

GIORNO 1
Partenza con volo aereo dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Copenaghen, dove è previsto un volo in coincidenza per Ronne, capoluogo dell’isola di Bornholm. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e tempo a disposizione. Subito percepisci il ritmo lento e tranquillo che circonda quest’isola, che possiede l’unica costa frastagliata del paese. A Bornholm si trova anche la terza area boschiva di Danimarca. Pernottamento in hotel.
GIORNI 2-3
Giornate a disposizione. Le spiagge sabbiose qui sono un incanto, una terapia contro lo stress. Una valida alternativa all’auto per esplorare l’isola è senz’altro la bicicletta, il mezzo “green” per eccellenza: pedala tra chiesette in calce bianca, affumicatoi, morbide colline alternate a verdi boschi, in un contesto di pace e tranquillità. Di sera fermati in una delle rogeri dell’isola, caratteristici ristoranti dove viene affumicato il pesce. Il piatto più caratteristico è a base di aringhe, erba cipollina, tuorlo d’uovo e rafano e si chiama Sol over Gudhjem. Puoi anche fare un’escursione alle isole Ertholmene, dove puoi praticare trekking in una natura inalterata. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 4
Trasferimento libero in aeroporto e rientro a Copenaghen. All’arrivo, trasferimento libero in hotel e tempo a disposizione. Un’ottima idea è noleggiare una bicicletta, grazie all'efficiente rete di percorsi a due ruote. La visita della città così è un po’ più rapida che a piedi e molto più divertente. È come giocare a fare i danesi! Il centro storico di Copenaghen è di grande fascino per i suoi bellissimi palazzi, giardini e canali. La città ambisce a diventare nel 2025 città carbon neutral, un progetto sicuramente ambizioso, ma realizzabile. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Tempo libero a disposizione per le ultime visite in città e per un po’ di shopping. Al termine, trasferimento libero in aeroporto e rientro in Italia.