GIORNO 1
Partenza in aereo per il Sudafrica e la città di Cape Town. Previsto almeno uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Cape Town e noleggio di un’auto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per visitare Città del Capo iniziando dal quartiere V&A Waterfront dove ci sono diversi negozi, ristoranti e l'acquario Two Oceans. Raggiungi poi Long Street, una delle strade più vivaci e iconiche di Città del Capo, famosa per la sua energia frizzante, la vita notturna e l'architettura storica. Situata nel cuore del centro della città, Long Street è il luogo dove si mescolano cultura, storia, divertimento e gastronomia, rendendola una tappa imperdibile. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-4
Giornate a disposizione per visitare Cape Town e le zone limitrofe. Con un’escursione organizzata visita Robben Island dove Nelson Mandela fu rinchiuso per 27 anni. Scopri i quartieri Woodstock e The Fringe dove vecchi edifici di stampo industriale hanno ripreso nuova vita dando spazio al design e all’arte. Merita una visita anche il quartiere Bo-Kaap, noto per le sue coloratissime case e le sue strade acciottolate. Situato alle pendici della Signal Hill, Bo-Kaap è il centro della comunità malese del Capo e una delle aree culturalmente più ricche della città. Parti in auto per la Penisola del Capo. Segui la costa verso sud, raggiungi Hout Bay e prosegui fino al famoso Cape Point. Rientrando a Cape Town fermati a Boulders Beach dove vive una colonia di pinguini africani. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 5
Parti in auto per Hermanus, pittoresca cittadina costiera situata a circa 120 km da Città del Capo lungo la splendida Walker Bay. Hermanus è famosa per essere uno dei migliori luoghi al mondo per l’osservazione delle balene dalla costa, in particolare durante la stagione di migrazione delle balene franche australi, che va da giugno a novembre. Oltre alle balene, Hermanus offre paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e una ricca vita marina, rendendola una meta ideale per le attività all’aria aperta. Pernottamento in hotel o guest house.
GIORNO 6
Raggiungi oggi la zona vinicola più famosa del Sudafrica che include le località di Franschhoek, Stellenbosch e Paarl. Questa regione è ideale per gli amanti del vino e della buona cucina, offrendo una combinazione perfetta di paesaggi spettacolari, storia e cultura. Qui puoi vivere un’esperienza indimenticabile sia per degustare eccellenti vini di classe mondiale, assaggiare piatti gourmet o goderti la bellezza naturale della regione. Stellenbosch è nota per la produzione di vini rossi, in particolare Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinotage. Produce anche eccellenti bianchi come Chardonnay e Sauvignon Blanc. Nell’area di Franschhoek, oltre a Chardonnay e Sauvignon Blanc, si producono ottimi vini spumanti. Pernottamento in hotel o guest house nella zona vinicola.
GIORNO 7
Raggiungi l’aeroporto di Città del Capo dove riconsegni l’auto a noleggio a parti in aereo per Johannesburg. All’arrivo noleggi una seconda auto e parti in direzione est e la Regione del Mpumalanga che si trova in prossimità del Parco Nazionale Kruger. In serata è previsto il pernottamento in un hotel o guest house in questa regione dove le principali località sono Hazyview, Graskop, White River e Pilgrim’s Rest.
GIORNO 8
Parti lungo la suggestiva strada “Panorama Route” per scoprire le bellezze della regione Mpumalanga: il Blyde River Canyon, le cavità naturali di Bourke’s Luck Potholes e le 3 piccole montagne dalla forma conica conosciute come Three Rondavels. Prosegui per il Parco Kruger e raggiungi il Rest Camp dove è prevista la sistemazione e il pernottamento. I Rest Camp sono dei campi organizzati all’interno del Parco che offrono una varietà di sistemazioni a prezzi contenuti, ristoranti, negozi di alimentari, pompe di benzina e, alcuni, offrono anche la possibilità di prenotare dei tour guidati nel parco con ranger esperti.
GIORNO 9
Parti in auto dal Rest Camp per raggiungere la Riserva Privata dove vivi un’esperienza esclusiva e immersiva di safari. Al tuo arrivo è prevista la sistemazione nel lodge e del tempo a disposizione prima del fotosafari guidato al tramonto. Al termine, rientri al lodge per la cena e il pernottamento.
GIORNO 10
Sveglia all’alba per un safari fotografico con esperti ranger che, a bordo di veicoli 4x4, ti portano nei punti più remoti della Riserva per avvistare gli animali. Rientro al lodge, prima colazione e partenza in auto per Johannesburg. Raggiungi l’aeroporto e riconsegna l’auto a noleggio poi, con un servizio shuttle, raggiungi il vicino hotel dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 11
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Previsto uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 12
Arrivo in Italia.