




GIORNO 1
Partenza in aereo dall'Italia per Washington. All’arrivo, raggiungi la città con un trasferimento organizzato e inizia la tua visita alla Capitale degli Stati Uniti e città simbolo del patriottismo americano ricca di maestosi edifici e monumenti nazionali da non perdere. Pernottamento in hotel.
GIORNI 2-3
Giornate a disposizione per visitare Washington. Puoi iniziare dal National Mall, ampio viale monumentale e cuore pulsante della città ai cui apici sorgono due edifici simbolo del potere USA: Capitol Hill con la celebre cupola bianca e la Casa Bianca.
Lungo il viale, al bordo di uno specchio d’acqua, sorgono mausolei dedicati ai Presidenti e alle personalità celebri della storia americana come i Memorial di Lincoln Jefferson. Sempre ai lati del viale, si trovano diversi memoriali dedicati ai veterani e ai reduci dei principali conflitti in Vietnam, della seconda guerra mondiale e di quella in Corea.
Il Washington Monument, un alto obelisco eretto in onore di George Washington, domina il paesaggio e offre una splendida vista a 360° sulla città. Se ami l’arte e i musei a Washington ve ne sono di imperdibili come la Galleria Nazionale e tutti quelli della Fondazione Smithsonian, il museo di Storia Naturale e quello dedicato all’arte americana o alla storia americana che presentano ricche collezione e sono ad ingresso gratuito.
Il National Space and Air Museum racconta un pezzo della storia aerospaziale della nazione da Lindberg alle missioni Apollo. Molto toccante l’Holocaust Memorial Museum dedicato ai genocidi della storia. Da non perdere anche un giro nel grazioso quartiere di Georgetown, il più antico della città con stradine di ciottoli e edifici in stile federale del XVIII secolo che costeggiano un canale tra viali alberati. Percorri Main Street e assaggia i tipici cupcake in una delle rinomate pasticcerie. L’affascinante quartiere di Book Hill ha gallerie d'arte, i negozi di antiquariato e interessanti boutique indipendenti. Pernottamenti in hotel.
GIORNO 4
Raggiungi la stazione ferroviaria di Washington e sali a bordo del treno per Philadelphia. All’arrivo ammira la stazione di Philadelphia con l’atrio in stile Art Dèco prima di iniziare la visita di questa città storica. Dichiarata patrimonio dell'Unesco per il suo valore storico e culturale, Philadelphia è una tappa imprescindibile per capire la nascita degli Stati Uniti d’America. L’Independence National Historical Park è il miglio quadrato più ricco di storia di tutta l’America. Visita il quartiere residenziale di Society Hill con case coloniali del XVIII secolo dai mattoncini rossi. Elfreth’s Alley è una graziosa stradina acciottolata ritenuta la più antica strada americana. Per uno spuntino raggiungi Reading Terminal Market, un bellissimo mercato coperto in una ex stazione ferroviaria. Passeggia nella strada degli artisti e raggiungi il Magic Garden, un giardino incantato dove si trovano opere di arte contemporanea. Trascorri la serata a South Street dove ci sono molti locali, negozi e ristoranti dall’atmosfera romantica e un po’ bohémien. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
In mattinata hai tempo per continuare la visita di Philadelphia. Raggiungi il Philadelphia City Hall e, se sei in coppia, il vicino Love Park. Se sei appassionato di arte visita la Barnes Foundation con un’incredibile collezione di pittura moderna europea, soprattutto impressionista. Philadelphia Museum of Art è un interessante museo con opere di Picasso, Duchamp e Matisse. Il museo è anche celebre per la sua scalinata dove venne girata una delle scene più note del film Rocky. Se ami i luoghi insoliti visita il penitenziario in disuso di Eastern State. Al termine delle visite parti in treno per New York dove, all’arrivo, è prevista la sistemazione e il pernottamento in hotel.
GIORNI 6-8
Giornate a disposizione per visitare la grande mela, metropoli cosmopolita dal fascino unico e immortale, vanta innumerevoli attrazioni, principalmente concentrate a Manhattan.
Comincia la visita scoprendo le innumerevoli attrazioni più celebri della città come i grattacieli Empire State Building e Rockfeller Center e i loro panoramici osservatori per ammirare il magnifico skyline. Lasciati ipnotizzare dai led pubblicitari di Times Square, e segui la folla lungo la Fifth Avenue, la via dello shopping. Continua con la Statua della Libertà ed Ellis Island e con i moderni grattacieli del Financial District che hanno sostituito le torri gemelle. Percorri il Ponte di Brooklyn e concediti una pausa rigenerante dalla frenesia della metropoli a Central Park magari in sella ad una bicicletta. Visita il Metropolitan Museum of art e il MOMA. New York è una città che non teme le trasformazioni e cambia pelle di continuo e con disinvoltura sempre migliorandosi attraverso i suoi mutamenti. Per scoprire le nuove tendenze in tema di architettura, design, stile e contemporaneità esplora i quartieri emergenti sia in autonomia che attraverso “walk” visite guidate che ti fanno scoprire il meglio di ogni distretto.
Il Greenwich village è un quartiere alla moda e dallo spirito alternativo. Tra Chelsea e il Meatpacking puoi visitare Gallerie d’arte e negozi di stilisti emergenti e percorre l’High Line una vecchia ferrovia sopraelevata convertita in una suggestiva passeggiata.
A Williamsburg e Bushwick quartieri amati dagli hipster, puoi osservare edifici riqualificati, boutique ricercate e attività all’avanguardia e ammirare numerose opere di street art.
Al Lower East Side un tempo quartiere malfamato assaggiare street food da ogni parte del mondo e ascoltare la migliore musica dal vivo. Ad Hudson Yard scopri l’arte contemporanea e architetture avveniristiche come la spettacolare struttura chiamata Vessel e Edge, il balcone pubblico più alto della città. E poi ancora Harlem, fulcro della cultura afroamericana o i quartieri VIP di Tribeca, Soho e Nolita dal carattere raccolto, con pochi grattacieli che ricordano un villaggio. Alla sera raggiungi un roof top per un aperitivo con panorama mozzafiato sulla città. Assisti ad uno spettacolo a Broadway scegliendo i Musical più spettacolari in programmazione.
Pernottamenti in hotel.
GIORNO 9
Raggiungi Grand Central Station in anticipo per dedicarle una visita e parti sul treno che raggiunge Boston in poco più di 4 ore.
La capitale del Massachusetts ha un fascino europeo e riesce a far convivere al meglio la storia antica con quella moderna. La città ha ricoperto un ruolo cruciale nella storia degli Stati Uniti. Città ricca di affascinanti musei come il Museum of Fine Arts, appassionata di sport, di cucina e soprattutto di cultura. Nel quartiere di Cambridge sulla riva settentrionale del Charles River hanno sede alcune delle più prestigiose università statunitensi come Harvard e il MIT, Il Massachusetts Institute of Technology entrambe visitabili accompagnati dagli studenti stessi. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Puoi visitare Boston percorrendo il Freedom Trail, una striscia rossa di quasi 4 km che ti conduce lungo i luoghi teatro di eventi chiave nel processo che portò all'indipendenza dagli inglesi. Il percorso inizia da Boston Common, il parco più bello della città e tra le attrazioni toccate dal percorso, tutte piuttosto vicine fra loro, ci sono la Old North Church, la chiesa più antica della città; la Old State House, sede del governo coloniale e oramai sovrastata dai grattacieli del Financial District, ed il Massachusetts State House, attuale sede del governo. Da non perdere Copley Square, dove si contrappongono la romantica Trinity Church e la modernissima Hancock tower. Respira l'atmosfera di Beacon Hill, il quartiere più antico e storicamente abitato dalle famiglie più facoltose dove camminare su strade acciottolate tra edifici in mattoni rossi e lampioni a gas. Raggiungi Harbor Walk, una delle zone più affascinanti della città. Una meravigliosa passeggiata lungo il porto, con ristoranti, moli, spazi e vecchi magazzini riconvertiti, aree di riposo passeggiando sulle banchine e guardando le barche da diporto e le abitazioni che vi si affacciano. Visita la ricostruzione della nave che rievoca il Boston Tea Party Ship la famosa rivolta del te episodio chiave della Rivoluzione Americana. Concludi con un rilassante crociera nella baia di Boston e assapora specialità del New England al Quincy Market come Lobster Roll o una Clam Chowder, una squisita zuppa di vongole. Pernottamento in hotel.
GIORNO 11
Trasferimento organizzato per l'aeroporto di Boston e imbarco sul volo per la Repubblica Dominicana. All’arrivo raggiungi, con un trasferimento organizzato, il resort o villaggio turistico dove inizia il tuo soggiorno balneare sull’isola.
GIORNI 12-17
Giornate a disposizione per godere di questo paradiso tropicale immerso nel mar dei Caraibi; lunghe spiagge bianche, orlate da altissime palme da cocco, ed un caldo mare cristallino dove praticare snorkeling alla scoperta della colorata barriera corallina.
Puoi scegliere tra le spiagge de La Romana dove in località Bayahibe, suggestivo paesino di pescatori, sorgono oggi confortevoli resort immersi nella natura e affacciati sulle splendide spiagge bianche del mar dei Caraibi o optare invece per le spiagge di Punta Cana affacciate nel punto in cui l’Atlantico incontra il Mar dei Caraibi. In entrambi i casi godrai di tutti i comfort di un moderno soggiorno sul mare con trattamento All Inclusive e di divertimento sotto il sole, sabbia soffice che accarezza i piedi, iridescenti acque cristalline e serate al ritmo contagioso del merengue.
Se sei amante del golf questa è la meta giusta per via 10 campi dislocati lungo la costa di Punta Cana o per quelli premiati nei pressi di Casa de Campo progettati da Pete Dye. Traboccante di ricchezze naturali e di piantagioni di canna da zucchero e una costiera caraibica e Atlantica da cartolina l’isola si presta per effettuare diverse escursioni anche di carattere storico con la capitale Santo Domingo che racchiude la Ciudad Colonial dove passeggiare tra i primi edifici e monumenti costruiti nelle Americhe sulle orme di Cristoforo Colombo. Ad Altos de Chavón puoi ammirare una strabiliante replica di un villaggio mediterraneo del XVI secolo.
Le foreste ricche di grotte all’interno del Parco nazionale di Cotubanamá ospitano sorgenti d’acqua dolce e arte rupestre taino e le incantevoli isole di Saona e Catalina, sono davvero l'immagine della cartolina che ti aspetti di ricevere dai Caraibi. Contatta il Consulente CartOrange per scegliere il tuo itinerario personalizzato!
GIORNO 18
Arrivo in Italia.