



GIORNO 1
Partenza con volo dall'Italia per la Giordania. Arrivo all’aeroporto di Amman e trasferimento organizzato in città dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Giornata di viste con una guida locale. Partenza in pullman per Um Qais dove si possono ammirare le rovine dell'antica città romana di Gadara. Proseguimento per Jerash, anch'essa antica città romana, che stupisce per la grandiosità e la conservazione dei suoi siti archeologici; in particolare il tempio di Artemide, il Cardo Maximus - che vanta più di 200 colonne - e lo spettacolare anfiteatro: camminare fra queste rovine equivale a fare un salto indietro nel tempo. Sosta al castello di Ajloun, posto in cima a una collina da cui si gode un bellissimo panorama sulle valli circostanti. Rientro ad Amman e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Tempo a disposizione per la visita della città di Amman, costruita su 7 colli come Roma: è una città al primo impatto caotica e rumorosa, ma che ha molto da offrire, a partire dalla cittadella di Jabal al-Qal'a, che conserva le rovine e la testimonianza degli antichi fasti della capitale. Da non perdere inoltre lo scenografico anfiteatro romano, posto proprio al centro della città, la moschea di re Abdullah, con la sua cupola blu finemente decorata, e soprattutto la tipica atmosfera delle città mediorientali, con le case bianche e basse, i mercatini a ogni angolo della strada e gli abitanti sempre pronti ad accoglierti con un sorriso. Partenza per Petra, sistemazione nella struttura prescelta e pernottamento.
GIORNO 4
Giornata dedicata alla visita dell'antica città di Petra, la città rosa, considerata una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Percorrere lo stretto canyon fra gole scoscese, chiamato Siq, fino alla vista del tesoro, che si erge maestoso in tutto il suo splendore, è una sensazione unica, da provare almeno una volta nella vita. Pochi luoghi possono vantare il fascino dell'antica capitale dei nabatei, un enorme complesso di rovine, tombe reali perfettamente conservate e sentieri che si inerpicano fra le rocce, passando da simboli religiosi come l'altare del sacrificio fino a giungere a punti panoramici mozzafiato da cui godere lo splendore dell'intera area monumentale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Partenza per la piccola Petra, chiamata anche la città bianca. In questo sito archeologico puoi apprezzare la tranquillità e il silenzio mentre cammini fra i resti dell'antica Al-Beidha, fra santuari e case scavate nella roccia, quali la casa dipinta, che cela al suo interno magnifici affreschi. Il viaggio prosegue verso il deserto roccioso del Wadi Rum, costellato da imponenti formazioni calcaree di terra rossa che gli conferiscono un suggestivo aspetto lunare. Tour in fuoristrada per ammirarne gli angoli più spettacolari, tra ponti di rocce e dune di sabbia sparse qua e là. Cena in campo tendato in classico stile beduino e pernottamento sotto le stelle.
GIORNO 6
Nelle prime ore del mattino puoi fare una passeggiata in cammello per ammirare l'alba, momento in cui i raggi del sole illuminano di colore rosso intenso il deserto roccioso. A seguire partenza per Aqaba, cittadina affacciata sul Mar Rosso. Sistemazione nella struttura prescelta e tempo a disposizione per un primo tuffo in mare. Pernottamento in hotel.
GIORNI 7-8
Giornate a disposizione per visitare e vivere questa affascinante cittadina, con un grazioso lungomare sempre animato, l'abbagliante moschea bianca Sharif Hussein, il caratteristico souk dove fare acquisti di ogni sorta, l'antico forte e il museo archeologico della città. Aqaba è famosa soprattutto per le sue belle spiagge e per la ricchezza del mondo sottomarino; infatti le attività principali sono lo snorkeling presso la barriera corallina, accessibile direttamente dalla spiaggia, e le immersioni alla scoperta della strabiliante fauna ittica in quest'area di Mar Rosso, dichiarata parco marino. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Partenza al mattino per Amman. Lungo il percorso sosta a Madaba, tranquilla ed accogliente cittadina famosa soprattutto per i suoi mosaici di epoca bizantina nella chiesa di San Giorgio. In particolare è famosa la mappa di Madaba, un antico mosaico che mostra la cartina della Palestina del VI secolo. Breve sosta al Monte Nebo, luogo sacro dove fu sepolto Mosè e da cui si gode di una vista eccezionale sul mar Morto e sulla valle del Giordano. Al termine, trasferimento all’aeroporto di Amman e imbarco sul volo di rientro in Italia.