GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia per il Sudafrica con arrivo il giorno successivo. Previsto almeno uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Cape Town in Sud Africa dove è previsto il noleggio di un’auto. Raggiungi la città e il tuo hotel. Tempo a disposizione per una prima visita della città a partire dal nucleo storico The Bowl caratterizzato da monumenti in stile coloniale. Prosegui per la vivace Long Street, il quartiere di Bo-Kaap noto per le sue case dai colori vivaci e per la sua ricca storia culturale, e Waterfront, il quartiere portuale con ristoranti, negozi e mercati. Puoi fare una passeggiata lungo il porto, ammirare le barche e visitare il mercato artigianale. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-4
Giornate a disposizione per esplorare Cape Town e le zone limitrofe. Visita Table Mountain prendendo la funivia o percorrendo il sentiero che porta in cima alla montagna simbolo di Cape Town. Prendi un traghetto dal Waterfront per visitare Robben Island, dove Nelson Mandela fu imprigionato per molti anni. La visita include una guida con ex prigionieri politici, che raccontano la storia toccante dell'isola. Visita la spiaggia di Camps Bay, una delle più famose di Cape Town dove ci sono diversi bar e ristoranti lungo la spiaggia. Percorri in auto la spettacolare strada costiera Chapman’s Peak Drive che ti porta al mitico Capo di Buona Speranza, 70 km a sud di Città del Capo. Visita Boulders Beach, dove si trova una colonia di pinguini africani, e i giardini botanici di Kirstenbosch. Da Cape Town puoi anche raggiunge facilmente le rinomate regioni vinicole di Stellenbosch e Franschhoek. Pernottamenti in hotel a Cape Town.
GIORNO 5
Trasferimento all’aeroporto di Cape Town e riconsegna dell’auto. Partenza in aereo per Johannesburg dove è previsto il noleggio di una seconda auto. Parti per la regione del Mpumalanga dove è prevista la sistemazione in hotel o guest house in base alle tue esigenze (per le possibili soluzioni contatta il Consulente per Viaggiare CartOrange). Pernottamento in serata.
GIORNO 6
Intera giornata da dedicare alla scoperta della meravigliosa regione Mpumalanga percorrendo uno dei percorsi più scenografici del Sudafrica: la Panorama Route. Raggiungi il Blyde River Canyon, il terzo più grande al mondo, e il punto panoramico “God's Window” con vedute mozzafiato che si estendono per chilometri e, nelle giornate limpide, fino al confine con il Mozambico. Bourke’s Luck Potholes è un’altra tappa impedibile di questa giornata che ti permette di osservare profondi buchi circolari nelle rocce dovuti all’erosione di 2 fiumi. La Panorama Route è ricca anche di cascate spettacolari come le Lisbon Falls, alte più di 90 metri, e le Berlin Falls, altrettanto impressionanti. Pernottamento nell’hotel o guest house prescelti.
GIORNO 7
Al mattino parti in auto per il Parco Kruger e raggiungi la Riserva Privata prescelta. All’arrivo hai del tempo a disposizione per rilassarti prima del fotosafari guidato al tramonto con esperti ranger a bordo di veicoli 4x4 che si muovono non solo lungo piste e sentieri ma anche fuoristrada alla ricerca dei più emozionanti avvistamenti degli animali. Rientro al lodge, cena e pernottamento.
GIORNO 8
La giornata inizia con un fotosafari guidato all’alba per poi rientrare al Lodge per la prima colazione. Nel pomeriggio è previsto un altro safari che termina dopo il tramonto. Tra un safari e l’altro ti puoi rilassare nella piscina del Resort o fare dei trattamenti nella Spa. Cena e pernottamento nel lodge.
GIORNO 9
Dopo l’ultimo safari mattutino e la prima colazione, parti in auto in direzione di Johannesburg che raggiungi dopo un trasferimento di circa 6 ore. Raggiungi l’aeroporto e riconsegna l’auto a noleggio. Con un taxi o una navetta raggiungi poi l’hotel nei pressi dell’aeroporto dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 10
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Previsto almeno uno scalo tecnico. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 11
Arrivo in Italia.