



GIORNO 3
Da Tahiti parti per l’isola di Moorea che si trova a circa 15 minuti di volo aereo oppure a 30 minuti di trasferimento in barca. Giunto a Moorea raggiungi l’hotel prescelto con un trasferimento organizzato e inizia il tuo soggiorno su questa splendida isola polinesiana. Pernottamento in hotel.
GIORNI 4-6
Giornate a disposizione per soggiorno balneare e relax sull’isola di Moorea caratterizzata dal mare cristallino e spiagge di fine sabbia bianca. Puoi organizzare escursioni alla scoperta della laguna e approdare su un motu deserto, banchi di sabbia che proteggono una barriera corallina ricchissima di vita da esplorare semplicemente nuotando o facendo snorkelling. Sui motu è possibile organizzare anche pranzi barbecue. Per mare è possibile organizzare uscite in catamarano o escursioni per l'avvistamento dei delfini con un biologo marino. Fatti incantare dai meravigliosi interni perché Moorea è celebre anche per le sue alte vette e gli scenari mozzafiato: puoi organizzare escursioni a piedi, in jeep o in quad alla scoperta della rigogliosa foresta da scoprire con itinerari sorprendenti. Noleggia uno scooter e fai il giro dell'isola fino a giungere alle incantevoli baie di Cook e di Opunohu. Dedica una serata allo spettacolo di danze tradizionali al Tiki Village.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 7
Con un trasferimento organizzato raggiungi l’aeroporto di Moorea e parti in aereo per l’arcipelago delle isole Tuamotu e l’atollo di Rangiroa. All’arrivo raggiungi con un trasferimento il resort prescelto e inizia il tuo soggiorno relax a Rangiroa. Pernottamento.
GIORNI 8-10
Giornate dedicate alla vita balneare. Il mare blu che circonda Rangiroa è il paradiso delle immersioni subacquee. Qui, in una barriera corallina incontaminata, la flora e la fauna hanno raggiunto un'armonia meravigliosa. Non è raro incontrare squali, balene, mante, delfini, pesci coloratissimi: uno spettacolo mozzafiato. Ma anche senza fare immersioni potrai godere delle meraviglie di questo paradiso sottomarino: armati di pinne, maschera e boccaglio per fare snorkelling in uno dei canali che collegano la laguna al mare aperto, come quello di Tiputa. E tuttavia non è solo la vita sottomarina a regalare emozioni: a Rangiroa puoi organizzare un romantico picnic su un banco di sabbia deserta (motu in polinesiano) o visitare la spiaggia di sabbia rosa e la laguna blu, meraviglie naturali uniche. Pernottamenti in hotel / resort.
GIORNO 11
Trasferimento all’aeroporto di Rangiroa e partenza per Bora Bora, conosciuta come l’isola Perla del Pacifico per via della sua laguna considerata tra le più belle al mondo. Raggiungi l’hotel / resort prescelto e inizia il tuo soggiorno paradisiaco a Bora Bora. L’offerta turistica è molto esaustiva e puoi scegliere tra resort di tutte le categorie con camere bungalow sull’acqua con terrazzo privato oppure hotel più semplici capaci di garantirti un soggiorno indimenticabile.
GIORNI 12-15
Giornate da trascorrere sull’incantevole isola di Bora Bora, la perla del Pacifico, di una bellezza senza rivali e dalla fama immutabile. Tempo libero a disposizione per il relax ma anche per andare alla scoperta di questa maestosa isola vulcanica e della sua straordinaria laguna caratterizzata da una particolare geologia: metà isola e metà atollo.
Diverse sono le attività da praticare nella laguna: parasailing, escursioni in canoa, barca a vela, barca con fondo in vetro, snorkeling e immersioni. Puoi anche visitare il rigoglioso interno dell’isola con escursioni a piedi o in 4x4 fino alle pendici del monte Otemanu.
Tra le attività relax prova, nelle rinomate spa dei resort, il massaggio tradizionale Taurumi praticato tracciando linee energetiche sul corpo e utilizzando mani e gomiti con l’olio monoi. Quest’olio è realizzato con tiarè - il fiore polinesiano - e olio di cocco.
Sono tante anche le possibilità di organizzare esperienze romantiche ed esclusive come una crociera al tramonto a bordo di una barca a vela o di un catamarano così come un pic nic sulla spiaggia deserta di un motu.
Pernottamenti nella struttura prescelta.
GIORNO 16
Trasferimento all’aeroporto di Bora Bora per il rientro a Papeete dove è previsto il primo volo intercontinentale per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 17
Per via delle coincidenze aeree, le ore di volo e il fuso orario, questa giornata è da considerarsi di trasferimento.
GIORNO 18
Arrivo in Italia.