






GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per il Vietnam. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Letteralmente “La città tra due fiumi”, la città di Hanoi è una città dal ricco patrimonio culturale e dalla storia variegata. Ti basta una passeggiata nel quartiere antico, detto “delle 36 strade”, per entrare a contatto con le bellezze che la caratterizzano, ammirare gli artigiani al lavoro o gustarti piatti prelibati tipici dello street food vietnamita. Non perderti poi un giro al mercato di Cho Hom per imparare le arti della compravendita vietnamita. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Parti da Hanoi con un trasferimento in auto verso la baia di Halong, dove è previsto l’imbarco su una tipica giunga in legno e l’inizio della navigazione tra splendide isole e isolotti, scogliere e faraglioni. La varietà delle barche che effettuano questa crociera è piuttosto ampia e spazia da soluzioni più semplici e quelle molto lussuose. Pasti e pernottamento a bordo della nave nella cabina prescelta.
GIORNO 4
Giornata di crociera a bordo della nave con possibilità di partecipare alle tante attività che vengono proposte. Puoi fare delle escursioni in canoa intorno agli isolotti della baia per raggiungere le grotte ricche di stalattiti e stalagmiti. Nel corso della giornata, sono previste anche delle interessanti visite a villaggi di pescatori e, a bordo della giunca, vengono organizzate sessioni yoga e Tai Chi. Pasti e pernottamento a bordo della nave nella cabina prescelta.
GIORNO 5
In mattinata ha termine la crociera con lo sbarco dalla giunca. Con un trasferimento in auto raggiungi l’aeroporto di Hanoi in tempo utile per l’imbarco sul volo per Danang. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in auto per Hoi An dove puoi iniziare le tue visite. Hoi An ha un incantevole centro storico pedonale unico al mondo: qui i commercianti dei vari Paesi di provenienza costruivano le botteghe secondo il loro stile architettonico, dando così vita ad un melting pot architettonico incredibile fatto di case giapponesi e palazzi portoghesi e molto altro. Visita poi My Son, la città contemporanea e antagonista della famosa Angor Wat in Cambogia. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Con un trasferimento organizzato, oggi si raggiunge Huè, l’antica capitale, qui la stirpe Nguyen ha fatto edificare il proprio palazzo imperiale ispirandosi alla città proibita cinese, rispettando i principi della geomanzia: La Cittadella, una vera e propria città nella città con pagode, sontuosi palazzi e il tempio della Dinastia. Non perderti poi il mercato locale di Dong Ba, che ti offre uno spaccato sulla quotidianità di questa città ed è un ottimo punto per un assaggio dello street food tipico del Paese. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Trasferimento in aeroporto e partenza per Ho Chi Min. All’arrivo trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Puoi apprezzare il suo interessante stile architettonico coloniale francese nelle facciate del Palazzo delle Poste, progettato da Eiffel, e la Cattedrale di Notre Dame. Ma è anche emblema della Guerra che ha imperversato nel Paese, di cui puoi scoprire di più grazie ad una visita alle gallerie Cu Chi, un dedalo di cunicoli lunghi 250 km che hanno giocato un ruolo fondamentale nella difesa dei Viet Cong dagli americani. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Lascia la città di Ho Chi Minh per raggiungere Ben Tre, dove ti imbarchi per la navigazione sul Mekong le cui rive non sono solo spettacolari paesaggi ma anche luoghi brulicanti di vita; ti aspetta infatti la visita di alcune realtà manifatturiere antiche di secoli le cui tecniche vengono tramandate da generazioni. Per finire, dopo un breve tratto in barca a remi, raggiungi Can Tho, una delle più importanti città lungo il fiume e casa del famoso mercato galleggiante. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Sveglia presto per raggiungere il mercato galleggiante di Cai Rang, brulicante di imbarcazioni che fin dalle prime luci dell’alba espongono qualsiasi tipo di merce: frutta, verdura, prodotti artigianali e anche abbigliamento. Nel pomeriggio, trasferimento a Ho Chi Min dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Trasferimento in aeroporto in tempo utile per imbarcasi sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 11
Arrivo in Italia.