








GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per il Perù. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 2
Arrivo in aeroporto a Lima, trasferimento e sistemazione in hotel. Lima è l’unica capitale di tutto il sud America ad affacciarsi sul mare, offrendoti così un mix di cultura e divertimento. Visita il suo centro storico, nominato Patrimonio dell’Unesco, dove sorgono meravigliosi edifici coloniali, come Palazzo Torre Tagle, con le sue verande di legno intarsiato che si rifanno a quelli tradizionali delle Baleari; la cattedrale con la Porta del Perdono e il bel Palazzo Arcivescovile.
GIORNO 3
Oggi si lascia Lima e si parte in direzione Nasca. Scopri i segreti delle famose linee di Nazca, incredibili e dettagliati geoglifi realizzati da un’unica linea continua lunga anche più di 300 mt. Il modo migliore per apprezzare e comprendere la loro grandiosità è ammirarli dall’alto, salendo sul Mirador alto 13 metri, oppure con un volo spettacolare sopra l’area. Sali a bordo di un battello diretto alle isole Ballestas e regalati una prospettiva incredibile del più famoso di tutti, il candelabro, che sorge su una collina che guarda il mare.
Trascorri la notte a Paracas, una piccola cittadina perfetta per i successivi spostamenti.
GIORNO 4
Trasferimento al terminal dei pullman, per salire a bordo dell’autobus granturismo e affrontare il lungo trasferimento per la prossima tappa, Arequipa. È qui che inizi la salita verso le vette delle Ande, e Arequipa è la prima tappa di acclimatamento necessaria per affrontare le fasi successive, con i suoi 2.500 metri di altitudine.
GIORNO 5
Attorniata da vulcani, Arequipa ti conquista con il suo ritmo tranquillo e con le sue bellezze coloniali; qui, infatti, si trova la Plaza de Armas più bella di tutto il Perù che ogni sera viene illuminata dalle luci della Cattedrale che vi si affaccia, e un insieme di più di 500 edifici storici perfettamente conservati risalenti al dominio spagnolo che ti fanno sentire come catapultato nel passato. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
In mattinata, con un trasferimento organizzato si lascia l’hotel e si parte per il Colca Canyon. Durante il tragitto, sosta a Salinas y Aguada Blanca per avvistare i camelidi andini che vagano immersi in panorami mozzafiato. Arrivo a Chivay nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Per una pausa rigenerante, e abituarsi all'altitudine, concediti un po’ di relax nei bagni termali di Chivay, frutto degli eventi geotermici della zona. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Giornata dedicata alla visita del Canyon del Colca, uno dei canyon più profondi al mondo. Qui sei nel regno del condor, che puoi ammirare raggiungendo il Mirador Cruz del Condor, a ben 3.800 mt di altezza con l’escursione prevista in mattinata.
Rientro a Chivay e trasferimento al terminal bus dove ti attende il pullman per Puno dove, secondo la leggenda incaica, tutto è cominciato. La città oggi è un altro incredibile esempio di arte spagnola coloniale con la tipica Plaza Mayor attorno alla quale vennero costruiti i principali centri di potere, come la Cattedrale.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Giornata a disposizione per visitare la città e l’area circostante. Puno è anche il punto perfetto da dove puoi partire, a bordo di un’imbarcazione rapida, alla scoperta della popolazione degli Uros, e conoscere questa particolare etnia famosa per aver imparato a realizzare le isole artificiale dove vive sulle acque del lago Titicaca, il più alto lago navigabile al mondo con i suoi 4.000 mt di altitudine. Durante la visita del lago è previsto l’approdo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico, dove assisti ad alcune attività e dimostrazioni della comunità locale. Rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 9
In mattinata si lascia Puno con un trasferimento in bus. La tua prossima meta è la città di Cusco, la capitale storica del Perù e città teatro di mille leggende e testimone dell’arrivo degli spagnoli. Per rendere più piacevole il tragitto, sono previste una serie di soste come Pukara, Raqchi e Andahuailillas. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.
GIORNO 10
In mattinata, da Cusco si parte per l’escursione giornaliera della Valle Sacra degli Incas, di cui ancora oggi puoi ammirare i resti e le effigi della loro epoca d’oro in località come Pisac, le saline di Maras ancora in uso oggi per estrarre il sale rosa, e ancora Moray con i suoi crateri conici scavati a mano pensati dagli inca per permettere ad alcuni semi di acclimatarsi alle temperature andine, un vero e proprio precursore della moderna serra. Rientro a Cusco e pernottamento in hotel.
GIORNO 11
La mattina trasferimento per la visita della città di Ollantaytambo, con il suo tempio del sole e della luna che puoi visitare con una piacevole passeggiata. Raggiungi poi da qui la città di Aguas Caliente, chiamata anche Machu Picchu pueblo dato che sorge ai piedi del sito archeologico. Il modo migliore per arrivare è a bordo del treno panoramico che attraversa la valle sacra, regalandoti paesaggi mozzafiato che puoi ammirare dai finestrini oppure riservando un posto a bordo delle carrozze panoramiche che hanno ampie finestre che donano una vista a 180° su ciò che ti circonda. Arrivo ad Aguas Caliente e pernottamento in hotel.
GIORNO 12
La mattina presto prendi la navetta che ti accompagna fino all’ingresso del sito di Machu Picchu, dove ti aspetta una visita guidata alla scoperta dei segreti di questa antica cittadella andata perduta per secoli e ritrovata miracolosamente all’inizio del XX secolo. Ammira la Plaza Principal, la torre circolare e l’orologio solare.
Nel pomeriggio ti attende il trasferimento per Cusco dove trascorri la notte prima di raggiungere l’ultima tappa del viaggio.
GIORNO 13
Trasferimento all’aeroporto di Cusco e volo interno per Lima. Dedica ora del tempo alla visita di Lima e dei suoi numerosi Musei, come il museo nazionale di archeologia o il museo oro del Perù dove puoi ammirare gli elaborati prodotti dell’oreficeria inca. Lima è anche famosa per la sua gastronomia; fai un tour delle migliori huariques, le osterie dove la cucina peruviana è protagonista e impara a preparare un piatto tradizionale come la ceviche direttamente con gli chef migliori della città. Pernottamento in hotel.
GIORNO 14
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 15
Arrivo in Italia.