






GIORNO 1
Partenza con voli di linea dall’Italia e arrivo in giornata all’aeroporto di Città del Messico (previsto almeno uno scalo intermedio). Trasferimento organizzato dall’aeroporto alla città e sistemazione in hotel. Incontra poi la guida locale per una prima visita nel centro storico di questa gigantesca metropoli. Il centro nevralgico è Piazza della Costituzione, detta Zocalo, famosa per ospitare l’immensa Cattedrale e Palazzo Nazionale. Pernottamento in hotel.
GIORNO 2
Giornata di visite a Città del Messico, ricca di tesori nascosti. Scopri i magnifici resti del suo passato Azteco e coloniale durante un entusiasmante tour guidato. Dal centro città raggiungi la Basilica di Nostra Signora di Guadalupe primo santuario per importanza e dedizione in America Latina per poi proseguire verso Teothiuacan. Costruita nel 100 a.C. e abitata fino al VIII secolo d.C. Teothiuacan fu la capitale dell’Impero Azteco e nel suo momento di maggiore splendore ospitò più di 150 mila persone. Oggi si può passeggiare tra le sue maestose piramidi e templi. Rientro a Città del Messico per il pernottamento in hotel.
GIORNO 3
Trasferimento organizzato in aeroporto e imbarco sul volo per la città di Oaxaca. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Con una guida turistica inizi la visita della città, caratterizzata da un’atmosfera rilassata. Oaxaca è un vero gioiello coloniale con le facciate delle case multicolori e dalle architetture spesso impreziosite da pietre come la giada. Visita la Piazza Centrale con la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo in stile barocco e il Convento di Santa Catalina. Nel tardo pomeriggio la guida ti accompagna a scoprire alcuni esempi di artigianato locale come gli alebrijes. Si tratta di colorate statuette in cartapesta o legno dalle sembianze in parte animali e in parte fantasiose. Rappresentano per i Messicani una sorta di amuleto o spirito-guida della propria vita. Pernottamento in hotel a Oaxaca.
GIORNO 4
Parti per il sito archeologico del Monte Albàn, un emozionante complesso di edifici risalenti al 100 a.C. che si sono perfettamente conservati fino ad oggi. Camminando per le strade di questa antichissima città fondata dalla popolazione dei Zapotechi è facile immaginarsi la vita di allora tra le cerimonie sacre nei templi, i commerci sulle strade e momenti ludici come quello del gioco della pelota. Nel pomeriggio visiti il coloratissimo mercato cittadino per poi fare rientro a Oaxaca. Pernottamento in hotel.
GIORNO 5
Il viaggio continua verso lo stato del Chiapas: il polmone verde del Messico. In giornata è previsto l’arrivo nel delizioso villaggio coloniale di San Cristobal de las Casas che si trova in splendida posizione a circa 2000 mt di altitudine. Imperdibile è il mercato artigianale dove acquistare o semplicemente osservare i coloratissimi tessuti con disegni e simboli dell’antica civiltà Maya. Tempo a disposizione per una prima visita della cittadina e in serata pernottamento in hotel.
GIORNO 6
Da San Cristobal l’esperienza da non perdere è la navigazione in lancia delle acque del Canyon del Sumidero a circa 30km di distanza. Le pareti di questo Canyon sono davvero imponenti, raggiungono i 1.000 mt di altezza e cadono a picco sul corso del fiume. A seguire visiti i villaggi di San Juan Chamula e Zinacanán dove puoi entrare in contatto con le popolazioni maya tzotzil e acquistare i loro coloratissimi prodotti di artigianato e osservare il peculiare culto religioso che fonde il cristianesimo con riti sacrificali di origine più antica. Rientro a San Cristobal e pernottamento in hotel.
GIORNO 7
Il viaggio continua verso Est con una breve sosta rigeneratrice presso le eccezionali Cascate di Agua Azul dalla colorazione azzurra dovuta alla presenza di carbonato di calcio. La destinazione di oggi è Palenque: sito Patrimonio UNESCO e perfetta testimonianza dello spessore culturale dei Maya. In questa importante città, immersa nella foresta, visse la dinastia dei Pakal. Bellissimi gli edifici di Palenque a partire dal Gran Palazzo ottimamente conservato. Interessanti e storicamente molto importanti sono le tavole di geroglifici che hanno potuto permettere agli archeologi di decifrare la scrittura Maya. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
Parti verso la penisola dello Yucatan attraverso lo Stato di Campeche dove si trova l’omonima capitale, patrimonio UNESCO. Il suo centro storico è un vero gioiello incastonato tra possenti mura e il porto fortificato, che fu tra i più importanti dell’impero Spagnolo. L’architettura degli edifici è in splendido stile coloniale con colori pastello che creano un’atmosfera solare e quasi onirica. Passeggiare tra i vicoli della città e fermarsi in uno dei tantissimi ristoranti o locali è molto piacevole. Bello è anche il caratteristico lungomare “malecón”. Pernottamento in hotel.
GIORNO 9
Il tour prosegue verso il sito Maya di Uxmal famoso per l’imponente Piramide dell’Indovino, una costruzione in pietra calcarea dalle dimensioni mastodontiche (30mt di altezza) che presenta una struttura ovale su 3 livelli. Entrando nello Stato dello Yucatan si sosta a Merida, conosciuta come “città bianca”. Ciò che colpisce subito è la sua innata eleganza. Gli edifici sono per la maggior parte costruiti con pietra chiara e i balconi, elaborati in ferro battuto, rivelano un passato ricco e sfarzoso. Ai lati della piazza principale sorgono le strutture più importanti come la Cattedrale e il Palazzo del Governo. Pernottamento in hotel.
GIORNO 10
Da Merida parti per visitare il più famoso sito archeologico Maya: Chichén Itzá e la sua celebre piramide. La piramide di Kukulkan attira turisti da tutto il mondo per le sue dimensioni, ma soprattutto per il suo intrigante simbolismo. Ad esempio sommando i 91 gradini per i lati della piramide e considerando anche la sommità si arriva ad un totale di 365 pari ai giorni dell’anno. Il sito è molto vasto e ricco di edifici affascinanti ed enigmatici come il Tempio dei Guerrieri, il Trono del Giaguaro o la sale delle Mille Colonne. Dopo la visita alle rovine, la guida ti conduce a visitare il cenote Saamal dove puoi nuotare nelle sue limpide acque ritenute sacre. Al termine delle visite, il tour riparte in direzione della Riviera Maya dove è previsto il pernottamento nella località prescelta.
GIORNI 11-14
Giornate a disposizione per attività balneari, mare e relax. In base alle tue esigenze puoi scegliere la località della Riviera Maya che preferisci: Cancun, Playa del Carmen, Akumal, Puerto Avenuras, Tulum o Puerto Morelos. Durante questi giorni puoi anche fare delle belle escursioni, organizzate o in autonomia noleggiando un’auto, ad alcuni siti archeologici (Cobà e Tulum), parchi a tema (Xcaret e Xplor) e isole (Cozumel e Mujeres). La Riviera Maya offre molte strutture turistiche: hotel di ogni categoria, villaggi turistici all inclusive, boutique hotel, cabanas, appartamenti ed eco-resort nel pieno rispetto dell’ambiente.
GIORNO 15
Trasferimento organizzato all’aeroporto di Cancun in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
GIORNO 16
Arrivo in Italia.