





GIORNO 1
Partenza in aereo dall’Italia per Bali. Pasti e pernottamento a bordo dell’aeromobile.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto di Denpasar e trasferimento organizzato a Sanur, località sul mare tra le più famose dell’isola. Lungo i suoi oltre 8 km di spiagge che corrono lungo la costa, troverai ristoranti, bar, negozi, alberghi di alta categoria. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Oggi, con un trasferimento organizzato, il viaggio prosegue verso la parte est dell’Isola, quella della tradizione, dello scorrere lento del tempo, della genuinità delle persone. Una tappa spesso tralasciata per dedicare più tempo ad un soggiorno mare, eppure davvero affascinante con sconfinati paesaggi fatti di campi di colture agricole, sonnolenti villaggi, mercati colorati, un senso di comunità e famiglia, di persone che portano avanti antichi mestieri come quello della tessitura tradizionale. Siamo nella valle di Sidemen, gemma di Bali.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Poco più di un’ora di strada e giungiamo in questo meraviglioso posto immerso nel verde lussureggiante di quest’Isola. La sua cima si specchia tra le acque del lago Batur. Parliamo del Vulcano Kintamani, gigante ancora attivo, fantastica attrazione del luogo. Un’escursione organizzata ti può portare fino in cima per godere di un paesaggio tra i più belli di tutta l'isola: colori caldi risaltano tra l’intenso verde e la roccia bruna vulcanica, sono i templi che sorgono ai piedi della montagna, come il Tempio di Pura Ulun Danau Batur. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Con un trasferimento organizzato ci dirigiamo verso Munduk, tappa entusiasmante per gli amanti della natura. L’aria qui è più fresca! Siamo a 800mt sul livello del mare. Tra le abitazioni di questo villaggio è ancora possibile riconoscere alcune case costruite dai coloni olandesi e oggi messe a disposizione dei viaggiatori per soggiornarvi. Accompagnati dall’Intenso e persistente odore di chiodi di garofano, percorriamo il sentiero che ci porta fino alle cascate, maggior attrazione del luogo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Da Munduk, con il nostro mezzo privato impieghiamo poco più di un’ora e mezza per raggiungere Ubud, dove si concentra cultura e spiritualità. Sebbene la sua popolarità sia in continua crescita, Ubud ha puntato molto sul mantenimento della cultura tradizionale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Essendo polo attrattivo della cultura balinese, questa cittadina di circa 30000 abitanti, cerca di mantenere le componenti che la contraddistinguono: cultura e ruralità. Una realtà immersa tra risaie e foreste, quest’ultime dimora incontrastata dei macachi, che qui proliferano. Splendidi i templi hindu che si incontrano ad Ubud, forse tra i più interessanti dell’Isola. Non tralasciare la visita al sacro monastero delle scimmie. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
La breve distanza da Canggu, circa 1 ora, ci permette di spendere ancora un po’ di tempo a Ubud per scoprire il suo artigianato nella lavorazione della pietra, del legno e dell’argento, nonché sull’arte tessile. Ormai l’esigenza di creare nuovi spazi per accogliere turisti da ogni parte del mondo ha coinvolto anche Canggu, tuttavia resiste ancora un’atmosfera bohémien che ha caratterizzato questo luogo, attirando molti personaggi della lontana Europa. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
A Canggu sono davvero tante le cose da fare. Puoi scegliere una tranquilla escursione tra le grandi distese di risaie, oppure visitare i numerosi e bellissimi tempi hindu, magari prima di tuffarti in una travolgente serata di vita notturna; o ancora, in alternativa, frequentare la sua costa ben diversa da quelle più gettonate del sud, per godersi un emozionante tramonto, prima raggiungere l’aeroporto di Denpasar in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 10
Arrivo in Italia.