






GIORNO 1
Partenza in aereo per il Perù con arrivo a Lima il giorno successivo. Previsto almeno uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Lima, incontro con il rappresentante locale e trasferimento organizzato in hotel. Tempo a disposizione e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per Arequipa. Arrivo e trasferimento in città per una visita guidata che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas e il Chiostro della Compañìa. Dalle zone di Yanahuara e Chilina è possibile godere di splendide viste panoramiche sul Vulcano Misti. A seguire visiti il Museo Santuarios Andinos dove è esposta la mummia Juanita, uno dei reperti archeologici più straordinari del Perù. Scoperta sulle montagne andine a oltre 6.000 metri di altitudine, Juanita rappresenta una finestra affascinante sulla cultura e i riti dell'antico Impero Inca. In serata pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza per Puno. Il tragitto, che dura circa 6 ore, regala panorami mozzafiato e suggestivi. Arrivato a Puno, che si trova a un’altezza di 3.850 metri, è prevista la sistemazione in hotel e del tempo libero a disposizione. Pernottamento in serata.
GIORNO 5
Incontro con la guida per iniziare il tour di un'intera giornata nel lago Titicaca utilizzando un'imbarcazione rapida per gli spostamenti. Visita dapprima le isole galleggianti abitate dalla popolazione degli Uros, in seguito fai una sosta alla piccola Isola di Taquile, la più pittoresca e affascinante di tutto il Perù, abitata dall’etnia Aymara celebre per l’abilità di tessitura. Pranzo in un ristorante locale e rientro a Puno. In serata pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Partenza con bus turistico per Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Lungo il tragitto si incontrano piccoli villaggi, greggi di lama e alpacas. Sono previste delle soste con visita a Pucarà, al Tempio di Raqchi (ancora oggi adibito a santuario e considerato un importante centro energetico), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in corso di trasferimento con arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Partenza per Chinchero, un centro storico e artigianale di origine Inca che si trova a oltre 3.700 metri di altitudine. Qui sono conservati importanti resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche del XVII secolo. Proseguimento per Maras dove visiti le spettacolari saline risalenti all'epoca incaica. Il paesaggio è lunare e costituito da circa 3.000 vasche dalle straordinarie combinazioni di colori. Durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non è possibile visitare Maras e in sostituzione si visita il sito archeologico di Moray o viene organizzata un’escursione alternativa. Pranzo in corso di escursioni e visita di Ollantaytambo, un tipico esempio di pianificazione urbana inca, ancora abitato come in passato. Qui è previsto il proseguimento in treno per Aguas Calientes dove è prevista la sistemazione e il pernottamento in hotel.
GIORNO 8
A bordo di navette shuttle che partono da Aguas Calientes raggiungi l’ingresso della Città Sacra di Machu Picchu. Qui è prevista la visita guidata della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare e il cimitero. Al termine rientri ad Aguas Calientes per il pranzo. Nel pomeriggio rientri in treno a Ollantaytambo e prosegui con un trasferimento privato per Cusco dove è prevista la sistemazione e il pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Al mattino visiti a piedi la splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca: Plaza Regocijo, la Cattedrale, Plaza de Armas, il Monastero di Santo Domingo, il Tempio Korikancha e la città vecchia. Visiti poi i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán da cui si gode una splendida vista sulla città. Nel pomeriggio hai tempo libero per proseguire le visite in autonomia, ad esempio al mercato di San Pedro o nel quartiere di San Blas, oppure puoi rilassarti in hotel. La cena è prevista in un ristorante con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Trasferimento all’aeroporto di Cusco e partenza per Lima. All’arrivo incontri il rappresentante locale per la visita della città di Lima che inizia da Plaza Mayor, simbolo dell’indipendenza del Perù dal 1821. Visiti poi la Cattedrale, Casa Aliaga e il Museo Larco dove si trova la più vasta collezione al mondo di ceramiche a carattere erotico oltre a una ricchissima collezione preispanica di reperti d’oro e d’argento. Al termine delle visite raggiungi con un trasferimento l’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro. Previsto almeno uno scalo intermedio, pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 11
Arrivo in Italia.