GIORNO 2
Trasferimento per Paracas in bus. Piccola città affacciata sull'oceano Pacifico ospita la prima area marina protetta del Perù. Tour in barca delle isole Ballestas, situate a 45 minuti dalla costa, oasi naturale che ospita un'incredibile biodiversità marina, dai pinguini di Humboldt ai leoni marini ad un'infinità di uccelli. Durante la navigazione puoi ammirare il misterioso Candelabro, un geoglifo alto 128 metri a cui anche gli storici fanno fatica a dare una spiegazione. L'esplorazione della riserva continua a terra, in bici o in moto, attraverso bellissime spiagge e paesaggi desertici. Fra una duna e l'altra fai una sosta per gustare un fresco ceviche in silenzio circondato dalle onde. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Partenza con trasferimento organizzato per Nazca. Piccola cittadina situata in una zona desertica, famosa per le misteriose linee, ovvero dei disegni tracciati sul suolo, probabilmente da una civiltà preincaica circa nel 600 D.C. Le rappresentazioni comprendono figure umane, animali, e forme geometriche, ma ancora oggi non ne è chiaro il significato; per osservarle al meglio si consiglia di salire sino ad il mirador appositamente costruito, o meglio ancora sorvolando l'intera area con un piccolo aereo da turismo al mattino presto. Sistemazione in hotel.
GIORNO 4
Partenza in bus per Arequipa. Arrivo ad Arequipa, situata a 2335 metri e chiamata la città bianca poiché la maggior parte degli edifici è di questo colore, è la seconda città per numero di abitanti del Perù. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNI 5-6
Giornate di visita a partire da Plaza de Armas, cuore pulsante della città, dove si affaccia la maestosa cattedrale con lo sfondo del vulcano El Misti, e continua al monastero di Santa Catalina, suggestivo convento di suore famoso per il colore rosso delle mura; sali fino al quartiere di Yanahuara, ricco di locali ed edifici in stile coloniale, ed affacciati dal belvedere per una suggestiva vista sulla città. Il giorno seguente escursione al Colca Canyon, uno dei più profondi al mondo con i suoi 3190 metri. Un susseguirsi di magnifici paesaggi, vulcani e paesini caratteristici, fino ad arrivare a la Cruz del Condor, da dove puoi ammirare i famosi rapaci in volo con una spettacolare vista sul canyon.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 7
Trasferimento organizzato per Puno. Sosta lungo il tragitto per visitare le Chullpas di Sullistani, torri funerarie delle civiltà pre-incaiche situate sul lago Umayo. Visita della cittadina di Puno, definita la città del folklore peruviano, si trova a circa 3800 metri sul livello del mare, affacciata sul lago Titicaca; ottima base di partenza per le escursioni nelle aree circostanti, vale la pena di visitare Plaza de Armas con la bellissima cattedrale, ed i vicoli della città, spesso affollati durante le frequenti feste e manifestazioni locali. Da non sottovalutare l'offerta enogastronomica della città, con squisiti piatti della tradizione peruviana.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Partenza dal porto di Puno per esplorare il lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo. Prima tappa le isole Uros, isole artificiali create con la totora, una pianta galleggiante, ed incontro con la popolazione locale, gli Uros, che vivono principalmente di pesca ed artigianato, sempre molto pittoreschi con i loro vestiti dai colori sgargianti. Visita delle isole Amantani e Taquile, dove la tessitura a mano è una vera e propria arte dichiarata patrimonio immateriale dall'Unesco. Qui è possibile fare dei brevi trekking per ammirare a 360° il lago con le varie isolette, ed alloggiare direttamente nelle case degli abitanti locali per un'esperienza autentica da ricordare.
Pernottamento presso la famiglia locale ad Amantani.
GIORNO 9
Possibilità di ammirare l'alba ed il paesaggio dai belvedere dell'isola, facilmente raggiungibili con brevi camminate. Visita dei piccoli centri abitati di Amantani e Taquile, con le immancabili bancarelle di artigianato locale e rientro in barca a Puno nel pomeriggio. Tempo a disposizione per approfondire la visita della città e per entrare maggiormente in contatto con la popolazione locale tra manifestazioni, bar e ristoranti caratteristici. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Trasferimento per Cusco in bus. Durante il tragitto si attraversano paesaggi magnifici attraverso la cordigliera delle Ande; un susseguirsi di piccoli paesini, scenari desertici, branchi di lama ed alpaca. Brevi soste al sito archeologico di Pucarà, dove vengono prodotti i famosi tori di Pucarà in ceramica, al tempio di Raqchi, ed alla bellissima chiesa di Andahuaylillas. Arrivo a Cusco e sistemazione in hotel.
GIORNI 11-12
Considerata la capitale archeologica del continente americano, Cusco è patrimonio dell'Unesco dal 1983. Il centro storico è caratterizzato da palazzi coloniali e stradine di ciottoli che si irradiano da Plaza de Armas, dove si affaccia la stupenda cattedrale. Imperdibile il tempio Coricancha, uno dei più importanti dell'era Inca, e per conoscere a fondo l'antica civiltà, il museo Inka. Il giorno seguente è dedicato all'escursione sul Vinicunca, ad oltre 5200 metri, la montagna arcobaleno, chiamata così per via del processo di erosione che la fa apparire come una tavolozza di colori dalle mille sfumature, un incredibile fenomeno naturale di rara bellezza.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 13
Partenza in bus per la Valle Sacra, luogo mistico, ricco di siti archeologici e deliziosi paesini sospesi nel tempo a 3000 metri di altitudine. Pisac famosa per le rovine, ma soprattutto per il mercato, dove puoi trovare ceramiche, tessuti ed infinite varietà alimentari; Moray, con i suoi terrazzamenti concentrici che ancora oggi sono oggetto di studio; le saline di Maras, che brillano sotto i raggi del sole creando un paesaggio quasi lunare; Ollantaytambo, con le sue stradine tortuose ed edifici storici, visitata in particolare per le rovine e l'immensa fortezza mai terminata, è l'ultima tappa prima di prendere il treno per Aguas Calientes. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 14
Partenza in bus al mattino presto per Macchu Picchu. Arroccata sulla montagna, la città perduta degli Inca, non ha bisogno di presentazioni: considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno, è l'attrattiva principale di ogni viaggio in Perù. Durante la visita dell'antica città fortificata, si susseguono rovine, palazzi, templi inca, come il famoso tempio del sole, circondati dalla lussureggiante vegetazione andina; possibilità di arrivare sulle cime di montagna Picchu e Huayna Picchu con dei trekking scenografici, in modo da ammirare il risultato dell'ingegno dell'antico popolo Inca da una postazione privilegiata. Rientro in bus a Cusco e sistemazione in Hotel.
GIORNO 15
Trasferimento organizzato per l'aeroporto e volo per l'Italia con scalo a Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.