

GIORNO 2
Visita della città di Oslo, con sosta agli esterni del Palazzo Reale, del Teatro Nazionale e del Parlamento. A seguire, si raggiungerà il Parco Frogner, molto amato da residenti e turisti per passeggiate, picnic e relax all’aria aperta. All’interno del parco si trova il celebre Vigeland Park, una straordinaria esposizione a cielo aperto con oltre 200 sculture in bronzo, granito e ferro battuto realizzate dall’artista Gustav Vigeland. Le opere raffigurano l’essere umano in tutte le fasi della vita, con grande espressività e forza simbolica. Tempo libero per il pranzo e, nel pomeriggio, partenza in pullman GT verso la regione di Gudbrandsdalen. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Partenza attraverso suggestivi paesaggi montani, fino a raggiungere Åndalsnes, una piccola cittadina incastonata tra fiordi e montagne spettacolari, nota soprattutto per essere la porta di accesso alla Trollstigen, una delle strade panoramiche più suggestive della Norvegia. Nel pomeriggio si prosegue verso Ålesund, incantevole cittadina che si sviluppa su diverse isole affacciate sull’Atlantico, incorniciata dagli spettacolari monti Sunnmøre e caratterizzata da un’elegante architettura in stile Art Nouveau. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 4
In mattinata partenza da Alesund con un breve tragitto in traghetto da Magerholm a Sykkylven, per poi proseguire verso Hellesylt, dove è previsto l’imbarco per una suggestiva minicrociera lungo il fiordo di Geiranger, lungo 15km e caratterizzato da ripide pareti montuose che si tuffano nel mare, piccole fattorie abbandonate aggrappate alle scogliere e bellissime cascate. Giunti a Geiranger si prosegue passando per Loen e Stryn, due località immerse in paesaggi spettacolari di montagne, ghiacciai, laghi e fiordi. La tappa finale di questa giornata è l’hotel nelle vicinanze del fiordo Sognefjord. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza per la località di Kaupanger da dove ha inizio un'indimenticabile minicrociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia che si estende per 200 km dalla costa dell’Atlantico, vicino a Bergen, fino all'entroterra montuoso, penetrando profondamente nel cuore della Norvegia. Le pareti montuose raggiungono i 1.700mt di altezza e una parte del Sognefjord è stata dichiarata Patrimonio UNESCO proprio per via della sua bellezza e unicità. La mini crociera termina a Gudvangen, un piccolo villaggio vichingo dove è prevista una visita guidata. Al termine è previsto il trasferimento in pullman GT a Bergen. Tempo a disposizione e pernottamento in hotel.
GIORNO 6
La mattinata è dedicata alla visita di Bergen, una delle città più affascinanti della Norvegia e circondata da montagne e profondi fiordi. Bergen unisce la bellezza della natura norvegese a un ricco patrimonio storico e culturale. Il suo cuore pulsante è Bryggen, l'antico quartiere con le iconiche case in legno colorato affacciate sul porto, oggi patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio si parte per Stavanger passando per il fiordo Bjørnalfjorden. All’arrivo è prevista una breve visita di questa vivace città portuale nota per essere un importante centro culturale, storico e industriale. Stavanger combina la modernità legata all’industria energetica con un affascinante centro storico e spettacolari paesaggi naturali. Sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 7
Prima colazione in hotel e imbarco sulla nave per la minicrociera nello spettacolare fiordo Lysefjord, caratterizzato da pareti di roccia granitica alte fino 1.000 metri, cascate e piccoli villaggi. Uno dei punti più spettacolari che si ammirano durante la navigazione è quello di Preikestolen (Pulpit Rock), un’enorme scogliera piatta che si affaccia sul fiordo a circa 600 metri d'altezza. Al termine è previsto il rientro a Stavanger e il pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus in aeroporto e imbarco sul volo di rientro in Italia.