






GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di San José, capitale della Costa Rica. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Come primo approccio al paese centroamericano, sperimenta uno dei numerosi i ristoranti del centro coloniale. Prova le specialità locali come ad esempio il Gallo Pinto, un piatto a base di riso e fagioli accompagnato da uova. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Partenza in shuttle bus e successivamente in barca per il Tortuguero. Arrivo al lodge e nel pomeriggio visita del piccolo villaggio. Qui la vita scorre in modo semplice e lento, difficilmente si guarda l’orologio e le auto non esistono. Gli spostamenti avvengono o a piedi o in barca. Pernottamento in lodge.
GIORNO 3
Giornata di esplorazione del parco. Si effettua una passeggiata nella foresta tropicale umida e una escursione in barca alla ricerca degli animali che popolano il parco. Tortuguero è un labirinto di canali tra le mangrovie, appoggiato al Mar dei Caraibi. Pernottamento in lodge.
GIORNO 4
Ritiro dell’auto a noleggio e partenza verso l’area del vulcano Arenal, il più attivo della Costa Rica. L’attività eruttiva si propone al visitatore con intervalli abbastanza regolari. Il parco è il paradiso per il bird-watching e per tutti coloro che amano la natura. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza con guida verso la zona dei ponti sospesi. Le passerelle sono un’ottima possibilità di avvistamento degli animali e di tutta la prorompente vegetazione circostante. A seguire visiti le terme; mentre sei immerso nelle acque puoi vedere i colori notturni del vulcano. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Oggi raggiungi il Tenorio National Park, sulla dorsale vulcanica del Centro America, tra piantagioni di frutta e di caffè. Nel parco, che raggiunge un’altitudine di 1916 metri s.l.m., sono diffuse molte specie vegetali, quali palme, felci, bromelie e bellissime orchidee. Tra le specie animali invece si possono osservare scimmie cappuccine e urlatrici, formichieri, puma, tapiri, pecari, Quetzal e uccelli canterini. Prima escursione pomeridiana al Parco Nazionale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Al mattino fai un bagno nelle fresche acque che attraversano il Tenorio: è in tutti i sensi una full immersion nella natura. A seguire, partenza per il Parco Nazionale Rincon de la Vieja: il nome significa “angolo della vecchia” perché, secondo una leggenda locale, sarebbe una vecchia strega a emettere il fumo che si può osservare nel parco. Le principali attrazioni sono le terme, con 6 piscine di acqua calda inserite in uno scenario boschivo stupendo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Intera giornata di visita del parco Rincon de la Vieja. Laghi di fango bollente, geyser, sorgenti d’acqua calda, caratterizzano il parco. Interessante, ma un po’ faticosa la salita al vulcano dal quale però si gode una magnifica vista sul lago sottostante e sul vicino Oceano Pacifico. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Giornata di spostamento verso il mare di Playa Tamarindo. Il pomeriggio può già essere dedicato al mare, declinato sotto tutti gli aspetti ludici e sportivi. Siamo infatti in una delle località più turistiche del paese. Pernottamento in hotel.
GIORNI 10-12
Snorkeling, escursioni in barca a vela, osservazione delle tartarughe, giri in canoa o semplicemente relax sulle bellissime spiagge del Pacifico: queste sono solo alcune opzioni valide sia per i più dinamici sia per coloro che apprezzano il riposo e il fruscio del mare. Pernottamento in hotel.
GIORNO 13
Tornando verso la capitale, ma sempre lambendo le spiagge dell’Oceano Pacifico, si visita il Parco Nazionale Manuel Antonio. Il parco è circondato da una rigogliosa foresta tropicale ed è famoso per la sua biodiversità e per i suoi scenografici paesaggi. Il parco inoltre comprende 12 isole che sono perfetti rifugi per varie specie di uccelli marini. Puoi scegliere se dedicarti ancora ad attività marine, come l’escursione alle isole di fronte al parco, o all’osservazione degli animali della foresta. Pernottamento in hotel.
GIORNO 14
Giornata di escursione al Parco Nazionale Manuel Antonio o di relax sulle sue splendide spiagge. Tra queste ultime, Playa Espadilla ha onde adatte per il surf all’estremità settentrionale e onde più piccole, ideali per il nuoto e il body surf, nella parte sud. In alternativa, il parco offre sentieri per il birdwatching e per l’osservazione della fauna selvatica della foresta pluviale: eventualmente puoi farti accompagnare da una guida esperta nell’osservazione degli animali. Pernottamento in hotel.
GIORNO 15
Rientro verso la capitale, con possibile sosta o al vulcano Poas o al vulcano Irazù, entrambi a breve distanza da San José. Al termine riconsegna dell'auto a noleggio in aeroporto e rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.