








GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per Los Angeles. Arrivo in aeroporto e ritiro della tua auto a noleggio. Los Angeles è una città immensa, sarà una grande comodità quella di poterti spostare in libertà lungo le sue freeways. Raggiungi l’hotel dove, in serata, è previsto il pernottamento.
GIORNI 2-4
Visita Los Angeles, la città delle stelle, ed i suoi quartieri iconici: Beverly Hills e Bel Air. Percorri l’Hollywood Boulevard con i suoi teatri. Ammira le evoluzioni dei surfisti e le curiose stravaganze di Venice Beach, raggiungi di sera Santa Monica e prova le diverse attrazioni del famoso luna park sul molo. Entra nel mondo fantastico dei film hollywoodiani agli studi Universal e Warner Bros e dei film Disney nel primo parco a tema ideato ed inaugurato da Walt Disney in persona. Raggiungi Griffith Park e osservava dall’alto al cospetto della famosa scritta Hollywood divenuta negli anni il simbolo della città. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 5
Parti da Los Angeles in direzione est fino a raggiungere Las Vegas, la città che splende di luci e colori e ricca di hotel a tema che offrono svariate possibilità di intrattenimento, oltre al gioco d’azzardo. La notte è protagonista a Las Vegas: passeggia lungo la Strip, la via principale, per vedere i suoi mirabolanti hotel, i suoi locali dove tutto è possibile e gli artisti di strada travestiti da celebrità. Fermati di fronte al Bellagio Hotel & Casino ad ammirare le fontane che danzano al ritmo di musica. Assisti alla “Caduta di Atlantide” e all’eruzione di un vulcano, o lo show di luci, suoni e balli al “Lake of Dreams”, tenta la sorte nei casinò più celebri. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
La città non si spegne alle luci del giorno, i casinò brulicano e le piscine degli hotel offrono refrigerio al caldo torrido. Se vuoi fuggire dal caos della città parti per una escursione in giornata alla Death Valley. Dal rumore quasi assordante al silenzio della valle della Morte: raggiungi il centro visitatori, pianifica la tua visita e addentrati nell’esplorazione del deserto infuocato, ammira il paesaggio da Zabriskie Point o da Dante’s View, guida lungo la “Tavoletta del Pittore”, passeggia sulle dune o su un lago salato, e raggiungi infine la città fantasma di Rhyolite. In alternativa puoi visita-re la più vicina Valley of Fire, meno celebre ma altrettanto spettacolare che offre un panorama desertico dai mille colori; percorri Mouse’s Tank road dal Visitor Center o intraprendi percorsi a piedi che svelano tutta la magia di questo parco. Pernottamento in hotel a Las Vegas.
GIORNO 7
Riprendi la tua auto e guida verso lo Zion National Park. Percorri con una navetta la Zion Canyon Scenic Drive lungo la vallata: le fermate lungo il percorso portano a diversi sentieri, più o meno difficoltosi, che permettono di raggiungere bellissimi punti panoramici per ammirare dall’alto questo canyon montuoso e verdeggiante. Dedica il tempo adeguato alla visita, parti con una guida esperta che possa darti tutte le indicazioni e l’assistenza necessarie per percorrere i sentieri in sicurezza. Trascorri la notte in hotel a Springdale nei pressi del parco, graziosa cittadina incastonata tra le montagne dello Utah.
GIORNO 8
Di buon mattino riparti in direzione di Bryce Canyon National Park uno dei parchi Nazionali più affascinanti dell’Ovest americano. Nonostante il nome non si tratta di un canyon vero e proprio ma di un anfiteatro naturale di stupefacente bellezza, modellato da secoli di erosioni. Le sue conformazioni rocciose, dette “Hoodoos”, si stagliano come figure vive che sembrano muoversi al gioco delle ombre. Percorri la strada panoramica che ti permette di raggiungere i punti di osservazione più belli, come ad esempio Inspiration Point, lungo l’impressionante Bryce Amphitheater. Puoi anche intraprendere alcuni percorsi che si addentrano tra queste bizzarre formazioni. Ammira il tramonto sul Canyon e raggiungi il tuo hotel nei pressi del parco.
GIORNO 9
Da Bryce Canyon percorri oggi una delle strade più spettacolari dell’Ovest, la Scenic Byways 12 fino a raggiungere Arches National Park. Lungo lo splendido percorso attraversi tra le altre meraviglie, quasi interamente, il parco nazionale Capitol Reef che lascia stupiti per l’acceso colore rosso delle sue rocce. Arches National Park è il luogo che vanta la più alta concentrazione al mondo di archi, quelli tra i più spettacolari nonché l’ Arco più lungo: Landscape Arch di circa 90 mt. Il momento migliore per visitare Arches è nelle ore pomeridiane-serali, lascia la tua auto negli appositi parcheggi ed incamminati a piedi lungo i facili sentieri del parco, alla ricerca degli archi e del-le “Windows” più impressionanti. Ammira gli archi illuminati dalla luce calda del tramonto e quando le stelle iniziano a comparire nel cielo fermati ad una “finestra” ad ammirare lo spettacolo della volta celeste. Raggiungi il tuo hotel a Moab per il pernottamento di questa sera.
GIORNO 10
Dedica la giornata alla visita ad una sezione a scelta del Parco Nazionale di Canyonlands. Un parco immenso formato da altopiani di arenaria chiamati con il termine spagnolo Mesa che si innalzano fino a quasi 400 metri e che offrono viste mozzafiato e diverse occasioni per escursioni memorabili. Puoi visitare in autonomia con la tua auto a noleggio parte della sezione chiamata Island in the Sky, oppure unirti a diverse entusiasmanti escursioni che visitano invece con appositi veicoli 4x4 le aree più re-mote ed inaccessibili sia di Island in the Sky come il White Rim Trail, sia nella sezione The Needle. Sali a bordo di una canoa e ammira il Canyon da una prospettiva diversa, pagaia lungo le tranquille acque del fiume Colorado che scorre sul fondo dell’altopiano e se sei alla ricerca di avventura prova il rafting sulle rapide. Termina la giornata di visita in modo grandioso raggiungendo il Dead Horse Point un luogo e una vista che più di altri rimane impressa nella memoria. Rientra al tuo hotel a Moab dopo questa avventurosa giornata.
GIORNO 11
Il tuo viaggio prosegue verso sud fino a Bluff e poi lungo la spettacolare Highway 163 fino a raggiungere la mitica Monument Valley Lungo il percorso fermati al Forrest Gump point per una foto ricordo da incorniciare oppure devia un poco per raggiungere Goosenecks, una curiosa ansa sul fiume Colorado. Monument Valley è la vera icona del West. Dal visitor center partono numerosi tour organizzati, in 4x4, a cavallo o a piedi che ti permettono di visitare i luoghi più belli e remoti fuori dai percorsi più battuti e scoprire le storie e le tradizioni del popolo Navajo. Programma un’esperienza memorabile e pernotta nell’hotel all’interno del parco, festeggia il tuo viaggio di nozze brindando alla vista del sole che tramonta sulla valle.
GIORNO 12
Parti per Page, cittadina che sorge sulle rive del Lake Powell, enorme bacino artificiale. Visita la Glan Canyon Dam, l’imponente diga che racchiude le acque del lago in questo immenso canyon oppure scegli di visitarlo in crociera e ammira i colori delle sue sponde che contrastano con l’azzurro del cielo. Raggiungi Horseshoe Bend il meraviglioso punto panoramico dove il fiume Colorado, con le sue acque color smeraldo, si piegano a ferro di cavallo. Puoi anche decidere di sorvolare il Lago Powell, la diga Glen e Horseshoe Bend in elicottero per poi atterrare su Tower Butte, una guglia simile a quelle che hai visto in Monument Valley ma più piatta da esplorare sulla cima. Pernottamento in hotel a Page.
GIORNO 13
Da Page parti con un’escursione organizzata ad Antelope Canyon, visitare questa meraviglia della natura è un’esperienza da non perdere. Il sole filtra tra le strette pareti del canyon, cesellate dalla forza dell’acqua con un lavoro di millenni, in forma di onde dai caldi colori arancio ed ocra. I giochi di luce che si creano all’interno sono un vero e proprio spettacolo. Il tour parte direttamente da Page dove puoi lasciare la tua auto per riprenderla al termine della visita. Prosegui quindi il tuo viaggio per raggiungere un’altra tappa mito, il famoso Grand Canyon. Percorri la strada che corre lungo il bordo del Canyon, Desert View Drive a partire dall’ingresso Est e fermati nei numerosi lookout per osservare panorami da sogno. Soggiorna in un lodge all’interno del parco per ammirare la maestosità di questo paesaggio negli orari migliori, il tramonto e l’alba.
GIORNO 14
Dedica del tempo per completare la visita del Grand Canyon percorrendo a piedi il Rim Trail o attraverso la comoda navetta che percorre Hermit Road chiusa al traffico. Ogni punto di osservazione regala emozioni uniche. Se sei in vena di un’esperienza adrenalinica sorvola il Grand Canyon in elicottero che si avventura nel Dragon Corridor dove il canyon è più ampio e più profondo. Al termine delle visite parti in direzione verso sud per raggiungere la città più importante dell’Arizona: Phoenix. Lungo la strada puoi fare tappa a cittadine come Williams o Flagstaff che hanno edifici, insegne e negozi storici strapieni di cimeli legati al mito della Route 66 che percorri in parte. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
A Phoenix se la partenza del volo lo consente, visita il meraviglioso Desert Botanical Garden per osservare il Saguaro il cactus simbolo dell’Arizona Raggiungi l’aeroporto di Phoenix, riconsegna l’auto a noleggio e imbarcati sul volo per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.