





GIORNO 1
Imbarco sul volo per la Thailandia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Bangkok. Tempo utile per imbarcarsi sul volo in coincidenza per Chiang Mai. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
GIORNO 3
Ha inizio il tuo itinerario alla scoperta delle città e dei villaggi del nord della Thailandia. In autonomia o con una guida locale, visita il centro di Chiang Mai con i suoi edifici e templi più famosi e i tre piccoli musei che permettono di approfondire la storia della città dal punto di vista architettonico, politico-culturale e delle tradizioni.
Al termine rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4
Colazione e partenza da Chiang Mai verso Phayao, località affacciata su un grande lago. Sosta presso una tradizionale comunità di pescatori dove avrai la possibilità di unirti a loro in una battuta di pesca. Si prosegue poi per Phayao, sulla sponda opposta del lago, da dove si raggiungerà l’isola posta al centro del lago per ammirare l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram. Al termine della visita trasferimento e sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 5
Dopo colazione, partenza per le alte montagne situate al confine con il Laos e sosta nel piccolo centro tradizionale di Chiang Kham, per scoprire un delizioso centro formato da antichi templi e tradizionali abitazioni in legno. Durante il percorso è prevista una sosta per il pranzo in un ristorante nei pressi delle cascate Phu Sang.
Nel pomeriggio si raggiunge un’area paesaggistica montana estremamente bella. Si sale in vetta al Phu Chi Fah a circa 1600 metri di altitudine per godere di una vista panoramica eccezionale.
A seguire, partenza per Chiang Khong, importante centro commerciale sul fiume Mekong. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 6
Colazione. La giornata inizia con la navigazione lungo il Mekong, per poi proseguire via terra fino ad un villaggio abitato da una popolazione dove le donne anziane, sono dedite all’antica e tradizionale arte della tessitura.
Dopo aver raggiunto la catena montuosa che separa la Thailandia dalla Birmania, è prevista una sosta in una fattoria in cui apprendere le antiche tecniche di semina del riso. Nel pomeriggio potrai fare una piccola spesa al mercato di Mae Salong Nai e cucinare poi dei piatti tipici insieme ai proprietari della fattoria. Pernottamento in fattoria.
GIORNO 7
Colazione e partenza per visitare Op Luang, il “Grand Canyon della Thailandia”, una forra alta 60 metri, sul cui fondo si fa strada un vorticoso torrente. Proseguimento per il Doi Inthanon National Park, la vetta più alta della Thailandia, dove sono previste soste di interesse naturalistico e culturale. Splendido il panorama sui terrazzamenti di riso. Proseguimento verso le suggestive cascate Mae Ya. Rientro a Chiang Mai e trasferimento in aeroporto. Da qui volo per Bangkok, e trasferimento in hotel. Pernottamento.
GIORNO 8
Colazione e visita della città, in autonomia o con una guida locale.
Visita il Palazzo Reale e i principali templi di Bangkok. Particolarmente consigliato è il Wat Pho dove ti troverai al cospetto di un’enorme e magnifica statua raffigurante il Buddha sdraiato. Adiacente al tempio si trova una famosissima scuola di massaggi tradizionali che ti suggeriamo di provare prenotando in anticipo la sessione.
Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
In mattinata trasferimento organizzato con auto e traghetto per l’isola di Koh Chang, all’estremità orientale del Golfo del Siam.
Arrivo e sistemazione presso l’hotel prescelto. Pernottamento.
GIORNI 10-12
Giornate a disposizione per il relax e le attività balneari. Possibilità di effettuare escursioni in barca per esplorare le varie isole del Parco Marino di Mu Koh Chang.
Alcune delle migliori spiaggie di Koh Chang sono Hat Sai Khao, Hat Kai Bae e Hat Khlong Phrao.
Pernottamentio in hotel.
GIORNO 13
Colazione e, ad ora opportuna, trasferimento con traghetto e auto all’aeroporto di Bangkok. Imbarco sul volo di rientro. Pernottamento e pasti a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 14
Arrivo in Italia.