
GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia con arrivo in serata a Barbados. Trasferimento organizzato in hotel e pernottamento.
L’hotel o il resort direttamente sul mare ti permette di entrare subito in contatto con la dolce brezza oceanica e la straordinaria spiaggia.
GIORNO 2-7
Giornate a disposizione da trascorrere sulla spiaggia o alla scoperta di questa questa affascinante isola lontana nell’Oceano Atlantico che mescola tradizioni “British” un po' ingessate con l’esuberanza e il colore della cultura Creola e anche Rasta in perfetto stile Caraibico.
Diverse sono le sistemazioni possibili a Barbados dagli hotel più informali della costa meridionale anche in formula All Inclusive ai più esclusivi hotel della Platinum Coast.
Le spiagge sono innumerevoli con mare calmo e tranquillo sulla costa ovest e meridionale. A sud da segnalare quelle di Accra, Dover e Carlisle Bay ideali per una balneazione sicura, gli sport acquatici e il relax, con ampie distese di sabbia bianca e il loro carattere più informale. Enterprise Beach è meno affollata ma egualmente bella e sorge vicina al più famoso mercato di pesce dell’isola, l’Oistins Fish Market, ideale anche per assaggiare lo street food locale.
Più a nord sempre sulla costa ovest via via che ci si avvicina a Holetown le spiagge sono più esclusive, sempre incantevoli ma più raccolte e meno ampie.
La parte est dell’isola è invece esposta agli Alisei e le spiagge sono adatte agli sport che richiedono vento ma è incantevole visitarle per i paesaggi più aspri, spazzati dalle onde dell’oceano e villaggi di case colorate costruite direttamente sulla spiaggia. Da segnalare Bathsheba Beach la più fotografata e la romantica Crane Beach più a sud est e quindi maggiormente riparata e adatta anche alla balneazione.
Bridgetown e Holetown entrambi fondati nella metà del 1600 sono i centri abitati più importanti e meritano di essere visitati anche per gli edifici storici e per trascorrere una serata nei locali attorno al porticciolo.
Barbados fu per secoli il più importante centro della produzione di zucchero da canna dell’impero Britannico e oggi è possibile visitare antichi mulini, piantagioni ed eleganti residenze dei proprietari terrieri.
Diverse distillerie producono Rum di ottima qualità e meritano una visita.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 9
Arrivo in Italia.