GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per Città del Capo. Previsto almeno uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Città del Capo e noleggio di un’auto. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per iniziare le tue visite per ambientarti e goderti alcune delle principali attrazioni come il V&A Waterfront, una zona vivace della città con ristoranti, negozi, bar e una splendida vista sul porto e su Table Mountain. Puoi passeggiare, fare un po' di shopping o gustarti una cena con vista sull'oceano. Interessante è anche la visita al colorato quartiere di Bo-Kaap caratterizzato da case dai colori vivaci e una spiccata cultura di origine malese. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-4
Giornate a disposizione per visitare Cape Town e i suoi dintorni. Raggiungi la cima di Table Mountain, uno dei simboli di Cape Town. Puoi prendere la funivia o fare un'escursione a piedi: la vista è mozzafiato con panorami che si estendono fino alla penisola del Capo e all'oceano. In barca raggiungi Robben Island, il famoso luogo dove Nelson Mandela fu imprigionato. Il tour è guidato da ex detenuti, offrendo una prospettiva unica sulla storia sudafricana. In auto raggiungi Cape Point percorrendo la bella strada panoramica lungo la Penisola del Capo. Rientrando in città fermati a Boulders Beach dove puoi vedere una colonia di pinguini africani. A Città del Capo trascorri una bella serata sulla spiaggia di Camps Bay, famosa per i suoi tramonti spettacolari, dove puoi cenare in uno dei ristoranti lungo la spiaggia, con vista sull'oceano. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 5
Parti in auto da Città del Capo per raggiungere la vicina regione vinicola, rinomata per la produzione di alcuni dei migliori vini del Sudafrica. Le principali località di questa regione sono Stellenbosch, la più nota e antica zona vinicola, Franschhoek, fondata dai coloni ugonotti francesi e nota per la produzione di vini di alta qualità, Paarl nota per la produzione di vini Shiraz, Chenin Blanc e Chardonnay. Giornata a disposizione per visite e degustazioni. Pernottamento in hotel in questa regione.
GIORNO 6
In giornata parti per l’aeroporto di Cape Town, dove riconsegni l’auto a noleggio, in tempo utile per imbarcarti sul volo diretto per la regione Mpumalanga. All’arrivo, ritira l’auto a noleggio e inizia a esplorare i bellissimi paesaggi di questa regione al confine con il Parco Kruger. In base al tempo a disposizione puoi percorrere una parte della strada panoramica Panorama Route dove si trovano alcune delle più belle attrazioni: le formazioni geologiche di Bourke’s Luck Potholes, le cascate Berlin Falls e alle Lisbon Falls, God’s Window. Pernottamento in hotel o guest house nella regione Mpumalanga.
GIORNO 7
In mattinata puoi continuare la visita della regione Mpumalanga e delle sue principali località: Graskop, White River e Pilgrim’s Rest, un villaggio fondato dai minatori per l’estrazione dell’oro. Raggiungi poi il Parco Nazionale Kruger e la Riserva Privata dove è prevista la sistemazione in un bellissimo lodge. Tempo a disposizione per il relax. Nel tardo pomeriggio prendi parte a un safari guidato in piccoli gruppi con un esperto ranger. Al termine, rientri nel lodge per la cena e il pernottamento.
GIORNO 8
All’alba è previsto un safari guidato per avvistare gli animali che nelle ore meno calde sono più attivi. Rientri poi al lodge per la colazione e del tempo a disposizione. In giornata puoi rilassarti in piscina, nel centro spa o fare delle attività facoltative proposte dal lodge. Nel tardo pomeriggio è poi previsto un altro safari guidato in una nuova area della Riserva Privata con aperitivo al tramonto. Rientro nel lodge per la cena e il pernottamento.
GIORNO 9
All’alba è previsto l’ultimo safari guidato per poi rientrare al lodge per la prima colazione. Tempo a disposizione e partenza in auto per raggiungere Johannesburg. All’arrivo riconsegna l’auto a noleggio in aeroporto e raggiungi, con uno shuttle gratuito, il vicino hotel dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 10
Giornata a disposizione per visitare Johannesburg, preferibilmente con un tour organizzato o una guida privata (su richiesta e con costi supplementari). Tra le principali attrazioni della città, l’Apartheid Museum è una tappa fondamentale per comprendere la storia del Sudafrica e la lotta contro l'apartheid. Constitution Hill è un sito storico e simbolico che ha ospitato prigionieri politici come Nelson Mandela e Mahatma Gandhi: oggi l’edificio rappresenta la libertà e i diritti umani. Il sobborgo di Soweto è un’altra tappa fondamentale per comprendere la lotta contro l'apartheid. Qui si trova anche la Casa Museo di Mandela. Maboneng Precinct è un quartiere rigenerato che è diventato un centro culturale e artistico vibrante, con gallerie d'arte, caffè, ristoranti e negozi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Parti in aereo da Johannesburg per raggiungere le Cascate Vittoria, al confine tra Zambia e Zimbabwe, che nascono lungo il corso del fiume Zambesi. Con un trasferimento organizzato raggiungi l’hotel per poi iniziare la tua visita alle cascate. Un bel percorso panoramico a piedi ti porta a numerosi punti di osservazione per ammirare la potenza e la maestosità delle cascate. In serata puoi cenare in un ristorante che, oltre a piatti tradizionali, prevede uno spettacolo con musica locale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 12
Giornata dedicata all’esplorazione delle Cascate Vittoria in autonomia e con delle escursioni organizzate. Puoi fare un volo panoramico in elicottero o ultraleggero per ammirare le cascate dall'alto, fare rafting sul fiume Zambesi e anche bungee jumping dal Victoria Falls Bridge. Puoi anche fare un safari nel vicino Parco Mosi-oa-Tunya, in Zambia, per vedere elefanti, giraffe e rinoceronti con le cascate sullo sfondo. Un’esperienza emozionante è la crociera sul fiume con avvistamenti di ippopotami e coccodrilli nel contesto di una cornice spettacolare con il tramonto africano. Pernottamento in hotel.
GIORNO 13
Trasferimento organizzato in aeroporto e partenza per Johannesburg dove è previsto il volo di coincidenza per il rientro in Italia. Previsto almeno uno scalo tecnico. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 14
Arrivo in Italia.