





GIORNO 1
Partenza in aereo per la Thailandia dove l’arrivo è previsto il giorno successivo. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Bangkok e imbarco sul volo in coincidenza per Chiang Mai dove, all’arrivo, è prevista l’accoglienza del rappresentante locale e il trasferimento in hotel. Tempo a disposizione e pernottamento.
GIORNO 3
Giornata a disposizione per visitare Chiang Mai in autonomia o con una guida locale (con supplemento di costo). La città è ricca di storia, cultura e bellezze naturali. È conosciuta per i suoi templi antichi, i mercati vivaci e le montagne circostanti. Inizia la tua visita dalla città Vecchia circondata da mura e fossati. Prosegui per il tempio Wat Phra That Doi Suthep, uno dei più iconici di Chiang Mai situato su una collina con una bella vista panoramica sulla città; il tempio storico di Wat Chedi Luang e quello di Wat Phra Singh che si distingue per le sue bellissime architetture. Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
GIORNO 4
Con un trasferimento organizzato in auto parti da Chiang Mai per Phayao che raggiungi dopo circa 3 ore. Phayao è una pittoresca provincia della Thailandia famosa per il lago Kwan Phayao e per l'atmosfera rilassata. All’arrivo puoi fare delle piacevoli passeggiate in prossimità del lago oppure una gita in barca. Visita il vicino tempio Wat Si Khom Kham dove si trova una grande statua del Buddha. Bello anche il parco naturale Phu Langka Forest Park, ideale per escursioni e per ammirare viste panoramiche sulla regione circostante. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 5
Partenza da Phayao in direzione delle alte montagne situate al confine con il Laos. La tappa finale della giornata è il tranquillo distretto di Chiang Kham, caratterizzato da un paesaggio pittoresco, templi storici e una spiccata cultura locale. Giunto a destinazione puoi visitare il tempio in stile birmano di Wat Nantaram e quello di Wat Phra That Sop Waen con una bella vista panoramica. Chiang Kham è vicino anche ai villaggi delle comunità locali Hmong e Yao dove puoi conoscere le loro tradizioni e l'artigianato. Bello anche il vicino Parco Nazionale di Phu Sang dove si trova la cascata termale di Phu Sang con acqua calda che scende direttamente dalla montagna. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 6
Oggi parti da Chiang Kham per raggiungere Mae Salong Nai attraversando alcune delle aree più belle e meno esplorate del nord della Thailandia. Il tragitto dura circa 3 ore. Mae Salong Nai, situata nella provincia di Chiang Rai, è conosciuta per i suoi paesaggi montuosi, le piantagioni di tè e la cultura unica delle tribù delle colline. Una volta giunto a destinazione puoi visitare alcuni villaggi di tribù locali - tra cui Akha, Lisu e Yao – per conoscere le tradizioni, l'artigianato e il loro stile di vita. In cima a una collina si trova il bel tempio di Wat Santikhiri che offre una vista panoramica sulla zona circostante. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Partenza da Mae Salong Nai per Chiang Mai. Lungo il percorso puoi visitare Op Luang, il “Grand Canyon della Thailandia” profondo 60 metri e sul cui fondo si fa strada un vorticoso torrente. Proseguimento per il Doi Inthanon National Park, la vetta più alta della Thailandia, dove sono previste soste di interesse naturalistico e culturale. Splendido il panorama sui terrazzamenti di riso. Proseguimento verso le suggestive cascate Mae Ya. Giunti a Chiang Mai è previsto il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo con destinazione Bangkok. All’arrivo è previsto il trasferimento in hotel, tempo a disposizione e pernottamento.
GIORNO 8
Giornata a disposizione per visitare la città in autonomia o, con supplemento di costo, con una guida locale. In mattinata puoi visitare il Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew che ospita il famoso Buddha di Smeraldo. Prosegui per Wat Pho, il Tempio del Buddha Sdraiato, e il mercato di Tha Maharaj che si trova lungo il fiume Chao Phraya ed è perfetto per una pausa pranzo con vista sul fiume. Nel pomeriggio raggiungi il tempio Wat Arun che è uno tra i più iconici di Bangkok ed è famoso per la sua torre centrale decorata con ceramiche colorate. Se desideri fare shopping raggiungi il centro commerciale all’aperto Asiatique The Riverfront situato lungo il fiume. Bangkok è famosa per i suoi rooftop bar con viste mozzafiato sulla città e in serata puoi vivere questa esperienza. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
In mattinata raggiungi la località di Trat con un trasferimento in auto della durata di circa 4 ore. In alternativa e con supplemento di costo, puoi prendere un volo aereo da Bangkok. A Trat ti imbarchi sul traghetto che in circa 30 minuti ti porta sull’isola di Koh Chang dove è previsto il trasferimento in hotel. Tempo a disposizione e pernottamento.
GIORNI 10-12
Giornate a disposizione per il relax e attività balneari sull’isola. La spiaggia più popolare e turisticamente sviluppata è White Sand mentre quella di Klong Prao è più tranquilla e rilassante. A Koh Chang puoi fare trekking nella giungla, immersioni subacquee e snorkeling, kayak e stand-up paddle ma anche visitare alcuni templi come quelli di Wat Salak Phet e Wat Klong Prao, vicino all’omonima spiaggia. Rilassati in uno dei numerosi centri spa e benessere. Partecipa a un tour in barca per visitare le vicine isole di Koh Wai, Koh Mak e Koh Kood. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 13
Trasferimento al porto di Koh Chang e imbarco sul traghetto con destinazione Trat. Trasferimento in auto all’aeroporto di Bangkok oppure, con supplemento di costo, puoi prendere un volo aereo. Partenza da Bangkok in aereo per il rientro in Italia previsto il giorno successivo. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 14
Arrivo in Italia.