


GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia con arrivo in Giordania all’aeroporto di Amman. Trasferimento in città e sistemazione in hotel. Vivi un primo approccio con la città bianca, come viene chiamata per il colore chiarissimo con cui sono costruiti gli edifici in pietra locale. Amman, capitale della Giordania, è formata da un nucleo antico e interessanti quartieri moderni. Puoi trascorrere la serata nel caratteristico quartiere attorno a Rainbow Street oppure nel contemporaneo Boulevard JO. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Visita del centro storico di Amman di cui puoi apprezzare la vivacità con un giro nel quartiere Al Balad e nel souk delle spezie. Non perderti poi la visita del grazioso e nuovo museo archeologico, del teatro romano e della cittadella, una sorta di acropoli che domina la città con un affascinante insieme di stili architettonici romani, bizantini e omayyadi. In autonomia o con una guida locale scopri le bellezze che circondano la capitale, come Jerash, il centro ellenico-romano meglio conservato del medio oriente riscoperto sotto secoli di sabbia.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Con un trasferimento organizzato parti in direzione del Mar Morto e, con una piccola deviazione di percorso, raggiungi Madaba conosciuta come la “città dei mosaici” per via dei suoi spettacolari mosaici di epoca bizantina e la celebre Mappa di Terrasanta, un mosaico risalente al 560 d.C. conservato nella chiesa di S.Giorgio. Arrivato al Mar Morto è prevista la sistemazione e il pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Giornata dedicata al relax con appaganti bagni e fanghi nel Mar Morto, un vero centro benessere naturale o ai trattamenti estetici o curativi offerti dalle SPA degli hotel. Nei dintorni del Mar Morto sorgono due importanti luoghi biblici che puoi decidere di visitare. Il Monte Nebo, dalla cui sommità si osservano i panorami della Terra Santa e della valle del Giordano, dove si ritiene che Mosè contemplò per la prima volta la Terra Promessa. Betania invece, che sorge lungo il fiume Giordano, è dove si ritiene che venne battezzato Gesù.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Percorri parte dell’autostrada dei Re e raggiungi l’incantevole sito di Piccola Petra che fiorì grazie alla sua posizione strategica lungo le vie carovaniere. Piccola Petra si sviluppa all’interno di un Canyon dove si trovano un piccolo tempio, stanze scavate nella roccia che fungevano da sale da pranzo per accogliere i viaggiatori e all’interno delle quali si possono ammirare degli affreschi, in parte sbiaditi ma molto affascinanti. Lungo il siq – così viene chiamato il canyon che accoglie Piccola Petra – puoi osservare un sistema di canali che i nabatei inventarono per raccogliere l’acqua.
Proseguimento per Petra e sistemazione in hotel.
GIORNO 6
Giornata dedicata alla visita di Petra, antica capitale dei nabatei. Percorri a piedi il “siq” – la via che conduce a Petra – e dopo aver attraversato una piccola gola all’interno del canyon, ecco apparire l’iconica facciata scolpita nella roccia che prende il nome di “Tesoro”. Grazie al film di Steven Spielberg “Indiana Jones e l’ultima crociata”, questo scorcio di Petra divenne famoso in tutto il mondo. Qui furono girate le scene finali del film che però trovò altre ambientazioni nel deserto della Giordania. Una curiosità riguarda i cavalli usati per le riprese delle scene di fronte al Tesoro che furono prestati alla troupe da Re Hussein di Giordania in persona.
Petra è giustamente considerata uno dei luoghi più affascinanti e unici sulla Terra, patrimonio UNESCO dal 1985 è una sintesi perfetta di ciò che l’uomo e la natura possono creare. Come incastonate in uno stupendo paesaggio di rocce rossastre, le antiche abitazioni, le tombe e i luoghi di culto sono ricavati nella roccia stessa. Visita la “Via delle Facciate“ dove si trovano centinaia di tombe scavate nella roccia. Con una bella camminata tra canyon naturali e splendide vedute sulla vallata raggiungi l’altare del Sacrificio. Ridiscesa la valle lungo la gola delle farfalle incontri diverse rovine della Petra Romana. Sali gli oltre 800 gradini che serpeggiando tra spettacolari rocce per raggiungere il meraviglioso Monastero, l’edificio più grande del sito.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Trasferimento da Petra all’aeroporto di Amman in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.