stati uniti gruppo di amici

I grandi Parchi Americani

#statiuniti #tour #natura

tour

Stati Uniti

Le meraviglie dell’Ovest degli Stati Uniti con un itinerario classico e ricco di fascino: dal Grand Canyon alla Monument Valley fino ai Parchi dello Utah, Las Vegas e Los Angeles

Durata

13-16 giorni

Prezzo a persona

da 3000 a 4000 €
volo incluso

Cosa comprende?

Recensione

stella 4.8/5

IDEALE PER:

Richiedi preventivo

I grandi Parchi Americani

13-16 giorni

da 3000 a 4000 € a persona

Volo incluso

Cosa comprende

Richiedi un preventivo su misura

I grandi Parchi Americani

Conosci CartOrange?

Informazioni sul trattamento dei dati personali *

La informiamo, nel quadro della vigente normativa in materia di dati personali (Regolamento Ue 2016/679 e D.Lgs. 196/2003). I dati da Lei forniti saranno utilizzati da CartOrange, titolare del trattamento, e dal Consulente per Viaggiare® esclusivamente al fine di dare corso alla sua richiesta e rispondere alle sue domande e non saranno conservati per ulteriori trattamenti. Per l'esercizio dei diritti previsti dalla vigente normativa può scrivere al seguente indirizzo: CartOrange srl - Via Crocefisso 21 - 20122 Milano. Maggiori dettagli sul trattamento sono consultabili nella privacy policy generale del sito.

Prendo atto che solo barrando la casella per esprimere il mio consenso, potrò beneficiare della seguente opportunità: usufruire di promozioni commerciali di prodotti o servizi della CartOrange o di partner della stessa, attraverso l'invio di lettere, messaggi di posta elettronica, newsletter, materiale pubblicitario, anche mediante sistemi automatizzati, e attraverso l'utilizzo di ogni altro strumento di comunicazione, come fax, telefono e social media. La mancata manifestazione del consenso le farà perdere questa opportunità.

Informazioni sul trattamento dei dati personali
CAPTCHA
La richiesta è stata inviata correttamente.

Home Viaggi I grandi Parchi Americani

Il Grand Canyon in Arizona

L’emozione che suscita la visita a questa meraviglia naturale inizia percorrendo la dolce salita dell’altopiano di Coconimo che si affronta arrivando dalle città di Phoenix e Flagstaff. Si attraversa la foresta Nazionale di Kaibab ricca di ginepri, querce, pin...

Leggi tutto
L’emozione che suscita la visita a questa meraviglia naturale inizia percorrendo la dolce salita dell’altopiano di Coconimo che si affronta arrivando dalle città di Phoenix e Flagstaff. Si attraversa la foresta Nazionale di Kaibab ricca di ginepri, querce, pini e il Grand Canyon si intuisce e si percepisce grazie a un silenzio sempre più palpabile come una presenza viva, non come semplice assenza di rumore. Giunti all’ingresso South Rim del Parco, seguendo la strada interna si arriva subito al Mather Point. Qui, sull’orlo del burrone, si apre finalmente tutta l’estensione del Grand Canyon con una vista mozzafiato sopra la gola interna del fiume Colorado. Lungo 445 km, largo 29 e profondo 1600 metri, il Grand Canyon non può mancare in un itinerario nell’ovest degli Stati Uniti.

Il magico Antelope Canyon

Questa meraviglia della natura si trova in Arizona vicino Page, in territorio Navajo. Per questo motivo le visite si svolgono solo con dei tour organizzati da guide Navajo e dai posti contingentati. Tecnicamente, l’Antelope è uno “slot canyon”. Sono così chia...

Leggi tutto
Questa meraviglia della natura si trova in Arizona vicino Page, in territorio Navajo. Per questo motivo le visite si svolgono solo con dei tour organizzati da guide Navajo e dai posti contingentati.
Tecnicamente, l’Antelope è uno “slot canyon”. Sono così chiamate le strette fessure che l’acqua e il vento creano nella roccia lasciando una distanza ridotta fra le pareti. Antelope Canyon ha una forma particolarissima con pareti levigate che creano delle onde sinuose e perfette. Dalla stretta spaccatura che si trova sopra il canyon filtrano i raggi del sole che colorano le pareti con gradazioni di rosa, arancio e rosso. Le visite in tarda mattinata sono quelle che consentono di avere la migliore inclinazione dei raggi di sole per assistere al miglior gioco di luci all’interno del canyon.

Le spiagge di Los Angeles

Degli oltre 100 km della linea costiera di Los Angeles, più di 60 sono occupati da lunghe e profonde spiagge. Hermosa Beach ha un’ampia striscia sabbiosa ideale per il beach volley. North Country Line, tra le contee di Los Angeles e Ventura, è molto amata dai ...

Leggi tutto
Degli oltre 100 km della linea costiera di Los Angeles, più di 60 sono occupati da lunghe e profonde spiagge. Hermosa Beach ha un’ampia striscia sabbiosa ideale per il beach volley. North Country Line, tra le contee di Los Angeles e Ventura, è molto amata dai surfisti. A Marina del Rey le acque sono tranquille ed è attrezzata con tavoli da picnic che la rendono ideale per le famiglie e per chi cerca il relax. Venice Beach è tra le spiagge più rinomate della California, frequentata da artisti di strada, amanti dello sport e con negozi originali.
A Santa Monica la spiaggia è lunga 5 km con una passeggiata all’ombra delle palme. Il grande molo di legno che si spinge per 200 metri nell’oceano è diventato un simbolo di Los Angeles. 

Dettagli viaggio

Itinerario

stati uniti guarda in alto
stati uniti canyon
stati uniti canyon
stati uniti canyon
stati uniti canyon dal basso
stati uniti escursionisti
stati uniti las vegas cartello
stati uniti death valley
stati uniti in bici

GIORNO 1

Partenza dall’Italia in aereo per la città di Phoenix in Arizona. All’arrivo in aeroporto noleggia un’auto e raggiungi la città. Phoenix si trova nella parte nord orientale del deserto Sonora ed è circondata da montagne brulle. Fai una visita al Desert Botanical Garden per osservare il Saguaro, cactus simbolo dell’Arizona, e per godere di un bel panorama di Phoenix e del deserto. Scegli un hotel nella zona di Scottsdale che è la parte più vivace di Phoenix e dove puoi trascorrere la serata scegliendo tra numerosi ristoranti e bar dal carattere western e messicano. Pernottamento in hotel.

GIORNO 2

Oggi inizia il tuo emozionante viaggio on the road. Prima tappa, uno dei simboli americani: il Grand Canyon. Da Phoenix parti in direzione nord attraverso distese desolate costellate di cactus fino a Sedona, graziosa città abitata da artisti e che si trova in un incantevole anfiteatro di rilievi rossi. Sedona è anche la culla del movimento New Age e si dice che sia al centro di benefici vortici di energia. Prosegui attraverso l’Old Creek Canyon e la cittadina di Flagstaff.
Giunto all’entrata sud del Grand Canyon hai tempo per ammirare il tramonto da Hopi Point, un’incredibile punto panoramico all’interno del Parco.
Puoi scegliere di dormire all’interno del Parco oppure nella vicina località di Tusayan.
Pernottamento in hotel.

GIORNO 3

Per assistere ad uno spettacolo unico al mondo svegliati all’alba e recati a Yavapai Point. Dal Visitor Center del Parco prendi la navetta che percorre la Hermit Road e che, con diverse fermate, ti porta alla scoperta della spettacolare parte ovest del Canyon fino al capolinea, il punto panoramico di Hermit's Rest. Puoi decidere di fermarti a piacere a diversi stop intermedi e percorrere a piedi il West Rim Trail che corre vertiginoso lungo il bordo del Canyon. In questa giornata puoi anche vivere diverse esperienze memorabili come un volo in elicottero, un tour in 4x4, oppure una giornata di rafting sul fiume Colorado che ti consente di assaporare il canyon da tutt’altra prospettiva. Ammira il tramonto a Pima Point o Mohave Point, entrambi spettacolari.
Pernottamento in hotel.

 

GIORNO 4

Parti dal Grand Canyon in direzione est lungo la strada che lo costeggia e fermati nei numerosi lookout per osservare panorami da sogno. Prosegui verso nord fino al confine con lo Stato dello Utah dove si trova, in territorio Navajo, la Monument Valley.
Per gli appassionati di film e ambientazioni Western, la Monument Valley è la destinazione per eccellenza.
Dal Visitor Center partono numerosi tour organizzati, in 4x4, a cavallo o a piedi che ti permettono di visitare i luoghi più belli e remoti fuori dai percorsi più battuti.
In questo modo puoi scoprire la cultura e le tradizioni del popolo Navajo grazie a delle guide esperte che accompagnano i tour.
Con questi tour condotti dalle guide Navajo è possibile raggiungere la Lower Monument Valley fino a Hunts Mesa, ricca di scenari naturali stupendi come archi di roccia, sabbie rosse e abitazioni Navajo, le tradizionali Hogan.
In alternativa ai tour, è possibile visitare la Valley in autonomia con la propria auto percorrendo le piste panoramiche della Valley Drive.
Puoi scegliere di dormire nel resort all’interno della Monument Valley oppure negli hotel delle vicine località di Kayenta o Mexican Hat.
Pernottamento in hotel.

GIORNO 5

Dalla Monument Valley parti in direzione della cittadina di Page, in Arizona.
Page sorge su un altopiano a circa 1300 metri di altezza e, pur non essendo particolarmente attraente, è la base ideale per visitare alcuni dei luoghi più affascinanti dell’Ovest Americano: Antelope Canyon, Lake Powell, Glen Canyon e l’iconico Horseshoe Bend.
L’unico modo per visitare Antelope Canyon è con delle escursioni organizzate che partono da Page e durano circa 3 ore. In autonomia puoi invece visitare l’enorme bacino artificiale che ha dato vita a Lake Powell. Visita la Glen Canyon Dam, l’imponente diga che racchiude le acque del lago in questo immenso canyon. Scegli di visitare il lago in crociera nelle ore calde del tramonto per ammirare i colori delle sue sponde che contrastano con l’azzurro del cielo.
Sempre in autonomia raggiungi il punto panoramico di Horseshoe Bend: una spettacolare ansa sul fiume Colorado dalla forma, appunto, a ferro di cavallo.
Pernottamento in hotel.

GIORNO 6

Dall’Arizona transita nello Utah per raggiungere il Parco Bryce Canyon.
Lungo il percorso, gli scenari nei dintorni di Kanab sono stati il set di celebri film western: puoi ricordarli, visitando l’interessante Little Hollywood Land Museum.
Giunto a Bryce Canyon, hai tempo per una prima visita. Nonostante il suo nome, non si tratta di un canyon vero e proprio ma di un anfiteatro naturale di stupefacente bellezza, modellato da secoli di erosioni. Le sue conformazioni rocciose, dette “Hoodoos”, si stagliano come figure vive che sembrano muoversi al gioco delle ombre. Percorri la Bryce Canyon Scenic Drive che ti permette di raggiungere i punti di osservazione più belli come Inspiration Point, lungo l’impressionante Bryce Amphitheater. Puoi anche intraprendere alcuni percorsi che si addentrano tra queste bizzarre formazioni, come il Navajo Loop Trail.  Ammira il tramonto sul Canyon da Sunset Point e raggiungi, per il pernottamento, il tuo hotel nei pressi del parco.

 

GIORNO 7

Dedica ancora qualche ora di visita a Bryce Canyon per poi partire in direzione ovest e raggiungere, dopo un’ora e mezza di strada, il Parco Zion.
Raggiungilo guidando lungo la stupenda Zion-Mt. Carmel Highway osservando le sabbie pietrificate della Checkerboard Mesa e montagne dai nomi biblici che sembrano sentinelle a protezione della valle.
Giunto al Parco Zion, raggiungi il Visitor Center e percorri con una navetta gratuita la Zion Canyon Scenic Drive lungo la vallata. Le fermate lungo il percorso portano a diversi sentieri, più o meno difficoltosi, che permettono di raggiungere bellissimi punti panoramici per ammirare dall’alto le cime che circondano questo canyon montuoso e verdeggiante.
Uno dei trekking più scenografici è l’Angels Landing ma richiede almeno 3 ore di tempo. Più breve è invece il Riverside walk anche se, l’ultimo tratto chiamato The Narrows, si addentra all’interno di un canyon dove occorre guadare un fiume.
Pernottamento in hotel nei pressi del Parco.

 

GIORNO 8

Oggi ti sposti dallo Utah al Nevada, lo stato più arido degli Stati Uniti, in direzione Las Vegas.
Lungo il percorso fai la deviazione per visitare il Parco Statale Valley of Fire, caratterizzato da uno stupendo ambiente desertico con rocce dalle incredibili colorazioni. Guida lungo la Mouse’s Tank Road e intraprendi percorsi a piedi che svelano tutta la magia di questo parco.
Prosegui per Las Vegas e percorri subito la sua via principale, chiamata The Strip, che all’imbrunire si illumina di luci e insegne colorate.
Piena di attrazioni per tutti i gusti, Las Vegas è tra le città più folli e divertenti al mondo. Capitale del gioco d’azzardo, oggi Las Vegas è anche una vera mecca del divertimento, dello shopping, di tutte le follie del sogno americano e della libertà trasgressiva di poter fare ciò che si vuole.
Il pernottamento è previsto in uno degli hotel iconici di Las Vegas.

GIORNO 9

Giornata a disposizione per visitare Las Vegas a partire dai suoi famosi Hotel & Casino che sono delle vere e proprie città nella città. I più celebri, rigorosamente a tema, offrono al loro interno incredibili attrazioni.  
Il “New York New York” riproduce la metropoli americana con ricostruzioni in scala ridotta dei principali monumenti; Il “Paris” ricrea l’essenza della capitale francese con eccellenti riproduzioni dei suoi monumenti e persino di un tratto della Senna: la salita sulla Tour Eiffel è uno dei migliori punti di osservazione di Las Vegas dall’alto. Il “Bellagio” è trionfo di architettura italiana, con un lago artificiale all’esterno dove si tiene il famoso spettacolo delle fontane danzanti. Il “Caesars Palace” è tra gli hotel storici di Vegas e ha uno stile greco-romano. Splendido il “Venetian” con canali percorsi da vere gondole e dall’atmosfera romantica. Per ritrovare gli ambienti più vintage della città, visita il “Flamingo”.
Alla sera recati nel quartiere storico di Downtown e a Freemont Street, un’area pedonale coperta da una struttura a volta e con un sistema di illuminazione computerizzato che col buio si trasforma in uno spettacolo di suoni e luci.
Numerosi sono gli spettacoli in città in stile Broadway e non mancano le spettacolari esibizioni degli artisti Cirque du Soleil.
Pernottamento in hotel.

 

GIORNO 10

Da Las Vegas parti in direzione ovest attraverso il deserto del Nevada fino a raggiungere i paesaggi estremi della Death Valley.
Si tratta di una depressione tra le più basse dell’emisfero occidentale, caratterizzata da laghi prosciugati e ricoperti di sale, canyon, dune di sabbia e incredibili formazioni rocciose. Gli scenari che ti si presentano davanti sono tra i più particolari ed affascinanti al mondo.
Per una veduta d’insieme raggiungi Dante’s View, ammira curiose formazioni dai mille colori a Zabriskie Point, guida lungo la strada che attraversa la Valle della Morte e cammina sulle dune del deserto.
Alla sera goditi il buio assoluto del cielo terso del deserto e una magica stellata.
Pernottamento in hotel all’interno del parco.

 

GIORNO 11

Parti dalla Death Valley e raggiungi la Interstate 15 fino alla località di Baker dove si trova il termometro più alto del mondo. Prosegui in direzione ovest e, prima di raggiungere la cittadina di Barstow, puoi fare una visita alla vecchia città mineraria di Calico. Quando finirono le risorse d’argento nei dintorni di Calico, la città venne abbandonata per poi essere recuperata come attrazione turistica. Oggi, tra le sue vie piene di negozietti di souvenir, vengono recitati degli spettacoli in stile western con attori in costume. Sebbene il contesto sia piuttosto turistico, l’atmosfera e il paesaggio desertico di Calico sono comunque piacevoli.
Prosegui sulla Interstate 15 o devia su un tratto intatto della Historic Route 66 dove si incontra un luogo surreale, il Bottle Tree Ranch, una bizzarra foresta di alberi di bottiglie realizzata con decenni di lavoro da un eccentrico collezionista.
Attraversato il bel Passo di San Bernardino raggiungi infine Los Angeles e la zona dove è previsto il pernottamento in hotel.

GIORNI 12-14

Giornate da trascorrere alla scoperta della straordinaria metropoli californiana.
L’ottimo clima, l’animo rilassato, le belle spiagge, una cultura profondamente artistica e l’industria del cinema, rendono Los Angeles una città unica.
Raggiungi Griffith Park per una vista panoramica di LA e della mitica scritta Hollywood. Passeggia e rilassati nelle spiagge di Venice Beach e Santa Monica dove si trova il celebre molo di legno che si protrae nell’Oceano.
Gli appassionati di scienza devono visitare invece Science Center per vedere un vero shuttle, quelli di arte possono visitare gli eccellenti musei di LA come il MOCA, il Museo di Arte Contemporanea o il Getty Museum dal quale si gode anche uno stupendo panorama.
Per lo shopping scegli la lussuosa Rodeo Drive a Beverly Hills. Visita poi i Warner Bros o gli Universal Studios per vedere alcuni famosi set cinematografici.
Passeggia lungo la Walk of Fame di Hollywood dove, sui marciapiedi, ci sono le celeberrime stelle dedicate agli attori, cantanti, band musicali e celebrità.
Visita il quartiere di Downtown con i suoi grattacieli, lo storico Grand Central Market e l’avveniristica Walt Disney Concert Hall. Il vicino quartiere storico di El Pueblo rappresenta le radici ispano-messicane di LA e l’adiacente chiesa di “Nuestra Señora la Reina de Los Angeles” ha dato il nome alla città.
Pernottamenti in hotel.

 

GIORNO 15

Tempo a disposizione per le ultime visite o per fare shopping e trasferimento in aeroporto dove è prevista la riconsegna dell’auto a noleggio.
Imbarco sul volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

GIORNO 16

Arrivo in Italia.

Caratteristiche del viaggio

IDEALE PER:

Amici

Coppia

Famiglia

cultura
25%
mare

Cerchi spiagge e nuotate?
Chiedi a un Consulente
natura
75%
divertimento
25%
relax

Cerchi ozio o trattamenti benessere?
Chiedi a un Consulente

Migliori esperienze

VISITA MONTEZUMA CASTLE

A nord di Phoenix si trova questo Monumento Nazionale che rappresenta un’antica dimora rupestre, del popolo Hohokam, scavata nella roccia a circa 30 metri di altezza.

UN CRATERE METEORITICO IN ARIZONA

Vicino Flagstaff, visita Meteor Crater dove cadde un meteorite milioni di anni fa. Il sito è completamente intatto e fu utilizzato dalla NASA per simulare lo sbarco sulla luna.

GRAND CANYON SKYWALK

Cammina su una piattaforma sospesa sul Grand Canyon che, con il pavimento in vetro, si sporge vertiginosa a oltre 20 metri dal bordo del Canyon su un precipizio di 360 metri.

LA MONUMENT VALLEY CON I NAVAJO

Programma una visita con un’esperta guida locale Navajo, con veicolo 4x4 o a cavallo, per raggiungere i punti più spettacolari della Valley e non accessibili in autonomia.

SUITE CON VISTA

Regalati il piacere e l’emozione di dormire in una splendida camera Suite in un hotel di Las Vegas con una vista panoramica sullo Strip o sul deserto che circonda la città.

LE SPIAGGE DI LOS ANGELES IN BICICLETTA

Noleggia una bicicletta e percorri la pista ciclabile che lungo la spiaggia passa per Santa Monica, Venice Beach, Manhattan Beach e Redondo, la spiaggia della serie TV Bay Watch.

I nostri Consulenti

PERSONALIZZA QUESTO VIAGGIO CON UNO SPECIALISTA

 

Ottenere una proposta per questo viaggio è facile e gratuito:

 

 

1. Richiedi il preventivo;

 

 

2. Lo specialista di questo viaggio ti risponde;

 

 

3. Studia una proposta su misura per te;

 

 

4. Ti invia il preventivo gratuito e senza impegno!

 

Marina Enrica Bione Marina Enrica Bione Dicono di me 5 (88) Dicono dei miei viaggi 4.7 (62) Veronica Vassalli Veronica Vassalli Dicono di me 0 (0) Dicono dei miei viaggi 0 (0)

Stati Uniti

Cosa comprende

Tutti i soggiorni in hotel con trattamento di solo pernottamento; noleggio di un’auto come da programma di viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

Leggi tutto

Tutti i soggiorni in hotel con trattamento di solo pernottamento; noleggio di un’auto come da programma di viaggio; assicurazioni base copertura bagagli e spese mediche; quote iscrizione.

DURATA 16 giorni

VOLO INCLUSO IN QUESTO VIAGGIO

Fasce di prezzo a persona indicative; esclusi periodi di alta stagione e tasse aeroportuali quando volo compreso

Ti potrebbero anche interessare questi viaggi

Monument Valley

Stati Uniti

13-16 giorni

da 3000 a 4000 €

Volo incluso

Il Grande Ovest degli Stati Uniti
#avventura #grandwest #cowboys #frisco #scoperta #natura #fly&drive

Un tour classico dal grande fascino, da San Francisco a Phoenix attraverso i Grandi Parchi della California, del Nevada e dello Utah fino allo Stato dell’Arizona. 

4.8 (1398)
coppia polinesia

Polinesia Stati Uniti

più di 17 giorni

oltre 5000 €

Volo incluso

Atolli polinesiani e Stati Uniti
#maretropicale #paradisoterrestre #sogno #paesilontani #romantico #viaggiodinozze #honeymoon #tour+mare

Vivi l’avventura della vita: esplora le isole remote più autentiche della Polinesia e respira una sensazione di libertà estrema viaggiando tra i parchi e le città degli USA.

4.9 (125)
stati uniti sabbia bianca

Stati Uniti

10-12 giorni

da 2000 a 3000 €

Volo incluso

Arizona e New Mexico
#statiuniti #tour #natura #cultura

Arizona e New Mexico sono sospesi a metà tra il mondo indiano e quello messicano. Ecco come scoprirlo in un itinerario unico tra immense praterie, deserti e silenzi infiniti.

4.8 (1398)
Pescatore impressionato

PARTI PER IL TUO VIAGGIO IDEALE

Non ci importa come sei!

Conta ciò che vuoi! Personalizza questo viaggio sulla base delle tue esigenze