









GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Vancouver. Ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in città dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNI 2-3
Giornate a disposizione per la visita della città. Vancouver è la principale città della British Columbia e gode di una posizione geografica tra le più felici: alle sue spalle si erge la possente catena delle Coast Mountains che si tuffano a picco nell’oceano, mentre di fronte si estende la sua bella baia che divide la città dalla magnifica Vancouver Island. Vancouver è una città moderna e vivace, in particolare lo è il quartiere multietnico di Commercial Drive. Se desideri un po’ di relax puoi trovarlo nel vasto Stanley Park, popolato da una colonia di simpatici e curiosi orsetti lavatori. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 4
Da Vancouver raggiungi il terminal per imbarcarti sul traghetto che ti porta sull’isola di Vancouver. Prosegui per la cittadina di Victoria, capitale della British Columbia dall’atmosfera vittoriana, famosa per i Butchart Gardens e l’antica università. Resto della giornata dedicato alla visita della città. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Mattinata a disposizione per completare la visita di Victoria per poi partire in direzione nord. Raggiunta la località di Parksville, prendi la deviazione lungo la Pacific Rim Highway per raggiungere Tofino. La strada attraversa il Parco Nazionale di Pacific Rim ed è piuttosto tortuosa e lenta ma regala la piacevole sensazione di essere avvolti e coccolati dalla natura. A Tofino è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Giornata a disposizione per apprezzare la straordinaria ricchezza che Tofino offre: esplora il Clayoquot Sound, una baia le cui isole ospitano una popolazione di orsi neri, e la lunghissima Long Beach, modellata dal vento e dalle onde. Le acque di Tofino pullulano di cetacei tra cui orche e balene: avventurati in un’escursione per avvisarle! Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Da Tofino ripercorri la Pacific Rim Highway rientrando sulla costa orientale per poi proseguire verso nord lungo la strada litoranea in direzione di Campbell River, capitale mondiale del salmone. La zona è molto rinomata per l'avvistamento delle balene e degli orsi, e anche per le antiche incisioni nella roccia a Quadra Island realizzate dai nativi. Pernottamento in hotel a Campbell River.
GIORNO 8
Da Campbell River la strada costiera si restringe a una sola corsia, inoltrandosi in una regione di fitte foreste dalla scarsa presenza umana. Possibili incontri con gli orsi neri che nell’isola sono abbondanti. Fai una sosta a Telegraph Cove, uno dei principali punti di partenza per l’avvistamento delle balene e delle orche. Arrivo a Port Hardy sulla punta settentrionale della Vancouver Island e punto di approdo del traghetto che collega l’isola alla British Columbia settentrionale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Partenza di primo mattino da Port Hardy con il traghetto diretto a Prince Rupert. La traversata dura circa 14 ore e, durante la navigazione nell'Inside Passage, si ammirano montagne, isole, canali, fiordi coperti da foreste di cedri, pini e abeti, cascate, ghiacciai, otarie, cetacei, aquile e i più bei panorami costieri del continente americano. In serata è previsto l’arrivo e lo sbarco nella località di Prince Rupert e il pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Parti al mattino e costeggia il fiume “delle nebbie” Skeena che percorre una bella valle fra le montagne. Vicino a Hazelton si trovano diversi villaggi indiani: Kispiox è l'antica sede dei clan della Rana, del Lupo e dell'Erba di Fuoco; qui si trovano vari totem lungo il fiume. Gitwangak possiede alcuni totem di pregio, così come Gitanyow, dove se ne trovano 18. Arrivo a Smithers e pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Prosegui lungo la Yellowhead Highway. Vicino a Vanderhoof trovi il Nechako Bird Sanctuary dove si radunano migliaia di oche canadesi. Prosegui poi fra le foreste dell'Interior Plateau, interrotte ogni tanto da laghi, fino a Prince George, sesta maggiore città della British Columbia. Qui puoi visitare gli impianti per la lavorazione del legname. Pernottamento in hotel.
GIORNO 12
Percorrendo la Yellowhead Highway verso est, tra immense foreste di sempreverdi, ti inoltri nelle imponenti Montagne Rocciose. Appena prima di varcare il confine con la Provincia dell’Alberta si ergono i 3.594 metri di Mount Robson, il picco più alto delle Canadian Rockies. Arrivo a Jasper, nel cuore dell’omonimo e splendido parco. Pernottamento in hotel.
GIORNI 13-14
Il parco di Jasper offre numerose opportunità per trekking ed escursioni. Nel parco si trovano il famoso Maligne Lake, circondato da vette innevate, e il Maligne Canyon, la gola più spettacolare delle Montagne Rocciose, nonché il canyon più profondo del Jasper National Park, con una profondità di oltre 50 metri in alcuni punti. Puoi esplorare questo incredibile canyon naturale attraversando i suoi sei ponti. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 15
Partenza per Banff. L’Icefield Parkway è l’autostrada che collega Jasper a Banff ed è un susseguirsi di ghiacciai, laghi glaciali, vette e foreste che creano uno spettacolo ineguagliabile. È quasi d’obbligo una sosta ai ghiacciai Athabasca con le vicine cascate Sunwapta, Dome e Stutfield. Fermati al Lake Louise, il gioiello delle Rocky Mountains: il lago è infossato in una vallet glaciale e circondato dalle alte vette dello spartiacque continentale. Prosegui poi per il parco nazionale di Banff dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 16
L’area di Banff e dell’omonimo parco nazionale ti offre numerosissime attrattive, tra cui il Lake Moraine e centinaia di chilometri di sentieri. Banff è una vivace cittadina con sorgenti termali, negozi e ristoranti. L'attrazione principale di Banff è Sulphur Mountain, la cui cima puoi raggiungere in funivia: da lì si gode uno stupendo panorama della regione. Pernottamento in hotel a Banff.
GIORNO 17
Partenza per la città di Calgary, riconsegna dell'auto a noleggio in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 18
Arrivo in Italia.