, Fakarava, punto di unione tra oceano e cielo, Tikehau, amata per la sua sabbia rosa e Manihi, l'isola delle perle.
Ad accomunare certamente queste meravigliose gocce di terra in mezzo alle onde è l'incredibile varietà della fauna marina. È facile in Polinesia trovarsi a nuotare fra squali, mante, pesci Napoleone, delfini e tartarughe giganti.
Itinerari e viaggi organizzati
La Polinesia francese è il paradiso dall’altra parte del mondo. Ogni istante che passerete qui è un sogno che diventa realtà...Ecco alcune delle nostre proposte!
Viaggio di nozze in Polinesia Francese
E' lampante a tutti perché un luogo del genere, fatto di terre emerse nel mare e carezzate dagli Alisei, sia una delle mete più amate dagli innamorati di tutto il mondo. Un viaggio di nozze nella Polinesia francese non può che riempire il cuore di gioia e le notti di romanticismo e passione.
Se hai dubbi su quale sia il miglior viaggio di nozze in Polinesia chiedi al tuo Consulente!
Le 3 esperienze più romantiche da fare in Polinesia Francese
- Assistere dall'isola di Moorea al superbo panorama delle baie di Cook e di Opunohu che si gode dal monte Rotui
- Farsi tatuare assieme sulla pelle un disegno Maori, dopo averne compreso il significato. Gli artisti polinesiani, ancora oggi, prima di iniziare la cerimonia dei tatuaggi, invocano le divinità affinché guidino la loro mano. Quale simbolo migliore per una coppia che inizia una vita assieme?
- Avvicinarsi agli atolli a bordo di un catamarano bianco, guidato da un pratico skipper, all'alba o al tramonto. Questo paradiso, visto direttamente dal mare, sprigiona tutta la sua bellezza. Gli innamorati ne resteranno incantati!
Cosa fare: cultura, divertimento e shopping

La Polinesia Francese è una destinazione ideale non solo per coppie in cerca di romanticismo, ma anche per famiglie e gruppi di amici che desiderano vivere un’esperienza autentica tra natura, mare e cultura.
Oltre ai paesaggi da cartolina delle lagune di Bora Bora e Moorea, e alle spiagge bianche bordate da palme di Tahiti, questo paradiso del Pacifico offre attività per ogni tipo di viaggiatore.
A Papeete, capitale vivace di Tahiti, è imperdibile una visita al mercato locale, un tripudio di colori e profumi dove acquistare pareo, collane di conchiglie, vaniglia, frutti tropicali e artigianato tipico polinesiano.
Chi ama l’avventura potrà scoprire l’interno montuoso delle isole con escursioni in 4x4, trekking tra cascate e foreste di felci, passeggiate a cavallo o persino voli panoramici in parapendio. Gli amanti del mare troveranno un vero paradiso per immersioni e snorkeling tra coralli e mante, pesca d’altura o crociere in catamarano tra le isole dell’arcipelago della Società.
Per chi desidera un’esperienza culturale, la Polinesia regala anche siti archeologici e marae antichi (come quelli di Raiatea e Huahine), testimonianze di una civiltà affascinante e ancora viva nelle tradizioni locali.
Piatti tipici della cucina polinesiana
La cucina polinesiana è semplice e varia e si basa su ingredienti speciali, nati fra sole e mare. Fra le delizie di questa terra vi raccomandiamo di assaggiare i frutti dell'albero del pane, i 12 tipi differenti di banane, i vegetali introvabili altrove, come i gustosi fafa (gli spinaci locali) e le tenere carni di pesce, pollo e maiale spesso cotte nell'ahima'a, uno speciale forno scavato nella terra, che rende particolarmente saporite le pietanze. Altra specialità è poi il pesce crudo alla tahitiana, un tenero tonno marinato al limone verde e latte di cocco. Qui, su moltissime spiagge, è poi usanza poter prenotare dei divertenti pic-nic, a base di pietanze tipiche e pesce freschissimo, consumati in riva all'oceano. Fra i posti top della gastronomia polinesiana, oltre alle simpatiche roulottes che vendono street food di ogni tipo, ti segnaliamo il Maikai Bora Bora, che offre ottima cucina locale rivisitata alla francese, davanti a una spettacolare laguna e il suggestivo ristorante del resort Le Lotus.
Souvenir da comprare in Polinesia Francese
In questa terra rigogliosa e vivace anche lo shopping diventa un'esperienza sensoriale. Fra i banchi dei mercati e nei centri commerciali potrai acquistare prodotti di bellezza a base di monoi (profumato olio che deriva dai fiori di tiarè), variopinti sarong (pareo con motivi floreali), perle coltivate e oggetti in madreperla, bacche di pregiata vaniglia. Compra presso il celebre Tahiti Vanilla Market o la Maison de la Vanille: qui troverai anche opere uniche di artisti locali e potrai farti realizzare sulla pelle meravigliosi tatuaggi maori, in un centro specializzato come il famoso Marama Tattoo.
Quando andare in Polinesia
Il periodo migliore per visitare la Polinesia è la stagione più fresca e asciutta che va da Giugno a Ottobre. Nei mesi compresi tra Novembre e la fine di Maggio il clima è invece più caldo e umido.
Il momento cult del viaggio: partecipare a un festival tipico polinesiano, come il celebre Heiva, che si svolge in estate a Tahiti e coinvolge oltre 40 gruppi musicali che si esibiscono in gioiosi canti e balli.
Viaggio in Polinesia francese e poi ...?
- Si torna a casa...
- si vola intorno al mondo: negli Stati Uniti, in Giappone, in Nuova Zelanda o in Australia!
Cos'è vietato fare
La Polinesia Francese è un luogo accogliente e sicuro, ma è importante conoscere alcune regole e consuetudini locali per rispettare la cultura e l’ambiente. Tra le principali cose vietate o sconsigliate da fare ci sono:
- Raccogliere coralli, conchiglie o sabbia: è severamente vietato portarli via come souvenir. Fa parte della tutela dell’ecosistema marino e delle lagune.
- Mostrare atteggiamenti irrispettosi nei luoghi sacri (marae): sono spazi culturali e spirituali molto importanti per i polinesiani. Vestiti in modo decoroso e mantieni un comportamento rispettoso.
- Camminare sui coralli o toccare gli animali marini durante lo snorkeling: anche se può sembrare innocuo, danneggia gravemente l’ambiente naturale.
- Fotografare persone locali senza permesso, soprattutto durante cerimonie o momenti religiosi.
Come si paga in Polinesia francese e che lingua si parla
La moneta ufficiale della Polinesia Francese è il franco del Pacifico (CFP o XPF), legato all’euro con un cambio fisso (1 euro = 119,33 CFP circa).
Nelle principali isole come Tahiti, Bora Bora e Moorea, è possibile pagare con carte di credito internazionali (Visa e Mastercard sono le più accettate), soprattutto in hotel, ristoranti e negozi turistici.
Nelle isole minori o nei piccoli mercati locali, è consigliabile avere contanti, poiché non sempre ci sono sportelli o POS funzionanti.
Suggerimento pratico: puoi prelevare direttamente in valuta locale presso gli sportelli ATM presenti negli aeroporti e nelle principali città, come Papeete.
Per quanto riguarda la lingua, la più parlata è il francese, ma molti abitanti conoscono anche il tahitiano e, nelle aree turistiche, si parla l'inglese. I polinesiani sono noti per la loro gentilezza e saranno felici se proverai a dire qualche parola locale, come Ia Orana (ciao) o Mauruuru (grazie).

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE
Non ci importa come sei!
Conta ciò che vuoi! Raccontaci la tua idea o affidati ai nostri consigli
Ti rispondiamo entro 2 ore
NEWSLETTER
Iscriviti e continua a viaggiare tutto l'anno
Non perderti i nostri consigli di viaggio; più di una Newsletter, una fonte di ispirazione che ti farà emozionare!

Menu
SEDE LEGALE:
CartOrange Srl
Via Crocefisso 21
20122 Milano
R.e.A. mI 1565140 - cap.sociale i.v. 90.000 €
C. fisc. e p. iva 12518510156
© Copyright 2000 - 2025 CARTORANGE
Contatti
FIRENZE:
Piazza Pietro Leopoldo 7 - 50134 Firenze
Tel 055 355911
MILANO:
Via Crocefisso 21 - 20122 Milano
Tel 02 58321772
Autorizzazione amministrativa n° 561 per l'esercizio dell'attività di agenzia di viaggi e turismo
rilasciata dalla Provincia di Firenze il 12-feb-1999
This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.
CARTORANGE e CONSULENTI PER VIAGGIARE® sono marchi depositati e/o registrati da CartOrange s.r.l.
Gentile Utente,
Martedì 24 ottobre effettueremo un'importante operazione di manutenzione tecnica sul sito al fine di garantirti un'esperienza ottimale.
Ci scusiamo fin d'ora per gli eventuali inconvenienti.
Lo Staff di CartOrange