




GIORNO 1
Partenza da Milano in aereo per Singapore con arrivo il giorno successivo. Previsto uno scalo aereo intermedio. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo a Singapore, incontro con il rappresentante locale e trasferimento organizzato in hotel. Tempo libero a disposizione e pernottamento.
GIORNO 3
Giornata dedicata alla scoperta di Singapore. Meritano una visita Chinatown, Little India e Padang. E’ possibile vivere esperienze adatte a tutti come l’acquario dove sono stati ricreati oltre 10 ambienti marini per ammirare banchi di razze nella vasca Open Ocean; i Gardens by the Bay, con la Flower Dome e i fiori da tutto il mondo; la Cloud Forest con la cascata artificiale e gli alberi della vita; i magnifici Supertrees Grove, dove ogni sera ci sono spettacoli di luci e musica; la passeggiata Marina Bay, dove si affaccia anche il noto hotel con piscina a sfioro. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento all’aeroporto di Singapore e partenza in aereo per l’isola di Bali. Arrivo all'aeroporto di Denpasar e incontro con l’assistente locale che si occupa del trasferimento a Ubud. Arrivo in hotel e tempo a disposizione. Pernottamento in serata.
GIORNO 5
In mattinata è prevista la partenza per visitare l'Ubud Palace, il Mercato e Goa Gajah. Ubud Palace rappresenta un fondamentale riferimento storico anche per essere stato la residenza della famiglia reale. È celebre per la sua importante architettura balinese, i giardini curati e gli edifici imponenti. A seguire si visita il Mercato Tradizionale di Ubud dove è possibile acquistare abiti tradizionali e una varietà di oggetti artigianali. Qui si trovano opere d’arte locali e numerosi souvenir, offrendo un'autentica esperienza di shopping culturale. L’ultima visita della giornata è Goa Gajah, un antico tempio risalente al IX secolo. All'ingresso, sono presenti sculture incise nella roccia che raffigurano diversi volti, il più noto dei quali ricorda un elefante da cui deriva il nome "La Grotta dell’Elefante". Molto affascinante è anche il contesto circostante caratterizzato da una vegetazione lussureggiante. Il pranzo è previsto in corso di escursione in un ristorante locale. Al termine delle visite, rientro a Ubud e pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Dopo la colazione si parte per la prima visita di oggi: il Tempio di Tirta Empul che dista circa 30 minuti da Ubud. Questo Tempio risale al 926 d.C. ed è dedicato a Vishnu, il dio induista dell'acqua. Si prosegue per Gunung Kawi, antico complesso templare indù nel cuore di una lussureggiante valle fluviale nella pittoresca regione di Pejeng, a nord-est di Ubud. Risalente all'XI secolo, questo sito si raggiunge percorrendo una suggestiva scalinata in pietra che conduce al cortile principale, dove 10 magnifici santuari sono scolpiti nella roccia. Dopo queste visite si raggiungono le Risaie Terrazzate di Tegalalang, note per il verde rigoglioso e per il tradizionale sistema di irrigazione chiamato "subak". Questo è un luogo ideale per scattare fotografie e immergersi nella bellezza naturale di Bali. Il pranzo è previsto in corso di escursione. Rientro a Ubud e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Partenza da Ubud per Lovina. La prima visita di questa giornata è alle risaie di Jatiluwih che si trovano a circa 700 metri di altitudine, nel cuore delle rigogliose alture di Bali. Il paesaggio è caratterizzato da una natura rigogliosa con fiumi e risaie terrazzate gestite con un tradizionale sistema di irrigazione. A seguire visiti Pura Ulun Danu Bratan, una delle attrazioni turistiche più rinomate di Bali. Qui si trova il Tempio Ulun Danu Beratan, considerato tra i più importanti luoghi di culto per i balinesi indù. Prima di arrivare a Lovina è prevista la sosta alla cascata di Gitgit che ha un salto d’acqua di oltre 40 metri e dove è possibile fare un bagno rinfrescante. Il pranzo è previsto in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio è previsto l’arrivo a Lovina. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 8
In mattinata si parte da Lovina in direzione della località di Candidasa, prossima tappa del tour. La prima visita della giornata è al Tempio di Beji che si trova a Sangsit e che è noto per i suoi splendidi intagli antichi che rappresentano l'arte tradizionale balinese. A seguire visiti il villaggio di Kintamani che domina il magnifico Lago Batur con viste panoramiche sul vulcano attivo di Batur. Proseguimento per Pura Besakih, uno dei più grandi complessi templari indù di Bali. Composto da 23 templi separati, il complesso si trova su un pendio a 1000 metri di altitudine. Il pranzo è previsto in corso di escursione in un ristorante locale. Arrivo a Candidasa con sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Partenza da Candidasa per raggiungere la costa sud di Bali. Lungo il percorso visiti il Tirta Gangga Royal Water Garden, un bellissimo giardino con piscine, stagni e fontane, prati e statue balinesi. Nel villaggio di Tenganan è prevista una sosta per visitare la reggenza di Karangasem. Tenganan è anche noto per la produzione dei tessuti Double Ikat di alta qualità e realizzati a mano dalle donne del luogo. Altra tappa è il sito storico di Kerta Gosa risalente al XVIII secolo che comprende 2 padiglioni principali: il Bale Kerta Gosa utilizzato come sala di giustizia e il Bale Kambang, circondato da un pittoresco stagno di loto. Bellissime sono le decorazioni con dipinti in stile tradizionale wayang. Il pranzo è previsto in corso di escursione. Arrivo nella località di Nusa Dua con sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Oggi hai del tempo libero per rilassarti in spiaggia o fare delle visite facoltative. Il programma del tour include la visita del Tempio Uluwatu, uno dei più iconici e sacri di Bali. Il Tempio si trova sull'estremità della penisola di Bukit ed è arroccato su una scogliera a picco sull'oceano, alta 70 metri. Bellissima è la vista panoramica sull’oceano, soprattutto al tramonto. Uluwatu è anche famoso per la presenza delle scimmie macaco che vivono in questa zona. In serata è prevista la cena con possibilità di assistere a una performance di Kecak, una danza tradizionale balinese che racconta episodi del Ramayana. Rientro a Nusa Dua e pernottamento in hotel.
GIORNO 11-12
Giornate libere a disposizione. Nusa Dua è una delle località più eleganti e rilassanti di Bali ed è famosa per i suoi bellissimi hotel e resort. Le spiagge di Nusa Dua sono ideali per nuotare, fare snorkelling e rilassarsi ma anche per fare sport acquatici, soprattutto nella spiaggia di Tanjung Benoa. Per gli appassionati di golf, il Bali National Golf Club è uno dei migliori campi sull’isola. Ricca di negozi e ristoranti è l’area di Bali Collection, nel cuore di Nusa Dua. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 13
Giornata a disposizione. Nel tardo pomeriggio è previsto il trasferimento autonomo in aeroporto e la partenza per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento in volo. Previsto uno scalo intermedio prima dell’arrivo a Milano.
GIORNO 14
Arrivo a Milano.