






GIORNO 1
Partenza con volo dall’Italia per l’isola di Bali, in Indonesia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 2
Arrivo a Denpasar, trasferimento in città e tempo libero a disposizione. Si inizia da Puputan Square, con il palazzo del Governatore, il Museo di Bali e il monumento Baira Sandhi. È possibile visitare il museo Negeri Propinsi Bali, dedicato alla cultura, alle arti della tessitura, scultura e architettura. Inoltre, in città si trova il tempio indù Pura Jagatnatha con statue della cosmogonia balinese, raffiguranti tartarughe e serpenti mitici, a rappresentare la creazione del mondo, e un ricco santuario in corallo bianco. Infine, visita al tempio Pura Tanah Loth, un tempio indù a picco sulla scogliera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Trasferimento a Seminyak in auto o in pullman della durata di 30 minuti. Tempo a disposizione per il relax in questa località di mare, dove è possibile provare lo street food delle bancarelle di pesce, fare un giro a cavallo sulla spiaggia o semplicemente crogiolarsi al sole sulla sabbia di Kuta Beach o dell’omonima Seminyak Beach. Si possono visitare alcuni templi locali, come il tempio di Petitenget, immerso nella vegetazione tropicale, con statue, portali dalle ricche decorazioni e intagli in legno, dove spesso si tengono cerimonie sulla spiaggia, e Pura Luhur Uluwatu, un tempio indù a picco sulla scogliera con vista sull’oceano. Pernottamento in hotel.
GIORNO 4
Si prosegue per Candidasa, una tranquilla cittadina sulla costa, dove dedicarsi al relax sulla spiaggia di sabbia bianca Pasir Putih.
Visita il pittoresco Tempio di Pura Goa Lawah con 3 padiglioni, dove i fedeli si recano per fare le proprie donazioni di frutta: si tratta di uno dei 9 templi sacri, anche chiamato Bat Temple, perché qui ha sede una grotta con centinaia di migliaia di pipistrelli. Da visitare anche il bellissimo Water Palace nella località di Tirta Gangga, un tempo palazzo reale con bellissimi giardini sull’acqua e percorsi a piedi.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Proseguimento per Munduk, con sosta presso il Tempio Madre Besakih Great Temple nei pressi del vulcano Agung, il più importante complesso religioso di Bali. Si prosegue con una sosta panoramica del lago Danau Batur, dove è possibile esplorare al zona e fare trekking su percorsi segnati da antiche colate laviche. Si prosegue, immersi in un paesaggio caratterizzato da foreste di pini, valli e templi, piantagioni di caffè e chiodi di garofano. Prima di giungere a Munduk, sosta al tempio Ulun Danu Beratan, incantevolmente adagiato sull’omonimo lago, dove si venera Dewi Danu, dea del mare e dei laghi.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Si attraversa la zona centrale dell’isola, dove si visita il tempio indù Pura Luhur Batukaru, ai piedi del vulcano omonimo, uno dei templi di stato posti a protezione dell’isola: l’atmosfera è mistica e rilassante, mentre si cammina attraverso i diversi santuari. Proseguendo, il panorama cambia: valli, villaggi rurali e splendide risaie terrazzate rendono dolce e lussureggiante il paesaggio. Si giunge a Jatiluwih, sito Patrimonio Mondiale Unesco dal 2012, terra fertile grazie alla complessa organizzazione del sistema di irrigazione Subak. Nei dintorni, si trovano le cascate Besikalung, dove è possibile fare un bagno, e siti termali naturali come Belulang Hot Springs.
Pernottamento in hotel.
GIORNI 7-8
Giornate dedicate ad esplorare Ubud, centro spirituale dell’isola di Bali. Qui si trova la rinomata Foresta delle Scimmie, abitata dai macachi dalla coda lunga, dove poter assistere a riti spirituali o concedersi dei massaggi balinesi. Nei dintorni, da non perdere una visita al tempio Tirta Empul, dove tanti locali giungono per immergersi nelle acque a scopo di purificazione. A Ubud si può approfondire la conoscenza della cultura e dello stile di vita balinese, con la vista al Museo Subak, dedicato al tipico sistema agricolo Patrimonio UNESCO, al mercato contadino di Tabanan e al piccolo villaggio di Tunjuk.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Trasferimento per raggiungere Nusa Dua, una località di mare ad est della penisola meridionale di Bukit. Tempo libero per il relax in uno degli splendidi resort affacciati sulle spiagge di sabbia bianca, ideali anche per un soggiorno mare e per coppie in viaggio di nozze. A Nusa Dua puoi visitare il museo Pasifika, con numerose testimonianze artistiche locali e persino pittori come Paul Gauguin. La località si affaccia su due piccole isole davanti alla costa: su una delle due, si trova il santuario indù Nusa Dharma.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Giornata a disposizione per il relax o per fare delle escursioni. Da Nusa Dua è possibile imbarcarsi per raggiungere l’isola di Serangan, meta ideale per gli appassionati di surf e per visitare il parco di conservazione delle tartarughe. Per vivere la forza della natura e del mare, è possibile raggiungere il Water Blow, una località a strapiombo sull’oceano, dove il mare si infrange con forza sulle rocce, dando origine a delle onde altissime. Al largo delle due isole gemelle, infine, si trova una bella barriera corallina, raggiungibile in barca con fondo di vetro e per dedicarsi allo snorkeling.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Trasferimento a Denpasar in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Singapore della durata di circa 3 ore. Singapore, capitale dell’omonima città stato, sorprende per la ricchezza di esperienze culturali, in una città multietnica, moderna e attenta a far sì che lo sviluppo sia allo stesso tempo sostenibile. All’arrivo, si atterra all’aeroporto Changi, dove ammirare la cascata indoor più alta al mondo, e potrai addirittura divertirti al Canopy Park o all’attrazione Slide, uno scivolo alto 12 metri. Trasferimento in città e tempo libero a disposizione.
Pernottamento in hotel.
GIORNI 12-13
Giornate dedicate alla scoperta di Singapore: meritano una visita Chinatown, Little India e Padang. E’ possibile vivere esperienze adatte a tutti, in grado di stupire sia adulti che bambini: dall’acquario, dove sono stati ricreati oltre 10 ambienti marini, per ammirare banchi di razze nella vasca Open Ocean; i Gardens by the Bay, con la Flower Dome e i fiori da tutto il mondo, la Cloud Forest con la cascata artificiale, e gli alberi della vita, i magnifici Supertrees Grove, dove ogni sera ci sono spettacoli di luci e musica; la passeggiata Marina Bay, dove affaccia anche il noto hotel con piscina a sfioro e il Museo dell’Arte e della Scienza.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 14
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 15
Arrivo in Italia.