






GIORNO 1
Partenza dall’Italia con arrivo nella Repubblica Dominicana. All’aeroporto noleggio di un’auto e trasferimento in hotel.
Santo Domingo, la capitale della Repubblica Dominicana è una delle città con più storia del continente americano, essendo stata fondata nel 1496. La sua Cattedrale è la più antica d’America e passeggiare per le sue strade vuol dire allo stesso tempo, assaporare la storia, percepire i profumi tropicali e ascoltare i ritmi del merengue.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Dalla città di Santo Domingo, percorriamo la costa sud fino al paese di pescatori di Bayahibe con splendide spiagge. Durante questa giornata puoi rilassarti in spiaggia e nuotare nelle acque trasparenti del Mare dei Caraibi.
Pernottamento nell’hotel/villaggio prescelto.
GIORNI 3-4
Due giorni di mare a Bayahibe con possibilità di effettuare delle escursioni.
Puoi visitare il piccolo paese di pescatori di Bayahibe e fare un giro ad Alto de Chavon dove si trova un’antica chiesetta e un bel palmeto. Bayahibe, oltre al mare davvero spettacolare, offre la possibilità di fare splendide escursioni nella zona, sia alle isole che alle grotte.
Pernottamento nell’hotel/villaggio prescelto.
GIORNO 5
Da Bayahibe Il viaggio prosegue verso est fino a Punta Cana tra spiagge bianche e palme che ondeggiano sinuose.
Il vantaggio di questo viaggio in auto è la possibilità di fermarsi nelle spiagge che si incontrano lungo il percorso e dove potersi tuffare in piena libertà.
Questo modo di viaggiare regala anche la possibilità di incontrare la popolazione locale che in quest’isola è particolarmente gentile e amabile, sempre col sorriso sulle labbra.
Pernottamento nell’hotel/villaggio prescelto.
GIORNO 6
Punta Cana è una delle zone con più servizi turistici della Repubblica Dominicana. Le spiagge sono in tipico stile caraibico: bianche, orlate di palme e con un mare stupendo. Punta Cana è un luogo vivace, adatto ad attività ed escursioni e può avere, per chi lo desidera anche una discreta movida notturna.
Pernottamento nell’hotel/villaggio prescelto.
GIORNO 7
Da Punta Cana, sempre costeggiando il mare arriviamo a Sabana de la Mar. Visita del Parque Nacional Los Haitises tra foresta pluviale, grotte e isolotti circondati da mangrovie. Si tratta di una delle ultime foreste pluviali dell’isola. Qui ci si può imbattere in alcuni uccelli endemici dell’isola. Non mancheranno i simpatici pellicani e le fregate col loro volo elegante.
In serata pernottamento nell’hotel prescelto.
GIORNO 8
Una tappa bella e impegnativa verso l’interno dell’isola. Quella di oggi è forse la tappa più caratteristica, quella che ci farà scoprire i luoghi meno toccati dal turismo e quindi più integri. Passeremo villaggi ed alcuni di essi, immancabilmente, avranno un caratteristico e coloratissimo mercato, dove suggeriamo di fermarsi, sia per avere un contatto con la popolazione locale che per acquistare oggetti spesso splendidi di artigianato locale. Il viaggio prosegue e avvistiamo di nuovo il mare nei pressi di Samanà dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 9
Una giornata a disposizione per godere delle belle spiagge di Samanà. Le possibilità di visita qua sono davvero tante. L’osservazione stagionale delle balene, con circa 1500 esemplari di megattere che arrivano nella baia di Samanà per accoppiarsi e partorire. Si potranno effettuare delle escursioni a cavallo o in canoa alle vicine Cascate del Limòn o dedicarsi a speleologia e bird-watching. E alla sera, Samanà si anima con una vivace vita notturna dove il merengue regna sovrano incontrastato! Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Da Samanà raggiungi la piccola isola di Cayo Levantado dove immersioni e kite-surf sono le attività regine. Un’escursione molto interessante è in barca per raggiungere un tratto di costa con delle scogliere alte 90 metri e dove si può nuotare ammirandone la maestosità.
Pernottamento in hotel/resort.
GIORNI 11-12
Giornate a disposizione per attività balneari, relax e snorkeling in quest’isola davvero pittoresca situata a pochi chilometri da Samana. Le spiagge sono naturalmente da sogno e nuotare in queste acque è un’esperienza fantastica. In alternativa puoi noleggiare il tuo paddle o il tuo kayak. Goditi un ottimo pranzo in spiaggia con il pesce fresco di Cayo Levantado.
Pernottamento in hotel/resort.
GIORNO 13
Parti da Cayo Levantado per Samanà e prosegui lungo la costa nord dell’isola fino alla rinomata località turistica di Cabarete, prima di raggiungere Puerto Plata.
Questo è uno dei principali luoghi turistici della Dominicana ed è famosa per i paesaggi che uniscono fiumi, mare, vallate con una vegetazione lussureggiante arricchita da piantagioni di cacao e caffè fino alle montagne, che fanno da corollario al paesaggio. Questa zona è ricca anche nel sottosuolo: infatti, proprio qua troviamo l’ambra più trasparente del mondo.
Pernottamento in hotel/resort.
GIORNO 14
Giornata per andare alla scoperta di questa città, davvero gradevole, con l’antico Forte, il faro, il teleferico. Nelle vicinanze sorge Isabela, il luogo dove si stabilì Cristoforo Colombo. È possibile seguire il sentiero di Colombo e visitare le relative rovine archeologiche, oggi parte di un parco nazionale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
Oggi rientri a Santo Domingo tagliando da nord a sud il Paese. Possibilità di brevi escursioni nella zona del Pico Duarte e, arrivato a Santo Domingo, riconsegna l’auto in aeroporto e imbarcati sul volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.