





GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per Sri Lanka. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Colombo, incontro con la guida locale e partenza per la località di Yala. La strada in direzione sud, che costeggia il litorale, è decisamente panoramica. Verdissima vegetazione equatoriale, palme da cocco, spiagge ti accompagnano lungo il percorso. Durante il viaggio è prevista la sosta nella città portuale di Galle che conserva il fascino dell'antico mondo coloniale, con la bella fortezza, il bianco faro che domina la costa e il labirinto di vicoli con negozi e bancarelle per concedersi un pasto tradizionale. Arrivo a Yala in serata e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Intera giornata dedicata alla visita dei Parchi Nazionali Yala e Bundala. Il safari nella riserva di Yala è un'esperienza meravigliosa da vivere alla ricerca di animali selvatici, tra i quali elefanti, bufali indiani, scimmie, cervi, coccodrilli lungo i fiumi e, con un po' di fortuna, anche leopardi. Nella riserva di Bundala è il birdwatching il vero protagonista sulle tracce di molte specie di volatili in mezzo alla natura incontaminata di questo suggestivo santuario. Durante la visita i ranger ti insegnano a riconoscere le orme degli animali, ad orientarti, a riconoscere le piante e ad avvistare gli uccelli.
Rientro a Yala e pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Partenza per la località di Ella dove sali a bordo del treno panoramico che ti porta a Kandy. Considerato uno dei percorsi in treno più belli al mondo, sicuramente non delude. Un susseguirsi di vallate verdissime, campi coltivati, foreste tropicali, piantagioni di tè Ceylon. Questo meraviglioso treno azzurro non ha porte e allora non farti mancare l'esperienza unica e irripetibile di sporgerti fuori, mentre le carrozze salgono lente e lo spettacolo è sempre più eccitante. Arrivo a Kandy in serata e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Parti da Kandy per Harabana. Durante il percorso sosta a Matale, la città dei giardini di spezie. Visita ad una fattoria per ammirare ed imparare tutto sulla coltivazione e la cura di queste meravigliose piante che sono alla base delle ricette culinarie dell'isola. Pranzo libero. Nel pomeriggio ripartenza con sosta a Dambulla, sito archeologico Patrimonio artistico Unesco. Visita al tempio d'oro con la famosa statua del Buddha sdraiato e alle grotte, luogo magico che ispira pace e serenità. Arrivo a Harabana in serata e pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Giornata di escursione per visitare l'antica capitale Polonnaruwa, al centro del "Triangolo Culturale". Il sito archeologico, patrimonio UNESCO, è tra i meglio conservati del paese e può essere visitato anche in bicicletta. Magnifici i ruderi del Palazzo Reale, i ben conservati templi, le imponenti statue del Buddha raffigurato durante la meditazione. Trasferimento a Hiriwaduna e pranzo presso una famiglia locale. Nel pomeriggio visita del villaggio e alle coltivazioni del riso. Rientro a Habarana e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Parti da Habarana per raggiungere Jaffna, la città più settentrionale dello Sri Lanka. Aperta al turismo solo da pochi anni, Jaffna è abitata prevalentemente dai Tami. È una città ricca di fascino, ancora in gran parte non modernizzata, ma ricca di templi indù splendidamente decorati e antichi templi buddisti. Inizia a visitare questa cittadina e approfittane per dedicarti allo shopping, prenotare un trattamento ayurvedico o semplicemente rilassati in spiaggia. In serata, pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Partenza per Chillaw. Durante il percorso, sosta alle sorgenti termali di Keerimalai e visita le belle rovine di Kantarodai caratterizzate da diverse stupa dalle varie dimensioni. Arrivo a Chillaw e sistemazione in hotel. Lasciati sorprendere da Chillaw, esplora i diversi siti religiosi come il sacro tempio di Murugan, gli splendidi litorali e i parchi nazionali. Questa piccola cittadina, dove etnie e religioni diverse convivono in armonia, è anche famosa per le sue perle.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Con il trasferimento organizzato raggiungi l’aeroporto di Colombo e parti in aereo per le isole Maldive per il proseguimento di questo bellissimo viaggio.
Arrivato all’aeroporto internazionale di Malè è previsto il trasferimento, in idrovolante o in barca veloce, all'atollo e al resort che hai scelto per trascorrere le prossime giornate di relax e mare.
GIORNI 10-15
Dedica queste giornate al sole e al relax. Preferisci un resort All inclusive, in pensione completa o solo con colazione; oppure sogni un soggiorno in splendide ville di lusso, in camere overwater o semplicemente un bungalow sulla spiaggia? Nessun problema: alle Maldive, troverai sempre il resort giusto per te, anche per le famiglie con bambini. Nell’atollo Malè Nord puoi scegliere le isole di Helengeli o Angsana, mentre nell’atollo di Malè Sud puoi soggiornare sulle isole di Fihalholi o Bodufinolhu. L’atollo di Ari, rinomato per la vasta scelta di resort, grazie ai suoi splendidi “pass”, è perfetto per le immersioni. Contatta il Consulente CartOrange per scegliere il tuo itinerario personalizzato!
GIORNO 16
Arrivo in Italia.