



Giorno 1: 10 giugno
Ritrovo all’aeroporto di Milano Malpensa nel primo pomeriggio e incontro con un incaricato CartOrange per l’assistenza alle procedure di check-in e fino ai controlli di sicurezza. Imbarco sul volo diretto ad Amman. All'arrivo, previsto in serata, verrete accolti da un nostro referente locale che vi assisterà nel disbrigo delle pratiche d’immigrazione e dogana. Incontrerete poi il vostro autista (parlante inglese) che vi accompagnerà presso l’hotel Mena Tyche dove è previsto il pernottamento.
Giorno 2: 11 giugno
Prima colazione in hotel e incontro con la guida e l’autista privato. Partenza per Umm Qais, situata su un ampio promontorio a circa 400 mt di altitudine con una magnifica vista sul fiume Yarmuk, le alture del Golan e il lago Tiberiade. Si prosegue poi verso Jerash, considerata la “Pompei dell’Est” per via dei suoi templi, teatri, chiese e strade colonnate della civiltà romana ben conservati. La visita prosegue per Ajloun, un castello del XII secolo ed eccezionale testimonianza dell’architettura militare arabo-islamica. Alla fine delle visite è previsto il rientro ad Amman per la cena e il pernottamento presso l’hotel Mena Tyche.
GIORNO 3: 12 giugno
Prima colazione, incontro con la guida e l’autista per partire alla volta del deserto orientale della Giordania dove si visiteranno i Castelli di Al Kharraneh, di Amra - sito Patrimonio UNESCO – e il Castello di Al Azraq dove Lawrence d’Arabia visse e scrisse parte del suo libro “I sette pilastri della saggezza”. Pranzo (libero) in corso di escursione. Nel pomeriggio si rientra ad Amman per una visita guidata del suo centro storico con il museo archeologico e quello del Folklore, la Cittadella e l'Anfiteatro. Cena e pernottamento presso l’hotel Mena Tyche.
Giorno 4: 13 giugno
Dopo la prima colazione in hotel e l’incontro con la guida e l’autista, è prevista la partenza verso il sud della Giordania. Attraversando la Strada dei Re è prevista la visita alla bellissima città mosaico di Madaba. All’interno della chiesa di San Giorgio si trova la più antica mappa della Terra Santa. La giornata prosegue per Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. L’itinerario di viaggio prosegue fino allo storico sito noto come Piccola Petra, un gioiello archeologico nabateo caratterizzato da edifici scolpiti nelle pareti di un canyon di arenaria. Il sito, Patrimonio Mondiale UNESCO, regala un’atmosfera magica. Al termine si prosegue per Petra dove è prevista la sistemazione, la cena e il pernottamento presso l’hotel Petra Castle.
Giorno 5: 14 giugno
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per iniziare la visita a Petra, magnifica città scavata nelle rocce dai Nabatei. A ragione, Petra è riconosciuta come una delle 7 nuove meraviglie del mondo ed è uno tra i siti più famosi e importanti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Al termine della giornata di visita è previsto il rientro all’hotel Petra Castle, la cena e il pernottamento.
Giorno 6: 15 giugno
Prima colazione in hotel e mattinata a disposizione per proseguire la visita al sito di Petra. A seguire è prevista la partenza in direzione del deserto Wadi Rum, un’altra tappa imperdibile in un viaggio in Giordania. All’arrivo è prevista un’escursione di circa 2 ore a bordo di jeep 4x4 per andare alla scoperta di questo deserto dall’aspetto lunare. La cena e il pernottamento sono previsti nel campo tendato Aladdin Camp.
Giorno 7: 16 giugno
Risveglio con colazione nel deserto e, facoltativamente, possibilità di fare un giro in cammello in una porzione del deserto. Il tour riparte per il Mar Morto, un bacino con le acque tra le più salate al mondo. Lungo il percorso è prevista la sosta al Castello di Shobak costruito nel 1115 lungo la Strada dei Re e da dove si può ammirare uno splendido panorama. Arrivo nei pressi del Mar Morto con sistemazione, cena e pernottamento al Dead Sea Spa Hotel.
Giorno 8: 17 giugno
Prima colazione in hotel e trasferimento privato all’aeroporto di Amman, in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.