GIORNO 1
Partenza in aereo per il Sudafrica e Cape Town. Previsto almeno uno scalo intermedio. Pasti e pernottamento in volo.
GIORNO 2
Atterrato all’aeroporto di Cape Town noleggia un’auto e raggiungi l’hotel in città. Inizia ad esplorare la città passeggiando a The Bowl, l’interessante centro storico coloniale. Raggiungi il quartiere di Boo-Kap caratterizzato da stradine strette e case colorate. Raggiungi il Waterfront dove ci sono diversi locali e ristoranti dove puoi cenare. Pernottamento in hotel.
GIORNI 3-4
Giornate a disposizione per visitare Cape Town e i suoi stupendi dintorni. Se il cielo è limpido sali in funivia sulla Table Mountain per una veduta d’insieme della città e un favoloso panorama. Raggiungi, con un’escursione in barca, l’isola prigione di Robben Island per vedere la cella di Nelson Mandela e conoscere la sua storia. Parti alla scoperta della Penisola Del Capo, la spettacolare penisola montuosa che si protende nell’oceano. Attraversa eleganti quartieri e spiagge cittadine fino Hout Bay. Percorri Chapman’s Peak Drive che è una delle più spettacolari strade costiere del mondo fino a raggiungere il mitico Capo di Buona Speranza. Visita Boulders Beach per vedere una simpatica colonia di pinguini e i Kirstenbosch Gardens, per conoscere tutte le piante sudafricane e soprattutto le Protee, fiore simbolo del Sudafrica. Pernottamenti in hotel a Cape Town.
GIORNO 5
Parti in auto in direzione est lungo la Garden Route, la strada costiera di circa 300 km che collega Cape Town a Port Elizabeth. Questa strada offre incantevoli vedute sull’Oceano. Raggiungi Hermanus, un elegante villaggio celebre per essere un sito eccellente per avvistare le balene. Da giugno a novembre puoi osservarle dal lungomare di Hermanus oppure con una divertente escursione in barca. Pernottamento in hotel o guest house.
GIORNO 6
Parti per Cape Agulhas: la punta più meridionale del Sudafrica e di tutto il continente africano. All’arrivo dedica del tempo per passeggiate rilassanti ammirando lo splendido paesaggio oceanico e il fynbos, la caratteristica flora locale. L'incontro fra le correnti dei 2 oceani, trovandosi qui lo spartiacque tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Atlantico di temperature diverse, fa sì che le acque siano spesso agitate. Per godere di un panorama completo, sali in cima al faro di Cape Agulhas. Sistemazione e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Da Cape Agulhas riprendi la Garden Route in direzione est e fai una sosta a Swellendam, una delle cittadine più pittoresche del Sudafrica costruita in stile olandese. A seguire raggiungi la località di Mossel Bay dove puoi visitare il complesso museale dedicato a Bartolomeo Diaz che illustra splendidamente la storia dei viaggi per mare. Prosegui fino al punto panoramico “Map of Africa” per fotografare le bianche spiagge di Wilderness dove si trova un tratto costiero spettacolare. Raggiungi infine la cittadina di Knysna dove è previsto il pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Knysna e i suoi dintorni offrono la possibilità di vivere innumerevoli esperienze. Sono davvero imponenti i due promontori di arenaria - i Knysna Heads - che separano la calma laguna di Knysna dell’impetuoso Oceano Indiano. Il panorama che si gode da questo punto è davvero magnifico. Fai un’escursione in barca a vela al tramonto, dalla laguna fino all’estuario sull’oceano, per ammirare lo splendido tratto di costa. Raggiungi il punto panoramico di Brenton on Sea per splendide vedute sull’oceano e le spiagge di Buffels Bay e della Riserva di Goukamma. Nei dintorni di Knysna ci sono alcuni centri di recupero e ripopolamento di fauna selvatica dove è possibile approcciare animali, come elefanti e ghepardi, salvati dal bracconaggio. Pernottamento in hotel a Knysna.
GIORNO 9
Percorri l’ultimo tratto della Garden Route in direzione Porth Elizabeth attraversando magnifici scenari lungo la costa. Fai tappa allo splendido Tsitsikamma Ocean Park situato lungo la costa tra le città di Plettenberg Bay e Jeffreys Bay. Questo Parco è rinomato per la sua bellezza paesaggistica, che comprende una combinazione unica di foreste costiere, montagne, fiumi e coste rocciose che si affacciano sull'Oceano Indiano. La tappa finale di questa giornata è la città di Port Elizabeth (dal 2021 ufficialmente ribatezzata con il nome di Gqeberha). Tra le principali attrazioni ci sono le spiagge sabbiose che si estendono lungo la Baia di Algoa: Kings Beach, Hobie Beach e Pollock Beach. Donkin Reserve è l’area storica nel cuore della città, con un faro e una piramide commemorativa. Route 67 è un percorso culturale e artistico che celebra i 67 anni di Nelson Mandela dedicati alla lotta per la libertà, con opere d'arte, sculture e murales lungo il cammino. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Raggiungi l’aeroporto di Port Elizabeth e riconsegna l’auto a noleggio in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Johannesburg. All’arrivo, noleggia una seconda auto e parti in direzione nord per raggiungere, dopo circa 60 km di strada, la capitale amministrativa del Sudafrica: Pretoria. Tempo a disposizione per una prima visita: puoi raggiungere la zona pedonale attorno a Church Square, la piazza più importante dove spiccano diversi palazzi tra cui il Ransdaal, vecchia sede del parlamento, e il Palazzo di Giustizia. In autunno Pretoria è famosa per la meravigliosa fioritura viola degli alberi di jacaranda. A Pretoria ci sono anche diversi musei, tra i più interessanti del Sudafrica, e splendidi Giardini Botanici con piante autoctone. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Partenza per la Riserva Madikwe, ai confini con il Botswana e che raggiungi con un trasferimento in auto di circa 4 ore. All’arrivo è prevista la sistemazione nel lodge prescelto e del tempo a disposizione prima della partenza per il foto safari guidato a bordo di veicoli fuoristrada. A Madikwe sono vietati i safari con la propria auto ed è necessario soggiornare in un lodge all’interno della riserva. A Madikwe puoi avvistare i famosi Big Five che si trovano all'interno della Riserva. Al termine del safari, rientro al lodge per la cena e pernottamento.
GIORNO 12
All’alba è previsto un foto safari guidato con gli esperti ranger della Riserva per poi fare rientro al lodge. Prima colazione e tempo a disposizione. La giornata prevede momenti di relax nel lodge, il pranzo e, al tramonto, un altro safari guidato. In serata, cena e pernottamento nel lodge.
GIORNO 13
All’alba è previsto l’ultimo safari guidato all’interno della Riserva. Al termine, rientri al lodge per la prima colazione e la mattinata a disposizione. Parti in auto per fare rientro a Johannesburg e raggiungi l’aeroporto dove riconsegni l’auto a noleggio. Con un servizio shuttle raggiungi il vicino hotel dove è previsto il pernottamento.
GIORNO 14
Trasferimento con shuttle gratuito all’aeroporto di Johannesburg in tempo utile per l’imbarco sul volo per Mauritius. All’arrivo è previsto il trasferimento organizzato al resort / hotel che hai scelto per iniziare il tuo soggiorno sull’isola. Pernottamento.
GIORNI 15-19
Giornate a disposizione per attività balneari, sole, mare, relax ed escursioni. Puoi visitare le Terre Colorate di Chamarel, la cascata di Black River Gorges, il Grand Bassin con il suo tempio indù o raggiungere in barca gli stupefacenti banchi sabbiosi dell’Isola dei Cervi. Su quest’isola si trova anche un campo da golf di fama mondiale e davvero spettacolare. Fermati alla distilleria “Rhumerie de Chamarel” per assaggiare l’eccellente rum di Mauritius. Goditi una piacevole passeggiata al Giardino Botanico di Pamplemousses e assapora l'autentica cucina mauriziana e i dolci fatti in casa a Le Fangourin. Port Louis è la capitale di Mauritius e si distingue per un mix di modernità e storia. Qui puoi visitare il mercato centrale per acquistare spezie, tessuti e artigianato locale. Château de Labourdonnais è una storica tenuta coloniale del XIX secolo, circondata da vasti giardini e piantagioni, dove puoi anche degustare rum e prodotti locali durante la visita. Pernottamenti nell’hotel / resort prescelto.
GIORNO 20
Arrivo in Italia.